jump to navigation

L’adesivo “Powered by…” in tutte le salse

In Articoli, Guide e HowTo, News e altre Sciccherie, Troiate del giorno il 11/03/07 @ 14:36 trackback

Avete presente quel piccolo pezzettino di tristezza che di solito attaccano ai computer portatili? Ma sì, quello con il logo del “sistema operativo per perdenti” che deturpa il vostro laptop anche da spento… Ecco qualche alternativa:

powered.png
Clicca per scaricare le immagini da kde-look.org

In futuro sarà possibile comprare un PC con il nostro adesivo preferito già in bella mostra? :)

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Fabioamd87 - 11/03/07 @ 14:42

e se cambiamo distro si stacca? :D

2. Pic - 11/03/07 @ 14:43

io quello di winzozz l’ho staccato il giorno stesso in cui ho portato a casa il portatile…

3. Letze Teil - 11/03/07 @ 14:45

a me piace vedere l’adesivo di windows tutto sporco e sudaticcio!

4. Musikele - 11/03/07 @ 14:46

usi una patch e lo aggiusti.

5. sones77 - 11/03/07 @ 14:56

il mio lo staccato prima di conoscere linux

6. Unther - 11/03/07 @ 15:07

@ Fabioamd87

Usi quello generico GNU/Linux :°D

7. ALiEN - 11/03/07 @ 15:16

e però per stamparlo poi se nn lo plastifichi fa skifo!!

8. Vime - 11/03/07 @ 15:19

io ho staccato anche i tasti windows… :)

9. natostanco - 11/03/07 @ 15:31

In tema all’argomento, per chi gli interessa, a giorni sarà attivo questo:
http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/StickersUbuntu

10. cr7 - 11/03/07 @ 15:57

Voglio quello di Arch, meraviglioso!

11. lukax8 - 11/03/07 @ 15:58

Belli ma stampati su carta non rendono bene!
Di che materiale sono fatti quelli per win? Si trova in commercio quel supporto?

12. zakk - 11/03/07 @ 16:30

Qui trovate anche quello (veraente bellissimo!) per openSUSE…

http://www.kde-look.org/content/show.php?content=49779

13. Anonymous - 11/03/07 @ 16:40

Ma come si stacca da un portatile l’adesivo di Windows senza correre il rischio di sciupare o graffiare la superficie?

14. 4nT0 - 11/03/07 @ 16:52

Tempo fa volevo ordinare quelli di ubuntu da system76… ma tale ditta non ha una sede italiana ed è un po’ difficile comprare i francobolli stranieri qui in italia per preaffrancare… :\

15. natostanco - 11/03/07 @ 16:55

@4nt0: se hai letto il mio commento, il numero 9, sai come fare…

16. 4nT0 - 11/03/07 @ 17:02

@natostanco
grazie, ho visitato il link… spero che il gruppo si attivi presto così potrò avere il mio adesivo fiammante. :)

17. *Gian* - 11/03/07 @ 17:13

Se qualcuno vuole quelli di Ubuntu mi faccia sapere io vivo in uk e in qualche modo ci si può organizzare!Io ordinavo il mio in settimana…mi piace troppo :-)

18. Gelax! - 11/03/07 @ 17:14

ahahaha non ci credo! esattamente 2 giorni fa ho installato ubuntu sul pc di un’amico e ho subito staccato quell’adesivo orrendo e stampato uno di questi!…

stupendi!

19. Gigi1 - 11/03/07 @ 17:36

bella l’iniziativa degli stickers ubuntu…però io preferirei attaccarci quello GNU\Linux generico…avendo usato fino ad oggi Mandrake,RedHat,Linspire,Suse,Fedora,OpenSuse,Knoppix,Kubuntu e ora Ubuntu, casomai passassi ad altro mi scoccerebbe avere il portatile ridotto come il parabrezza di un auto con i santini incollati :) . chissà come si può fare…

20. giovanni - 11/03/07 @ 17:52

Io sono contro l’appiccicamento degli adesivi di winzozo sui portatili… Quello dei miei quando l’ho comprato si portava dietro:

- Adesivo di winzozo all’interno;
- Adesivo dell’ Intel all’ interno;
- Adesivo del negozio all’ interno;
- Adesivo del negozio all’ esterno;

C’era più silicio nella colla che nei circuiti! E una volta ho visto un desktop al quale avevano “impresso” sul case il logo di Internet Explorer… bleah!

