OT: prima che io dimentichi…
felipe in: Vita Reale il 2/02/07 @ 14:49 , trackback…o meglio, prima che molti perdano la possibilità di conoscere.
Grazie al mio lavoro mi è spesso capitato di parlare con gente molto interessante proveniente da paesi lontani e diversissimi. Una delle cose che più mi affascina è ascoltare i racconti di persone che hanno vissuto i tempi (per niente lontani) in cui paesi come Iran, Afghanistan, e altri paesi arabi, vivevano vite “normali” e felici.
Non voglio fare politica, cercare consensi o contrasti, instaurare dibattiti o altre puttanate da “porta a porta”. Non voglio indicare la giusta via a nessuno, anche perché non credo che ne esista una, non ho nessuna intenzione di parlare qui delle mie idee politiche.
Però oggi ho rivissuto uno dei tanti racconti che tanto spesso ho sognato ad occhi aperti e mi sono un po’ commosso :’) Ho sognato una regione del mondo che potrebbe seguire il destino di altre “nazioni-cratere” a causa di fottuti massoni (di tutte le parti) che non hanno le palle necessarie a “creare” qualcosa… e quindi distruggono.
Scusate l’OT, spero tanto di non innescare commenti “distruttivi”
(fonte, via, via, via, via, via)
Commenti »
una cosa è vera, queste immagini non ci vengono mostrate spesso. Conviene mostrare quelle degli estremisti e delle donne coperte da capo ai piedi, che sono vere ed esistono, ma per fortuna non è sempre e solo come la TV ci vuole mostrare.
Dobbiamo ritrovare il nostro io perduto con le nostre sole forze. (…)
Chiunque può riacquistare la propria forma umana se riesce ad immaginare se stesso nel proprio cuore. Ogni essere vivente ha la capacità di ritrovare la propria forma e il desiderio di continuare a vivere. Se si desidera vivere, ogni luogo può essere un paradiso.
Finché esisteranno il sole, la luna e la terra, andrà tutto bene.
(The End of Evangelion)
Non dobbiamo perdere la speranza, nè la volontà di volere la pace.
La Cabala insegna… e credo, qualsiasi altra religione del mondo, incluse quelle di questi paesi, se interpretate nella giusta maniera. Ma non solo. Innanzi tutto l’animo umano. Ancor prima di qualsiasi idea o religione. La pace e l’amore verso qualsiasi forma vivente risiede dentro ognuno di noi. Se siamo riusciti ad arrivare a tutto questo (morte), allora riusciremo con le stesse forze ad ottenere il contrario(vita).Poiché, in ogni male si può sempre trovare il suo lato benevolo.
…forse…il più bel post…
non ho nessuna intenzione di parlare qui delle mie idee politiche.
No? Allora potevi risparmiarti il post :)
Parlando seriamente, se vuoi parlare di temi “politici” assumiti le tue responsabilita’ e non fare un post pieno solo di allusioni.
Mi sembrano immagini dell’Italia nel 1925: la gente si vedeva il sabato (adunata balilla) e la domanica al campo sportivo :)
Tutta colpa degli americani, non potevano sbarcare che so’ … in turchia?
Senza dubbio tutto quel paradiso sarebbe stato anche qui da noi.
ciao
Son tante le immagini che non ci vengono fatte vedere.
http://img59.imageshack.us/img59/7321/1123173379946qp6.jpg
è da molto tempo che non considero le immagini provenienti dalla televisione come “verità”
Non so bene cosa c’entrino i massoni che tiri in ballo.
Per il resto ovviamente credo che se supportiamo un progetto sviluppato da comunità sparse nel pianeta a vantaggio di tutti, a me sembra naturale preoccuparsi anche di cosa succede in queste comunità quando spegnono il computer ed escono a fare un giro, che siano in finlandia o in iran o in africa o dove altro volete.
Sulla visibilità, dato che anche semplicemente il nostro “piccolo progetto” chiamato linux non ha alcuna visibilità, figuriamoci cosa si può vedere del resto sui media…. soprattutto quando ci sono venti di guerra in arrivo.
grande felipe.
ci vuole coraggio a parlare di cose dalle quali è così facile distogliere lo sguardo. noi, abituati non badare a ciò che non ci piace, che non ci interessa, che non ci tocca.
la cooperazione passa necessariamente dalla presa di coscienza.
io la vedo così, ed è bello non sentirsi soli in questo.
/\/\ Bush
Bush = FOLLIA UMANA
E’ una questione troppo complessa per avere la presunzione di buttarla li in poche righe (sto parlando della mia risposta…)
Però per volere la pace bisogna essere tutti pronti a volerla.
