jump to navigation

Ballmer mostraci il codice, che lo cambiamo!

In News il 25/02/07 @ 15:38 trackback

Showusthecode.com, è una nuova campagna lanciata per porre chiarezza alla questione “Linux è nostra proprietà intellettuale” che micro$oft sta ormai facendo diventare un tormentone.


Siamo tutti molto grati a Novell per aver venduto a M$ il nostro deretano, perché oltre a speculare su software che non possiede, oltre a vendere la comunità, oltre a dividere il nostro mondo, oltre a trasformare Suse in un sudicio terreno di gioco per i propri interessi… oltre a tutto questo, ha legittimato le mire espansionistiche di M$ - il nostro nemico #1 - su Linux.


Come tutti sappiamo, dopo l’accordo “M$/Novell: in Sicilia la chiamiamo minchiata” c’è stata una ulteriore escalation di dichiarazioni assolutamente ingiustificate di Steve Ballmer, che minaccia di denunciare tutto e tutti perché Linux violerebbe la proprietà intellettuale di M$.

Beh, la risposta provocatori di “Showusthecode” è stata oggi riportata da Slashdot - mentre scrivo mi è arrivata anche una segnalazione nella MessageBox (grazie gian!) - e farà sicuramente il giro dei siti IT di mezzo mondo.

È molto semplice: viene chiesto a Mr Ballmer di fornire indicazioni precise su dove e in che modo il codice di Linux sarebbe in qualche modo una violazione della proprietà intellettuale di M$, in modo da eliminare quel codice e riscriverlo da zero.

È ovviamente una provocazione, dal momento che stiamo parlando di aria fritta. Ma credete che potrebbe mai arrivare una risposta sensata? Io credo che per tutta risposta continueremo a sentire abbaiare.

Lettura correlata: “Niente fottutissimi .exe nella mia box!

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. sirus - 25/02/07 @ 15:49

Secondo me si sta parlando troppo riguardo alle dichiarazione di una persona che ha poca attendibilità: Ballmer.
Sul fatto che Novell abbia venduto le “nostre chiappe” continuo a non essere d’accordo, forse (e non è detto, sarebbe necessario vedere i termini dell’accordo Novell/Microsoft) Microsoft può dire che Suse è una sua proprietà intellettuale, nel senso che quell’insieme di software, il modo con cui sono stati uniti lo è, non può e potrà mai affermare nulla sul singolo software che è contenuto nella distribuzione.
Avevo già espresso questo commento in una delle discussioni precedenti e voglio assolutamente ribadirlo. Secondo il mio modesto parere carissimo felipe, hai frainteso le potenzialità dell’accordo Novell/Microsoft, cosa che inizialmente aveva fatto anche la FSF che tuttavia dopo un’attenta analisi non ha potuto ravvisare nessuna irregolarità.
Che poi si sia messa in testa di bloccare accordi commerciali con la GPL v.3 (cosa sbagliata perché generalmente i soldi portano diffusione e supporto) è un discorso ancora a parte ma che non è dovuto all’irregolarità di questo rapporto quanto a delle idee malsane della FSF.

2. Bigshot - 25/02/07 @ 16:09

le idee malsane della fsf….
puntini puntini………
…………………. puntini……….
auto censura…………… puntini…………. *@!£§@€**§£$$£………
puntini…. di nuovo autocensura………

3. netG - 25/02/07 @ 16:12

@sirus: come fai a dire che Ballmer ha poca attendibilità (è o non è il CEO di M$) e poi affermare che l’accordo M$Novell sia cosa buona e giusta.
Sappiamo tutti che generalmente i soldi portano diffusione e supporto, ma anche che nessun sano di mente farebbe accordi con il nemico.
Perché fino a prova contraria M$ è il NEMICO di Linux , di tutto il movimento Open Source e del Free Software.
Basta leggere le affermazioni di Ballmer (ripeto è il CEO di M$) oppure vedere in che modo lo sviluppo del software made in M$ sia votato alla non integrazione con la concorrenza.
Come può M$ venire a parlare di integrazione fra i vari OS e uscirsene con una boiata come quella dell’ Open XML. E’ proprio così difficile capire che M$ ha fatto , sta facendo e sempre farà solo il proprio interesse?
Quale interesse ha M$ nell’integrazione con Linux se non quella di mantenere Windows l’OS primario sulle nostre macchine per avere Linux in qualche VM giusto per fare contenti gli utenti che vogliono provarlo?

