Migliorare la resa di DVD e video sotto Xgl
In Avanzate, per Guru!, Felipizza la tua distro, Guide il 19/08/06 @ 13:12 trackbackEcco alcuni consigli per migliorare un po’ la scarsa resa dei video sotto Xgl:
- In gconf-editor abilitare /apps/compiz/general/screen0/options/unredirect_fullscreen_windows. Questo farà sì che Compiz ignori le finestre a tutto schermo. Ho detto “a tutto schermo”, non “massimizzate” ;-) Quindi perfetta per video, dvd ecc ecc (sarebbe ottima anche per i giochi 3D, ma il supporto è ancora troppo scadente…)
- Se usate totem-gstreamer andate in Sistema->Preferenze->Selettore di sistemi multimediali e nel tab “Video” mettete “X Window System (No Xv)” come uscita
- Se usate totem-xine modificate il file ~/.gnome2/totem_config nella parte relativa al driver video, ecco la mia:
# video driver to use
# string, default: auto
video.driver:OpenGL - Se usate Mplayer modificate ~/.mplayer/config e come opzione video mettete questa:
vo=gl2
Con queste piccole modifiche riesco a vedere perfettamente DVD e video in genere sotto Xgl, senza rallentamenti e senza scattosità :>
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
uhm ma perché *ora* i giochi 3D vanno?
più o meno…
in realtà non troppo bene, per quel genere di cose ci vuole il supporto da parte di nVidia e ATI ecc ecc
ma è regolare che su X il driver gl2 di mplayer assorba piu cpu di quello xv?
adesso non ricordo che differenza c è tra il gl e gl2, leggerò il man di mplayer
gh
E’ regolare in quanto gl2 sfrutta la cpu,mentre xv poggia direttamente sull’hw
SI funziona! tutto assolutamente perfetto!
Piccola domanda… ho installato tutto, fila abbastanza bene… ma quando faccio lo switch fra i desktop non ho il cubone… vedo solo una scorrere i desktop spiaccicati su un piano perchè?
X Andrea :
Devi settare l’impostazione , adesso hai la slide , avvia compiz settings manager e cambia l’impostazione . ciao
X imu:
Si risolto… solo che non trovavo l’impostazione da settare.
Grazie.
[...] * Perché i video vanno a scatti? Perché manca ancora un supporto decente da parte di nVidia e ATI. Si può risolvere con un paio di semplici trucchetti che spiego nel post: “Migliorare la resa di DVD e video sotto Xgl” [...]
[...] Ovviamente installo subito anche Xgl oppure AIGLX e Compiz :) avendo cura di sistemare le piccole stronzatine tipo “Migliorare la resa di DVD e video sotto Xgl“ [...]
Ragazzi funzionano a tutti queste impostazioni? Io ho edgy con aiglx e compiz e alla fine devo usare il driver xshm
Con il default xv il video non si sposta durante il movimento della finestra, ma solo dopo che la si “molla” (questo sia con gstreamer che con xine) e non si vede la preview alt-tabbando, con gst se uso “no xv” va lentissimo, e con xine opengl si vede male (gamma sballato e sfarfallio). Dopo un po di prove ho trovato che usando xshm con xine si ha una buona resa, nel senso che si vede bene, si vede la preview e i video non scattano. Solo che coi video a schermo intero (ma anche a finestra massimizzata) schizza parecchio la cpu: tra xorg e player raggiungo il 60-70%.
L’impostazione di compiz non cambia un granchè (almeno sembra) tranne che se metto lo schermo intero (non massimizzato) va un po tutto a puttane :D
Chi ha esperienze simili? io ho una intel 915
Il consiglio infatti è indirizzato ad utenti di Xgl
E per utenti aiglx?
@Reload:
Edgy non è ancora uscita, quando succederà la installerò e curerò e approfondirò questo e molti altri dettagli.
Per adesso non ho interesse a sfruculiare su software che continua a cambiare giorno dopo giorno. Resta sintonizzato :-)
Ciao Felipe,
grazie per tutti i preziosi consigli che ci propini tramite Pollycoke. Da quando l’ho scoperto non me ne stacco più.
Io sto usano Kubuntu Edgy + AIGLX (con driver ATI opensource) + Compiz e Kaffeine con Xine Engine. Confermo che AIGLX e Xine engine vanno meglio con driver xshm.
Unico problema: a tutto schermo la riproduzione è una pena. Vorrei fare in modo che Compiz ignori le finestre “a tutto schermo”, ma usando KDE e non Gnome, non mi ritrovo installato il gconf-editor. E’ possibile fare la modifica che consigli “a manina” oppure sono costretto ad installare gconf-editor? Non conosco GNOME abbastanza da mettermi a sfuculiare con i file di configurazione.
Merci! :-)
grazie
A me XVideo con i driver proprietari ATI sotto XGL funziona benissimo con i DVD, anzi, per me è la superficie GL ad essere lenta… Boh?… Che c’entrino i seguenti paramentri: -accel xv:fbo -accel glx:pbuffer ?
Con una radeon 9800 liscia (memorie 256 bit) e xp 3200+ anche i filmati FULL HDTV (1080p) sono quasi — molto quasi — guardabili. I 1280p vanno abb bene, a meno che non utilizzino codec molto cpu intensive (es: h.264 e aac). Su windows con vlc i video si vedono tutti alla perfezione, questo mi fa pensare che il vero collo di bottiglia su xgl+ati siano i driver 2d/3d piuttosto che i codec/decoder… Sarebbe interessante vedere come si comporta una scheda NVidia della stessa fascia con lo stesso processore… Io prima o poi farò il salto (abbasso ATI :P).
Se volete fare qualche test potete scaricare un corto HDTV in licenza CC da http://orange.blender.org/download. Oppure scaricatevi i trailer dei film dal sito apple o da altre fonti.
come faccio a veder i dvd.avi dal pc portatile al televisore a tutto schermo ora li vedo troppo ristretti ?
ciao a tutti potete aiutermi a scaricare i driver per il mio pc acer 5920G,prima aveva vista ora ha xp professional service pack 2 ma non funziona la wireless come posso fare? sono in spagna per lavoro ed in albergo posso connettermi solo con la wareless aiuttemi grazi veramente