Guida installazione linux (GPE) su pda Qtek 9090 (alias BLueangel)
In Avanzate, per Guru!, Guide il 2/01/07 @ 2:00 trackbackdi Marcello Giay Levra
Questa guida è stata scritta per il pocketpc Qtek 9090. Purtroppo ho riscontrato diversi problemi su questo modello: se volete andare sul sicuro ed avere tutto funzionante ed aggiornato sarebbe meglio usare un Qtek 9000 o qualche HTC più fresco, ma vista la scarsa reperibilità di manualistica mi son deciso di scrivere un breve tutorial su come installarci linux.
|
Sono due le principali distribuzioni da poter caricare sui vostri pda: GPE e OPIE.
Personalmente preferisco OPIE a GPE, ma purtroppo non son riuscito a fare girare bene la prima sul 9090, soprattutto per problemi di grafica: credo sia piu’ orientata ai HTC di ultima generazione che sfruttano il sistema QVGA. Per il momento ci accontentiamo del nostro GPE con kernel 2.6.12 (non son riuscito ad installare il 2.6.16, ma sto cercando di capire il modo per farglielo digerire).
Ribadisco che chi avesse il Qtek 9000 o qualcosa di più nuovo può tranquillamente mettere Opie con Kernel 2.6.16 senza grandi problemi (ovviamente senza scaricare i pacchetti sottoelencati).
Ecco l’elenco di quello che ci serve per intraprendere la strada della pinguinizzazione del nostro pda:
- SD Reader: una perifferica da poter collegare al vostro pc per poter agire sulla vostra sd
- startup.txt: è il nostro file che passa al bootloader i parametri per caricare il kernel e tutto il neccesseraio per eseguire il boot
- zimage-2.6.12: il nostro kernel 2.6.12
- initrd-2.6.12-hh2.gz: sempre un pacchetto che serve per il boot del kernel e caricarlo nella ram disk
- gpe-ba.tar.bz2: il file system dedicato al 9090 per GPE
- haret.exe: il nostro bootloader
- autorun.exe: un eseguibile per win mobile che farà da autorun appena inserita la vostra SD con linux
Quindi scarichiamo questi file direttamente da terminale:
$: wget http://gnulinux.biz/files/blueangel/sd/linux/startup.txt
$: wget http://gnulinux.biz/files/blueangel/sd/linux/zImage-2.6.12
$: wget http://gnulinux.biz/files/blueangel/sd/linux/initrd-2.6.12-hh2.gz
$: wget http://gnulinux.biz/files/blueangel/sd/linux/gpe-ba.tar.bz2
e questi file da browser:
Seguendo il metodo che indicherò ci si limita ad effettuare l’installazione su SD, lasciando intatta la rom, anche se è possibile flashare il pda e fare un installazione residente in rom. Come prima cosa quindi dobbiamo formattare e partizionare la nostra SD. Nel mio caso /dev/sde
Tutti i comandi che leggete da qui in poi vanno usati con sudo o in ogni caso in modalità amministratore di sistema (root).
Inseriamo l’SD nell’ SD Reader e lanciamo fdisk, (chi ha meno dimestichezza può usare cfdisk e operare con un menu grafico, anche se lo sconsiglio perchè ho visto che in questo caso assegna i numeri delle partizioni a modo suo, e non a modo mio).
#: fdisk /dev/sde
#: p //stampa la tabella delle partizioni presenti nella sd
#: d //cancelliamo tutte le partizioni presenti
#: n //creiamo una partizione nuova
#: 1 //assegnamo il numero 1
#: p //primaria
#: invio //diciamo di farla partire dal primo cilindro
#: +30M //la dimensioniamo di 30Mb
#: t //impostiamo il tipo della partizione
#: C //C per fat32 premete L se volete visualizzare l'elenco
#: w //salviamo ed usciamo
formattiamo le partizioni
#: mkfs.vfat /dev/sde1
#: mkfs.ext3 /dev/sde2
creiamo il mount point
#: mkdir /mnt/fat32
#: mkdir /mnt/ext3
montiamo le partizioni
#: mount -t vfat /dev/sde1 /mnt/fat32
#: mount -t ext3 /dev/sde2 /mnt/ext3
creiamo delle cartelle tra le varie partizioni della nostra sd e copiamo il necessario:
#: mkdir /mnt/fat32/linux
#: mkdir /mnt/fat32/2577
#: cp ~/startup.txt /mnt/fat32/linux/
#: cp ~/zImage-2.6.12 /mnt/fat32/linux/
#: cp ~/initrd-2.6.12-hh2.gz /mnt/fat32/linux/
#: cp ~/haret.exe /mnt/fat32/linux/
#: cp ~/autorun.exe /mnt/fat32/2577/
creaiamo il filesystem nella partizione ext3:
#: cd /mnt/ext3
#: tar xjvpf ~/gpe-ba.tar.bz2
#: sync
#: umount /dev/sde1 /dev/sde2
perfetto ora se avete seguito alla lettera questi passi, basta inserire l’sd nello slot del vostro qtek e automaticamente parte il boot di linux.
