Bozza Inedita: I siti italiani delle distribuzioni
In Recensioni il 28/11 @ 15:37 101 commentiNon so nemmeno come, ma mi è saltato in mente che potesse essere interessante monitorare le condizioni dei siti-vetrina italiani per le principali distribuzioni Linux, e vedere non-tanto-di-nascosto l’effetto che fa.
Detto fatto. Mi sono dotato della immancabile lista delle «più popolari» di Distrowatch e l’ho usata, come del resto in “La Top10 di DistroWatch secondo felipe” e “La Top Ten di distrowatch su strada“, con molta libertà e disinvoltura: recensendo solo i siti che ho ritenuto più opportuno. Via alla rassegna dei principali siti/portali/forum/wiki dedicati alle comunità di pinguini italiani.
felipe intervista felipe (dettagli sulla chiusura)
In Vita Reale, pollycoke :) il 9/09 @ 23:32 354 commentipollycoke.net chiude :)
In News il 7/09 @ 13:07 199 commenti
O, se preferite, resta in pausa a tempo indeterminato.
A seguire maggiori dettagli. Forse ;)
KDE 4.3 non è ancora *ancora* pronto
In News, Opinioni, Recensioni il 13/08 @ 15:11 188 commentiTutti (quasi) i video del Desktop Summit
In News il 27/07 @ 17:15 20 commentiEd ecco finalmente i video del GCDS. Vi segnalo quelli che ho guardato io:
- GNOME Shell – cattivo audio; meglio: “GNOME Shell su pollycoke” ;)
- Zeitgeist – cattivo audio; incompleto? meglio: “Zeitgeist su pollycoke” ;)
- SemNotes – note con Nepomuk-KDE, interessante!
- Interface bloopers – comuni errori nelle interfacce, divertente.
- Oxygen – di Pinheiro: ilarità, ansia, noia. Inutile.
- Plasma Netbook – interessante. “Newspaper” a 27:00′
- Linux Standard Base – sviluppatori mandate a memoria!
- Marble – niente di troppo nuovo ma sempre interessante.
- KDE Momentum – presente e futuro di KDE1
Mancano però la presentazione di Robert Lefkowitz e lo spettacolino di Stallman.
Nautilus semplificato secondo Garrett LeSage
In Ergonomia, Estetica il 24/07 @ 17:25 53 commentiAncora Nautilus semplificato. Stavolta sono solo bozze, interessanti, di Garrett LeSage… Ma mi sapete dire per quale strano motivo fanno la gara a rimpicciolire gli stramaledetti pulsanti di gestione delle stramaledette finestre?!
Linus Torvalds: “Odiare Microsoft è un male”
In News il 24/07 @ 13:18 132 commentiLinux Magazine intervista Linus Torvalds sul contributo di patch al kernel da Microsoft (non senza qualche retrogusto di tresca); il padre di Linux conferma che saranno probabilmente accettate e aggiunge:
I may make jokes about Microsoft at times, but at the same time, I think the Microsoft hatred is a disease. I believe in open development, and that very much involves not just making the source open, but also not shutting other people and companies out. There are ‘extremists’ in the free software world, but that’s one major reason why I don’t call what I do ‘free software’ any more. I don’t want to be associated with the people for whom it’s about exclusion and hatred.”1
Dissociarsi dagli estremisti? Non ho letto in giro alcun parere contrario all’inclusione dei driver di Microsoft2 , quindi o Linus sfonda un po’ una porta aperta… o dosa un pizzico di politica. Se fossi un cinico3 direi che questo messaggio ha un destinatario ben chiaro.