O non sono gli Iraniani a voler cancellare la memoria dell’olocausto, o meglio, parole del loro capo di stato, cancellare Israele dalle carte geografiche?
Non credo intenda con le gomme…
Sono assolutamente sicuro che un intervento militare NON possa fare altro che complicare la situazione, anche perchè in realtà i giovani studenti sono contrari alla politica di Ahmadinejad.
Ma cosa fare allora, prima che qualcuno venga cancellato?
Credo che il nostro Filippino non voglia far dimenticare ai suoi affezionati lettori che alla fine il blog è suo, e sebbene abbia un tema portante, lui scrive sempre e comunque quello che pensa.
Nella mia università c’è un turco che fa l’erasmus. Ve lo dovete immaginare, un turco a Salerno: è un tipo tutto strano, non beve non fuma non -niente-, ma è la persona più simpatica del mondo. Gli sto insegnando l’italiano gratis e pure un po’ di Napoletano (si sà, il napoletano può sempre servire..!). E lui mi parla della turchia, anzi mi ha portato dei volantini, insomma non è per niente come sembra.. tutti razzisti anti-papa e anti-ue?… makkè! milioni di persone, ognuna con la sua idea politica e sociale. Che si costruiscono un futuro migliore.
P.s. Filippino caro, ma prima di natale ci dicesti di offerte di lavoro, collaborazioni con giornali etc.. un’altro post OT sul tuo futuro? e già che ci siamo, quando escono le bambole con la tua faccia? :D
P.P.s dovresti vedere quante critiche per un mezzo post su maria de filippini sul mio blog! tu sei fortunato, i tuoi lettori sembrano persone che sanno pensare,
Musikele infatti penso che non stai tanto bene.
Ricordate un “bell’anno” i potenti della terra di allora presero un po sottogamba un giovane cancelliere tedesco, che andava rinsaldando l’orgoglio tedesco della grande Germania (il grande reich).Fu preso sottogamba: francesi ed inglesi erano convinti che sarebbe stato un fenomeno che si sarebbe sgonfiato da se….in meno di un anno invase: Austria, Cecoslovacchia, Polonia, Francia.
Solo allora ci si accorse, ma era un po tardi per agire….sapete tutti come e andata a finire. I discorsi fatti da questo tedesco, non si discostavano molto da quelli che sento in TV ora.Spero solo non lo prendano sottogamba, gli errori servono per imparare a non ripeterli.
[QUOTE]Non so bene cosa c’entrino i massoni che tiri in ballo.[/QUOTE]
Frost leggiti le biografie dei protagonisti principali
Bel post Felipe.
:)
Spero solo non lo prendano sottogamba, gli errori servono per imparare a non ripeterli.
Anche io spero che non lo prendano sottogamba, soprattutto adesso che si sta dotando dell’atomica…
Io spero che non prendano sottogamba altri già abbondantemente dotati di atomiche. Questi “altri”, guarda un po’, sono stati finora i soli a usare armi del genere contro i civili.
Quoto Luigi.
“Quello” oggi si arma dell’ atomica.
“Quelli” 50 anni fa l’hanno usata, senza scrupoli, su civili inermi. Senza chiedere una volta Scusa.
Memoria Storica.
Ed un po’ di buon senso.
Grazie.
Scorrendo i post mi ha colpito il contributo di Destynova con il link all’immagine dell’impiccagione di due giovani omosessuali. Che l’Iran sia uno stato teocratico lo sappiamo fin dal 1979. Quello che mi chiedo è se la democrazia (una creazione della civilta occidentale…) sia di fatto una merce ESPORTABILE, ED OVUNQUE, oppure la cosa migliore resti l’autodeterminazione dei singoli popoli.
Compimenti per il blog.
… Ricordate un “bell’anno” i potenti della terra di allora presero un po sottogamba un giovane cancelliere tedesco, che andava rinsaldando l’orgoglio tedesco della grande Germania (il grande reich).Fu preso sottogamba … in meno di un anno invase: Austria, Cecoslovacchia, Polonia, Francia…
volevi alludere al governo usa? sai, considerando le invasioni di corea, vietnam, iraq, somalia, serbia, ancora iraq, afganistan ….
@xva
No non intendevo il governo americano.Basta aver passato qualche ora su di un libro di scuola per sapere che la politica estera americana e sempre stata improntata all’isolazionismo.Le potenze che facevano “girare il mondo” erano altre: Francia e UK.L’Inghilterra in particolare era la piu grande potenza commerciale del mondo (l’impero dove non calava mai il sole).L’ atteggiamento americano e radicalmente cambiato solo alla fine della seconda guerra mondiale (in verita gia nel ‘45 stava mutando), quando c’era un “altro nemico”: il comunismo.