MI RACCOMANDO: FATE UN BACKUP DEL VOSTRO WIN MOBILE PERCHÈ SARÀ OPPORTUNO EFFETTUARE UN HARD RESET.
Durante la fase del primo boot si ferma per un tempo indefinito in questa schermata, tutto sembra bloccato, ma non preoccupatevi:
Per accelerare il processo tappate a caso sulla schermata, perchè sta generando la chiave ssh, e se muovete il pennino lungo il logo lo aiutate a randomizzare una chiave mentre esamina l’input prodotto dal vostro “tocco”.
Bene ora si avvierà il processo di calibratura del puntatore,miraccomando siate accurati e precisi (SIETE STATI AVVISATI). Ed ecco finalmente la schermata di login:
Immettete i vostri dati, e finalmente potreste visualizzare il desk linux sul vostro pocketpc.
Se una volta inserita l’sd e appena haret ha finito di caricare compare un errore di winmobile, nessun problema, fate un soft reset e reinserite l’sd, molto probabilmente ha ciccato l’indirizzo in ram.
Aggiornare GPE
Si può aggiornare GPE per avere tutto all’ultima versione, o magari per cercare di risolvere qualche problema: se al termine del boot non dovesse partire il gpe-wm (la grafica) basta fare un update nel seguente modo
Stabilire una connessione ssh con il pda. Vi presento la configurazione della mia rete, per farvi un idea, possiedo una connessione di tipo wireless, il nome assegnato alla mia interfaccia è ath0
Desk-linux: 192.168.2.3
gw: 192.168.2.1
dns: 192.168.2.1
Ora diamo questi comandi dal nostro pc, come prima cosa dobbiamo configurare il nat per permettere la traslazione dalla rete 192.168.2.0 alla 192.168.0.0 e viceversa:
#: iptables -t nat -A POSTROUTING -o ath0 -j MASQUERADE
#: echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forwar
Successivamente tiriamo su il modulo per la rete usb:
#: modprobe usbnet
#: ifconfig usb0 192.168.0.200 //assegnamo un ip al controller usb
#: ssh [email protected] // ci colleghiamo al pda
L’user sarà root, e la password rootme, ora creiamo all’interno del nostro qtek il resolv.conf per assegnare un indirizzo dns per riuscire nell’aggiornamento, quindi passiamo questi comandi tramite la nostra sessione ssh.
#: echo nameserver 192.168.2.1 > /etc/resolv.conf //eventualmente mettete l'ip dns del vostro isp
#: ipkg update
#: ipkg upgrade
le varie informazioni su ipkg le trovate in /etc/ipkg/ e /etc/ipkg.conf. Ora quasi sicuramente la grafica funzionerà.
Ora se volete divertirvi a caricare patch per far funzionare tutto l’hardware del dispositivo come la fotocamera etc potete scaricarvi le patch al link: http://wiki.xda-developers.com/index.php?pagename=HTC_Blueangel&action=BackLinks, c’è tutto quello che vi serve. Con un Qtek 9000 non c’è bisogno di aggiungere alcuna patch.
Se qualcuno dovesse sapere qualcosa di piu’ o avesse materiale o informazioni da integrare in questa guida è il benvenuto.
Concludo facendo i miei piu’ sentiti ringraziamenti a:
felipe per aver creato questo spazio nel web migliorando e semplificando la vita di molti linuxari italiani e soprattutto per chi si ritrova alle prime armi col pinguino.
