jump to navigation

Coolbits: come overclockare la vostra GPU nVidia per spremerla al massimo

In Avanzate, per Guru!, Guide il 5/12/06 @ 1:03 trackback

Aggiornamento: l’opzione Coolbits è stata eliminata, spiacente :)

coolbits-logo1.png

Questa guida è catalogata tra i post “Avanzati, per Guru!“, siete stati avvisati.


Con queste istruzioni si possono migliorare le prestazioni delle schede video nVidia in maniera visibile. Al contrario di tante stupidagini che potete trovare in rete su modifiche incredibili o hack orgasmatici che promettono velocità assurde… quello che sto per insegnarvi funziona sul serio ma potrebbe danneggiare la vostra scheda.

Ok, procediamo. Aprite /etc/X11/xorg.conf con il vostro editor preferito e inserite nella sezione “Screen” (ma funziona anche in “Device”) questa opzione:

Option "Coolbits" "1"

Salvate xorg.conf e riavviate X come meglio credete, nel dubbio andrà bene un riavvio del PC.

Una volta riavviato X o il PC, lanciate il configuratore di nVidia, dall’eventuale voce nel menu messa a disposizone dalla vostra distro oppure da linea di comando:

$: nvidia-settings

Vi apparirà la solita schermata che probabilmente avrete già visto in altre occasioni, ma adesso avrà una nuova opzione, “Clock Frequences“:

coolbits.png


Spuntate “Enable Overclocking” e selezionate “3D Clock Frequences“, vi apparirà una schermata in cui sostanzialmente accettate la pericolosità dell’operazione. A questo punto potete premere il fatidico pulsante “Auto Detect“!

Passeranno pochi minuti in cui nvidia-settings eseguirà alcune verifiche, e alla fine vi verrà restituita la coppia di valori più indicata per la vostra scheda video. Non ci resta che cliccare su Apply e cominciare a misurare i miglioramenti :)

Buon Overclocking

Pagine forse correlate:

Etichette: , ,

Commenti »

1. marco - 5/12/06 @ 8:42

ricordo questa opzione (c’era purtroppo anche su winzozz) ma funziona alla grande!

2. Marco - 5/12/06 @ 9:39

bhà tanto dovrei cambiarla la scheda video quindi sono mooooolto indeciso sul da farsi. (ho una GeForce 400/440 MX con 64M di RAM quindi…). Se qualcuno ha risultati fatelo sapere ;-D

3. Christian Silenzi - 5/12/06 @ 9:49

appena arrivo a casa la provo

4. Diego - 5/12/06 @ 10:33

Io uso questa opzione per…downclockare la scheda :D

Ciao!

5. Johnny Mnemonic - 5/12/06 @ 10:40

volevo provare a farlo, ma mi sono accorto che la riga coolbits ce l’ho già, ma in nvidia-settings quel menù non esiste!

6. Andrea Brandi - 5/12/06 @ 11:20

>> Diego: Io uso questa opzione per…downclockare la scheda :D

Idem! Sul portatile ho una nVidia 6400 che succhia energia! Quando in giro e non ce n’è bisogno il downclock è la cosa migliore ;-)

7. KiD - 5/12/06 @ 11:34

[mezzo OT]
già che siamo a tema d GPU è possibile trasferire i dati di velocità di memoria a superkaramba o simili x visualizzarli sul desktop?
e monitorarne anche la temperatura? (sempre x girare l’informazione a superkaramba)
[/mezzo OT]

8. Blavkaste - 5/12/06 @ 14:21

[mezzo OT]
@KiD
Installa nvclock e usa il comando nvclock -i per avere le informazioni, ad esempio “text sensor=program program=”nvclock -i | grep ‘GPU temperature:’ | awk ‘{print $3}’” interval=1000″ ti da la temperatura.
[/mezzo OT]

9. GS Defender - 5/12/06 @ 14:46

Grazie per il suggerimento, non avevo mai pensato di controllare qualche opzione in nvidia-settings.

Però neanch’io ho quell’opzione: è possibile che sia disponibile solo se la scheda non è integrata (su un portatile, come nel mio caso)?

Sto usando il driver 96**.

10. messi - 5/12/06 @ 15:27

o ho una nvidia geforce 4… qualcuno mi consiglia se farlo o no?

