Installare JAVA su Debian e Ubuntu …”come si deve”
In Facili, o quasi :), Guide il 14/11/05 @ 13:50 trackbackdi viger
NOTA per gli utenti ubuntu: Per diventare root in ubuntu senza dover ogni volta usare “sudo” basta usare questo comando una sola volta prima di dare i comandi che si vuole dare come utente root (NdF):
$ : sudo -i Password: # :
Scaricate il Sun Java JRE dal sito ufficiale http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp
Adesso installiamo cio’ che occorre per ottenere il nostro pacchetto debian delle JRE:
- iniziamo con:
# apt-get install java-package fakeroot
- Creiamo l’archivio “.deb” dal package scaricato all’inizio, il “.bin”. In questa fase si DEVE essere un user normale, non root:
$ fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_01-linux-i586.bin
- A questo punto installiamo, adesso serve essere root, il pacchetto ottenuto col passaggio precendete (i nomi dei file sono indicativi):
# dpkg -i sun-j2re1.5_1.5.0+update01_i386.deb # apt-get install sun-j2re1.5debian
- Se la console dovesse restituire degli errori, date il seguente comando(dovrebbe risolvere la questione):
# apt-get -f install
Se a questo punto se non vi vengono restituiti errori o messaggi strani potete verificare se il “vostro” java e’ installato correttamente nei seguenti modi:
$ java -version java version "1.5.0_01" Java(TM) 2 Runtime Environment, Standard Edition (build 1.5.0_01-b08) Java HotSpot(TM) Client VM (build 1.5.0_01-b08, mixed mode, sharing) ......
Ciao.
Viger
NOTA: per usare correttamente Azureus e altre applicazioni su Ubuntu bisogna esplicitamente dire al sistema di usare il pacchetto JAVA SUN appena installato come predefinito, per fare questo basta dare il seguente comando:
# sudo update-alternatives --config java
selezionare l’implementazione della SUN e premere Invio (grazie a imu per la segnalazione)
Riferimenti:
la guida ufficiale (in inglese)
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Bella li! Bell’articolo!
Grazie :)
le sto provando tutte ma “make.jpkg” mi dice sempre che il comando non esiste, ho provato anche a fare
apt-get install make-jpkg
ma mi restituisce “Impossibile trovare make-jpkg”
qualcuno ha dei suggerimenti?
Ciao
x matteoc78
sudo apt-get install java-package
no ho altre parole se non grazie
d’ora in poi
sudo apt-get install pollycoke.wordpress.com
non mi trova java-package, why?
x Anonimo slocca i reposytory universe ( ed anche multiverse ) .
ciao
x imu: come si fa?
anto se hai DAPPER, scaricati questo sources.list:
http://www.rogepost.com/dn/30r2
devo copiarlo in /etc/apt/, con i privilegi di amministratore.
ciao
Ciao, io non riesco a passare da utente root a utente normale. Quale è il comando?
Scusate la domanda, ma è da poco che uso Linux.
Grazie!
exit
[email protected]:/etc/apt# sudo apt-get install java-package
E: Opening /etc/apt/sources.list - ifstream::ifstream (2 No such file or directory)
E: The list of sources could not be read.
che devo fare?sto uscendo pazza
sono su ubuntu
che poi il java-package me lo sono installata con synaptic nn e’ la stessa cosa?
ma perche’ mi da tutti sti errori?
ok sono pazza ho risolto da sola…si sto delirando
LoooL :D
Uhm se bastava synaptic non sarebbe servita la guida.
ciao :)
ciao…
Quando scrivo:
sudo apt-get install java-package fakeroot
spunta:
Lettura della lista dei pacchetti in corso… Fatto
Generazione dell’albero delle dipendenze in corso… Fatto
Il pacchetto java-package non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all’interno di un’altra sorgente
E: Il pacchetto java-package non ha candidati da installare
e quando poi scrivo:
fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_01-linux-i586.bin
mi dice:
make-jpkg: command not found
Però make l’ho installato tramite adept, nn capisco cosa stia accadendo… uso Kubuntu (e linux) da appena 3 giorni…un aiutino?
Ho lo stesso errore di stellina possibile che nessuna dia mai una informazione completa e testata?
sudo apt-get install java-package
java-package contiene make-jpkg
Se non installa devi attivare universe e multiverse. Lo puoi fare anche da synaptics alla sezione “sorgenti pacchetti”. Ciao
bravo!!!
grazie! ;)
Salve a tutti!!!
Ho provato in diversi modi ad installare java su ubuntu fino a leggere questa guida…
Praticamente va tutto a gonfie vele ma alla fine se faccio java -version mi dice
java -version
bash: /usr/bin/java: Nessun file o directory
Come risolvo???
