Migliorie estetiche sul tema di notification-daemon
In Ergonomia, Estetica, News il 1/03/07 @ 15:56 trackbackNel post “Cambiare il tema caccoloso delle notifiche in Ubuntu” avevo segnalato come usare il tema predefinito di GNOME al posto di quello giallastro impostato da Ubuntu (bleah). Il tema da me sugggerito è molto neutro e… forse troppo neutro. Ecco allora cosa potremmo aspettarci infuturo:
Gradienti, trasparenze, colori personalizzabili… (ogg/theora ~3.3MB)
Eh sì, sono in corso alcuni tentativi di razionalizzare e migliorare il tema predefinito per il notification-daemon di GNOME. Ci stanno lavorando Christian Hammond e Aaron Bockover. Complimenti!
…e spero che la mia guida diventi presto obsoleta ;)
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Urca, non lo si può già avere! E’ una delle tante cose inutili, però è una figata! :p
Bello.
Sarà nella prossima release di Gnome, la 2.20?
Sarebbe più interessante aver dei temi da applicare, o semplicemente smussar un po’ il tema di default..
OT: in Avant Preferences la “gestione colore” ha anche il selettore di opacità.
Perchè tutte le applicazioni che lo usano non rimandano a quello?
Nel caso sai a che pacchetto appartiene?
Xander,
io ne avevo proposto l’inclusione gia’ in GNOME 2.16, non se ne fece niente principalmente per via della dipendenza da libsexy (una libreria di widget GTK ‘evoluti’) e penso anche in parte per il timore di alcuni di sovrapopolare il desktop con questi fogliettini. Per ora le applicazioni si comportano bene e sembra che non ne abusino, pero’ in effetti la dipendenza da libsexy e’ un po’ un problema. Se non si risolve quello non so se verra’ proposta di nuovo l’inclusione per la 2.20.
Per la selezione dei colori invece rimando al commento fatto dallo stesso Matthias Clasen, che consiglia di usare direttamente l’infrastruttura dei temi GTK per decidere i colori da usare e lasciare perdere gconf.
Aggiungo poi che mi sta quasi venendo voglia di aggiungere la selezione del motore per il tema del notification daemon direttamente nei metatemi di GNOME. Quasi :)
@loopback:
Ottimo, io credo che la cosa migliore sia semplicemente usare colori simbolici e lasciare che la natura faccia il suo corso :D
Sembra che Christian Hammond si stia muovendo per l’adozione di libsexy come blessed dependency.
Ero a dir poco sicuro che avresti postato questo dopo che l’avevo letto su planet ubuntu :D, non hai citato però la possibilità delle libnotify di supportare composite managers ;)
Byeeee ^_^
La trasparenza delle notifiche si può impostare con compiz, con il metodo indicato per le trasparenze dei menu.
Gnome Compiz Preference > State > Aggiungi > Window Class e si mette come tipo Notification-daemon.
E’ il mio primo messaggio qui, colgo l’occasione per fare i complimenti a felipe per il blog :)
La patch la trovate attaccata a questo bug
Allora tutto sommato anche il gruppo Novell/Mono non è poi cosi’ male … (Credo che sappiate per chi/a cosa lavora AAron) ;-) Peace
[...] io capisco perché la prima proposta, avanzata qualche mese fa (cfr “Migliorie estetiche sul tema di notification-daemon“), sia stata scartata, e condivido il motivo di tale [...]