jump to navigation

Beryl 0.2: ecco il vero Changelog :D

felipe in: News e altre Sciccherie, Umorismo spicciolo e... il 15/03/07 @ 13:40 , trackback
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Ecco il vero Changelog di Beryl 0.2 prima che fosse depurato e mandato in pasto alla comunità:

__-”’ ~~~~ UEEEEEE RAGAAAA! Ma bELLA… Skst ma ciò tt il kinder bueno spiaccikato sulla tstiera :((((UEEE!!!! @#@# Abiam rilasciato BeRiL 0.2 ;))))) ekko kosa ha d nv: ~~~~””-__

~~~ Kuel ks copiato da Windows Vista kosì anche noi siam fighi!!! ~~~
~~~ Kuel effetto IpErMeGaSuPeRuLtRa!!! ##@@ uoooooo L’altro inutile ma figo, spakka na cifra kompare LOL!!!!!!!!!!! ~~~
~~~ TT il resto preso da Compiz ma kol nome kambiato LOLOLOLOL :DDD ;))))))))) ~~~

¡¡¡mA bELLA fratÉ!!!

…come potete notare c’erano molti più punti escalmativi. Ah, e stranamente nelle note ufficiali non c’è nessun ringraziamento per il fatto di continuare a prelevare codice da Compiz spacciandolo per proprio.

Commenti »

1. ilgufo - 15/03/07 @ 13:59

perche’ continui ad attaccare gratuitamente beryl? -_-

tanto per la cosa, tutto preso da compiz e nome cambiato, sull’homepage c’e’ scritto:

Beryl is a fork of the Compiz project, started by David Reveman of Novell. We continue to port new changes from compiz, and consider them essentially our upstream. Beryl could not have existed were it not for the heavy lifting done both server side by David and in creating compiz, which is the base on which all of our code is built, and which still comprises a large portion of our code, though this is likely to change as the 0.3.0/0.4.0 release cycle gets started.

e comunque, se non si accettano forks o cose di questo tipo, compiz puo’ diventare closed-source cosi hanno risolto il problema no?!

na, non si va avanti dicendo cazzate del genere e con i soliti flames compiz vs beryl… fai solo un torto alla comunita’ opensource e nient’altro :-)

ciao

gufo

2. ilgufo - 15/03/07 @ 14:00

scusate per quel “tanto per la cosa”, sto scrivendo di fretta perche’ devo andare…

diciamo che significa.. ehm… tanto per vedere ok? pardon

gufo

3. Coobox - 15/03/07 @ 14:04

:-O

4. paolo - 15/03/07 @ 14:07

anche a me sembra che tu provi del piacere ad attaccare gratuitamente Beryl, ma a che scopo? che ti ha fatto di male? gelosia? bha

5. ra1n - 15/03/07 @ 14:14

Il blog è tuo e ci puoi scrivere quel che ti pare, sono daccordo con le critiche e anche con le prese per il culo, quando queste hanno dei fondamenti validi, ma la tua è stata veramente una bambinata… strano che tu non abbia scritto con le k…. ma forse hai qualche redattore che verifica i tuoi post :-) :-) :-)

6. Luca - 15/03/07 @ 14:14

Esatto, ennesimo attacco gratuito e per niente costruttivo.
Criticare chi si modifica il codice secondo i propri gusti ed esigenze non mi pare affatto in linea con la filosofia dell’opensource.
Ci sono TANTI aspetti molto positivi di Beryl che migliorano moltissimo il progetto Compiz, altri un po’ strani ed eccntrici, ma comunque è facilissimo configuarlo secondo i tuoi gusti.
Partendo dal fatto che ci sono tanti aspetti che possono essere migliorati in compiz è il primo passo per l’unificazione dei due progetti che tutti si auspicano.

7. Ghost - 15/03/07 @ 14:23

Ma basta con sto Beryl vs Compiz !!! Abbiamo capito l’antifona

8. Luca - 15/03/07 @ 14:26

Non capisco questo accanimento verso beryl…
Io uso debian e potrei fare lo stesso con ubuntu dicendo che tutti quei pannelli troppo “fighi” sono perfettamente inutili… che gnome non ha senso di esistere e via dicendo…

Pero’ oltre che avere i sorgenti aperti ho anche una mente aperta e consiglio ubuntu anche se non mi va a genio…

Stimo il tuo blog perche’ è fonte di ispirazione ma evitiamo questi post dai! :)

Buon lavoro e grazie per gli innumerevoli spunti che ogni giorno ci dai!

9. song - 15/03/07 @ 14:27

HAHAHA grande :D

Guardate che tag ha: “Umorismo spicciolo”, io almeno mi ci sono fatto due risate

10. claudio - 15/03/07 @ 14:41

effettivamente è stata una caduta di stile evitabile ;)

11. Asdrubale88 - 15/03/07 @ 14:45

Bellissima questa ^_^

12. ercoppa - 15/03/07 @ 14:49

lol

13. Neff - 15/03/07 @ 14:52

LOLLISSIMO

14. Drake - 15/03/07 @ 14:58

Guarda, è divertente… ma stai cominciando a diventare PESANTE! ~_~

15. paolo - 15/03/07 @ 14:58

si anche perch+ il tizio che ha scritto quelle porcherie mi sa tanto da studente perditempo… Comunque bene o male, l’importante è che di beryl se ne parli!!

