jump to navigation

Fedora 7: sulla via della “pulizia” (con qualche pallone di troppo)

In Ergonomia, Estetica, News il 2/03/07 @ 18:24 trackback

Prima di tutto voglio dire una cosa che prevedo sarà completamente impopolare e che mi attirerà un po’ di dose quotidiana di odio:

01syslinux-vesa-splash.jpg

Ma chi ha disegnato una cosa del genere e perché!? Stavolta il mio giudizio è totalmente soggettivo e qui c’entra poco l’essere di parte o meno, ma… che cacchio ci dovrebbe fare una mongolfiera sul mio desktop? :D


E adesso le buone notizie. Fedora sta facendo pulizia in tutti i sensi:

In realtà le novità di Fedora 7 sono molte ma molte di più, man mano che ci avviciniamo al rilascio ne tornerò a parlare… In generale sembra tutto ottimo: non vedo l’ora che esca Fedora 7 per darle un’altra possibilità.

Certo però che le mongolfiere… mah :)


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Slave01 - 2/03/07 @ 18:26

…mi sembra la gloriosa mongolfiera di corel draw…vabeh dai ci può anche stare..

2. Marco - 2/03/07 @ 18:29

Bhà meglio dell’immagine marrone di ubuntu senza dubbio…e poi la mongolfiera mi da un’immagine di tranquillità,”gentilezza”,pace,nessun rumore….
a me piace!

3. ubuntista - 2/03/07 @ 18:35

Ma no… cose soggettive come questa le puoi dire quanto ti pare.
Cmq Fedora ancora si difende bene, nonostante Eric Raymond non sia d’accordo…

4. Tyler - 2/03/07 @ 18:39

A me piace molto il nuovo artwork, l’ho visto pochi giorni fa e ho subito usato lo splash screen di gimp :D
http://img514.imageshack.us/img514/5081/gimpof8.png
Molto bello anche quello di OO.

La mongolfiera e il celestino in generale mi piacciono molto, sicuramente meglio dell’arancione-marroncino caccoloso di ubuntu ahah.

5. kr0n1x - 2/03/07 @ 18:43

concordo con Marco…non è che lo sfondo predefinito di Ubuntu sia tanto elaborato :D

poi ovviamente lo si personalizza come si vuole il desktop…

6. neXus - 2/03/07 @ 18:47

Quoto Tyler per motivi di puro gusto cromatico personale ^^’

7. ustar - 2/03/07 @ 19:00

Dai, forse l’unica cosa decente di Fedora sono gli sfondi…ehehe!

8. Lore - 2/03/07 @ 19:04

Anch’io mi associo a Tyler. Colori e wallpaper in Ubu sono tremendi! ^_^;

Belline le nuove icone di Fedora. Certo che le vecchie le hanno tenute per un bel po’ di anni… RH8 giusto? Io comunque continuo a preferire le mie OSX-like.

9. dawson882002 - 2/03/07 @ 19:24

felipe che gusti difficili che hai! Sei peggio di me :P

10. Mario - 2/03/07 @ 19:25

Mi sa che questa versione di Fedora la provo da subito. Ho voglia di dare una mano, mi sembra che si stiano impegnando parecchio. Nonostante il mio OS principale resti sempre Debian testing.

11. iencosaracino - 2/03/07 @ 19:43

quoto da: http://www.linux.com/article.pl?sid=07/02/22/1631225

“The recognizable blue background remains constant, but F7 incorporates elements of hot air balloons that, according to creator Diana Fong, are meant to evoke images of flying high to meet new challenges.”

dal link è possibile arrivare al link del blog del creatore del tema.

12. Marco Barisione - 2/03/07 @ 19:44

A me echo non piace assolutamente, meglio adirittura il tema di gnome 1!

13. kinto - 2/03/07 @ 21:19

noooo…anche a me ha ricordato subito la mongolfiera di corel draw! e questo non è un punto a suo favore, me lo fa sembraro così vecchio :-)

14. neXus - 2/03/07 @ 22:54

Vecchio? La chiamerei experience XP ?_?

ahahahahahahahahhaahah

15. giovix - 2/03/07 @ 23:32

trovo che come immagine, invece, è molto suggestiva…ti fa sognare un viaggio d’altri tempi, poetico…nel silenzio delle altitudini e molto suggestivo…come sono poetico stasera :))…peccato che come distro,però, fedora dia come tutte le distro rpm, solo problemi, in quasi tutte le prove che leggo sui giornali specializzati è quella che ha il peggior riconoscimento hardware, sopratutto sui portatili…poi del wireless non ne parlaimo poco…quindi un consiglio scaricatevi l’immagine del pallone (se vi piace) ma lasciate perdere fedora !!!!

ciao e buon pinguino a tutti

16. Raideiin - 3/03/07 @ 0:07

Non ci posso credere!!! Quello splash screen di gimp L’HO DISEGNATO IO!!!! Si chiama murrivell e lo trovate sul mio sito… incredibile non ci credo davvero!!!

http://marco.boneff.ch/blog/?p=205

17. edze - 3/03/07 @ 0:31

Raideiin SPAMMER! e poi non centrava niente con questo post

18. Andrea - 3/03/07 @ 0:39

io ho fatto passare sul mio pc di casa FC3, FC4 e FC5 (che uso tutt’ora). Sul portatile e sul pc di lavoro ho Edgy, e se fedora7 non sara’ un VERO cambiamento (repo che si rompono dopo 2 mesi, yum impossibile da usare, aggiornamenti inesistenti (firefox 2 pare brutto metterlo come aggiornamento da yum?) , strani comportamenti vari (perche’ non mi fai andare NWN sulla 5 e sulla 4 si ????) ) ecc, mi sa che mettero’ feisty anche sul desktop.

19. Yum Yum - 3/03/07 @ 2:48

E’ vero che Fedora Core 6 è uscito parecchio bacato, poi la strana decisione di mettere Firefox 2.0.x solo nel repository di sviluppo, più un certo “smarrimento” sulla linea da seguire sui programmi/aggiornamenti (Yum Rpm), più incasinamenti con repository vari, nonostante questi problemi resta la distribuzione “generalista” più veloce sui sistemi in cui l’ho installata.
Il tema della mongolfiera che si erge sopra la “perturbazione Ubuntu”, ;-) trovo il simbolismo poetico.
Forza Fedora Core 7, fai vedere come si fanno le distribuzioni facili/potenti.

20. italyanker - 3/03/07 @ 8:15

@felipe:
Quello è un tema di icone???brrr…
A metà strada tra Tango e winlurd…Brrr…

21. Mene - 3/03/07 @ 9:15

Inoltre mi pare che la mongolfiera richiami il logghino sopra la “a” di fedora!

22. netG - 3/03/07 @ 9:49

Ci avrei scommesso che era stata una donna a disegnare la mongolfiera… :-)
No comment.

23. Francesco Miglietta - 3/03/07 @ 11:14

…concordo con Slave01…

…carino, niente male, ma è la mongolfiera del buon vecchio caro corel-draw…

Francesco

24. flux - 4/03/07 @ 8:28

veramente il tema dovrebbe chiamarsi “volare alto” … è lo spirito di questa grande distribuzione, soprattutto dalla core 7… questo dovrebbe significare la bellissima mongolfiera tra le nuvole

25. Anonimo - 12/04/07 @ 16:35

tutta questa gente a comentare fa pensare che ci teniamo veramente a questa “FEDORA”… Guai se non esistesse. Sarremo tutti vittime di “RAYMONDI”…