jump to navigation

Installare codec per i formati video/audio proprietari

In Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 19/12/05 @ 12:54 trackback

Potete trovare codec funzionanti per tutte le distribuzioni GNU/Linux sul sito di Mplayer. Consigliato scaricare l’archivio “all” reperibile a questa pagina.

Per installarli, bisogna estrarre i codec dall’archivio e copiarli nella directory /usr/lib/win32 (che dovrete creare voi), potete farlo solo con i privilegi di root.

GStreamer

Come fatto notare nei commenti (grazie Luca Ferretti!), per poter utilizzare i vari codec con GStreamer, bisogna installare il pacchetto gstreamer-pitfdll: si tratta di un plugin per GStreamer che abilita l’uso dei file DLL binari (ossia quelli installati dai w32codecs).

A questo punto Totem, il lettore multimediale di GNOME (salvo vostra diversa impostazione del sistema) potra’ aprire i file multimediali senza problemi.

Xine

In caso di problemi con le applicazioni basate su GStreamer, potete installare qualcosa che usi xine, come totem-xine o kaffeine. Per totem-xine su debian/ubuntu ad esempio aprite un terminale e date il comando:

sudo apt-get install totem-xine

Verrà disinstallato totem-gstreamer e installato totem-xine.


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. imu - 4/01/06 @ 18:47

Segnalo qui che per ubuntu e tutte le derivate debian e debian stessa esiste un pacchetto già precompilato scaricabile qui debian codec sui reposity marillat, basta installarli con dpkg -i nome_codecs.deb semplice per chi è alle prime armi con linux ;)

2. Alessandro - 3/10/06 @ 17:49

Peccato che con il pacchetto w32codecs non riesco a vedere una bella mazza… :-(

Sento benissimo l’audio ma di video neanke l’ombra :-( :-( :-(

3. viger - 3/10/06 @ 17:59

Bo!
Se non ci dici quale distro usi. il player, che tipo di file tenti di visualizzare, e se hai seguito la guida, diventa complicato dare aiuto.

Ciao

-viger

4. simone - 14/10/06 @ 19:40

buona sera a tutti volevo sapere quali codec devo usare per aprire file : rar rak che non riesco ad aprire con windowsmedia player, in poche parole non si aprono alcuni file video ed alcuni audio.il messaggio mi dice che non sono supportati dal programma usato e chide il file di origine o il codec mi potete aiutare? grazie

5. Anonimo - 15/10/06 @ 14:18

Sera…
volevo sapere quale pacchetto devo scaricare.
Premetto che ho ubuntu amd64 :)
Vorrei la all version con tutti i codec. Aspetto speranzoso
Ciao

6. Hayabusa - 28/10/06 @ 19:33

Nota a margine: a partire da gstreamer 0.10 (contenuto in edgy eft) non c’è più gst-register, di conseguenza a me non riesce di far vedere i codec di mplayer a gstreamer…

D’altro canto sembra che non ci siano nemmeno i plugin per i DVD con totem-gstreamer. Credo tornerò a totem-xine come su dapper ^^;

7. viger - 29/10/06 @ 7:42

La *Nota verrà aggiunta.
Resta il fatto che quando scrissi la guida, “gstreamer-0.10″, non era ancora disposnibile, e comunque il comando non è disponibile.. va da se che non si da.
In ogni caso ho chiesto l’aggiunta.
Ciao

-Viger

8. viger - 29/10/06 @ 7:50

Caro Anonimo,
imu, che ha un fottutissimo 64bit biturbo con retroreattori, ha linkato un deb, proprio nel primo intervento, ora ..se non mi dici la distro mi resta difficile suggerirti dove reperire il .deb piuttosto che il .tgz per slack, o per Arch(per fare degli esempi).

Ciao
-Viger

9. viger - 29/10/06 @ 7:52

Sto constatando che il blog gira su un server che non sa aggiornare l’ora..!

