Nuova data fissata per Debian Etch
In News, Umorismo spicciolo e... il 14/03/07 @ 20:48 trackbackRicordate che Debian Etch doveva essere rilasciata per Dicembre 2006? Ovviamente non se n’è fatto nulla, per vari problemi che non riporto qui ma potete conoscere leggendo il mio post “Sviluppatori Debian insoddisfatti ritardano Etch“. Adesso potremmo finalmente avere una data.
|
Forza Debian! Speriamo sia la volta buona… dai movimenti di Debian dipende un intero universo di distribuzioni, tra cui ovviamente Ubuntu. La notizia di oggi è che Etch dovrebbe vedere la luce i primi di Aprile 2007, per l’esattezza il 2 aprile.
Non si è scelto l’uno aprile per ovvie ragioni :D
— Pagine forse correlate:
Commenti »
proprio oggi ho rimesso etch facendo una netinst…l’ho trovata molto più veloce e reattiva di edgy, sia per quanto riguarda l’avvio e lo spegnimento, sia per l’utilizzo “normale” :)
Nooo! proprio oggi che ho iniziato a installare Sarge sul mio vecchio PC…
Speriamo bene…
[...] tramite pollycoke che è stata scelta una nuova data per la release stable di Debian Etch, attuale release testing [...]
Non vedo l’ora, è da quando mi sono avvicinato a linux due anni fa che sento parlare di quant’è fenomenale Debian, e stavolta la voglio provare (non che la mia kubudapper vada male, anzi!)
Ciao
beh noi la utilizziamo già da qualche mese sui server però era ora che uscisse sta benedetta stabile!!! W Mamma Debian!!!
E sarebbe pure ora che uscisse finalmente la versione stable ;), questo è un po il vero problema di debian, sono così perfezionisti che passa una vita tra un rilascio e ll’altro, ma anche se io sono un felicissimo utente Ubuntu….non posso che augurare a Debian le migliori fortune…d’altronde tutti i destini delle distro .deb…….sono legate indissolubilmente a mamma Debian :) (la casa d’origine)…..prova ne è che tempo fa, quando non avevo la linea veloce adsl, installavo sulla mia ubuntu-box i pacchetti debian (sarge stable)…e funzionavano alla grande!!! a dimostrazione di questa interdipendenza tra le distro debian-like :)
Ciao e buon pinguino a tutti!!! ;)
“sono così perfezionisti che passa una vita tra un rilascio e ll’altro”
beh, per il desktop hai ubuntu….
per il tuo server hai debian, e fidati che invece che un problema lo considereresti una gran fortuna. :P
noooo aspettateeee vi preeegooo -.-’
“sono così perfezionisti che passa una vita tra un rilascio e ll’altro”
Mamma mia, ma anche su desktop secondo voi è così utile cambiare un s.o. ogni 6 mesi? Sarge mi sembra abbia meno di due anni, e nel frattempo comunque ha usufruito di aggiornamenti. Davvero non capisco, addirittura sul forum di Ubuntu ho letto uno che diceva “ormai Dapper è obsoleta” (e sì, è uscita a Giugno…).
Ciao
IMHO un utente desktop può utilizzare senza problemi le versioni testing di Debian, che risultano stabili almeno (forse anche +) quanto Ubuntu o Fedora.
Facendo in questo modo si ha software abbastanza aggiornato e un sistema che si installa una volta e poi si aggiorna giorno per giorno, senza quasi mai reinstallare (ho tenuto la etch sul mio desktop per 1 anno e 1/2, poi ho fatto casini io e ho dovuto reinstallare).
Sarei curioso di fare un grafico temporale delle versioni dei maggiori programmi su Debian testing e su Ubuntu: sono sicuro che Ubuntu risulti più aggiornata al momento del rilascio, ma poi nel corso dei mesi venga sorpassata dalla Testing.
Sicuramente qualcuno potrebbe dirmi che la Testing ha ancora Gnome 2.14, ma questo è dipeso dal fatto che è entrata in Freeze e quindi gli aggiornamenti si sono bloccati. Infatti le altre versioni di Gnome sono uscite poco dopo il rilascio (max. un mese se non ricordo male).
Speriamo che sia la volta buona per la Etch!!!
@mighelone
basta seguire le tabelle di distrowatch
Sul portatile, posto che l’hardware sia OK per Linux, una Debian testing non ha niente da invidiare a Ubuntu (senza nulla togliere a Ubuntu sia chiaro).
ce la faranno stavolta?!???!!?!
@Bigshot
cosa sono ’ste tabelle di Distrowatch?
@mighelone
In Etch gnome è metà 2.14 e metà 2.16 perchè al momento del freeze questa era la situazione. E visto che tutti si stanno impegnando per far rilasciare etch prima possibile, anche in sid gnome è metà 2.14 e metà 2.16.
io avrei rilasciato il primo aprile! così a tutti gli utenti resta un dubbio.. uscirà davvero o è uno scherzo?
si crea un po’ di curiosità intorno alla cosa e ci si fa un po’ di pubblicità gratuita :D
sperò solo che si muovano a inserire gnome 2.18 (tanto il 2.16 ormai l’han saltato) in sid!
precisazione: non è una critica.. è una mia speranza :D
li aiuterei volentieri se ne avessi il tempo / ne fossi in grado
forza Debian !!!!
“E sarebbe pure ora che uscisse finalmente la versione stable ;), questo è un po il vero problema di debian, sono così perfezionisti che passa una vita tra un rilascio e ll’altro…”
Non vorrei dire una banalità ma non lo considererei tanto “un problema” anzi… :-|
Prego iddio che debian rulezzi per sempre sui nostri hd
AMEN
(Debian Linux For Life)
pub 1024D/ADB11277 2006-09-17
uid Etch Stable Release Key
per me è gia stable anche se non ufficialmente !!
e di sicuro + stable di UBUNTU !!! LOL
[...] Debian sembra si stia ripiegando su se stessa, anche alla luce dei sinistri accadimenti legati ai ritardi nel rilascio di Etch. Il project leader attuale - che aveva ideato un sistema di finanziamento per alcuni sviluppatori - [...]
[...] pollycoke :) [...]
…Oggi è 2 aprile, e ancora non la vedo… Cavoli ci speravo a dire il vero… Vabbè, magari esce di pomeriggio… :-)
Debia Rulez!
non verrà rilasciata
hanno bisogno di una ulteriore settimana: http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2007/03/msg00023.html
e io che mi ero tenuto un po’ di tempo libero per installarla…
[...] il mio post “Nuova data fissata per Debian Etch“? Era tutto sommato abbastanza ottimistico e anche se con un filo di ironia (”Non si è [...]