ZioFork per avermi dato una mano nella configurazione del nat
astars per aver insistito ed avermi convinto a fare questo testing, tralaltro con esito più che soddisfacente.
-samoht-
— Pagine forse correlate:
Commenti »
grazie mille per questa guida!! domani la provo sul mio hp ipaq hw6515 con le dovute modifiche! :-)
@samoht:
;)
Io consiglio questo sito:
http://www.handhelds.org
Qui si trova parecchio materiale e un buon supporto.
Io ho messo Opie su un Qtek 9000 e devo dire che sono ampiamente soddisfatto. Peccato che per ora la funzione Phone non sia ancora stata implementata. Speriamo bene!
Io ho un qtek 9090… Prima di fare l’operazione mi chiedevo se la funzione telefono sia implementata ;-)
ho provato sia gpe che opie su zire72 http://www.hackndev.com/ ; opie è più veloce; entrambi non mi gestiscono lo spegnimento/standby del device; in sostanza la pacchia dura finché non si ha voglia di spegnere. Soluzione: reset o esaurimento delle batterie: entrambi portano al palmos appena azzerato da un hard reset – è linux a farlo.
ciao
Ciao a tutti :D
Qualcuno è riuscito a mettere linux sul tungsten E ? :-\
su questo sito c’è una guida ma a me non funziona :(
http://www.guiadohardware.net/tutoriais/palm-tungsten-rodando-linux/
Grazie crackedboy per la segnalazione infatti consiglio di tenere d’occhio questo link per il discorso dell’implementazione del telefono:
http://www.handhelds.org/moin/moin.cgi/Gomunicator
adesso attendo con ansia qualcuno che mi insegni come installare linux sul mio nokia 6600:-)
@adesso attendo con ansia qualcuno che mi insegni come installare linux sul mio nokia 6600:-)
Caspita sarebbe bello.. Interesserebbe anche a me :)
Magari!
Io vorrei tanto farlo sul mio Communicator 9500, ma dubito sia possibile :-(
Ok come non detto,gpe funziona su tungsten E
Zap eventualmente scrivi come hai fatto a risolvere il problema, che a qualcuno può interessare
volevo solo corregere l’ip per la connessione ssh
#: ifconfig usb0 192.168.0.205
#: ssh [email protected]
errore di distrazione :)
ho un qteck 9000 (è di mio padre, ma non lo usa)
se funzionasse anche il telefono farei subito l’operazione!
Confermo l’interesse di tanti a proposito dell’applicazione telefonica (ho un Qtek9000)… Funziona?
Ho messo la sd con il palmare spento,si è accesso e poi è partito linux :-\
pero’ è un po’ lento e ci mette tanto a partire :(
io ho usato questo pacchetto qui http://www.zabor.org/balrog/palmte/palmte-linux-gpe.image.bz2
Pero’ non mi sembra molto aggiornato :-\
dipende il kernel che hai messo,poi ogni dispositivo ha la sua situazione di “aggiornamento”
Io ho scaricato il pacchetto con gpe e con le patch per il mio palmare
e con dd l’ho copiato sulla scheda
ma l’audio non funziona,la batteria è sempre al massimo lol,l’usb credo che non funzioni ma non l’ho provato di fretta …
palmtelinux.sourceforge.net
non è piu’ aggiornato
Non c’è piu’ niente per il mio palmare :-\
E la batteria credo che duri molto poco se continua a leggere i dati di linux dalla sd :(
Uff credo che mi convenga tenere palm os 5 anche se è un po’ limitato
Sarebbe possibile installarlo nel pocketpc “mio 168 digiwalker”?
E una volta installato sarebbe possibile metterci il software tomtom navigator?
A proposito di HP 6515, del quale sono un soddisfatto possessore, poco soddisfatto dell’azzurro che caratterizza Micro$oft.
Al di là del fatto che intendo provare, quello che mi preoccupa fondamentalmente sono le dimenzioni del display: 240×240.
Magari non è un problema per linuz, ma ho imparato a vivere il display del 6515 come una menomazione subito dopo l’acquisto e ne sono fortemente “segnato” al punto che la prima domanda che mi faccio quando si parla di software è proprio “riuscirò a vedere per intero la schermata?”
salve, qualcuno conosce qualche guida per mettere linux su un Casio Cassiopeia E-125 ?? Grazie mille..