Ma li si giocavano interessi geopolitici non da poco..si stava entrando in piena “guerra fredda” (qualcuno ha mai letto dell’esercito di Tito schierato alle porte di Trieste???, no immagino perche la storia e pallosa).
Non a caso il tuo post riporta solo azioni militari degli ultimi 40anni.
Il problema e l’antiamericanismo latente che cresce sopratutto tra i giovani, senza alcuna motivazione vera, che non sia “l’america e il male, e il “che” e fico”.
Ma in fin dei conti questo e un blog sul mondo linux, quindi non credo sia richiesta una maturita’ di scuola superiore. Leggetevi il “secolo breve” di Hobsbawm o qualche collana della Grande Storia del Corriere se volete qualche lettura illuminante.
@Xander
Tu parli di memoria storica, allora non usarla solo in maniera unilaterale.Questo non vuol dire che il governo americano non abbia mai sbagliato (ne abbiamo recenti esempi).L’uso dell’atomica su Hiroshima e Nagasaki purtroppo altro non era che un messaggio per l’allora URSS.
Questo non toglie che Hitler fosse un “pazzo furioso” , e che i leader iraniani non fanno discorsi molto diversi dai suoi.
Quoto miauhaus, la democrazia non e un bene esportabile, i governi occidentali in verita con questa “scusa” mascherano la loro volonta di stabilita.
E purtroppo la stabilita mondiale non si mantiene sventolando bandiere dai terrazzi (anche se sarebbe bello)
I libri di scuola tralasciano episodi orrendi che forse creerebbero un po meno “comprensione a sinistra”, perche sembra che nei gulag non ci sia morto nessuno, cosi come nelle foibe, che i rastrellamenti etnici in Jugoslavia,Ucraina,nelle altre rep.caucasiche siano delle invenzioni….
Ah si … memoria storica…….
ciao
Thread attivo, mi fa piacere, a questo punto vorrei dire pure la mia…
Io non mi sento di criticare per la scelta di felipe di questo OT, anzi e bello avere un modo per esprimersi (pensieri, idee e stati d’animo)
Io non sono daccordo, come molti, all’invasione dell’iraq da parte degli usa (si invasione…. si è attaccato uno stato sovrano, niente di meno di quello che fece l’iraq in kuwait). La democrazia non si esporta… la si conquista sul campo (anche col sangue a volte), se non si è pronti a recepirla non la si ha…. diventa guerra civile.
La prossima tappa sembra l’iran … spero che capiscano che attaccare una REPUBBLICA sarebbe qualcosa di inqualificabile…
P.s. Stasera mi vergogno di esser catanese, e vorrei dire a quegli italiani che giudicano la civiltà degli islamici: siete sicuri che siamo più civili?
mi stai sempre più simpatico
ciao
Non ho mai detto il contrario, rispetto agli eccidi di Sinistra che tu citi.
Ma vienimi a dire che quello è un pazzo terrorista perchè vuole l’ atomica, e ti rispondo che il pazzo terrorista è l’ amministrazione americana, da diversi decenni, con tutti i morti, i colpi di stato, il supporto al narcotraffico, e via dicendo.
Dovrei preoccuparmi di un altro politico che sfrutta ogni mezzo per mantenere il potere (in questo caso la religione)?
Dovrei preoccuparmi perchè potrebbe armarsi con l’atomica?
Per quale motivo il presidente iraniano dovrebbe essere una minaccia?
In Corea del Nord Pyongyang ha fatto ben altre affermazioni. Il suo programma nucleare era precedente alla Guerra in Afghanistan. Gli USA fan finta di non vedere.
Perchè?
Cosa muove le scelte strategiche di quel paese?
Le minacce terroristiche?
Ma scherziamo?
Un paese che il terrorismo lo ha alimentato, educato, formato.
L’ unica SuperPotenza Atomica, Economica, Politica, Commerciale dovrebbe aver paura di chi, spiegami?
minacce terroristiche… quante stronzate.
nel 2001 avevo fatto una previsione: afganistan, iraq, iran, siria, egitto. I paesi, cronologicamente, INVASI dagli usa.
Finora non ho ancora sbagliato: e tutti sono stati sponsorizzati come azioni preventive contro minacce fin da subito palesemente fasulle che i media tradizionali propinano alla massa ignorante.