10. Hayabusa - 29/10/06 @ 10:39

Si, viger, lo so che quando è stata scritta la guida gstreamer era alla versione 0.8, ma infatti il mio commento era inteso in senso di semplice “nota di aggiornamento” mica come “hai sbagliato”. Figurati: io l’ho scoperto ieri su edgy.

Poi c’era anche la velata (ed interessata) idea “chissà se qualcuno ha idea di come procedere?” ^__^

Ho anche pensato che magari copiare brutalmente i w32codecs nella cartella /usr/lib/gstreamer-0.10 potesse servire, ma ovviamente non è così. E mi sono ritrovato a continuare ad usare xine ^_^

11. viger - 30/10/06 @ 14:13

Hayabusa ..non volevo rispondere a te direttamente ma in generale, visto che in chan, una persona, mi ha fatto presente la cosa per due volte.
Per i codec video ti consiglio di scaricarti quelli disponibili sul sito di mplayer e seguire le indicazioni del README.
Facci sapere.

-viger
PS: Xine non ho mai smesso di usarlo.

12. davide - 12/11/06 @ 9:12

ciao raga io vedo benissimo il file ma nn sento l’audio…il tipo di file dovrebbe esssere ‘filmato videoclip’ sapete dirmi ke codec devo installare

13. auato - 1/12/06 @ 23:01

Pur seguendo la guida non riesco neanche a far partire un mp3. Totem mi risponde sempre “Non è insallato alcun decoder per gestire questo file. Potrebbe essere necessario installare i plugin necessari.”
Il mio sistema è Edgy!
Ho notato che il link http://www1.mplayerhq.hu/homepage/design7/codecs.html non è più disponibile: potreste aggiornarmi su dove trovare l’archivio all?

Inoltre pur provando a seguire altri post in giro sulla rete, ho notato di non riuscire a trovare win32codec :-(
Mi potete dare una mano?

Grazie

14. anonima - 4/12/06 @ 13:30

ma ,ke cavolo è sto server codec io voglio vedere un divx nel computer ma nn ho il server codec come faccio x averlo?rispondetegrazie e scusate l ignoranza

15. felipe - 4/12/06 @ 14:18

@auato:
nuova pagina: http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html e scorri fino a “Binary Codec Packages”

@anonima:
“server codec”? boh. ma se segui la guida non dovrebbero esserci problemi a visualizzare divx o qualsiasi altra cosa tu voglia.

Personalmente uso totem-xine

16. ale - 5/12/06 @ 17:10

ho in file di tipo videoclip e vorrei vederlo che programma devo scaricare rispondetemi fatemi un favore

17. Luca Ferretti - 10/12/06 @ 19:19

Nota da aggiungere: per usare i w32codecs con GStreamer (0.10.x o 0.8.x) è necessario aver installato il pacchetto gstreamer-pitfdll (http://sourceforge.net/projects/pitfdll/)

Si tratta di un plugin per GStreamer che abilita l’uso dei file DLL binari (ossia quelli installati dai w32codecs).

Senza questo plugin, per GStreamer i codec semplicemente non esistono.

Per gli utenti di Ubuntu, leggere /usr/share/doc/gstreamer0.10-pitfdll/README.Debian dopo l’installazione.

18. anonimo - 19/12/06 @ 13:42

ciao raga ho installato ubuntu 6.10 e dato che sono quì ho dei problemi a gestire la lettura dei formati proprietari mp3, divx, dvd, xvid, e etc. etc. pur leggfnedo il readme in quella directory non ci ho capito una mazza
:-) beh almeno sono alle prime armi
grazie e scusate l’ignoranza

19. Aggirare il bug del plugin totem-firefox su Ubuntu Edgy « pollycoke :) - 26/12/06 @ 14:06

[...] Aggiornamento: Ovviamente perché tutto vi funzioni dovete già aver installato i codec necessari a visualizzare correttamente i video con totem. Ecco qui una guida per controllare che sia tutto ok. [...]