Inoltre come faccio per attivare i plugin per firefox???
Grazie mille!!!
Ah
Inoltre quando do il comando apt-get install ….
mi dice che è già installato e nn ci sono aggiornmnt
E’ norale???
su kubuntu edgy sto provando ad installare il jdk1.5.09 (ultimo disponibile), tutto bene, ma eseguendo da utente normale il comando
fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_01-linux-i586.bin
trovo una serie di errori e warnings perchè cerca di installare della roba in /etc/… senza avere le opportune autorizzazioni, i vari messaggi “access denied” vengono chiaramente visualizzati, in particolare sono tutti i riferimenti a file .so che dovrebbero essere credo librerie varie.
Avete qualche suggerimento su come procedere?
Scusate ma quando lancio il comando:
fakeroot make-jpkg jdk-1_5_0_09-linux-i586.bin
ho questo errore:
Testing extracted archive…
Invalid size (1 MB) of extracted archive. Probably you have not
enough free disc space in the temporary directory. Note: You can
specify an alternate directory by setting the environment variable
TMPDIR.
Aborted.
Removing temporary directory: done
Ho installato ubuntu da pochissimo e sto cercando di configurarlo.
percaso c’e’ da configurare la cartella tmp?
Uso Ubuntu 6.06 su una VM con 10 Gb di memoria dedicata. Quando lancio il comando sono user e nella cartella dove si trova il file.
Grazie anticipatamente
Non riesco a capire percè non mi rileva il file pur avendolo scaricato.
Mi dice che il file non esiste. In che cartella si deve trovare il file.
A me la scarica automaticamente nella cartella col mio nome utente: è normale?
Ecco cosa mi campare:
[email protected]:~# fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_01-linux-i586.bin
Error: The file “jre-1_5_0_01-linux-i586.bin” does not exist
Qualcuno conosce la soluzione?
@syd: Devi specificare ./ prima del nome del file.
adesso è uscito Java 6…. ! :-)
A Syd, non fare copia incolla di quello che c’e’ scritto qui, devi modificare fakeroot mettendo il nome effettivo del file che scarichi
Ho lo stesso errore di stellina ma come devo fare, io ho Xubuntu dapper drake.
…grazie per le guide viger.
Mi hai svoltato più di qualche volta la linuxbox con i tuoi post!!!
A questo punto però vorrei chiedere un qualcosina (che spero tu non prenda come critica).
Potresti abilitare il verbose mode nelle guide? :))) …. mi spiego:
Dalla guida non capisco un po’ di cose…prendo questa come esempio.
- Perchè questa è la modalità giusta di installazione.?
- Perché DEVO eseguire alcuni comandi come user non-root?
- Perchè creare un .deb?
…ripeto le guide vanno benissimo così, ma qualche info in più mi aiuterebbe a risolvermi i problemi da solo, isomma sarebbero didattiche!
….ma forse avevi solo poco tempo per scrivere….
continuate accussì!!!
mkdir: impossibile creare la directory `/etc/.java’: Permesso negato
Ma che vuol dire, ma che vuole , aoh?! (Alberto Sordi)
strano che avete avuto tutti questi errori per sulla mia debian etch e andato tutto liscio compreso i plugins per i browsers no ho dovuto fare quasi niente grazias amigos
Scusate, ma a me quando faccio # apt-get install ./sun-j2re1.5_1.5.0+update11_i386.deb
mi da:
Lettura della lista dei pacchetti in corso… Fatto
Generazione dell’albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso… Fatto
E: Impossibile trovare
come faccio?
scusate ma x compilare poi che codice devo usare???aiutooo
mai guida fu più importante e risolutiva di questa!…sul sito ufficiale non si capisce una mazza..o cmq seguendo le istruzioni dal sito (in italiano) non si è installato proprio nulla…
seguo questa guida, un minuto totale…e tutto va a posto….
pollycoke..se non si fosse bisognerebbe inventarlo!
Senza seguire questo procedimento complesso :
Si fa presto con Synaptic (system -> amministrazione -> gestore pacchetti synaptic) seguite la guida qua per installare java (ho provato e funziona) http://wiki.ubuntu-it.org/Java?action=show&redirect=InstallazioneJava
è sufficiente installare da Synaptic ’sun-java5-jre’ e ’sun-java5-plugin ‘ per firefox. Fa tutto da solo e così è molto + semplice e ho provato ,funziona. Ho provato i siti con java che prima non andavano. Ho Ubuntu 7.04.
[...] Installare JAVA su Debian e Ubuntu …”come si deve” « pollycoke Share and Enjoy: [...]