jump to navigation

Samsung ha la risposta all’iPhone. Si baserà su Linux?

In News il 8/02/07 @ 16:04 trackback

Prima di tutto vi mostro qualche immagine, giusto per contestualizzare…

ultra_smart_f700_5.jpg

Bello eh? Oltre ad avere un touchscreen immenso, questo telefono ha una tastiera estraibile che sembra decisamente comoda. Ecco come appare l’interfaccia più in dettaglio:

ultra_smart_f700_4.jpg


Notate la qualità delle icone? Probabilmente vi piacciono così tanto perché l’intera interfaccia è basata su Flash, di Adobe… ecco le spec:

ultra_smart_f700_6.jpg

Java, Real Player, e qualcuno specula Opera Mobile Browser, tutto molto bello ma ancora nessuna notizia sul sistema operativo usato. Possiamo però fare delle congetture…

Considerando che Samsung è una delle principali aziende dietro la LiMo, come segnalato nel post “Linux incontra Motorola, NEC, NTT DoCoMo, Panasonic, Samsung e Vodafone… ma non la comunità?” e che l’azienda fornisce driver per Linux in alcuni suoi prodotti, vedi “Samsung nelle sue stampanti supporta “vari linux” :D“…

Fate i vostri conti! Se le congetture sono fondate potremmo essere di fronte non solo all’ammazza-iPhone (di cui non mi fregherebbe un cazzo) ma cosa più importante: un ottimo smartphone basato su Linux e rispondente alle specifiche definite dalla LiMo, sperando che vengano in qualche modo rese alla comunità - punto potenzialmente dolente…

Non ci resta che aspettare. Bene, adesso che vi ho incuriositi vi rimando al link originale (via)

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Gianni - 8/02/07 @ 16:30

Se è così sto giocattolo sarà mio.
cmq è davvero bello!

2. Il Fornaio - 8/02/07 @ 16:34

Molto comodo con quella tastiera estraibile

3. Il Fornaio - 8/02/07 @ 16:35

Quel marrone in sfondo desktop fa molto Ubuntu comunque ;)

4. NoWhereMan - 8/02/07 @ 16:35

inizio a vendere il primo rene

5. NoWhereMan - 8/02/07 @ 16:38

però mi sa niente ardisco…

6. gnommer - 8/02/07 @ 16:57

Che brutto…. preferisco di gran lunga l’iPhone

7. markk0 - 8/02/07 @ 17:05

E’ praticamente identico all’ HTC TyTN che, però, monta Windows Mobile.
Se funziona bene come il TyTN, è sicuramente un aggeggio da considerare seriamente…

8. myneit - 8/02/07 @ 17:08

chissà quanto costa?
bello è bello… se poi c’e’ linux…

sudo apt-get install smartphone? ;)

9. Francesco Miglietta - 8/02/07 @ 17:09

dai gnommer sappiamo benissimo che ti paga Steve in persona per scrivere ste stronzate sui blog…:D:D:D…

10. riva.dani - 8/02/07 @ 17:15

Felipe stavolta hai superato te stesso. Non solo hai anticipato i siti specializzati (almeno quelli che seguo io) ma sei riuscito a farmi sbavare come non sbavavo da un sacco di tempo. =D
Se non è tutto un fake, sicuramente per proporlo come anti iPhone lo doteranno di un bel quantitativo di memoria interna (questo per rispondere a NoWhereMan, anche se non sarà un HD ma memoria flash sicuramente).
Se davvero avrà Linux e se dovesse avere un GPS sono pronto a vendere la macchina…

PS: la tastiera QWERTY integrata è IL punto di forza!!!!

11. malex - 8/02/07 @ 17:34

Uhm… non vedo il wi-fi… :-(

12. Ferny - 8/02/07 @ 17:47

Se avrà tutte le funzionalità dell’iphone e sarà basato su linux DOVRA’ essere mio.
(voglio anche il wi-fi :P)

13. Jeby - 8/02/07 @ 17:59

bello! Farebbe coppia con questo
http://system76.com/index.php/cPath/1_70

14. Anonymous - 8/02/07 @ 18:40

se è basato su linux, e con il wi-fi, sarà mio per forza
altro che iPhone!

15. Ruiner - 8/02/07 @ 18:56

Siamo sinceri, il bello dell’iPhone è l’interfaccia animata fighettosa da bava totale che attualmente ahi noi non ha eguali… mi sa che ce n’è di strada da fare per una vera alternativa open… quell’arancione poi… brrrr…

16. gandoo - 8/02/07 @ 18:57

Continuo a preferire openmoko

17. ilgufo - 8/02/07 @ 19:23

bellissimo!

@gandoo: l’openmoko ha caratteristiche inferiori a questo oggettino…

18. Mattia - 8/02/07 @ 19:44

a differenza dell’iphone, ha dalla sua che ci saranno un mare di applicazioni, e che ci potrò fare quel che mi pare, senza aspettare jobs.

19. Trinket - 8/02/07 @ 19:45

Anche il nokia n800 non è male, forse un po’ più “importante” come dimensioni… ma non poi molto, fra l’altro dovrebbe essere più sottile… cmq nell’indecisione per ora mi toccherà tenermi il più “umile” E70.