4. orter (un utonto) - 25/02/07 @ 16:35

Scusate se mi intrometto e per di più con un OT (parziale).
L’altro ieri la M$ è stata condannata da un tribunale a risarcire la ALcatel per qualche milionozzo di dollari causa aver ‘bucato’ un suo brevetto distruibuendo in WIndows Media un software per la decodifica di MP3.
Vedi http://newscontrol.repubblica.it/item/287355/microsoft-deve-pagare-multa-da-1-52-mld-a-alcatel-lucent

E’ ovvio che stesso rischio corrono Apple con i vai IPOd, Creative Labs per Muvo, zen,ecc ecc e compagnia cantante.

In un precedente post ho detto che i brevetti sono peggio della vacua proprietà intellettuale, i fatti mi danno ragione.

Si potrebbe anche affermare: chi di brevetto ferisce…..

Per quanto alla nascitura GPLv3, le critiche sui paragrafi relativi ad accordi commericiali sono effettivamente oggetti da critiche da molte parti.
In effetti da come li ho visti (ma non nsono unavvocato) mi sembrano poco coesi con le realtà commerciali. Comunque la forza di GPL sta nella sua genericità, volerne una versione che incorpora specificità non mi sembra troppo intelligente (simpatia verso FSF a parte).

5. marco - 25/02/07 @ 17:00

scusa felipe, posso segnalare un blog(satirico :)) dove si dimostra che ballmer ha qualcosa in più da offrire rispetto all’open source? aspetto il ok

6. felipe - 25/02/07 @ 17:01

@marco:
Se non viola le regole https://pollycoke.net/regole/ certo che puoi.
…Leggile però :D

7. sirus - 25/02/07 @ 17:03

come fai a dire che Ballmer ha poca attendibilità (è o non è il CEO di M$) e poi affermare che l’accordo M$Novell sia cosa buona e giusta.

Ballmer ha sempre fatte figure da cioccolataio con le sue sparate da idiota, per quanto mi riguarda non è una voce attendibile.
Per quello che concerne l’accordo Microsoft/Novell, non ho ancora visto un effetto tangibile che mi induca a dire: è male. Se l’accordo porta alla realizzazione di un plugin OpenXML (che ricordo a tutti essere in corsa per diventare uno standard ISO) fatto come si deve non vedo perché non essere contento della cosa, se il valore di Mono può aumentare grazie all’accordo sono altrettanto felice.
Preferisco sempre vedere i risvolti prima di giudicare per partito preso.

Sappiamo tutti che generalmente i soldi portano diffusione e supporto, ma anche che nessun sano di mente farebbe accordi con il nemico.
Perché fino a prova contraria M$ è il NEMICO di Linux , di tutto il movimento Open Source e del Free Software.

Questa è una tua (purtroppo diffusissima) concezione che non mi riguarda. Per me il nemico di GNU/linux è l’ignoranza in primis ed alcune volte sono i progetti stessi ed i personaggi che ne fanno parte (anche molti utenti purtroppo).

Come può M$ venire a parlare di integrazione fra i vari OS e uscirsene con una boiata come quella dell’ Open XML. E’ proprio così difficile capire che M$ ha fatto , sta facendo e sempre farà solo il proprio interesse?

Io di integrazione ne vedo, gli strumenti UNIX based contenuti in Windows Vista, i servizi Windows Sever per interfacciarsi con i sistemi UNIX, giusto per fare qualche esempio. Che poi in ambito puramente home Microsoft si chiuda a riccio la vedo piuttosto normale come situazione dato che è l’unico ambito in cui ha qualche cosa da perdere dato che nel settore server deve rincorrere.
Definire OpenXML una boiata è sbagliato dato che è la prima volta che Microsoft apre un formato in modo da poterlo standardizzare con il permesso dell’ISO.
Che anche questa sia una mossa commerciale per scoraggiare l’adozione di ODF non lo metto in dubbio, ma non è neppure detto che OpenXML non sia superiore, quindi perché privarcene? Io non scelgo in base alle ideologie, io prendo il meglio da tutto.