E ora e’ il turno dell’Iran. Arrivera’ il giorno che qualcuno si incazzera’ molto, ma molto…
Aggiungo, complimenti Xander: spero solo che di persone con gli occhi appena socchiusi come noi da vedere una realta’ cosi’ grande e cosi’ triste ce ne siano molte. Perche’ tutti gli altri che non capiscono questa semplice verita’ (ribadisco: USA infame, fomentatrice di terrore) gli occhi li hanno completamente chiusi.
E’ una nuova mattina Felipe
non c’è ne mai stata una cosi’
e non ci sara’ mai piu’!
sembra che non sia possibile dimenticarsi di sè
e giudicandoci ognuno diversi
convincersi che
se non lo sai
buoni o cattivi
non è la fine
prima c’è il giusto o sbagliato
da sopportare…
io ormai non guardo la tv da tempo, ma questo video purtroppo me la ha ricordata…
Le televisioni tentano di UNIFORMARCI.. perchè una moltitudine di facce tutte eguali sono più note, più malleabili, più facili da imbambolare.. La REALTA non sono le immagini provenienti dalla televisione, è quello che vediamo coi nostri occhi, che percepiamo col nostro corpo, che assaporiamo con i nostri sensi…
NEW BIRTH… REBIRTH… NO BUSH! I’M NOT AMERICAN! (U2)
A parte che secondo me a Bush importava in fico secco degli iraqeni che poverini soffrivano sotto il regime di Saddam e li doveva liberare, mentre interessava un po’ di più il petrolio che c’era sotto i loro piedi.
Però qui si sta parlando di una nuova guerra, e questa la si può evitare davvero. Io sono contro le armi atomiche, ci mancherebbe, non hanno senso, e i loro effetti sono catastrofici e si perpetuano per anni ed anni. Però chi lo ha deciso che gli Stati Uniti possono averne e l’Iran no? Chi l’ha detto che se gli iraniani hanno una bomba atomica sono da fermare perchè potrebbero lanciarne una proprio in America, mentre gli americani non sono da fermare, anche se potrebbero lanciarne una in Iran? Come dice quacklin giustamente, chi decide chi sono i buoni e chi i cattivi? E come può un esercito invasore fare la parte del buono????
@mario
“No? Allora potevi risparmiarti il post :)
Parlando seriamente, se vuoi parlare di temi “politici” assumiti le tue responsabilita’ e non fare un post pieno solo di allusioni.”
Sei tu che lasci intendere che la guerra è di destra e la pace è di sinistra. IMO un post in cui si parla di pace, in cui si mostrano fotografie di bambini che giocano la cui vita è però in pericolo da quando qualcuno che loro nemmeno hanno votato sta antipatico a qualcun altro è un post sacrosanto e soprattutto apolitico. Salviamo quei bambini!!!!
Uno dei post più belli che abbia letto su quest blog.
Devo dire che stavolta la pensiamo allo stesso modo felipe. Stavolta ero davvero indeciso se scrivere o no, ma lasciando il tuo blog nei miei feed ho letto questo post e non ho resistito.
[OT]
Esaminando con attenzione i miei commenti mi rendo conto che posso essere stato un po provocatorio e in certi casi l ho fatto con toni aggressivi. Se questo ti ha in qualche modo turbato, me ne scuso. Le mie critiche andavano prese in senso propositivo, perchè quando ci sono critiche c’è sempre spazio per migliorare, e questo lo dico riferito agli sviluppatori di GNOME che cercando di rendere questo DE migliore, di versione in versione.
Chiudo l’OT dicendoti che continuerò a leggere il tuo blog, perchè riesci comunque (nonostante certe volte sia monotema) a rendere quello che scrivi interessante e degno di essere letto. Complimenti per il post
Saluti, Enrico
“Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola.”
“La propaganda non deve servire la verità, specialmente perché questa potrebbe favorire l’avversario.”
due aforismi di un noto personaggio, Adolf Hitler
@chi riconduce ogni cosa di questo mondo all’odio destra/sinistra
Io sono di destra ma non ho nessun problema a covergere con tutti quelli che pensano che bush sta facendo un danno dietro l’altro, è esattamente ciò che penso, quindi evitate le solite generalizzazioni.
Mah personalmente penso che nessuno metta in dubbio che la guerra, qualunque guerra, sia una cosa orrenda.Ma e anche vero che l’uomo ciclicamente ci ricasca.
Le foto che Felipe fa vedere sono splendidi esempi di gente normale, che vive una vita normale (e vorrebbe continuare a farlo immagino).Nessuno pensa che gli iraniani siano tutti pazzi estremisti.Forse i nostri nonni erano tutti razzisti/fasciti/nazisti??Non penso.E sbagliato generalizzare, ma e anche sbagliato non porsi il problema.