Ragazzi qualcuno sa dirmi dove trovare e come ricompilare il kernel dell’universal, ho un alpine, e alcuni ragazzi sono riusciti ad abilitare il touchscreen, solo che una volta partito opie o gpe non riconosce niente perchè chiaramente sono per l’universal e vanno adattate per l’alpine XD
Ho letto tutta la guida e non ho capito una cosa.
Io ho un qtec 9090, se tolgo la sd il palmare parte con windows mobile o il sistema preesistente viene cancellato?
In poche parole se questa soluzione non mi soddisfa posso tornare indietro o è una cosa definitiva?
No non è una cosa definitiva, windows mobile continua a stare dentro il palmare :) più che altro fatti prima un backup perchè dopo per tornare a windows mobile dovrai necessariamente fare un hard reset :)
L’ho appena installato, funziona alla perfezione, solo non ho capito come impostare la scheda wireless
Altra domanda, quando mi chiamano il palmare non suona, perchè?
C’è per caso qualche altro pacchetto da installare?
Un amico mi ha regalato un Qtek 9090, se faccio un hard reset per vaporizzare winzoz ed installare linux (opie) la parte telefono del Qtek funzionerà ancora?
Possibile installare Linux sul mio Ipaq 3970.. ? da questa guida si
http://familiar.handhelds.org/releases/v0.8.4/
ma richiede per forza una CF e non una SD possibile .. ?
Ma con un hard reset si disinstalla linux o rimane???
come si fa hard reset sul qtek 9090?
Che tu sappia funziona anche per il qtek s100?
ciao ho il mitico qtek 9090…non ho capito bene, quando installo linux sulla SD, non vado a installare niente sulla memoria del telefono?cioè non comprometto il sistema operativo?e se lo installo e devo installare qualcosa sulla memoria del ppc, quando faccio l’hard reset mi re-installa windows?scusatemi x le domande!
comunque l’hard reset sul qtek 9090 si fa premendo e tenendo premuto il tasto dello stand-by insieme a quello per il soft-reset fino a chè non appare una schermata con la scritta “windows mobile”
mi servirebbe il modo di contattare Marcello Giay Levra
nessunohastonick sei riuscito ad installarlo sul 6516 anche io ne ho uno e vorrei tanto vederlo funzionare..
Chiunque voglia darmi consigli utili e ben accetto.!!
io ho un Qtek S100!
sapete se è possibile installarlo su questo palmare?
Ciao io ho un Qtek 9090 ma dallo splash non esce, oltretutto non funziona l’autostart… è possibile che dipenda dal fatto che ho sopra windows mobile 2005???
come hai fatto a mettere su un qtek 9090 WM5?
Ciao a tutti,
possego un Qtek 9100 con il sistema Mobile 2005. La macchina è perfetta, mentre il software lascia un po a desiderare in quanto è di sola lingua francese. Da quello che ho letto ho capito che il S.O. più adatto per la mia macchina è OPIE ma con lo svantaggio di non poter utilizare la funzione Telefono, per tanto Chiedo se qualcuno ha provato ad istallare il sistema Linux proposto dalla imcosys su un qtek 9100. Dal sito http://www.imcosys.com le caratteristiche delle due macchine sembrano identiche (a parte la tastiera) sempre dal sito nella sezione Dowload è possibile scaricare un manuale in italiano e e immagine i ISO.
aspetto con azia vostri consigli nella mia posta elettronica [email protected]
un saluto a tutti da Parigi.
ci sono le istruzioni su come installare windows mobile 2005 sul 9090 nello stesso sito dove trovi gpe… almeno così ricordo… allafine sono riuscito a mettere su linux…
ma purtroppo non è usabile per niente…
helloo… is there some kind of english HowTo for this?
Ciao,
io posseggo il qtek 9100, e la cosa di installarci sopra linux mi aggrada molto, ma vorrei sapere, una volta che ho installato linux, se qualcosa non funziona, posso tornare a windows mobile 2005?
Grazie mille
Marco
che programma uso per formattare la sd in ext3 sotto windows?
con partition magic credo che lo puoi fare
Salve ragazzi ho seguito alla lettera tutta la procedura sul mio BlueAngel (9090) ma tutto mi si blocca al logo del pinguino, rimane bloccato per ore senza andare avanti, provo con un soft reset e reinserire la SD ma nulla, rimane tutto bloccato.