8. marco - 25/02/07 @ 17:06

é impostato come mio URL nel commento quindi se volete ridere basta cliccare!

@ felipe se pensi che sia contrario alle regole cancella il mio commento
ciao….

felipizzatevi tutti

9. Dzamir - 25/02/07 @ 17:13

M$ e integrazione tra i vari OS…. pensate che Vista, una volta installato, cancella ogni traccia di Grub senza neanche chiedere qualcosa all’utente!!!

10. sirus - 25/02/07 @ 17:17

Stessa cosa fa Windows XP, stessa cosa fa Windows 2000 ecc…
Windows disponendo di uno pseudo monopolio non è pensato per la concedere spazio alla concorrenza… questo dovrebbe essere chiaro oggi giorno.

11. tonopan - 25/02/07 @ 17:25

@netG: Ballmer è CEO di M$ solo perché uno dei “fondatori” della medesima.
Del resto un tale che si mette a urlare e saltare sul palco (”Dance Monkeyboy”), che dichiara che Linux è un cancro (Anzi no è comunismo anzi no ora facciamo un accordo anzi no ora infrange la nostra proprietà intellettuale), che canta “developers developers developers !” (E non li è bastata l’operazione chirurgica del ‘91 quando si rovino’ le corde vocali urlando “Windows !” ?!), che scaglia sedie e minaccia di “uccidere e sotterrare il fottuto Google”, che dichiara che Vista venderà gozziliardi di volte più di XP, che afferma di aver fatto un lavaggio del cervello ai suoi figli per non fargli usare Google e iPod (Il formato di iPod, secondo lui, è “rubato”), che …
Insomma, secondo te è un tipo affidabile :) ?

12. michelangelog - 25/02/07 @ 17:41

suse ha creato un brutto precedente ecco tutto.
Ballmer è come la scimietta dei simpsons che lavora per krusty il clown.

13. Trinket - 25/02/07 @ 17:52

Quoto sirus su tutta la linea, assolutamente! e ribadisco: prendete Ballmer per quel che è… se vi piace considerarlo autorevole, fate pure…

14. felipe - 25/02/07 @ 17:55

@sirus:
Vedo che continui a sostenere la causa di M$ non so bene per quale motivo. Bene, questa lettera aperta che è “Showusthecode” servirà proprio a dimostrare la tua tesi. Perché citare in giudizio, fare cause su cause, spargere paura e incertezza, dichiarare il falso, fare accordi sotterranei… perché complicarsi la vita quando c’è qualcuno disposto a cooperare veramente?

Se M$ vuole davvero cooperare.. bene, che mostri questo “codice infetto”, così da poterlo eliminare e passare oltre… Io dico che preferiranno continuare a dire stronzate, che per quanto dette da una scimmia urlatrice, sono sempre cmq dichiarazioni ufficiali dell’azienda monopolistica più grande del mondo e più strettamente radicata a tutti i livelli delle nostre società…

Oltre alla scimmia urlatrice ci saranno sempre tanti piccoli scimpanzé pieni di buon senso a dire che “solo perché è M$ non significa che sia il male”… già visto questo film

15. tosky - 25/02/07 @ 18:13

Personalmente non credo che citare openxml come esempio di apertura di MS sia una buona idea: il formato non è altro (semplificando al massimo) che la trasformazione in XML dei vari formati chiusi preesisntei. Tanto più che lo “standard” prevede eccezioni nel trattamento di alcune date (eredità di errori in Excel), uso di campi di bit (in un XML!!!) e altre amenità, senza integrarsi con i vari standard ISO preesistenti.
Una lettura di:
http://www.grokdoc.net/index.php/EOOXML_objections
può essere utile.

Tutto questo ha portato a delle specifiche incredibilmente più grosse e complicate di quelle di ODF, e difficili da implementare; anche per MS stessa, nel porting su Mac:
http://blogs.adobe.com/shebanation/2006/12/open_xml_one-way.html

Questo mi porta a dire che OpenXML allo stato attuale (e probabilmente neppure futuro, andrebbe praticamente riscritto) non è uno standard aperto e neppure superiore.