A me piace quello con tux… penso che troverò il modo di stamparmelo.

Ciao

21. jak - 11/03/07 @ 18:08

divertentissimi!!!!quanto inutili…..ma da avere!:D

ciao

jak

22. Babets - 11/03/07 @ 19:42

Solo io non riesco a tirar giù quella di tux in alto a sinistra?

23. MaC - 11/03/07 @ 19:53

Da avere tutti.

Un si sa mai, se uno poi cambia distro ha già pronto il ricambio per appiccicarcelo sopra XD

24. kivar - 11/03/07 @ 20:23

BELLI DAVVERO ANKIO VORREI QUELLO DI UBUNTU, DEBIAN E TUX MA SUquale carta posso stamparli? senza che si scoloriscano?’

25. (r)Core - 11/03/07 @ 22:50

io me li ero fatti:
ne avevo fatto uno di ubuntu con Inkscape,
poi lho stampato, ci ho fatto un giro di nastro adesivo trasarente sopra per dare l’effetto “lucido” poi col biadesivo dietro.. era venuto benissimo!

(però ora uso debian..!)

26. gian - 11/03/07 @ 23:22

belli sapete come staccare senza fare danni? Quello di windows sta scolorendo e il suo fascino pure.

27. Thunder - 12/03/07 @ 0:13

@gian: quale fascino?

28. ulisse - 12/03/07 @ 0:21

io li ho sempre staccati con l’unghia e non ho mai fatto nessun danno.
Una volta avevo cominciato ad attaccare da una parte quelli che staccavo quando linuxavo i portatili ai miei amici, un po’ come le tacche sulla spada… però erano troppo brutti da vedersi e ho smesso :)

29. michele - 12/03/07 @ 0:23

Ci vuole quello con “Powered by Freedom”

30. Nicola - 12/03/07 @ 1:31

Quello di Red Hat esiste.

31. Andrea Paiola - 12/03/07 @ 9:30

manca Xubuntu… che ho appunto sul portatile :D

32. FleX - 12/03/07 @ 9:52

Secondo me sarebbe corretto mettere quello con il pinguino, non quello della distro (anche se quello Debian non e’ niente male), bisogna essere uniti

33. White - 12/03/07 @ 10:34

di solito gli adesivi si staccano con l’aria calda dell’asciugacapelli

34. Seth - 12/03/07 @ 10:52

troppo bella la frase, Felipe! pezzetino di tristezza, deturpamento del portatile ehehehe mi fai troppo morire dal ridere

35. Gelax! - 12/03/07 @ 19:56

@Vime io ho staccato anche i tasti windows… :)

Non li sopporto neppure io… ma sono stato più delicato… una scartavetrata leggera e ora sono perfetti!….
lo consiglio a tutti ;)

36. Anonymous - 14/04/07 @ 18:01

se qualcuno usa portatili DELL mi potrebbe dire la laro validità

37. 4n1s - 15/04/07 @ 12:40

Ciao,
volevo segnalare che su questo tema qualche tempo fa scrissi un piccolo tutorial su come autofabbricarsi degli adesivi Powered By Linux (la tecnica è stata reiterata da quella per il decoupage):

http://www.makeinstall.it/stamparsi-un-adesivo-powered-by-linux.html

Economica ed efficace:) Ultimamente poi ho scoperto questo sito con dei tux veramente geniali:

http://tux.crystalxp.net/index.php?display=48&offset=0

38. Avalon - 3/05/07 @ 9:37

@4n1s
bella trovata ;)

39. paoletto - 22/03/08 @ 1:06

fighi, girando su ebay ho trovato 49 adesivi a 5 euro che mi sembra un prezzo ottimo, penso che domani li comprerò.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320230781082

40. vicio - 24/02 @ 18:25

belli gia’ attaccati

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)