Ed il problema qui e la “sopravvivenza” dell’occidente cosi come lo intendiamo oggi.
Puo sembrare una boutade provocatoria, ma il problema e solo ed sclusivamente questo.
L’America rimane solo una potenza militare, per il resto e in crisi nera da anni.Ha un buco di bilancio spaventoso, e il paese piu indebitato del mondo, le spese militari stanno stritolando la ripresa economica.Vi assicuro che a leggere i report della federal reserve la situazione e critica.
Bush (giusto o sbagliato che sia) non fa altro che “difendere” l’occidentalita del mondo.In piu di 3000 anni di storia e sempre stato l’occidente la guida del mondo. Sono sempre state le nazioni “occidentali” a guidare le scelte globali.Giusto o sbagliato che sia i immaginereste un mondo senza che questo sia possibile?? Io no.Non dico che sia giusto o sbagliato, ma pragmaticamente mi fa comodo che sia cosi.E questo vi assicuro che fa dannatamente comodo a tutti.E non parlo di cose prodotte dalla mia mente malata.
La Russia si sta riorganizzando, e ci tiene per le p***e: e la prima fonte di tutta l’energia occidentale.Se domani “chiude i rubinetti” ci rispedisce nell’eta della pietra (e al freddo).
La Cina ha una crescita spaventosa.E si e gia accaparrata tutte le riserve di metalli (acciao, ferro e rame) per i prossimi 10 anni.
Sappiamo tutti che entrambi questi governi non sono poi tanto filo-occidentali.
Un emirato arabo filoorientale (pro Russia e CIna) sarebe la quadratura del cerchio.
Stranamente solo Russia e Cina hanno sempre detto no in tutte le sedi internazionali (ONU,NATO) a qualunque proposta.Vi siete domandati perche?
La guerra futura si fara per le riserve energetiche.E l’America semplicemente lo vuole evitare.E questo ci fa dannatamente comodo anche a noi.Perche le ideologie sono una cosa, ma di ideologie non ci vive nessuno.
Ps. Non mi risulta che la corea del nord abbia mai minacciato di distruggere nessuno stato, e fino ad un mese fa gli ispettori internazionali potevano entrare nel pease.L’Iran ha un comportamento molto diverso al riguardo.
lungi da me voler parlare di storia in un (ottimo) blog dedicato a linux, ma…
@ Skumpic
… Basta aver passato qualche ora su di un libro di scuola …
e tu che ne sai di quante ore abbia passato io su libri di scuola? dei miei 37 anni credo di averne dedicati almeno una ventina, ovviamente nel tempo libero, alla mia
passione: leggere libri di storia!! malgrado ciò non credo di essere per forza in grado di giudicare l’attualità meglio degli altri, cosa che per te invece pare scontata
… la politica estera americana è sempre stata improntata all’isolazionismo …
ah si? la guerra contro la Spagna del 1898 cercata e ottenuto con falsi pretesti (a quanto pare un vecchio vizietto dello zio sam…) era forse ispirata dall’isolazionismo? e l’intervento nella prima guerra mondiale? non è che per caso una vittoria degli imperi centrali avrebbe impedito per sempre agli usa un controllo dei mercati eurasiatici? e la seconda guerra mondiale? il giappone attaccò a pearl harbor perchè non aveva niente di meglio da fare? o forse perchè sia loro che gli usa si contendevano il predominio commerciale in estremo oriente (non proprio sotto casa per gli usa…)?
… Non a caso il tuo post riporta solo azioni militari degli ultimi 40anni …
volevo essere buono con gli usa
… Il problema è l’antiamericanismo latente …
no, non è latente, è manifesto! ti pare che stiano facendo qualcosa per essere simpatici? e poi che c’è di male; si può essere anticomunisti, anticattolici, antimusulmani, anticinesi e non antiamericani?
