jump to navigation

Ecco la Roadmap di Tracker

In News il 2/11/06 @ 15:45 trackback

Jamie McCracken ha pubblicato quella che dovrebbe essere la Roadmap dello sviluppo di Tracker nel prossimo futuro.

Per chi ci segue da poco e non sa cosa sia Tracker suggerirei di usare il campo “cerca” in cima alla sidebar, linko giusto un post per riferimento: “Tracker: cos’è e perché lo amerete

Ecco i principali “appuntamenti”, in corsivo i miei commenti:

Un’altra notizia è che adesso Tracker è staticamente linkato con SQLite, per aggirare alcune limitazioni imposte dal modo in cui le distro compilano e impacchettano SQLite. Questo significa una dipendenza in meno a discapito di circa 400KB in più nell’eseguibile.


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. miguel - 2/11/06 @ 16:26

mmm, tracker. ho paura che tutte queste integrazioni lo rendano pesante. Ma pacienz. Ricordiamoci che la maggioranza dei non-professionisti usano portatili antichi per testare linux (me ad esempio, con 410 mb di ram!) e sto eliminando tutte quelle cose che non mi servono - evolution, ad esempio!

Michelinho.

2. felipe - 2/11/06 @ 16:31

@michelino:
L’integrazione verrà operata sulle altre app, quelle che supportano Tracker.

Tracker resta quello di sempre: veloce, leggero e piccolo… o almeno si spera? :-)

3. xlinux - 2/11/06 @ 18:37

se hanno accettato tomboy ed in generale le applicazioni mono per non dovrebbero accettare questa delizia? (procazione da chi non digerisce mono ed apprezza tantissimo tracker :p )

4. Ubuntu avrà Tracker al posto di Beagle! « pollycoke :) - 20/11/06 @ 10:48

[...] Tracker sostituirà Beagle, come strumento di indicizzazione e ricerca nei metadati dei file, nello GNOME distribuito da Ubuntu (ma Tracker è/sarà molto di più). Ciò significa che la maggiore distro dietro GNOME spingerà per l’adozione di un progetto che coccolo sin dalla nascita e al quale ho contribuito in maniera indiretta (a seguire vi spiegherò perché). Oggi sono contento :-) [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)