20. stc - 8/02/07 @ 20:23

ehm, come la solita sfiga:
1) non avrà sopra GNU/LInux ( quindi andrei sul nokia n800 almeno è sicuro)
2) costerà un botto…
3) verrà distribuito fra anni….

spero di sbagliarmi!
tenetemi aggiornato

stc il pessimista :P

21. j - 8/02/07 @ 20:32

@ruiner
beh se l’interfaccia è in flash non vedo dove sia il limite per le animazioni, anzi

22. Maya - 8/02/07 @ 21:04

Sembra molto bello :) adoro gli smartphone con i display enormi :D se poi c’e’ Linux… lo voglio assolutamente!

Mi raccomando, tienici aggiornati!

23. Luca - 8/02/07 @ 21:49

Se fosse così (5 Mpix la fotocamera sembra proprio tanto) sarebbe una scelta troppo ovvia

24. Stefano - 8/02/07 @ 22:42

Per uno smartphone di nuova generazione, sono fondamentali la Wi-fi e il multitouch, unica vera innovazione presente nell’iphone.

OpenMoko sembra migliore ma la Samsung mi ha sempre abituato bene… vedremo!

25. jak - 8/02/07 @ 23:16

quoto al massimo Stefano!!!

secondo me la vera rivoluzione dell’iphone è il multitouch screen!!!!

bello il pda ssamsung esteticamente!!identico al Tynt come suggeriva qualcuno prima…

ciao

jak

26. ziobudda - 8/02/07 @ 23:17

Articolo molto bello, ma mi cadi di stile quando usi frasi del tipo “di cui non mi fregherebbe un cazzo”. Non per la parolaccia in se (chi non ha mai detto una parolaccia alzi la mano), ma perche’ l’uso delle parolacce all’interno di un sito lo fa decadere di credibilità. Per il resto, ti leggo molto volentieri quando posso.

Michel

27. Carmelo - 9/02/07 @ 2:11

Bisognerebbe vedere la velocità di risposta del giocattolino. E soprattutto il costo. Fosse minore dell’iPhone ne varrebbe la pena e poi… vogliamo ricordare i 5Gb dell’iPhone???

28. florixc - 9/02/07 @ 6:50

come “quasi” tutti i costruttori di cellulari anche la samsung non ha il coraggio di inserire il modulo wifi per non inimicarsi i gestori di telefonia?

29. Ruiner - 9/02/07 @ 9:48

@ J

Speriamo allora che Samsung impari a disegnare perché fino ad oggi non è che si sia dimostrata proprio particolarmente “dotata” sotto questo punto di vista…

30. felipe - 9/02/07 @ 10:25

@tutti:
Continuo anche io a preferire il neo1973, con openmoko dentro. Idealmente

@ziobudda:
Onorato di averti su pollycoke, e grazie dell’appunto :)

Mi perdonerai se dico che non ho nessuna aspirazione ad essere “credibile” nel senso che intendi tu? Mi basta essere me stesso, e non lo sarei stato se non avessi scritto un contrappunto “forte” al titolo.

Anzi ti dirò di più, sono convinto che senza quella frase il post sarebbe stato moscio :)

@florixc:
Mi sa che hai scritto una sacrosanta verità.

31. Daniele - 9/02/07 @ 11:00

Ma a che cavolo vi serve il multi-touch? Me lo dovete proprio spiegare. Secondo me è l’ennesimo specchietto per le allodole: finora l’ho visto sfruttare solo per zoomare le foto con due dita, sai che roba… -_-

32. roberto - 9/02/07 @ 12:03

Scuate, ma dove trovo il modello corretto ?
Il sito della Samsung non lo mette ancora….
Avete altri link con i prezzi o altro ???
Grazie

33. riva.dani - 9/02/07 @ 12:46

Tieni duro, verrà presentato al 3GSM di Barcellona che si terrà dal 12 al 15 febbraio. Allora avremo tutti i dati, probabilmente anche prezzo e disponibilità. Ragionandoci su però non mi farei grosse illusioni. Per quanto mi riguarda Wi-Fi e magari GPS erano importanti. Senza contare che potrebbe non essere basato su Linux. Se lo fosse però con quella bella tastiera sarebbe davvero un bell’oggetto. :)

34. Giorgio Caligni - 9/02/07 @ 18:19

L O V O G L I O !!!!!!

(solo se ci sara’ Linux, pero’)

35. Xander - 9/02/07 @ 18:43

Quoto Daniele.

Se la vera killer app dell’ iPhone è il multi-touch allora è una ca*ata.

Non serve a niente.

La vera killer app di quel coso sarà vederci i film, tutto lì.

Per quello ha quella forma.

Per quello ha il multitouch.

Questo Samsung non è niente male..

Resto sintonizzato..

36. nutellol - 10/02/07 @ 15:07

tutto molto bello il display con interfaccia in Flash, ma dubito che sia molto reattivo come un interfaccia nativa, piu brutta ma efficiente. il difetto del flash(oltre a essere closed ovviamente) è la scarsa responsività in caso di hw modesto

37. trelinux - 10/02/07 @ 18:57

Ma quanto costa?? si sarà anche bello ma attrae soprattutto perchè usa so LINUX.

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)