16. henry m - 15/03/07 @ 15:08

c’e’ davvero un abisso tra i post tecnici di pollycoke e i post come questo. i primi sono il motivo per cui l’ho aggiunto al mio feed aggregator, i secondi sono il motivo per cui sono tentato di toglierlo.

felipe, penso che tu abbia -almeno qui nel blog- un primo grande difetto che e’ quello di faticare ad accettare le critiche con umilta’; e un secondo, forse legato al primo, che e’ quello di una certa arroganza. da un punto di vista comunicativo, otterresti un grande risultato se tu riuscissi a fare qualcosa in merito.

ti ringrazio per gli aggiornamenti tecnici e le guide, quelle restano utilissime.

17. zippole - 15/03/07 @ 15:17

per quanto i miei predecessori non abbiano torto, vorrei aggiungere che forse felipe “taceva rumorosamente” sull’evidenza bambinesca del loro modo d’essere. Sisi non ha niente di serio e/o semiprofessionale, la prendono come un gioco e che gioco sia, anche noi lo si puo’ prendere cosi’. Grazie per sta segnalazione felipe ;)
Ad ogni modo ognuno ha diritto di creare il proprio fork e skrivere kazzate kon tanti punti esklamativi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E gioire per

“Kuel effetto IpErMeGaSuPeRuLtRa!!! ##@@ uoooooo L’altro INUTILE MA FIGO, spakka na cifra”

18. Felipe Rulez - 15/03/07 @ 15:18

Ma dai ragazzi, chi si offende è fetente…non lo sapevate? :D
Io la vedo comica e basta.
La vedrei comica anche se fosse stata contro compiz

19. Rosta - 15/03/07 @ 15:26

Dove è la musica da circo? non la sento…

Che è? fatto questo articolo perchè magari stai perdendo “audience”? forse gli altri si stanno rendendo conto che alla fine parli di fuffa e cerchi di riprender lettori facendo partire flame, dopo tutto son quelli che attirano di più, come dimostra questo mio messaggio.

Avevo remore a liberare liferea da un feed, ora me le hai tolte definitivamente.

p.s.: il naso rosso te lo consiglio di gomma, quello di plastica gratta un po’ troppo la pelle.

20. Kron - 15/03/07 @ 15:32

L’asilo mariuccia, asd

21. paolo - 15/03/07 @ 15:49

Ma guarda quanta massa berylliana eheheh
Felipe continua così che sei un mito!!!

22. P.a.i.x - 15/03/07 @ 15:49

Eh eh carina dai… sta che nn è veritiera… cmq felipe che ne dici di riprovare beryl… che forse scopri quanto buono è diventato… ;)…

PS: bah nn è che mi lasci riscrivere con il mio nome :D

23. Gatiba - 15/03/07 @ 15:53

Dai ragazzi cerchiamo di mantenere tutti la calma :)
Felipe è una persona, con i suoi pregi ed i suoi difetti, che possono essere evinti anche solo da questo suo magnifico Blog…
Io mi sono fatto una sincera risata leggendo questo post, nonostante debba ammettere di usare Beryl e non più Compiz da qualche tempo, ma semplicemente perchè David si sta concentrando nel fornire patch a livello molto più basso (leggi: Xorg) e di conseguenza non ci sono stati ancora update al suo Compiz…
Per adesso Beryl sul mio PC funziona meglio (con Compiz mi crashava ogni tre per due lo gnome-panel), ma non esiterò a tornare a Compiz appena ci sarà una nuova versione degna di merito!
Gli sviluppatori di Beryl si stanno davvero impegnando ma soprattutto divertendo nei loro hack, e solo per questo hanno il mio rispetto, mentre David sta lavorando davvero sodo ed in ‘profondità’ affinchè in un futuro prossimo tutta l’infrastruttura grafica Linux possa beneficiarne (e noi pure)…

24. Peolo - 15/03/07 @ 15:58

ma a che serve sto post? inutile di brutto…

25. Francesco Miglietta - 15/03/07 @ 16:20

…uno nel suo blog scrive quello che vuole e se ci crede non vedo perchè non lo possa scrivere quante volte vuole…

…se non vi piaceva il post potevate anche saltare a quello successivo…non è che vi è stato imposto…

…poi in generale mi sembra che questo argomento renda la gente alquanto suscettibile…manco un’offessa raziale…cacchio è un decoratore dell’interfaccia grafica del sistema operativo del vostro computer…

Francesco

26. Seth - 15/03/07 @ 16:22

Felipe sei un mito però stavolta mi è sembrata una cattiveria gratuita, evitabile e anche un pochettino infantile.
Dai post precedenti ti ricordi che sull’argomento sono abbastanza imparziale, non mi pronuncio per l’uno nè per l’altro. Però mi piace che si rispettino un po’ tutti e qui il rispetto è venuto meno e l’attacco non era sdulle features, sul codice o su altro, ma un’offesa senza ragione e senza stile alcuno (per quanto cmq divertente almeno un attimino).