20. felipe - 26/12/06 @ 14:15

@Luca Ferretti:
Non avevo notato il tuo commento, che piacere leggerti qui! :)

21. Babets - 26/12/06 @ 14:20

Mapperché rompersi le balle ad installare i codec a manina, quando esistono i repos elencati su ubuntuguide =)
Quello del penguin liberation front contiene tutti i codecs elencati sopra e si installa tutto con uno o due colpi di apt

22. Frost - 27/12/06 @ 13:08

qualcuno sa come va l’impacchettamento dei plugins di gstreamer?

Sul sito di gstreamer se non capisco male ad esempio il set “ugly” che dovrebbe contenere vari codec e librerie “interessanti” per il multimedia sta alla versione 0.10.5 ma io non la trovo in nessun repo…

23. felipe - 27/12/06 @ 13:25

@Frost:
Una volta abilitati i repo universe e multiverse trovi tutto da synaptic

24. Babets - 27/12/06 @ 17:59

Rincaro la dose :P
Io faccio così e zero sbattimenti
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#How_to_install_Multimedia_Codecs
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#How_to_install_DVD_playback_capability

25. Phoenix - 3/01/07 @ 22:39

Ragazzi…se nn riuscite a vedere o sentire,o entrambi,dei file scaricati,installate GSpot …cercate nel motore di ricerca e avrete le indicazioni su come usarlo.credetemi:funziona!ciao

26. aka399 - 12/01/07 @ 14:37

ciao,
ho installato i codecs in usr/lib/codecs e ci sono i collegamenti ai vari codec in usr/lib/win32 ma con mplayer non riesco a sentire gli mp3 (solo rumore fortissimo con alsa,nessun suono con oss) e l’audio degi avi (il video di vede).
con totem,amarok,kaffeine,audacity e soundjuicer nessun problema.chi mi da una dritta?
inoltre vorrei salvare uno stram audio da un sito ma con il comando

mplayer -noframedrop -dumpfile out.rm -dumpstream rtsp://streams.omroep.nl/vpro/28331905/surestream.rm

restituisce

MPlayer 1.0rc1-4.1.2 (C) 2000-2006 MPlayer Team
CPU: AMD Athlon(TM) XP 3000+ (Family: 6, Model: 10, Stepping: 0)
CPUflags: MMX: 1 MMX2: 1 3DNow: 1 3DNow2: 1 SSE: 1 SSE2: 0
Compiled with runtime CPU detection.
98 audio & 216 video codecs
mplayer: could not connect to socket
mplayer: No such file or directory
Failed to open LIRC support. You will not be able to use your remote control.

Playing rtsp://streams.omroep.nl/vpro/28331905/surestream.rm.
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET6…
Couldn’t resolve name for AF_INET6: streams.omroep.nl
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET…
Connecting to server streams.omroep.nl[145.58.33.68]: 554…
connection timeout
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET6…
Couldn’t resolve name for AF_INET6: streams.omroep.nl
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET…
Connecting to server streams.omroep.nl[145.58.33.68]: 7070…
connect error: Connection refused
STREAM_LIVE555, URL: rtsp://streams.omroep.nl/vpro/28331905/surestream.rm
Cannot dump this stream – no file descriptor available.

