jump to navigation

troiata del giorno: Krita – l’anti-GIMP

In Troiate del giorno il 3/02/06 @ 1:44 trackback

Con l’uscita di Koffice 1.5, le varie applicazioni della suite d’ufficio per KDE riceveranno la solita attenzione che meritano: kword kspread e co. diventano sempre più maturi, integrati, e *veloci* specie se messi a paragone con OpenOffice.org.

Tra tutte le app di Koffice quella che mi sta incuriosendo di più è Krita, che è nata come un “GIMP dei poveri”, o meglio, “Photoshop dei poveri” e si sta trasformando in una soluzione veramente completa per il fotoritocco e il disegno.

Moltissime le interessanti caratteristiche, che non elenco per non annoiarvi e che trovate sul sito del progetto, ma tra tutte spicca l’interesse mostrato dagli sviluppatori a correggere difetti di design tipici ad esempio di GIMP. Krita consiste di *una* finestra e quindi si comporta in modo meno schizofrenico e più prevedibile :)

Quello che però volevo segnalarvi in questa troiata è il blog di uno degli sviluppatori, che ha promesso di descrivere una nuova caratteristica di Krita al giorno. Fino ad oggi ha mantenuto le promesse con caratteristiche sempre interessanti.

Chi ha klik installato può provare Krita 1.5-beta senza bisogno di complicarsi la vita… con un semplice klik qui, se invece non conoscete klik allora vivete nel passato! Date un’occhio a questo mio vecchio post e sorridete :)


Pagine forse correlate:

Etichette: , ,

Commenti »

Nessun commento