Decomprimere file RAR e 7ZIP
In Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 19/12/05 @ 12:50 trackbackPer decomprimere file RAR, 7Z e 7ZIP su Linux (e in particolare Ubuntu) bisogna installare alcuni pacchetti opzionali:
$: sudo apt-get install p7zip unrar
A questo punto per estrarre file compressi in tal modo, da interfaccia grafica basta usare applicazioni come “file-roller” (preinstallato per GNOME) o “ark” (preinstallato per KDE) o addirittura un qualsiasi file manager: una volta installati i pacchetti specificati sopra, saranno in grado di gestire quei file senza problemi.
È possibile anche installare una versione non libera (ma comunque gratuitamente disponibile) di rar, questo per aumentare la compatibilità con file “problematici”:
$: sudo apt-get install unrar-nonfree
Nota obbligatoria: questo articolo è indirizzato a chi usa Linux e non di nessuna utilità per utenti Windows :)
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Solo una precisazione:
sudo ln -fs /usr/bin/rar /usr/bin/unrar-free
deve essere
sudo ln -fs /usr/bin/unrar-free /usr/bin/rar
Altrimenti si sovrascrive semplicemente il file originale :)
PS ottimo blog felipe!
ciao vorrei sapere come posso fare a far leggere i cartoni di dragon ball scaricati dalla rete(formato dei video rar)dal mio lettore divx che ho collegato alla tv.c’è bisogno di decomprimerli prima di masterizzarli sul DVD da 4,7 giga?
vi prego aiutatemi non so più come devo fare!
Ciao luciano, si per poter vedere i tuoi divx sul lettore è necessario decomprimere il file rar. Se utilizzi Windows il programma per far ciò è WinRar, per Ubuntu leggi la guida sopra..Una volta decompressi i file utilizza un programma di masterizzazioone adatto, masterizza e via. I file Rar sono Archivi, esattamente come i file Zip, pertanto contengono al loro interno i file ke vuoi utilizzare.Enjoy!
ciao, il mio problema è leggermente differente. A me sembra che errori non ne dia in fase di installazione, ma continua a dirmi che l’utility unrar non è nel path. Ho scaricato allora dla sito di winrar la versione .tar.gz, ma non so che farmene ora.. Puoi aiutarmi? Grazie in aniticpo e buon anno!
@Merlink:
sudo apt-get install build-essential
sudo tar xfz [archivio unrar].tar.gz -C /usr/local/src
cd /usr/local/src
sudo make install
dovrebbe bastare.
salve io ho scaricato un gioco di harry potter in rar da emule l’ho aperto ma adesso no so che devo fare per giocarci, devo masterizzarlo sicuramente ma quale files?? mha io sono una capra quindi se potete aiutarmi grazie
@benedetta
leggi il mio nick
ho scaricato un fil rar mi e venuta con licona di microsoft exel ma non si apre cosa devo fare
ho un file .srl compresso con rar ma quando estraggo il file dovrei cambiare il formato .srl con .avi ma nel nome del file non c’è l’estensione… ke fare x poter cambiare l’estensione del file???
Help!
ma gli imbecilli commentano tutti a questo post???
Ho seguito tutte le istruzioni ma ubuntu continua a non riconoscere ed estrarre i file dall’archivio rar. che faccio?
qualcuno mi aiuti!!!!!!ho scaricato da emule “harry potter e il calice di fuoco” con file rar ma dopo aver fatto l’estrazione dei file non riesco ad aprirlo perchè mi chiede sempre di inserire il cd/dvd….qualcuno può aiutarmi?
Ciao ho scaricato con emule un file .rar ma quando clicco per aprirlo con winrar mi dice che l’archivio e dannegiato o non e in un formato non riconosciuto(mi è capitato con diversi file scaricati).Cosa vuol dire? Devo fare qualcosa io o è veramente danneggiato l’archivio?Ciao grazie.
avverti la polizia postale.