11. KiD - 5/12/06 @ 15:31

grazie Blavkaste :)

12. zippole - 5/12/06 @ 15:58

io ho una Geforce 4, driver datato 8762, e non ho la sezione ‘GPU’ (al contrario del screenshot di felipe). Darei la colpa al mio driver, ma
@GS Defender dopo il tuo post credo che certi campi dei settings varino in base all’hardware…
@messi a te nvidia-settings che ti dice? che versione del driver usi? (abbiamo lo stesso chipset)

13. messi - 5/12/06 @ 17:57

si quando do nvidia-settings mi esce la schermata che c’è nell’immagine tranne quella riga (Clock frequencies)
premetto che non ho cambiato il /etc/X11/xorg.conf x paura di fare danni

14. casio - 6/12/06 @ 15:26

dovete prima aggiungere quella riga a xorg, riavvia xorg e avviare nvidia-setting, vedrete che vi appariràil magico e mistico menu dell’overclock :)

15. GS Defender - 6/12/06 @ 16:34

@casio: tutti \ {messi} l’abbiamo già fatto, e l’opzione per alcuni c’è, per altri no.

16. orion91 - 7/12/06 @ 17:58

Anche per me è la stessa cosa, ho inserito la riga ma l’opzione nn mi appare nella lista di nvidia-settings. Anche io ho un portatile, una 6200 TC con memoria separata. Forse per questo tipo di schede nn funge. La versione del driver è quella per aiglx i 9626 insomma.

17. Anonimo - 20/12/06 @ 4:41

raga ciao , dunque ho preso da poco una gf7950gt 512mb e ho notato che anche senza giocare la temperatura resta su i 73 74 C e se gioco anche solo 10 minuti sale a 98 100 C . è normale o cosa?
grazie ciao ( cmq la temperatura la vedo cn nvidia ntune ) un programmino appunto x tener d occhio la temperatura della vostra gpu .ciao

18. Anonimo - 20/12/06 @ 4:50

ah scusate , cmq ANONIMO ero io :) illu ciao

19. superpirla - 21/12/06 @ 6:14

ciao

20. w la effe - 22/12/06 @ 13:30

Ciao raga ho un pc che è una fiCata megli odi tutti i vostri looooooooooooooool

21. Q - 23/12/06 @ 4:04

ahahahahahah

22. pitti - 28/12/06 @ 19:12

Scusate l’ignoranza..

ma come si fanno a salvare le impostazioni di nvidia-settings? Quando esco le impostazioni vengono salvate momentaneamente..ma se spengo e riaccendo il pc mi ritornano le impostazioni di default..

Possibile? (è probabile che il pirla sia io..)

23. bha - 30/12/06 @ 13:41

ragazzi non comprate nvidia è un pacco fidatevi

24. prodigy - 4/01/07 @ 12:15

ma dov’è /etc/X11/xorg.conf?!?!? scusa te la mia ignoranza :-)

25. superman555 - 4/01/07 @ 15:19

@prodigy:
come dov’è /etcX11/xorg.conf?? in /etc/X11/ c’è xorg.conf…
cmq data la tua ignoranza (senza offesa) si presume che tu non abbia installato i driver nVidia.. se no c’è questa guida: http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/27/driver-ati-8296-e-nvidia-9626-beta-impacchettati-per-ubuntu-edgy-repository/

26. prodigy - 4/01/07 @ 16:35

c’è l’ho fatta ….con un installer cmq i driver li avevo installati ;-) io ho lasciato con le impostazzioni ch ha rilevato il pc come ottimali e ho messo di farle avviare automaticamente……. sono passato da 270 a 309 gpu mhz e da 800 a 874 memory mhz può andare o esplode il pc? :-)
ps:ho un 3200 + mhz amd 64 risp please

27. superman555 - 4/01/07 @ 18:10

@prodigy:
devi controllare che la tua scheda video riceva abbastanza aria fredda, quindi che non sia surriscaldata. Se vuoi un consiglio, tieni aperto il case, e assicurati che la scheda video sia in una temperatura minore a quella di ebollizione. (basta un termometro per gli ambienti infilato nel PC). Se scotta o il PC si blocca improvvisamente, o disabiliti l’overclock, o lo abbassi, o favorisci il ricambio d’aria (con un ventilatore) ;)
Ciao!

28. prodigy - 4/01/07 @ 21:51

un paio di domande:-)
1-esiste un programma abbastanza semplice per monitorare la scheda con il pc?(nn ho la possibilità di aprire il case) io ho una geforce fx 5500
2-io pensavo che ottimizzare fosse sicura visto che è un opzione del pc…è così?
vi ringrazio in anticipo ciao e grazie

29. prodigy - 5/01/07 @ 0:13

ho trovato everest….ma mi dice solo la teperatura del processore scheda madre e hd, basta? un’altra cosa in overclock nn riporta però i valori che ho impostato io….:-(scometto che nn è normale….
scusate le mie mille domande e grazie

30. moi - 9/01/07 @ 7:33

io ho una nvidia 7950 gt e nei driver ha un programma che mi controlla la temperatura che resta sui 50 55 gradi giocando , ma non è overclokkata di certo va gia bene cosi lol

31. antonio - 12/01/07 @ 18:48

a me l’opzione AutoDetect non funziona…sapete come mai? [Sony Vaio FS315H, nVidia geforce go 6400]. Grazie
Antonio

32. antonio - 12/01/07 @ 18:57

tra l’altro se provo a modificare i parametri di clock, non si modificano!