16. neXus (proud to be an Utonto) - 25/02/07 @ 18:21

Io sono in linea con il pensiero di Red Hat ed in particolare di ciò che è scritto qui:
http://www.redhat.com/truthhappens/

Che penso che tutti conosciate…
Bye

17. sirus - 25/02/07 @ 20:25

Vedo che continui a sostenere la causa di M$ non so bene per quale motivo. Bene, questa lettera aperta che è “Showusthecode” servirà proprio a dimostrare la tua tesi. Perché citare in giudizio, fare cause su cause, spargere paura e incertezza, dichiarare il falso, fare accordi sotterranei… perché complicarsi la vita quando c’è qualcuno disposto a cooperare veramente?

Continui a non capire quello che voglio dire (oppure sono io a spiegarmi male). Sembra che per te tutto o è bianco o è nero, se io non sono in accordo con chi critica Novell non significa che lo sia pienamento con Microsoft & Co.
Sto solo dicendo che prima di dire: “questo accordo è una boiata che penalizza gli utenti GNU/linux” attendo di vedere i primi risvolti. Al momento attuale, eccetto le dichiarazioni che ritengo poco attendibili di Ballmer, non vedo nulla che mi possa far preoccupare.

18. Bigshot - 25/02/07 @ 22:11

guarda sirus.. io tendenzialmente se una persona mi fa causa per anni poi non è che sia così disposto a diventarle amica…

19. italyanker - 25/02/07 @ 23:01

@syrus:
Quello che non tieni presente è proprio il fatto che stai parlando dell’Azienda Monopolistica per eccellenza nel campo dell’IT…
Voglio dire…E’ come pretendere che dopo che ha fatto installare Linux sui pc di cuba, Castro consenta la libertà di espressione!E’ assurdo! :D

20. Anonymous - 26/02/07 @ 0:07

@sirus:
Ricorda che parecchio codice FSF non è usato solo per Linux ;-)
Fa bene FSF a tutelare quel codice dai possibili utilizzi che ne può fare M$

Può essere che mi sbagli … che abbia visto qualcosa che non c’è … ma qualche mese dopo l’annuncio dell’accordo ho visto una linux box con OpenSuse 10.1 e con samba installato ma non avviato da init , rispondere a pacchetti netbios-ns inviati da una fo***ta winxp home con l’avvio del server Samba :-O ….. fortuna che non è la mia ;-)

21. Emanuele - 26/02/07 @ 0:44

@netG

Condivido il pensiero di sirus, ovvero che il nemico di linux è l’ignoranza, non M$. Due/tre settimane fa mi sono trovato a Milano ad Infosecurity con un collega che mi diceva soddisfatto : “Ho trovato delle licenze gratuite per l’antivirus di casa”. E io : “Ah be’, io risolto alla grande. Ho messo Linux sul mio PC”.
E’ rimasto perplesso, poi mi ha detto che non sa come fare per editare dei file Office e soprattutto i DWG di Autocad. L’ho guardato è gli ho detto : “L’IGNORANZA è una brutta cosa….. c’è Openoffice e come CAD puoi usare Medusa 4 che è libero per uso personale”.
Si è sentito un po’ cretino, ma era quello che volevo :-D

Preciso, Openoffice non è perfetto, ne devono mangiare ancora di pane duro per convertire i formati M$ e per implementare tutte le stesse funzionalità, per quanto Ooo 2.1 sia un gran passo avanti rispetto alla vecchia serie 1.x. Ma se ci abituiamo ad inviare alla gente due file, uno in doc e uno in odt, la gente ci chiederà prima o poi “ma cosa è quel “odt” che non riesco ad aprirlo ?”. E tu, subdolo, bastardo come solo Bill Gates può essere , gli dici :”Installati Openoffice, è gratis. E’ come Office, ma è free e funziona molto bene. Odt è il formato iso standard e il doc sarà abolito presto. Anzi, c’è l’ho installato come “portable apps” sulla mia chiavetta USB. Ora te lo faccio provare anche senza installare nulla sul tuo PC, altro che Office che ti riempie di schifezze l’hard disk……”. Zack, glielo butti sul pc in una directory e così hai iniziato a fargli prendere la pillola rossa che ti fa vedere qual’è il mondo reale, che Matrix è una finzione………..Lo so, è una carognata, una bastardata ai livelli di “Amici Miei”, ma con tutte le balle che si inventa gente come Ballmer, una favoletta ogni tanto ce la farete inventare, a fin di bene….. Che poi è una mezza verità, perchè ODF è uno standard ISO e DOVRA’ essere adottato, alla faccia di M$.
La vera risposta a gente così è : usate gli standard, ci sono e si usano quelli. C’è una http authentication, dobbiamo per forza usare l’NTLM ? C’è LDAP, ci serve davvero AD di Microsoft che è sostanzialmente la stessa cosa ? C’è l’IMAP, perchè usare i protocolli di Exchange, che quando hai un problema sul server devi sperare che il backup funzioni ? E non ti dico i casini con i manager con le mailbox infinite da 2 GB…. quando gli dici “sai, purtropo hai superato il limite della casella, non so se riesco a recuperarti tutto…..”. In quei momenti GODO e penso a formati tipo maildir, Santo Dan Bernstein proteggici tu !!! :-)