Loro ti diranno esattamente cosa fare.
bella… ahahah non so se avete capito che questa è una guida sulla decompressione di un file rar in linu (ubuntu) e non centra un caiser harry potter e come fare a giocarci.
ciao gente… come si fa ad usare 7zip da riga di comando? ho dato di ignoranza 7zip nomecartelladazippare e mi dice command not found (ho ubuntu 7.04 e i rar li leggo)
…volevo usare 7zip perkè la gui che cè mi dice errore di output con qualche archivio e non mi estrae una mazza…
se qualcuno può darmi una mano… grazie!
ciao ho scaricato il gioco harry pott….
lol
cmq unrar free nn mi riconosce i .rar, scaricando unrar-nonfree ho risolto il problema… ma nn capisco perchè….
ciao ho scaricato alcuni divx in formato tar. da quale che ho capito ci vorrebbe linux ma io so usare solo windows. c’è qualche programma che mi decomprime il formato tar? ho provato winzip e winrar ma nn ci riesco.
grazie
x puffetta: ti faccio presente che sei nel blog di un “pinguino talebano” :), di quelli che scrive micro$oft o m$… comunque il tuo problema è molto strano, ho usato winrar per comprimere/decomprimere i file tar senza problemi. Altrimenti prova zipgenius, è italiano e gratuito, così non devi usare winrar crackato come fanno tutti.
Comunque la soluzione migliore è formattare la partizione di windous e installare Ubuntu, che è libero, gratuito, sicuro e tratta senza problemi i file tar ;)
PS non che io usi windous… ehm, non abitualmente almeno.
@Felipe scusa se ho osato parlare di wind… AAARGH, un calcio rotante di Chuck Norris sta per colpir– X-P
scusatemi… nn so se sn nel posto giusto.. Come faccio a decomprimere un file da un archivio rar sul desktop USANDO I COMANDI MS DOS???
Ciao ma non riesco a trovare l’universo da cui prelevare unrar (non quello unrar-free che mi da dei problemi).
QUalcuno riesce ad aiutarmi.
Piccolo Omicida
bello
X anonimo: non riesci a trovare l’universo????vai su http://www.nasa.gov
li sicuramente sapranno aiutarti…. loro si che se ne intendono di universi!!!;P
x martino: devi aprire dos e scrivere format c e alle domande rispondere con (Y)es……… ubuntulinux.org in questo ti aiuta…… ;)
sono nuovo nel mondo ubuntu-linux, ma diversamente da altri che commentano (harry plotter!) so cos’è e vorrei imparare…
non riesco ad estrarre gli archivi in una cartella che ha i privilegi di amministratore (root) e suppongo di doverlo fare dalla console ma non so come… qualcuno può aiutarmi?
già risolto, grazie cmq
salve a tutti…ho un problemino..fino a qualke giorno fa’ mi bastava rinominare un file.tar( un film o un carton) in .avi e automaticamente il mazzo di libri cambiava con l’icona di w.m. player e tutto andava a perfezione!ho dovuto formattare il pc,ho scaricato un film in.tar rinomino..ma nn succede nulla ,resta sempre il mazzo di libri ,riesco ad aprirlo con w.m.player ma nn posso vederlo sul lettore cd,penso mi manki qualkosa…ma cosa??qualkuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!
