MacOSX su PearPC
In Troiate del giorno il 1/05/05 @ 14:54 trackbackIn qualche modo devo pur sfruttare il nuovo PC che ho preso, no? Quindi dopo aver provato a sfiancarlo installando gentù… ho deciso di dargli na botta di salute e ho installato MacOSX (Panther) usando PearPC come emulatore di CPU PPC.
L’installazione e l’uso non sono così lenti come avevo letto sui vari forum: na mezz’ora per installare e un ritardo quasi sopportabile nell’utilizzo. L’unico problema adesso è farlo andare su Internet, visto che la rete nelle versioni >= 0.3 (cvs compreso) sembra non andare.
MacOSX è veramente ben fatto, ma udite udite: preferisco Nautilus a Finder, linciatemi :-)
PS: il consiglio per chi vuole provare è compilare la versione cvs con –enable-cpu=jit_x86 –enable-ui=sdl per poter emulare un G4 e avere l’accelerazione 3D (non che facciano sta gran differenza alla fine…)
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
HAR HAR HAR, anche tu un macfag.
Ho l’immagine del disco da 3gb scaricata da pearpc italia, e l’immagine del primo disco di installazione di tiger opportunamente convertito in iso. faccio partire ppc con un file di configurazione nella cartella corrente, ma mi restituisce questo:
[IO/IDE] test/imgs/linux.img: could not open file (No such file or directory)
come faccio? c’erano diversi post al riguardo, ma tutti in inglese (e ti pareva)…help!