Exiting… (Fatal error)

se qualcuno vuole provarci e dirmi quale errore commetto gliene sarei grato.
ciao

27. hein on kubuntu 6.10 x64 - 22/01/07 @ 1:03

ciao ragazzi ho dei problemi nell’installare i w32codec su kubuntu 6.10 x64.
ho seguito questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Mplayer/Amd64 fila tutto liscio finchè non mi dice di digitare nel terminale:
cd
cd Desktop
sudo dpkg -i mplayer32_1.0pre7-1_amd64.deb

lo faccio e mi da questo:
[email protected]:~$ cd
[email protected]:~$ cd Desktop
[email protected]:~/Desktop$ sudo dpkg -i mplayer32_1.0pre7-1_amd64.deb
(Lettura del database … 84653 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto mplayer32 (da mplayer32_1.0pre7-1_amd64.deb) …
dpkg: errore processando mplayer32_1.0pre7-1_amd64.deb (–install):
tentata sovrascrittura di `/usr/lib32/liblzo.so.1.0.0′, che si trova anche nel pac chetto ia32-libs-openoffice.org
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe interrotta)
Sono occorsi degli errori processando:
mplayer32_1.0pre7-1_amd64.deb
[email protected]:~/Desktop$

28. hein on kubuntu 6.10 x64 - 22/01/07 @ 15:04

ho provato anche a fare come diceva imu
[email protected]:~$ sudo dpkg -i w32codecs_20061022-0.0_i386.deb
dpkg: errore processando w32codecs_20061022-0.0_i386.deb (–install):
il pacchetto è per una architettura (i386) diversa da quella del sistema (amd64 )
Sono occorsi degli errori processando:
w32codecs_20061022-0.0_i386.deb

ma ecco i risultati :(

ve prego datemi una manoo

29. ReF - 1/02/07 @ 16:41

bon..io personalmente uso amarok per gli mp3 che all’inizio ti scarica da solo i pacchetti coi codecs necessari all’ascolto, totem con le istruzioni riportate sul wiki di ubuntu per vedere i filmati e vlc per vedere quelle cagate di video con estensione wmv (che nella maggior parte dei casi si tratta di pornazzi, da cui è inutile dire robe tipo “eh ma su vlc non funziona lo scrolling con il mouse sulla barra del tempo” perché tanto dei pornazzi frega poco a chiunque).
Ho un AMD64 e avrei dovuto avere più problemi di un utente che usa ubuntu a 32bit, ma invece ho semplicemente applicato quello che ho trovato nel wiki.. su ragazzi, un pò di sbattimento nel cercare e si trova tutto. Inoltre, se qualcuno se lo domandasse, per vlc sono andato sul sito, ho scaricato il pacchetto e l’ho installato..senza stare lì a cercare vari pseudo-pacchetti coi codecs..vlc legge tutto tranne i .rm (per leggere i quali ho messo realplayer a 32bit forzando l’architettura)

P.S. tante volte, mi capita di perdere la fiducia nel mondo linux se tutta questa gente si lascia sopraffare da un paio di difficoltà che io stesso, che sono veramente scarso, non trovo. Animo gente…animo =)

30. Shiningsun - 8/03/07 @ 9:59

ragazzi per favore sono newby di ubuntu. sto usando 6.06 su amd 64. oggi finalmente sono riuscito a collegarlo a internet!!! il lettore multimediale è totem ma a quanto pare non legge praticamente nulla perchè ha bisogno dei codec. DOMANDA: dove li trovo? come li installo?
Pace e prosperità a tutti

31. cri - 10/03/07 @ 14:01

ciao, ho messo su ubuntu da poco, ho installato finalmente internet, ma l’audio non funziona. La canzone parte ma non si sente(il volume è al massimo!). Ho provato a fare totem-xine ma dice che ci sono dei problemi con graphviz-cairo…boh. Cosa posso fare?Anche se faccio Support Language mi viene fuori lo stesso problema…

32. Alex - 6/04/07 @ 11:18

Ragazzi ho un problema grosso, devo convertire dei fiolmati avi in flv con ffmpeg, però ho un problema con i codec, infatti alcuni video avi li converte senza problemi mentre altri, nello specifico quelli con Intel indeo 4 (IV41) mi dice che non trova il codec, che non è supportato, come faccio? non ci sono i codec in giro per ffmpeg? come faccio ad installarlo? mi basta copiare i files dentro /usr/local/lib/codecs ??