… in fin dei conti questo è un blog sul mondo linux, quindi non credo sia richiesta una maturita’ di scuola superiore …
lascio perdere questa offesa per tutti coloro che leggono il blog
… Questo non toglie che Hitler fosse un “pazzo furioso” , e che i leader iraniani non fanno discorsi molto diversi dai suoi …
forse leggi molto, ma non mi pare tu abbia letto attentamente e integralmente i discorsi di Ahmadinejad; forse perchè non li trovavi nei nostri quotidiani o telegiornali e si trovavano invece in quotidiani stranieri molto più corretti dei nostri.
vai a leggerteli e scoprirai quante falsità sono state dette e scritte dai nostri valorosi giornalisti
… I libri di scuola tralasciano episodi orrendi che forse creerebbero un po’ meno “comprensione a sinistra” …
qui sono pienamente d’accordo con te. però ti prego di non commettere anche tu l’errore di credere che chi contesta la politica usa o israeliana sia automaticamente filocomunista, antisemita, filotagliatori di testa e cretinate simili.
si può ancora, credo, criticare a torto o a ragione qualcuno o qualcosa senza essere per forza filo qualcos’altro.
ciao
@ Skumpic:
Sulla Corea mi sa che ti sei informato male.
Sulla sopravvivenza dell’ Occidente ti dico : abbiamo creato il Libero Mercato? E di Libero Mercato periremo.
Com’è, è difficile essere liberisti quando il coltello lo impugna qualcun’ altro?
Ecco, allora ringraziamo noi stessi.
L’ Occidente non è mai stato un Faro nel Mondo.
Gli Europei han seminato Morte e Distruzione ovunque sono andati.
Chiedilo ai nativi americani.
Chiedilo alle popolazioni indios.
Chiedilo agli aborigeni.
Chiedilo alle tribù africane.
Guarda a che punto eran le civiltà orientali e “meridionali” di questo mondo prima che arrivassimo noi colonizzatori.
Altro che tutela dell’ Occidente.
…
… Bush (giusto o sbagliato che sia) non fa altro che “difendere” l’occidentalita del mondo …
ma ci credi sul serio a quello che scrivi?
… in piu di 3000 anni di storia e sempre stato l’occidente la guida del mondo …
e i 2000 mila anni precedenti dove li metti? censurati? sumer, egitto, india, babilonesi, ittiti sono stati inventati da walt disney?
e nei 3000 anni che tu consideri i fenici, i persiani, cartaginesi, indiani, cinesi, russi, i vari imperi musulmani, gli ottomani sono tutti un’invenzione di hollywood?
… ma pragmaticamente mi fa comodo che sia cosi …
ah ecco, qui finalmente dici una cosa seria, che comunque io rifiuto nella maniera più totale. prendo atto del fatto che tu reputi corretto e “pragmaticamente” accettabile massacrare centinaia di migliaia di innocenti, rapinare risorse altrui e ingannare i propri cittadini per difendere un’inesistente “occidentalità” del mondo!!
Non nego l’esistenza di altre popolazioni, mi pare ovvio, e nemmeno dico che l’ “occidente sia il faro”.Dico che l’occidente si e sempre storicamente imposto sulle altre “realta”.E semplicemente lo continua a fare. Se oggi il mondo e cosi come lo conosciamo il motivo e anche questo.Se poi lo si vuole negare ok…Giusto per puntualizzare il mio intervento, perche o mi sono spiegato male, o l’avete interpretato ad uso e consumo vostro.
..qui sono pienamente d’accordo con te. però ti prego di non commettere anche tu l’errore di credere che chi contesta…
Mai pensato
..forse leggi molto, ma non mi pare tu abbia letto attentamente e integralmente…
LA retorica e un’arte, e poi chi lo dice che le tue fonti siano piu attendibili delle mie?
..e poi che c’è di male; si può essere anticomunisti, anticattolici, antimusulmani, anticinesi e..
Nessun problema, anzi il dissenso e il sale della democrazia.
Per il resto la chiudo cosi, altrimenti andiamo avanti ad oltranza
Da che la storia ha memoria, l’impero al momento dominante ha soggiogato, sfruttato e sottomesso gli altri.
Egizi, Ottomani, Romani, Mongoli, Cinesi, Spagnoli, Inglesi, Statunitensi…
Possiamo lamentarci degli USA quanto vogliamo (e in effetti le critiche se le meritano tutte) ma rassegnamoci al fatto che al posto loro qualsiasi altro Paese farebbe lo stesso.
Perchè è l’essere umano a essere fondamentalmente bacato.
Potessimo dare un’occhiata ai sorgenti…
;o)
Cavolo Felipe, che smandriata di commenti, e meno male che chiudevi lì: hai creato un caso in rete :-)
Personalmente sarei per…..no, non lo dico hihi.
(stasera son fuso, ma di qua ci passo sempre: gran cosa i feed!!!)
@tutti:
Grazie e complimenti, sono in qualche modo orgoglioso dei commenti che ho letto :)
@mario: non c’era alcuna allusione politica. non mi aspetto che tutti capiscano, ma è così.