Ricordiamoci : standard aperti, specifiche chiare e precise. Il resto, è tutta fuffa…. abbasso i formati Office, smettiamo di usarli prima possibile….

Ciao ;)

22. Johnny - 26/02/07 @ 0:51

Ballmer : Informatica = B. : Politica
Il panzone spara me**a giusto per il gusto di spararne. Non saprà nemmeno di cosa parla, in fondo l’ho sempre visto urlare e sbraitare come un venditore porta a porta pur di alienare le menti e appioppare le castronerie di billy gatto.

23. shaitan - 26/02/07 @ 1:42

@ sirus: [i]pseudo[/i] monopolio?

ma LOL

ballmer ha recentemente dichiarato che le vendite di vista non vanno come previsto, gates si è incaxxato e ha corretto pubblicamente il suo impiegato

autorevole eh? :D

24. lele - 26/02/07 @ 8:47

che Novell abbia venduto il nostro deretano e’ tutta da dimostrare
bisogna vederne i risvolti
per adesso sono delle trollate

25. tigroferoce - 26/02/07 @ 12:11

Andare a diggare la pagina, così aumenta di visibilità!

http://digg.com/linux_unix/Show_Us_the_Code_An_Open_Letter_to_Steve_Ballmer/

26. sirus - 26/02/07 @ 12:18

@ shaitan
infatti ho detto più e più volte che Ballmer non è attendibile. La vera voce di Microsoft è BG. ;)

27. davide-ubuser - 26/02/07 @ 12:48

@emanuele
perfido ma così va il mondo - anche io sono per la “conversione dei peccatori” (sono ateo ;-))… cazpita ma vedete quanta pubblità fanno a vista???
Se non è la Comunità a farsi pubblicità come possiamo pensare di emergere?

28. Anonymous - 26/02/07 @ 15:05

CEO…
mmmmmmm
ma vuol dire Chief Entertainment officer giusto???

>:)

29. Thunder - 26/02/07 @ 17:44

@Anonimo: CEO vuol dire Chief Executive Officer :)

@felipe: ovviamente se arriverà la risposta di quel cesso di ballmer (b volutamente minuscola) sarò il primo a leggerla e a farmi quattro risate :D

30. roze1 - 26/02/07 @ 19:39

@marco
ora dimmi dove minchia stà la satira…
quello come dice l’attore satiro Dario Fo o Daniele Luttazzi è SFOTTÒ non satira ed è alquanto irritante perché non significa nulla se non sfottere il personaggio in questione… è come offendere la mamma di bill gates ..bha

31. Anonimo - 26 Febbraio 2007 @ 15:05 - 27/02/07 @ 21:44

bhe era una battuta… :)

32. Ma DELL ha scelto anche... di pararsi il culo « pollycoke :) - 7/05/07 @ 23:38

[...] importa neanche che un’iniziativa come “ShowUsTheCode” sfidi direttamente la parte in causa per chiedere dove sarebbe questa presunta [...]

33. ShowUsTheCode presto zittito « pollycoke :) - 3/07/07 @ 19:23

[...] in Comunità, News e altre Sciccherie, Microsoft. trackback Ric0rdate l’iniziativa “ShowUsTheCode“? Ne avevo parlato descrivendola in maniera piuttosto [...]

34. » Qualche battuta Micro$oft « Pensieri sparsi-My 1983 - 20/07/07 @ 16:09

[...] ancora Novell per: “Aver venduto il nostro deretano” [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)