jump to navigation

Reiser4: per un desktop …*lento*

In News il 5/12/05 @ 16:23 trackback

Ho appena finito di ri-spostare la mia gentù: nel giro di una settimana sono passato da reiserfs(v3) a reiser4, ho fatto i miei test, sono tornato sui miei passi. Conclusione: reiser4 è lento.

Ma come? Dappertutto leggiamo della mirabolante velocità di reiser4! Tutti vogliono reiser4 perché più veloce più bello più reiser… tutti lo vogliono ma nessuno lo adotta! Nessuna delle principali (e anche meno principali) distro lo adotta, il kernel linux non lo adotta… solo, tutti dicono che reiser4 è velocissimo.

La verità è che reiser4 è schifosamente avido di CPU, ancora instabile e ancora non al livello di maturità richiesto per entrare dentro il kernel. La velocità di reiser4 è un mito, ne più ne meno. Reiser4 è molto più lento di reiserfs3 specie per un desktop: magari conviene per spostare 1GB di dati da una parte all’altra, ma ad esempio Konqueror si apre con estrema lentezza, magari conviene perché “impacchetta” i file molto piccoli assieme risparmiando molto spazio su disco, ma ad esempio l’operazione banale di spostare un’icona sul desktop è estremamente lenta.

Ripeto le conclusioni: Reiser4 è lento. Non lo usate per un desktop perché farà sembrare KDE lentissimo (non immagino GNOME…). Non lo usate per un server perché è instabile e usa troppa più CPU rispetto a reiserfs 3 o a ext3.


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Anonymous - 9/01/06 @ 9:57

>ho fatto i miei test, sono tornato sui miei passi.

Puoi postare l’output dei tuoi test ?

Colossus

2. felipe - 9/01/06 @ 16:15

non ho fatto test scientifici… ma quelli li trovi già in rete.

il fatto è che sui numeri reiser4 è spettacoloso, nella realtà non mantiene le promesse, o almeno non le mantiene tutte.

…o almeno non lo ha fatto per me :-D

cmq una volta tornato a reiserfs v3 la mia gentu’ schizza veloce come prima, e io non toccherò reiser4 per un bel po’ :-)

3. Che filesystem per Edgy? « pollycoke :) - 4/10/06 @ 10:14

[...] Quello che mi ha sorpreso però è la proposta di usare ext3 invece di… che ne so, XFS come si sarebbero aspettati in molti, me compreso, visto che Reiser4 non mi sembra per niente una soluzione, come scrivevo tempo fa in “Reiser4: per un desktop …*lento*“. [...]

4. Matteo - 12/10/06 @ 17:48

io uso Reiser 4 da quando e’ stato rilasciato. Gli unici problemi che ho avuto si sono verificati nei primi mesi della Release, ma tutto poi e’ stato Risolto e il Sistema e’ sempre andato a razzo.

I Tempi delle Ricerche in Portage sono la meta’ di quelli di ReiserFS (v3) stessa cosa per gli altri fs (ext2, ext3, xfs, …)

5. felipe - 12/10/06 @ 20:55

@Matteo:
Mah, prima o poi lo riprovo :)

6. Reiser velocissimo… in prigione « pollycoke :) - 21/11/06 @ 17:10

[...] Secondo quanto letto stamattina su Slashdot: Hans Reiser, il creatore di ReiserFS, più volte criticato da me per la lentezza di Reiser4, è stato arrestato come indiziato per l’assassinio della sua ex-moglie. [...]

7. aliverius - 29/05/07 @ 10:08

Echo perche’ non dovete adottare Reiser4!..

Ma sei serio?

8. mazingaz78 - 12/08/07 @ 16:16

io dico che dovrebbero dargli un pc in cella e che finisca il reiser4 a forza… che abbia ucciso sua moglie saranno fatti sui…

9. ricky - 4/02/08 @ 17:14

felipe sta invecchiando, ma proprio parecchio