33. Anonimo - 23/01/07 @ 14:45

anto’ …fa caldo lol

34. antonio - 23/01/07 @ 23:40

nessuno mi può aiutare?

35. Anonimo - 24/01/07 @ 5:03

anto’ fai prima a comprarti una scheda video nuova tipo una 8800 e via

36. Anonimo - 26/01/07 @ 6:49

vendo Gf 7950 gt 512 mb nividia un mese di vita con garanzia al 250 € chi fose interessato mi scriva qui x accordi grazie ciao

37. nViDiA - 27/01/07 @ 9:46

raga mi sono comprato la GF 8800 GTS 667 mb troppo figa va che è una figata e sfrutta le diretx 10 e gli shader pixel 4.0 alla grande GRAZIE NVIDIA

38. Cristiano - 27/01/07 @ 14:32

Pure a me non funzione l’auto detect…
soluzioni?

39. nViDiA - 27/01/07 @ 14:34

ragazzi cambiate scheda video . passate al nuovo senza overclokkare nulla le nuove nvidia escon gia oveclokkate di frabbrica e sn garantite voi le rompete se le modificate e cmq nn andranno mai bene lol

40. cucu - 31/01/07 @ 12:14

ahahah w la foca

41. pietro - 12/02/07 @ 21:05

ho una GeForce 7300 LE, ho installato i driver seguendo questa guida (http://tuxinside.wordpress.com/2007/01/10/installare-i-driver-nvidia-senza-problemi/) perchè seguendo quella di pollycoke non riuscivo ad installarli.

ho provato subito ad overclockare la gpu, ho seguito tutte le istruzioni ma il pulsante Auto Detect è bloccato…
ho visto che non sono l’unico, può centrare con i driver?

42. io - 18/03/07 @ 13:23

ciao vorrei sapere come overclocko il mio processore?

43. Roby - 19/04/07 @ 20:02

Ciao Raga, ho una scheda video Nvidia 8800 GTX con 712mb di ram ddr3 però ho un problemino…….scalda un po troppo!
Sapreste dirmi la temperatuta di lavoro che utilizza visto che la mia parte da 55° e raggiunge i 66° senza doverla utilizzare, mentre poi attivando un gioco raggiunge anche i 70° / 75° ?
Grazie mille.

P.S: nel caso serva il mio pc ha i seguenti componenti:

Scheda Madre Asus M2n32 Sli Deluxe
Amd Dual Core 5000+
2 gb DDR2 800
Nvidia 8800 GTX
Hd 300gb Maxtor

Aspetto fiducioso in una vostra risposta, grazie a tutti in anticipo e buona serata.

44. Roby - 19/04/07 @ 20:05

scusate ho sbagliato, la scheda video 8800 ha 768 mb di ram ^_^

45. Roby - 21/04/07 @ 23:57

raga mi date una mano per favore, il mio indirizzo e-mail è [email protected]
HEEEEEEEELLLLLLLLLPPPPPPPPP

46. Luxman - 5/05/07 @ 17:50

Ho letto che una GeForce4 MX 440 regge bene un overclock di 310/460 partendo da 275/400. Per l’ OC ho usato NVClock visto che Coolbits come è successo ad altri non si è fatto vivo in nvidia-settings dopo le modifiche a xorg.conf. Il problema è che la mia scheda (Asus v8170 ddr/t) non ha vento ma solo un dissipatore sulla GPU. Qualche consiglio su ventola e dissipatori ausiliari (tipo marche e modelli)?

Gracias :D

47. Anonimo - 1/06/07 @ 11:30

bruciate il vecchio x comprare il nuovo questa è la regola
LoL

48. anonymous - 26/07/07 @ 1:49

@felipe:
l’opzione “Coolbits” è deprecata, non esiste più.
Bisognerebbe aggiornare il post…

49. felipe - 26/07/07 @ 11:39

@anonymous #48:
Grazie, quindi non è più necessaria per ottenere quelle voci in nvidia-settings? Adesso purtroppo non ho molto tempo per risalire a quale versione dei driver ha reso l’opzione “Coolbit” obsoleta, ma sottolineo che è sempre stata “deprecata” :)

50. Anonimo - 18/01 @ 17:57

come devo fare x scaricare la diretx 9 oc?

51. Anonimo - 18/01 @ 17:59

scusate sono alesanto,come devo fare x scaricare la diretx 9 oc?

GRAZIE!!!

52. gaetano - 18/07 @ 12:07

Ho provato ad installare l’opzione in /etc/X11/xorg.conf, ma quando salvo mi da errore.
Qual è il problema?
HO una scheda nvidia fx 5500 256
grazie