fragolina, se stai usando windoz, chiedi aiuto a zio bill
Scusate ho scaricato harry potter in formato .tar e non so … eheh scherzo. Questo dev’essere di gran lunga una dei post più divertenti di pollycoke :D
Ma povero Felipe non basta il daffare che si da gli fanno pure le domande incriminanti…. emmhh per tutti si parla di linux.. winzozz non c’entra niente e neanche come aprire ciò che si è scaricato… per inciso non si dovrebbe parlare da nessuna parte di ciò che si è scaricato :D
Salve a tutti, ho ubuntu 6.10 (da pochissimo… convertito a a Linux per necessità ma ora non voglio più tornare a Microshit Winzzozz) ma le istruzioni per i file 7z che ci sono in questa pagina non funzionano, provo a seguirleì e mi dice:
Lettura della lista dei pacchetti in corso… Fatto
Generazione dell’albero delle dipendenze in corso
Reading state information… Fatto
Il pacchetto p7zip non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all’interno di un’altra sorgente
E: Il pacchetto p7zip non ha candidati da installare
ciupa
| Può capitare che unrar-free crei problemi a causa di alcune sue limitazioni, in questo caso vi | consiglio di installare unrar-nonfree, per questo pacchetto non è necessario creare il link | simbolico, quindi basta dare un:
|
| apt-get install unrar-nonfree
|
| Così tutto dovrebbe funzionare.
Una precisazione:
sudo apt-get install unrar
Saluti!!!!!
Grande ximilian, non riuscivo a capire perchè non trovavo piu unrar-free da nessuna parte.. semplicemente perchè l’avevo cancellato… Grazie ragazzi!
P.S: Complimenti per la guida Felipe come sempre ok.. urge l’aggiornamento pero’ :D
Ehi felipe, innanzitutto complimenti, è un po’ che ho inziato il “passaggio”, e pollycoke è un aiuto indispensabile!!!!
poi, con ubuntu gutsy, per aprire i rar ho dovuto dare
sudo apt-get install rar
perchè rar-free non andava da GUI e rar-nonfree non lo installava nemmeno (inutile dire che ho i repository attivati).
———————————————————————————————————————————————————-
Hasta siempre e f–k MicroSozz
uno dei post più divertenti da quando l’uomo inventò il cavallo…grazie Felipe!
[...] Rar e una serie di formati di compressione proprietari (anche su Ubuntu!) [...]
scusate lo spam, ma i commenti a questo blog sono il massimo
riderò per giorni, grazie di cuore! :D
salve.. ho un problema, il comando sudo nel terminale richiede la password, ma una volta che mi richiede la password la tastiera non scrive piu… perchè? come faccio? aiutatemi…
ahah ragazzi oh ma vi prego ditemi che i commenti son stati scritti apposta per far ridere… :-) è una roba pazzesca che branco di imbecilli che c’è in giro…e nn mi riferisco a chi è alle prime armi cn il magico mondo linux è successo a tutti noi, ma a chi nn sa proprio fare un … cn il computer :-)
IO O UN PROBLEMINO..PIU DI UNA VOLTA HO SCARICATO DEI FILE GIOCHI FILMS E ALTRE COSE ED ESSENDO MOLTO GRANDI, ALL’INTERNO DEL FLE RAR CE NE SONO ALTRI 20\30 ADDIRITTURA 50….ORA QUESTOI SONO TUTTI PARTE DI UN UNICO FILE DA UN UNIKO NOME MA NON POSSO STAR LI A DECOMPRIMERE FILE PER FILE E ANKE SE CI PENSASSI EE INUTILE XKE APENA DECOMPRIMO IL SECONDO MI SOVRASCRIVE SU PRIMO XKE HANO LO STESSO NOME…..IO PENSO KE CI DEVE ESSERE UN MODO DI DECOMPRIMERE IN SERIE PER RICOMPORRE PEZZO PER PEZZO TUTO IL FILE ORIGINARIO MA IO NN SO COME…POTETE AIUTARMI?? GRAZIE
prendi solo il primo della lista e decomprimilo nella stessa cartella dove sono tutti gli altri (50 o 100 che siano) vedrai che si formerá un solo file magari iso se hai scaricato un gioco…. magari il famoso harry potter….ahahhaah lol
comunque basta mettere nel terminale il comando
sudo apt-get install rar e si risolve il problema…io ho ubuntu 8.04
una domanda come mai la preview delle cartelle sulla barra mi appare solo quando sono aperte e non quando sono chiuse?? lol cosi non serve a un emerito uccello….
