jump to navigation

sudo insults: sbagliare password in allegria

felipe in: Articoli, Guide e HowTo, Facili, o quasi :), Troiate del giorno, Umorismo spicciolo e... il 17/01/07 @ 14:51 , trackback
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Cosa c’è di meglio di essere insultati quando si sbaglia a scrivere la password?

Questa è la primissima chicca pubblicata qui dopo essere stata segnalata al gruppo pollycoke :) tramite Mugshot. Grazie e congratulazioni desmoteo! Spero che il tuo esempio venga seguito :)

Ecco una caratteristica simpatica e totalmente inutile di sudo, il nostro software amministrazione di sistema preferito: quella di rispondere con delle offese all’utente che sbaglia a digitare la password! Esempio:

I’ve seen penguins that can type better than that.

Ho visto pinguini che sanno scrivere meglio. (T.d.felipe)

Per abilitare questa caratteristica basta compiere un semplice passo: modificare il file /etc/sudoers e aggiungere l’opzione “insults” alla fine della riga “Defaults”, che quindi adesso appare così:

Defaults !lecture,tty_tickets,!fqdn,insults

Nota: per modificare il file sudoers bisogna usare l’apposito comando:

$: sudo visudo

Beh spero che questo basti per farvi una risata ogni volta che sbagliate a digitare la vostra password, invece di inveire contro la vostra divinità :)

Etichette:

Commenti »

1. Marco P. - 17/01/07 @ 15:10

Beh dai.. Già è abbastanza spiacevole sbagliare… Se devo anche sentirmi insultato!!

2. GS Defender - 17/01/07 @ 15:21

@felipe: In fase di compilazione di sudo si possono passare questi parametri allo script di configurazione

–with-insults insult the user for entering an incorrect password
–with-all-insults include all the sudo insult sets
–with-classic-insults include the insults from the “classic” sudo
–with-csops-insults include CSOps insults
–with-hal-insults include 2001-like insults
–with-goons-insults include the insults from the “Goon Show”

quando si compila sudo, e sono attivi per default.

Minchia risate bbro’ (specie quando ti arriva il messaggio dentro uno script - hai fatto

echo password | sudo -S comando

e hai sbagliato). LOL :-D

3. NoWhereMan - 17/01/07 @ 15:44

MA BBELLISSIMOOOOO!

4. Fabio - 17/01/07 @ 15:45

Semplicemente S T U P E N D O ! ! ! :-D

5. alberto - 17/01/07 @ 16:45

a me non funziona… ubuntu 6.10

6. efisio - 17/01/07 @ 16:53

volevo fare uno scherzo ad un amico ma… stranissimo, a me non lo fa editare nemmeno da root sto file…. ne sapete qualcosa?

7. sbaush - 17/01/07 @ 16:54

This mission is too important for me to allow you to jeopardize it.

AHAHAHAHAHA
Che risate!!
Mitico!!

8. ALiEN - 17/01/07 @ 16:55

[email protected]:~$ sudo
sudo: /etc/sudoers is mode 0660, should be 0440
ho fatto danno come faccio mo? non mi ricordo la pass di root

9. mOLOk - 17/01/07 @ 16:57

ottimo :)

10. ALiEN - 17/01/07 @ 17:01

mOLOk dimi come posso fa… sono sempre super user ma nn mi ricordo la pass di root come faccio a modificà quel file :\

11. ALiEN - 17/01/07 @ 17:08

ok ho risolto :D

12. cassasa - 17/01/07 @ 17:53

boh non mi fa modificare il file

Si sta cercando di salvare un file su di un disco sola lettura. Assicurarsi di aver digitato correttamente la posizione e riprovare.

l’ho aperto con sudo gedit /etc/sudoers

13. felipe - 17/01/07 @ 18:09

@tutti:
Gente, queste sono le basi :) il file sudoers si modifica con il comando

$: sudo visudo

Ora aggiungo una nota alla guida!

14. Sergej - 17/01/07 @ 19:13

Ma non ci sono frasi in italiano?

15. Fra - 17/01/07 @ 19:33

Alien come hai fatto??? io non ci sono riuscito!!!!!!

16. micronauta - 17/01/07 @ 19:46

siete a conoscenza di cosa editare per avere lo stesso effetto ma dopo aver digitato “su” ?

17. rbnet.it weblog » Archivio blog » Sudo insults - 17/01/07 @ 20:02

[...] Mai più senza: sudo insults [...]

18. GS Defender - 17/01/07 @ 20:09

@felipe&&others: Se vi (che recentemente sto apprezzando) a voi fa schifo, potete cambiare editor per visudo con

export VISUAL=”pico”

per esempio.

@Fra: Riavvia in modalità safemode, da lì sarai automagicamente root e potrai ricambiare i permessi

19. felipe - 17/01/07 @ 20:15

@GS Defender:
A me vi sta bene, mi ci sono trovato sempre abbastanza comodo, invece in Ubuntu l’editor predefinito è nano, oggettivamente semplice da usare ma *orrendo* :)

In ogni caso, preferisco usare:

$: sudo update-alternatives --config editor

:)

20. netG - 17/01/07 @ 20:20

Your mind just hasn’t been the same since the electro-shock, has it?

LOL!!!
Sarebbe bello averle in italiano…

21. name - 17/01/07 @ 20:21

@felipe

si dice ” a me sta bene”, al massimo “a me mi sta bene” anche se e’ scorretto, ma non “a me vi sta bene”, ecche’vordi’?

:-D

22. felipe - 17/01/07 @ 20:22

@name:

“vi” è il nome di un editor

23. Arael - 17/01/07 @ 21:41

VI è il dio degli editor ;)

24. Arael - 17/01/07 @ 21:45

anche se a ripensarci direi: VIM è il dio degli editor. ^^

25. spirito - 17/01/07 @ 22:38

ma emacs è l’editor di dio!

26. mikko - 18/01/07 @ 0:49

ragazzi…il MIO editor é nano ;-)

27. Square87 - 18/01/07 @ 8:25

Grande nano! ;)

28. Arael - 18/01/07 @ 9:45

@spirito
hahahahaha quando l’ho scritta mi aspettavo la risposta… ;)

29. simone - 18/01/07 @ 12:12

credo che name facesse sarcasmo :D

30. guido - 29/01/07 @ 2:51

ciao,
non mi fa piu modificare il file!
mi dice così:

sudo: unknown defaults entry `insult’ referenced near line 15
sudo: parse error in /etc/sudoers near line 14

che devo fare?
Grazie anticipatamente!

31. davide - 5/03/07 @ 13:01

io l’ho fatto pero’ se sbaglio la password sul terminale non mi dice niente scrive soltanto spiacente.
Faccio termionale poi “su” poi “nomeutente” e poi sbaglio la password..
Forse bisogna riavviare?!?

32. ciauz - 18/04/07 @ 12:16

[quote]

ciao,
non mi fa piu modificare il file!
mi dice così:

sudo: unknown defaults entry `insult’ referenced near line 15
sudo: parse error in /etc/sudoers near line 14

che devo fare?
Grazie anticipatamente!
[quote]

hai dimenticato una s, è insults e non insult. Purtroppo non so come recuperare l’accesso, prova ad avviare in recovery mode ed editare da lì (non so se funziona, è un’ipotesi).

33. Gentoo - Storia di un’ installazione parte 2 - Portage « Lost Bob Blog (TG&OS) - 21/10/07 @ 15:53

[...] ad esempio sudo che ti offende se sbagli password (io l’ho abilitato ovviamente) seguendo queste [...]

34. CNetwork - 10/09/08 @ 17:43

funge anche su Hardy?

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)