Grazie per l’aiuto
Alex

33. gianni - 8/04/07 @ 23:48

con tutto il rispetto, sono nuovo di linux certo… ma se per 4 cavoli di codec per i video devo lavorare come in dos…. non lamentiamoci se bill gates continua a steavincere… che palle!!! open suource certo ma un po di interfacce friendly per cose semplici via!!!

34. felipe - 9/04/07 @ 1:52

@gianni:
Nell’ultima versione di Ubuntu, la 7.04 (nome in codice: “Feisty Fawn”), quello che dici tu è già una realtà: appena cerchi di leggere un file che richiede un codec, ti viene offerta la possibilità di installare tutto il necessario premendo un paio di volte OK. Contento?

Ubuntu 7.04 esce tra una settimana circa (a metà aprile quindi), abbi un po’ di pazienza e questo problema non esisterà più ;)

35. Claude - 9/04/07 @ 14:34

Ciao a tutti..ho da poco cambiato pc ed ora ho la possibilità di scaricare film..il mio problema è che non riesco a visualizzarli su pc ma posso solo sentirli e quando provo a spostarli su windows movie maker mi dice che non ho codec..
Perciò come posso fare per avere i codec adeguati?
Grazie

36. netG - 10/04/07 @ 20:47

@felipe: se magari postassi i link delle guide ufficiali, come ha fatto Babet (http://pollycoke.wordpress.com/2005/12/19/installare-codec-per-i-formati-videoaudio-proprietari/#comment-8520) invece di confondere inutilmente le idee alla gente, con delle guide a metà, si creerebbero meno casini.

37. felipe - 10/04/07 @ 21:26

@netG:
1. Non sono io l’autore di questa guida, e cmq non capisco il tuo tono
2. Questa guida è precedente a quelle indicate da Babets
3. Nel mio tempo libero porto avanti pollycoke esattamente per chiarire le idee, non per confonderle, spesso per fortuna ci riesco.
4. Il 90% di tutto quello che puoi leggere su pollycoke prima o poi lo trovi in altri posti… non per questo cancellerò l’intero blog

38. netG - 11/04/07 @ 0:23

Non so come sia finito a leggere questa guida pensando che fosse un post recente. Adesso che leggo la data devo scusarmi.
Ribadisco però che per evitare troppa confusione tra i nuovi approdati al mondo linux sarebbe utile che fosse chiaro che non possono affidarsi ad un blog per risolvere i loro problemi ma sarebbe meglio si leggessero le guide ufficiali su wiki.ubuntu-it.org o wiki.ubuntu.com.
Questo senza nulla togliere al tuo blog, che leggo quotidianamente, e che apprezzo.

39. Ricky - 23/04/07 @ 15:13

Per coloro ai quali non dovesse funzionare questa procedura, seguite le istruzioni di questo link e funziona tutto..

http://blog.racoon97.net/index.php?2006/06/04/16-comment-lire-mp3-divx-xvid-et-autres-sur-ubuntu-dapper-et-edgy

40. LuNa - 2/05/07 @ 2:40

1) le guide di pollycoke funzionano, e basta :P
2) se non funzionano, molte volte è perkè c’é casino tra pakketti e dpkg / sources.list e apt-get, e compilazioni varie + o – riuscite, approposito di compilazioni e’ un casino che vedo spesso nei pc di amici e conoscenti che mi chiedono di ‘aggiustargli’ la tal cosa … 2 o 3 versioni dello stesso pakketto compilate e installate magari nella stessa cartella O_o poi magari non funziona un codec o dell’altro ? fate vobis :D

41. EMENUELA - 9/08/07 @ 22:43

ho appena comprato un divix thomson ma i dvd li legge i divix no mi dice di andare sul sito e registrare il codec che mi da .
Ma sul sito ci sono andata ma non capisco.
Da premettere che sul pc li vedo benissimo.