evvai..linuxatevi,ma nn fate troppe domande sciocche!!!LINUX è per chi vuole imparare e sostenere il software free e non x far l’alternativo…
ho scaricato un file mp3 con .rar premetto che ho windows no riesco ad aprilo anche se ho installato il rogramma . rar ,mi si apre per una frazione disecond una finestra nera e niente,qualcun puo’ darmi una mano?grazie marco
Grazie per la guida! Molto utile ;)
grazie guida utile x ki e alle prime armi co ubuntu XD
Scusate, sono un nuovo utente ubuntu e ho scaricato Harry Potter in formato rar, poi l’ho compresso in formato 7z e infine ho cercato di farlo partire con wine, ma il risultato è stato un mezzo macello. Allora ho provato semplicemente a decomprimerlo, ma è strano, invece di un exe c’era un iso. Allora ho provato a lanciare la iso con wine ma ha continuato a dare brutti e incomprensibili errori. Non sono ancora riuscito a decomprimere il formato iso, sapete che programma potrei usare?
E un’altra domanda, anche se offtopic: se io scarico con emule da windows un gioco per windows e ci gioco da linux è illegale lo stesso? E se lo scarico direttamente da linux? Anche se sono il detentore dei diritti di autore non posso scaricare il mio gioco?
Grazie in anticipo per le delucidazioni.
Harry Potter.
Aiuto! Sono un neofita!!! Ho un PC con WIN XP e devo avviare un file con estensione *.tar.bz2.
Come faccio?
GRAZIE MILLE!!!
@ Harry Potter: leggi manuali linux e magari imparerai il significato di montare un file e/o un device (alle volte la facilità di linux la odio troppo facile e la gente non capisce quello che fa con il sistema);
@ Daniele: sicuro di aver scaricato un programma per linux?
Ahah quest’utlio post è stato proprio bellissimo, ma sai che dev’essere successo? Che google tra i risultati della ricerca di formati compressi e cose del genere ha linkato un ammasso di scaricatori di giochi/film da mezzi p2p e ora postano tutti qua sensa conoscere il vero senso di questo blog…poveracci perdonali tu che puoi ihih…
Come faccio a fare dei backup incrementali delle mie cartelle piene di immagini di harry potter con “tar”?
Scusate se mi aggiungo allo spam, ma grazie ai commenti un post del genere è diventato un MUST! Ma la gente è veramente a questi livelli con l’alfabetizzazione informatica? Mi rispondo da solo: purtroppo sì! Non dico che bisogna sapere come si decomprime Harry Potter, ma almeno vedere di cosa parla un sito prima di postare a casaccio…
Comunque cercando su google “+decomprimere +rar” questa pagina è la terza nell’elenco, ecco spiegato l’arcano!
@48
Chiedo scusa, ma cosa intendi per montare un file e/o un device? Un device tanto tanto lo posso provare a montare (considerando che non è né una persona né un animale non dovrebbe essere reato), oltretutto montare un cd potrebbe anche risultare piacevole, ma come faccio a montare un file? devo montarmi il pc, magari dalle porte USB?
vi prego aiutatemi. Non posso non giocare a Harry Potter.
@Harri Potter n51:
man mount
AIUTO AIUTO!
Ciao ho provato a scaricare le puntate in rar di harry potter ma non so come fare, l’ho aperto con winrar e dentro ho trovato un file chiamato “install.exe”
Ho installato il programma e da quando ho riavviato il pc mi compaiono di continuo delle pagine che io non ho aperto! I miei credono che guardo i siti porno ma non sono io che le apro!! Allora che cosa ho fatto?
Ho sentito un mio amico che è un genio del computer e mi ha detto di eliminare un file o una cartella chiamata system32 ma io non so dove trovarla! AIUTATEMI!
