Grandiose novità da parte di nVidia: supporto ad AIGLX!
In News il 24/09/06 @ 21:04 trackbackFinalmente!
Dopo mesi di elucubrazioni e speranze… e dopo le mie anticipazioni un po’ criptiche, i nuovissimi driver per linux di nVidia sono (quasi) già qui e supportano la famigerata funzione GLX_EXT_texture_from_pixmap che permette il supporto ad AIGLX! Finalmente potremo buttare Xgl al cesso!
Questa era la parte che mi garantirà la mia dose giornaliera di attacchi personali :) Adesso le risposte alle domande.
Per prima mi sa che vorreste sapere esattamente cos’è AIGLX, bene. Ho evitato di parlarne in passato per evitare confusione. Avete presente Xgl? Ok, AIGLX fa più o meno le stesse cose ma meglio, perché invece di essere un intero server X totalmente staccato da Xorg, fornisce semplicemente un modulo, un’estensione, per Xorg. Direi che se Xgl era una scorciatoia di Novell per guadagnare un po’ in borsa, AIGLX è una strada asfaltata (aspettando l’autostrada “Xegl” o come diavolo si chiamerà) …e sì, ora ci arrivo: compiz funziona pure con AIGLX ;)
I più smaliziati avranno già capito… questa modularità significa che ogni distro potrà installare automaticamente Xorg con l’estensione AIGLX senza curarsi se il PC su cui andrà installata dispone di una scheda video ultrapotente. L’estensione, se desiderata, potrà essere attivata dall’utente oppure addirittura dall’installer se rileva una scheda supportata. Più o meno come accade già adesso per altre estensioni tipo Composite o Render, ad esempio.
Altra grandiosità è data dal fatto che Xgl, essendo un gigantesco fork impossibile da mantenere in sincrono con Xorg, è “morto” nel momento stesso in cui è nato. Invece AIGLX, che come abbiamo detto è un semplice modulo, sarà sempre una parte di Xorg (a partire da Xorg 7.1) e pertanto non ci saranno più cose come le assurde incompatibilità con la gestione della tastiera che abbiamo sofferto finora!
Tutto molto bello? Beh quasi… Tra i grandi produttori di schede video manca ancora ATI all’appello, per cui AIGLX al momento è un’opzione solo per possessori di schede video nVidia, Intel, qualche ATI con driver 3D opensource e poco altro (forse).
Suppongo vogliate anche qualche link relativo ai nuovi driver? :) Ecco qui una panoramica della preview di questa tanto attesa versione dei driver nVidia.
Se domani il mio PC “buono” non è stato ancora sistemato ho paura che potrei comprarne uno nuovo giusto per potervi mostrare qualche schermata di AIGLX al lavoro ._.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Concordo totalmente! RedHat si è rivelata (sulla carta) più astuta di Novell e francamente la cosa non mi stupisce più di tanto.
[...] * in attesa del PC in riparazione… A breve (domani?) riavrò il PC su cui ho installato Xgl e potrò riprendere l’aggiornamento di questa guida, grazie per la pazienza. Voglio però anticipare ai più smaliziati che cercherò di installare AIGLX con il Compiz originale di Mr Reveman al posto di Xgl con Compiz di Quinnstorm (ora detto Beryl). Per conoscere i motivi che mi hanno spinto a prendere questa decisione potete leggere questi post: Grandiose novità da parte di nVidia: supporto ad AIGLX! Come sputtanare il software libero: il caso Compiz Implicazioni del caso Compiz: comunità e sviluppo responsabile ;) [...]
RedHat sceglie _SEMPRE_ il meglio.
lunga vita a redhat!
…e a ubuntu suse novell mandriva slackware gentoo debian ecc…
http://img180.imageshack.us/my.php?image=immaginerf9.jpg
complimenti telperion!
non vedo l’ora di metterci le mani addosso pure io!
@telperion
caruccio lo screenshot! quasi quasi mi compro una scheda nvidia. con questa radeon maledetta mi sto mangiando le mani!
Visto che ci sono ne metto uno io :D
http://img74.imageshack.us/img74/7812/edgylo1.jpg
X telperion come mai a te sulle finestre c’è 0.1.0 ed a me 0.0.0 :/
Grazie
Stessa cosa con Dapper
http://img62.imageshack.us/my.php?image=immaginehi7.jpg
Driver 9625 - Beryl da svn
ovviamente in Xgl, niente da fare in altri modi.
Bisgno che qualcuno studi un howto per upgradare Xorg alla 7.1
su dapper, oppure purtroppo resta tagliata fuori.
Ho provato anche con xserver-xorg-air ma niente da fare.
x imu versione compilata da me dal svn.
Compilata x EdgyE e X DapperD
Ciao
x telperion immaginavo grazie mille :D
la prima livecd italiana con supporto a aiglx e ai nuovi driver nvidia..
http://www.sabayonlinux.org/
leggo che è basata su gentoo… quindi na specie di “kororaa reloaded”…
quanto tempo ci vorrà prima che fanno chiudere anche questa?
Felipe volevo far luce su una cosa…
premettendo che sono un fortunato possessore di una nVidia…
ma sei sicuro che l’AiGlx non sia supportato dalle Ati…
se io vado nel sito ufficiale dell’AiGlx:
http://fedoraproject.org/wiki/RenderingProject/aiglx#head-8791a463c0409bab4bd0cc0ded47bfbd206f88c2
trovo scritto che sono compatibili praticamente tutte…anzi fino a qualche giorno fa prima dell’uscita dei Beta per nVidia…c’era scritto che erano le uniche supportate?…come mai…
è solo un chiarimento…spero di aver dato qualche speranza (non vana) ai possessori Ati…
@Hal9000:
le schede che hanno un driver opensource non dovrebbero avere problemi, il problema è solo con i driver proprietari come scritto più in basso nel wiki di fedora:
http://fedoraproject.org/wiki/RenderingProject/aiglx#head-770b2cb0c399c6f67fce0af5cdbc0d1571cface1
[...] Non so se avete già provato Edgy, la nuova Ubuntu che esce tra un paio di settimane. Io sì, ma giusto per provare i nuovi driver nVidia + AIGLX. [...]
[...] Con questa guida si ottiene qualcosa di simile a ciò che in sostanza possiamo avere già adesso con Dapper e Xgl, ma molto meglio: ci sono alcune differenze importanti, spiegate nel post “Grandiose novità da parte di nVidia: supporto ad AIGLX!“. Come mia consuetudine cercherò di ridurre all’osso la lista di comandi e procedure e metterò cose meno “urgenti” in una breve FAQ. [...]
Ciao, so che non centra una mazza, ma mi state facendo una gola…
Immagino che non esistano driver (in particolare io ho una ati mobilty radeon 9700) per l’accelerazione 3d compilati per un ppc, giusto?
Io ho un powerbook…Dannazione! Ed ora che Apple è passata ad Intel figuriamoci se Ati e Nvidia si prenderanno la briga di fare una versione per ppc…grrrr….
Scusate lo sfogo….
x mess
purtroppo no ( ho un ibook g4) ed hai azzeccato in pieno ” figuriamoci ora che Apple è passata ad intel ” ._.
ciao
[...] A fine settembre nVidia ci ha deliziati con la versione Beta dei primi driver proprietari che supportano la ormai celebre istruzione “GLX_EXT_texture_from_pixmap” che permette di ottenere un ambiente compatibile con AIGLX, e quindi l’installazione di Compiz senza Xgl o altri “hack” [...]
Finalmente uno che parla chiaro!!! Se tutti fossero chiari come te si perderebbe meno tempo in domande inutili! Complimenti e auguri