jump to navigation

In attesa che mi sistemino il PC

felipe in: News e altre Sciccherie, Vita Reale il 26/09/06 @ 2:34 , trackback
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, registrati per votare)
Loading ... Loading ...

I maledetti fulmini e saette mi hanno lasciato senza PC al ritorno dalle sudate vacanze, questo lo avevo già scritto. Cosa succede nel frattempo? Il finimondo! Quel genere di finimondo che mi piacerebbe un sacco testare sul mio PC ._.

Spero che domani me lo consegnino perché non vedo l’ora di riassemblare il tutto - e zombificare di nuovo questo - per poter fare due o tre cose:

  1. Verificare se la guida “Ubuntu Dapper + XGL + Compiz” può continuare ad avere un senso senza i repository quinnstorm, e quindi portare il tutto alla versione vanilla, giusto per mantenere una certa coerenza e magari anche stabilità.
  2. Aggiornare Edgy, anche se forse avrebbe più senso installarla da zero, installare i nuovissimi driver nVidia (che sono ancora allo stato di beta) e provare a fare andare AIGLX per cominciare a preparare una guida che sia perfetta per l’uscita di Edgy a fine ottobre.
  3. Cercare di farmi un’idea sull’intera faccenda Reveman vs Quinnstorm per vedere un po’ se c’è un margine perché le cose si sistemino. In particolare la collaborazione di Quinnstorm con Ubuntu mi fa pensare che le mie parole che sono sembrate così dure troveranno una risposta e che finalmente lo sviluppo di “Beryl” sia più illuminato d’ora in poi… vedremo
  4. Aggiornare una miriade di app che sono in qualche modo dipendenti dall’accelerazione 3D, come gnome-dock (ho notato che ci sono stati cambiamenti in svn), clearlooks-cairo, ecc…

Nel frattempo quello che ho fatto nei momenti di relax/gioco/studio passati al PC è stato rileggere con avidità un po’ di link, vecchi e nuovi, su Xgl, AIGLX, nVidia, Metacity, Luminocty, Compiz… e qualche flame sparso. Ho pensato che potrebbero interessare un po’ a tutti per qualche lettura educativa, quindi li elenco qui in ordine grossomodo cronologico, dai più vecchi ai più recenti:

Bene! Ce n’è abbastanza per una bella lettura in pausa pranzo, ovviamente aspettando di poterci mettere le mani al più presto possibile! Se avete qualche altro link del genere vi sarei grato se me lo segnalaste.

…giusto per scaramanzia :D

Etichette: , , , ,

Commenti»

1. Differenze tra Xgl e AIGLX « pollycoke :) - 16/10/06 @ 18:52

[...] Ho già scritto in passato delle differenze tra Xgl e AIGLX. Uno per tutti il post “In attesa che mi sistemino il PC“, pieno di link ad articoli che disquisiscono sulle differenze filosofiche tra le due architetture. Da quelle letture emerge grossomodo la seguente mappa, compilata senza un ordine preciso: [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)