Ho cercato tutta la cartella documenti, anche le condivise e non la trovo!
Ho provato a togliere internet explorer (tanto questo mio amico mi ha detto di usare firefox) trascinando l’icona nel cestino ma non ho risolto niente..altre idee?
Saluti a tutti da un aspirante hacker.
AIUTATEMI, VI PREGO!
ho skarikato kn emule un file rar del film di harry potter, ma quando vado a dekomprimerlo mi estrae un film porno. Non ke mi dispiaccia il film porno, ma l’avevo già visto. Ke komando devo digitare per vedere harry potter?
Ho provato a digitare xine -HarryPotter PornoLesbo\ fuking\ dildos.mpeg ma continua a aprirmi il porno.
Ke devo fare? è un problema di rar? Forse devo skarikare di nuovo il file?
GRAZIE MILLE, SONO DISPERATO!
ma lollllllllll, questi sono dei geni :D
Mi sa che fai prima se te le fai comprare i FILM (e non le puntate) di Harry Potter…
@53
Anche io ho un problema simile, ho chiesto un po’ sui forum e mi hanno consigliato di formattare l’hard disk. Però adesso non mi si avvia più il computer. Che cosa devo fare?
@utonti windows
ma questo post vi attira cosi tanto?
LMAO! Questo post è semplicemente mitico per i commenti… devo spedire il link a tutti gli informatici che conosco… sto ridendo come un imbecille… :-D
A proposito, scusate, ho scaricato Harry Potter in formato rar, usando eMule per Spectrum, emulato con Spectrum Clone su C64, emulato con VICE su Amiga, emulato con UAE su Kubuntu Hardy, in esecuzione dentro VirtualBox su host Gentoo. Ora tento di scompattarlo ma mi esce fuori un file “Antivirus PRO 2009 install.exe”, ho provato ad aprirlo su un altro PC kn Windows ME e adesso mi dice k sono infetto da 1 milione di miliardi di kazillioni di virus ed ero sicuro che prima il PC fosse pulito. Kosa devo fare…? Mio kugino che è experto di Vista dice “ma va a morì ammazzato”… ;-)
Scusate non ho resistito alla tentazione di mettere un commento del genere… :-)
…scusate se mi intrometto, ma leggendo questo mitico post ho capito che sono tutti i veri hackerS…
allora, vorrei installare linux per poter finalmente vedere i film crakkati gratis… ho scaricato il CD di Ubuntu ma c’è solo un file grandissimo che finisce con .ISO
dove trovo il setup.exe????
vi ringrazio tanto tanto tanto
devi aprire il grandissimo file con un editor di testi, poi fai una ricerca su tutto il file per la parola “setup” e la sostituisci in ogni occorrenza con la parola “vist_op_RENde_ndoPer_ilcULo32.dll”, poi salva il file e riavvia il computer, magicamente ti troverai con un enorme file .ISO che però oltretutto non puoi nemmeno masterizzare. In compenso, puoi comunque cercare di scaricare una iso installabile di beos, l’unico vero sistema operativo.
secondo me è meglio lasciare perdere linux e hacker vari per qualcosa di piu terra terra tipo win xp, inoltre l’atteggiamento da saputeli dei maghi di linux è disarmante..
Che simpatici.
Corro a mandare il link a tutti i miei amici informatici che hanno bisogno di rivalse.
@cippolo
C’è chi si accontenta di restare a terra, e chi vola… ;-). E guarda che i “saputelli” li trovi dappertutto, anche su Win. Le persone *realmente* intelligenti hanno sempre voglia di imparare e di condividere le loro conoscenze con altre persone, altrimenti questo blog non esisterebbe. Nessuno sa tutto, a maggior ragione in un campo sempre più vasto come quello dell’informatica.
Spero che i saputelli di ogni OS che leggono questo facciano due riflessioni!
