Fedora usa un trucchetto per aumentare il rank di Distrowatch? :-D
In *Flame*, News il 5/11/06 @ 21:56 trackbackHo appena letto questa segnalazione un po’ paranoica di Danny Kukawka, sviluppatore KDE. Beh non tanto paranoica, se considerate che è un modo sicuro per dirigere migliaia di click al giorno…
Tutti voi sapete che Distrowatch tiene una classifica delle distro più popolari, che viene aggiornata in base a quanti click riceve la pagina “personale” di ogni distro sul loro sito. Giusto per fare un esempio innocuo, cliccando questo link aumenterete il rank di Gnewsense nella classifica di Distrowatch. Bene, ecco come si presenta la prima pagina del wiki di Fedora:
La lista dei pacchetti è in realtà un collagamento alla pagina di Fedora su Distrowatch :-D
Il link “Pacchetti” punta in realtà alla pagina di Fedora su Distrowatch…
NB: Per favore non scannatemi, ho solo riportato una notizia curiosa :-)
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Sono proprio penosi :D
a parte ste robe pronte per i fan boys, poi fedora l’hai provata felipe?
E come pensate che abbia fatto a prendere tutti quei voti IO? :)
almeno non fanno tutta quella pubblicità vomitevole che fa canonical…
@Bigshot:
Purtroppo sono completamente paralizzato, a livello di PC…
Appena avrò spazio libero voglio proprio farlo, anche per vedere come hanno integrato AIGLX :-)
ma probabilmente quelli di distrowatch non sono cosi’ sprovveduti: faranno valere solo i click che arrivano da dentro distrowatch stesso…
verificando pero’ alla pagina di distrowatch linkata è realmente presente l’elenco dei pacchetti.
certo fa aumentare il rating della distro, ma se vengo dal wiki di fedora significa che effettivamente mi sto informando sulla distro.
@maus:
O forse proprio perché non sono sprovveduti, quelli di distrowatch fanno valere tutti i link? Chi è quel pazzo che disdegna un link al giorno d’oggi? :D
Concentrati sulle cose buone di Ubuntu piuttosto che gettare fango sulle altre distro che non ti piacciono.
@bat:
Eh? Ma l’hai letto il mio commento alla notizia? Non vedo nessuno gettare fango
ecco la pronta riflessione di Ladislav nel DWW di oggi.
http://distrowatch.com/weekly.php?issue=20061106#phr
@cga:
Interessante… vedo che come Fedora si comportano anche OpenSUSE, Nexenta e Freespire.
Leggo che addirittura quelli di Nexenta usano un redirect per “mascherare” il link! o0
Secondo l’editoriale di distrowatch l’impatto per il rank di Fedora si quantifica in circa il 16% del totale, ossia circa 2.240 click. Non è poco e infatti stanno cercando di arginare o almeno regolamentare la questione…
Grazie per la segnalazione :>
di nulla felipe.
invito tutti a postare le proprie idee e la posssibile soluzione.
@felipe:
>Appena avrò spazio libero voglio proprio farlo, anche per vedere come >hanno integrato AIGLX :-)
Beh, piuttosto che sporcarti le mani con Fed/tora (brrr), prova la Etch.
AIGLX va che è una favola (in uso su un sistema AMD64) ;-)