Secondo voi è perche la Rom del mio 9090 è UPGRADATA a WM6???
Cosa potrei fare??
Perfavore auitatemi.
Saluti e Grazie per il Vostro prezioso lavoro.
Sono sempre io… Sono riuscito a risolvere il problema del boot!! Adesso parte il Kernel!!
Il problema era il file Haret.exe ke non andava, mi è bastato aggiornarlo con uno nuovo, lo trovate qui: http://www.handhelds.org/~koconnor/haret
Ad ogni modo ho un altro problema. Quando compare il processo di calibratura del puntatore, la scermata va ad intermittenza tra puntatore e login, come se lampeggiassero e non riesco ad andare avanti!!
Qaulkuno mi può aiutare???
Ragazzi ho risolto!!! Il problema è ke quando appare il processo di calibratura, bisogna farlo in pokissimi secondi altrimenti da quel problema lì. e sopratutto siate estremamente precisi!!
Adesso GPE gira!! è bellino, ma ho problemi con l’uso delle periferiche, tipo wifi BT camera…
Qualkuno sa qualke sito o forum per ovviare a questi problemi, secondo me manca qualke driver…..
salui
salve,potrei chiedere una cortesia,potete inserire una guida passo passo per poter installare opie sul qtek 9000?premetto che vorrei conservare win mobile e installare opie su una sd a parte.se non vi è di ulteriore disturbo mettete anche i passaggi per poterlo avviare,chiuderlo e volendo anche disinstallarlo?
grazie 1000
Aiutoooooooo!!!!
allora, sto cercando di installare opie sul mio htc p3600.
I passi esposti nella guida sono validi anche nel mio caso? (considerate che uso un mac)
Quando do i vostri comandi al terminale, risponde solo ad alcuni…
Scusate, riformulo.
Come si fa per installare opie su un htc p3600 utilizzando mac os x?
Grazie!
Ciao ragazzi ho un qtek s100 qualcuno ha provato a installare linux? Vado sicuro?
Salve!!!!
Io ho segiuto la guida ma mi da errore quando carica initrd-2.6.12-hh2.gz!!!
io però vorrei installare opie e ho provato anche questa guida:
http://www.linuxtogo.org/~htcpxa/htcuniversal/
Qualcuno sa se è una cosa fattibile??? Io non riesco a installare il file cab nel palmare!!!!
Ciao!!
Sono riuscito a installare la gpe e la opie ma non mi parte l’interfaccia gratis!! Come posso fare??
Comunque cercavo un atro metodo d’installazione che non mi costringesse a fare ?hard reset ogni volta!!!!!
scusate, io ho un probl nella procedura di installazione descritta da voi: da dove spunta fuori il formattare la partizione ext3??
quando la devo creare? quanto grande?come faccio a montarla? il comando che è scritto lì per montarla non mi funziona, dice che non posso montare una partizione estesa! helpppp
vorrei segnalare a tutti che qua c’è l’immagine opie 2 aggiornata..
sinceramente il link non l’avevo trovato da nessuna parte, me l’hanno passato su irc nel canale dediacato a linux sugli htc
http://www.linuxtogo.org/~htcpxa/htcblueangel
Ho provato a scaricare i files ma il links sembrano inattivi.
Puoi aiutarmi!?
Non riesco a scaricare i files, sembra che i links siano inattivi.
Mi puoi aiutare!?Visto che il tuo è l’unico articolo comprensi!bile.
Grazie
come si resetta il qtek 9090???
grazie a tutti
ma va
comprane uno nuovo
Possibile installare Linux sul Nokia N95…bello
installare linux sulla sd pocket pc mio 168
io non riesco a capire come devo inserire i codici??aiutooooooo
Ciao
sto cercando di installare linux su un HTC diamond.
è una settimana che giro per la rete senza risultati, o mi imbatto in progetti morti anni fa o in cose che non sono supportate per quel modello.
Per ora ho solo trovato android, che tra l’altro svalvola e sinceramente mi aspettavo di meglio.
Vorrei sapere se questa guida è valida anche per l’htc diamond, mi risparmieresti eventuali disastri.
Grazie