Torno a vedere se riesco a finire di scaricare l’ultimo file di Harry Potter che ho trovato… che strana estensione… finisce per jpg.exe.rar.tar.gz.lha.arj… chissà con cosa lo dovrò aprire ;-)
(hmm… ultimamente ho la sindrome delle scatole cinesi quando faccio le battute?)
Bellino questo post!
Non riesco a capire quanti sono quelli che Prendono_per_il _culo.rar e quanti invece sono proprio così di natura..
oh madonna, questo è il più divertente post che abbia mai letto, di utonti che credono che basti un doppio click su setup.exe per installare qualunque cosa anche su linux, di persone che scaricano harry potter e non sanno come aprirlo… sembra che l’abbiate fatto apposta!
bye da un gnu-linux ubuntu user.
I commenti di questo post sono un MUST per farsi 4 risate…
ciao raga….come faccio ad aprire un exe con ubuntu? ho provato con wine ma niente come faccio visto che gli exe ubuntu nn li digerisce?grazie ancora
Una soluzione un po drastica ma utile per chi è alla prime armi è installare il pacchetto UBUNTU RESTRITED EXTRA: installa praticamente qualsiasi codec e plug-in. (lo sconsiglio solo agli utenti un po smaliziati in quanto questo giochino vi costerà qualcosa come 20 pacchetti installati)
tornando al 7zip
io dovrei dividere un archivio (compatibile anche per windows, quindi lo split+cat credo non vada bene) ma il rar per ubuntu non permette nemmeno di crearli gli archivi :|
avevo pensato al 7zip, ho installato p7zip e l’ho avviato da terminale ma c’è solo l’opzione per decomprimere i file :|
a volte vorrei poter installare gli exe .___.
Ciao ho scaricato con emule un file .rar ma quando clicco per aprirlo con winrar mi dice che l’archivio e dannegiato o non e in un formato non riconosciuto(mi è capitato con diversi file scaricati).Cosa vuol dire? Devo fare qualcosa io o è veramente danneggiato l’archivio?Ciao grazie.
carlo
Aahhahah, questo è un topic speciale e di tutto rispetto…
Andando al di là delle inevitabili risate per il cumulo di fesserie che son state dette..
1. scaricare materiale protetto da copyright è illegale su qualsiasi sistema operativo, linux non tutela i ladri.
2. per gli utenti di windows:
- questo è un topic per utenti linux
- WinRAR (disponibile nella versione shareware) riesce ad aprire quasi ogni formato ma sicuramente 7Zip,7Z, TAR.GZ,TAR.BZ ecc.. non spiego le differenze tanto non servirebbe
3. per gli utenti di linux:
- tenete presente che dovete abilitare i repository mutliverse per unrar
Grazie PollyCoke per la guida
Che bordello, non mi ricordo più cosa volevo scrivere :/
stavo giocando ad hary potter ed e’ morto come posso farlo resuscitare ????
Salve ho scaricato un gioco di nome crimes life vorrei capire una cosa mi da delle indicazioni…io ho scaricato la cartella con dentro i file queste sono le indicazioni:
1. Unrar.
2. Burn or mount with Daemon Tools.
3. Install the game.
4. Copy over the cracked executable located in the Crack dir on the DVD to
your install directory.
5. Play the game.
Ho scaricato wikipedia sul mio computer e non riesco a scompattare con 7zip per poterla utilizzare.Quali istruzioni devo seguire per farlo?
@tutti:
Gente prima che commentiate ancora e lasciate vostre informazioni personali qui (es. email), vorrei ricordarvi che questo sito non è più il mio blog, in quanto è stato venduto. La buona notizia è che ho ricomprato il vecchio glorioso:
>>> http://pollycoke.org <<<
Che sarà attivo quanto prima. Qualsiasi cosa accadrà su questo sito non sarà più per mia iniziativa e ovviamente non per mio profitto.
Grazie, buona continuazione di là :)