Installare temi per GNOME con un click?
felipe in: Ergonomia, News e altre Sciccherie il 9/01/07 @ 12:46 , trackbackSono anni ormai che tramite siti come gnome-look.org ci si scambia quantità impressionanti di temi per GNOME, GDM, Metacity/Compiz… e sono anni che si presentano puntuali le domande dei novellini: “come installo il tema?”.
Adesso sembra che finalmente gnome-theme-manager supporti l’installazione degli archivi che contengono temi! Qualcosa del genere dovrebbe bastare:
$: gnome-theme-manager -i GTK2-Theme.tar.gz
Ma la chicca più importante è che agli archivi contententi temi potrebbe venire associato un tipo MIME e un desktop file. Questo significa che basterebbe un doppio click per installare un file appena scaricato.
Forse avremo questa attesissima funzionalità nella prossima versione, se alcune patch di Alberto Ruiz verranno accettate oggi.
Commenti»
E non è che ci voleva poi tanto :D
Speriamo integrino le patch.
Io ho sempre installato i tempi facendo un drag-and-drop del tar.gz scaricato nella finestra della selezione temi. Non mi pare un’operazione più complessa di un doppio click.
Sperem….
Finalmete…. era ora!!!
Già…lo aspettavamo da tempo!
Quel “potrebbero” è già realtà.
Il tipo MIME (application/x-gnome-theme-package) è aggiunto direttamente dal modulo gnome-control-center (magie del sistema MIME di fd.o). Tale tipo è una sottoclasse di application/x-compressed-tar e prevede come estensione gtp (Gnome Theme Package): in pratica ogni pacchetto tar.gz e tar.bz2 (me forse anche altro) a cui si è cambiata l’estensione in .gtp
Anche l’applicazione “helper” è già disponibile nello stesso modulo: è il solito file .desktop che invoca il comando indicato nel post e che lo fa solo per i file del tipo MIME sopra definito.
Leggi: il doppio-clic funziona già.
Ovvio che vale la regola aurea 1 pacchetto 1 tema (se non erro).
@Luca Ferretti:
Grandioso! Leggevo sul blog di Alberto Ruiz che c’era ancora qualche patch in sospeso.
Non capisco la novità. Io ho sempre installato i temi dalgi archivi compressi…
Una novità importante sarebbe che il theme manager gestisse
1. I cursori del mouse (e li distinguesse dai temi di icone)
2. Lo splash screen
Per ovvi motivi non può gestire il gdm, che è comune a tutti gli utenti, mentre a partire da Edgy gestisce gli sfondi.
Io ho sempre fatto come malex, trascinando l’archivio direttamente dalla pagina web all’interno del gestore dei temi. Niente comandi, nessun click…. niente di niente, solo un semplice trascina ;-)
@Anrdrea:
@malex:
@linux-ubuntu:
Anche io ho sempre fatto come voi e probabilmente potrei continuare a farlo se mi trovo con la finestra dei temi aperta… la funzionalità esistente non verrà eliminata, ma in ogni caso mi sembra molto più comodo un doppio click :)
Ho ubuntu 6.10 e quando vado a svolgere qst operazione mi compare scritto gnome-theme-manager -i GTK2-Theme.tar.gz
come devo fare
io faccio drag&drop sulla finestra del gestore dei themi!!! :DDD
finalmenti ci voleva non ttt gli utenti sono in grado di usare il terminale per installare
No… non va sul mio… linux ubuntu feisty, tema gdm.
Anonimo, i temi di gdm sono tuuuutta un’altra cosa. Non sono gestiti da gnome-theme-manager.