@Frost: ti ha risposto davidonzolo
@Musikele: grazie, non ho ben capito perché ma il tuo messaggio era positivo. Il mio futuro lavorativo… c’è sempre più giornalismo :)
non entro nel merito del dibattico politico perché francamente non me ne fraga un cazzo.
@Skumpic: non ho capito la relazione tra scuola superiore e blog su linux, sono sicuro che non volevi offendere nessuno, ovviamente neanche te stesso :)
la frase più bella è di Pikappa:
la cosa che più mi piace di questa discussione è che tutti quelli che hanno commentato l’hanno fatto tenendosi entro un certo limite, non capita a tutti i blog…
Queste sono frasi che non si sentono ogni giorno:
“Israele è un tumore”
“Israele scomparirà presto”
“Alcuni Paesi europei insistono nel dire che Hitler uccise milioni di ebrei innocenti nei forni, fino al punto che se qualcuno dimostra il contrario, lo condannano e lo mettono in prigione”
Sono tutte perle regalateci da Ahmadinejad, presidente di quel luogo paradisiaco che avete visto nella presentazione… Io ritengo giusta un’azione militare (capeggiata dall’ONU) per fermare quel pazzo farneticante prima che lanci una bomba atomica sopra le nostre teste… Il presidente iraniano ha perso ogni senso della realtà, come dimostra la terza frase.
(e non dite anche Bush ha l’atomica, non sto parlando degli USA. Non parlate della guerra in Iraq, non sto parlando di quello: chiedo solo “vi sembra ragionevole lasciare che questo pazzo si costruisca la bomba atomica?!?”)
Ti sembra ragionevole lasciare che un pazzo come Bush che in tutto il suo mandato non ha fatto altro che organizzare una guerra dietro l’altra (lui sì che abbiamo le prove di quanto sia un criminale) abbia l’atomica? Secondo me non cambia molto.
Comunque siamo sempre alle solite, quella in Iraq era una guerra preventiva, perchè Saddam (chissà come dato l’embargo) stava costruendo “armi di distruzione di massa”. Dove sono adesso quelle armi? E tutti i civili morti? E la guerra civile che c’è ora? E, ebbene sì anche quella, l’impiccagione di Saddam? Ne valeva veramente la pena? Eravamo davvero in pericolo? Ma soprattutto, prima eravamo in pericolo e andava attaccato l’Iraq, adesso siamo in pericolo a causa dell’Iran… e poi? Di chi sarà il turno?
Come detto da alcuni comici in TV alcuni anni or sono,è come se qualcuno sparasse all’impazzata per strada a chiunque capiti a tiro: prevenire è meglio che curare, prima che ti rubino il portafogli, ti rapinino, ti accoltellino… sai con la criminalità di oggi… =(
PS: visto che si parlava di storia, non mi pare che la “pax romana” fosse ’sta gran soluzione ai problemi del mondo. ;)
riva.dani: e per fortuna che avevo chiesto di non rispondermi parlando di bush, ma parlando solo dell’iran :-)
non commento…
La Grande differenza tra l’America e l’Iran e che il popolo americano puo esercitare liberamente un diritto: il diritto di voto, e tra pochi anni potrà (se lo riterrà opportuno) mandare Bush a casa.In Iran non penso che questo attualmente sia possibile.Ed io, posso non avere fiducia in un singolo (Bush), ma posso confidare nel buon senso di un intero popolo.Gli USA fino a prova contraria sono una democrazia matura (hanno istituti come il recall che qui ci sogniamo: gli elettori possono richiamare in qualunque momento qualunque eletto), hanno l’impeachment, hanno grandi editori liberi (qui a piu di 20 anni ancora ci interroghiamo su Ustica, ed il grande giornalismo che ha portato al watergate c’e’ lo sogniamo). Io mi domando solo se le uscite dei leader iraniani realmente rispecchino il sentimento della popolazione.
@Felipe
Mea culpa, non avevo intenzione di offendere nessuno, la mia frase e spiacevole e saro stato preso dalla foga di scrivere.Sono argomenti che toccano da vicino.Questo lo ribadivo nel post precedente, ma penso di aver fatto casino con il refresh e me ne ha segato meta.
Il resto del post ormai non lo ricordo piu (e forse e meglio cosi :P , chissa quante altre cose senza senso avrei detto)…Quoto Pikappa, e ad ogni modo l’isolazionismo e una cosa diversa dell’essere neutrali (gli Usa non sono mai stati il Belgio o la Svizzera), ed allo stesso modo un mercato libero e una cosa diversa da un mercato senza regole, non penso che nessun stato occidentale voglia rapinare le risorse altrui, sono frasi forti che vanno bene per le piazze.
ciaoooo :D
Skumpic: d’accordo al 100%
Interessanti i discorsi sulla natura umana. Vi rimando a un antica parabola :
“Lo scorpione doveva attraversare il fiume; e così non sapendo nuotare, chiese aiuto alla rana: - “Per favore, fammi salire sulla tua schiena e portami sull’altra sponda” - La rana rispose: - “Fossi matta! Così appena siamo in acqua mi pungi e mi uccidi!!!” - “E per quale motivo dovrei farlo? - incalzò lo scorpione - “Se ti pungo tu muori e io annego” -. La rana stette un attimo a pensare, e convintasi della sensatezza dell’obiezione dello scorpione, lo caricò sul dorso e insieme entrarono in acqua. A metà del tragitto la rana sentì un dolore intenso provenire dalla schiena, e capì di essere stata punta dallo scorpione. Mentre entrambi stavano per morire, la rana chiese all’insano ospite il perchè del folle gesto. - “Perchè sono uno scorpione…” rispose lui “…è la mia natura”.”
bla bla bla bla…belle immagini! La verità non arriva dalle immagini in TV, ma sicuro di meno arriva da Internet dove un qualunque nessuno può diventare FONTE AFFIDABILE, “perchè l’ho letto su internet”…belle immagini, addirittura mi viene pure il dubbio che si tratti di Iran…mi piacerebbe anche vedere donne e bambini costretti intorno alle centrali nucleari per FARE SCUDO…non penso che i due ragazzi abbracciati nel parco approverebbero….mi piacerebbe vedere la folla che esulta quando il loro presidente inneggia alla DISTRUZIONE DI ISRAELE, e la sua cancellazione dalla cartina geografica…non penso che i ragazzi sullo snowboard approverebbero…belle immagini, che non valgono niente per chi non si limita a osservare….ma a capire! Quante belle immagini potrei mostrarvi della Polonia durante lo sterminio degli ebrei….nonostante ciò rappresenterebbe la realtà??
@giovanni: C’è un che di sconquassato nella tua riflessione, e, in ogni caso, non ti devo ricordare che il bello di Internet è che puoi scegliere quali informazioni accettare e quali no, quali siti visitare e quali no.
Mi è piaciuto molto leggere questa discussione cosi aperta. E quindi voglio provare a dare un mio contributo al dibattito che si è scatenato. Non sono solito scrivere su blog e quindi spero mi perdonerete se non riuscirò ad esprimermi al meglio.
io ho una mia idea sulla guerra che è semplice: ci sono molte poche guerre che hanno risolto i problemi. Le guerre possono nascondere e celare un problema per anni, contenerli con occupazione, ma quasi mai risolverlo. Anzi spesso il problema ritorna e intanto le spese in sofferenza umana e risorse economiche son state forti. Quanto tempo ci vuole per ricostruire ciò che è stato distrutto in una guerra? Le vite perse, poi, non si recuperano davvero più.
Gli Stati Uniti non sono ne il “male” ma neanche il “Bene”. Quando gli Stati Uniti hanno fatto politiche per costruire e non per distruggere hanno dato un apporto davvero positivo: basta guardare il livello di democraticità e benessere del Giappone, delle tigri asiatiche (Corea del Sud ecc.) e di tutti quegli stati, che in periodo di guerra fredda, sono stati aiutati a crescere dagli Usa con aiuti economici e protezione di vario tipo. Oppure basta guardare il Piano Marshall di aiuti in Europa dopo la seconda guerra Mondiale: dove gli Stati Uniti hanno usato politiche costruttive le cose son andate bene!
Al contrario, laddove gli Stati Uniti hanno cercato il controllo con politiche distruttive (sud america, medio oriente) vi è ancora casino e povertà.
Insomma… per concludere: dove gli Stati Uniti hanno usato buon senso e hanno voluto costruire qualcosa i risultati son arrivati. Dove hanno voluto giocare a fare i poliziotti internazionali dell’ordine con le bombe, con la chiusura, con gli embarghi, con la corruzione delle elite e ha tenuto solamente a bada gli “stati canaglia” senza fare altro che stringere malamente il guinsaglio i danni si vedono.
Speriamo che gli Stati Uniti e tutti gli altri stati che fanno guerre scelgano la strada giusta la prossima volta: prima di fare una guerra valutare davvero se questa è indispensabile oppure se sono percorribili strade alternative, che nel lungo periodo possano portare risultati migliori, e meno spargimento di sangue nel breve. Speriamo.