Siccome c’è anche chi apprezza la roba inutile, e ognuno ha diritto di apprezzare quel che vuole, SFOTTIAMO PURE ma CON BUON GUSTO ;)

27. Anonymous - 15/03/07 @ 16:23

sempre brutto criticare progetti gratuiti fatti da volontari :(

28. krak76 - 15/03/07 @ 16:24

@francesco: altrettanto vero che dal momento che si può commentare uno può anche esprimere il suo scassamento di scatole nel leggere l’ennesimo episodio, oltretutto stavolta senza neanche uno straccio di pseudo motivazione, della saga “beryl fa schifo”

29. Piplos - 15/03/07 @ 16:28

Felipe… mi sa che hai scatenato un flame bello grosso grosso! :D

P.s.: io uso feliCemente Beryl! xD

30. felipe - 15/03/07 @ 16:31

@tutti:
Mi ero ripromesso di non rispondere ma… Io mi sto divertendo come un bambino a leggere i vostri commenti :D

Quello di paolo (#15) è da incorniciare :D

31. Krak76 - 15/03/07 @ 16:37

@felipe: mi sa che zakk l’altro giorno aveva ragione quando t’ha detto che non ti piace leggere opinioni che ti danno contro

32. Quinto primo - 15/03/07 @ 16:41

Intanto beryl cresce,adesso
se vi interessa anche essedi.it
lo sta pubblicizando
Su una rivista(linux&co mi pare)
ci sta una pubblicità di essedi
che sponzorizza un suo pc
con ubuntu+beryl
:)

33. ra1n - 15/03/07 @ 16:44

Se ti diverti a leggere commenti che ti danno del bambino, beh dimostri davvero di esserlo, oltretutto non faceva nemmeno ridere questa cosa.

34. tuxology - 15/03/07 @ 16:50

Dubito sia un post di Felipe; che sia un criticone per natura è vero, ma di solito le crtitiche sà motivarle e renderle utili e quindi non fini a se stesse; ma posso anche sbagliarmi ehh, probabilmente avrà bevuto qualche biccherino a pasto. :D
Ps: è un commento ironico, quindi prendetelo per tale; “uomo avvisato, ban evitato”. :D
Saluti\e

35. biancospino - 15/03/07 @ 16:57

Dove sta scritto che Beryl fa schifo?
Il problema non è determinato da chi lavora su Beryl ma da chi non ci lavora.
Poi uno utente è libero di usare il software che vuole ma senza sventolare bandiere etiche.

A che serve inc…rsi ancora non è chiaro…

36. theMajor - 15/03/07 @ 16:58

Devo ammettere che è divertente (che vi devo dire, a me ha fatto ridere =D )
ma è la prima volta che ti vedo aprire un flame gratuito in questa maniera…
Finora ti sei sempre impegnato a placare i vari flames e a tenere i trollz alla larga, stavolta il flame l’hai iniziato tu…

D’altra parte bisogna anche riconoscere che chi usa beryl (come me) non ha poi così tanti argomenti per ribattere…

Spero comunque che il blog torni al suo vecchio livello di moderazione, era molto più piacevole da seguire…

37. Anonnnnimo - 15/03/07 @ 16:58

@tutti:
Mi ero ripromesso di non rispondere ma… Io mi sto divertendo come un bambino a leggere i vostri commenti :D

Quello di paolo (#15) è da incorniciare :D

Anche io ti seguo sempre e mi piace molto il tuo blog.. però qua cerchi di salvarti in corner, dopo questa cappellata di post contro beryl. Per la cronaca io uso compiz però tirar merda così su beryl mi sa proprio da bambino… un po’ come ti senti tu leggendo i nostri commenti.

ciao ciao

38. _theMajor - 15/03/07 @ 16:59

Devo ammettere che è divertente (che vi devo dire, a me ha fatto ridere =D )
ma è la prima volta che ti vedo aprire un f.l.a.m.e gratuito in questa maniera…
Finora ti sei sempre impegnato a placare i vari f.l.a.m.e.s e a tenere i t.r.o.l.l.z alla larga, stavolta il f.l.a.m.e l’hai iniziato tu…

D’altra parte bisogna anche riconoscere che chi usa beryl (come me) non ha poi così tanti argomenti per ribattere…

Spero comunque che il blog torni al suo vecchio livello di moderazione, era molto più piacevole da seguire…

39. People - 15/03/07 @ 17:03

Parafrasando un uomo: “Difendero’ il tuo diritto di parola fino alla morte, anche se non sono d’accordo con quello che dici.”

Felipe: puoi dire quello che ti pare qui, ma non lamentarti delle flame per poi lanciarne tu stesso! Ok quando motivi le tue critiche, ma quest’ultima uscita mi pare fuori luogo.

Complimenti comunque per il tuo blog!

40. usaicusuicri - 15/03/07 @ 17:05

..mpàre….ma che spaccamento di palle tutta sta bella ggente…. ;)

41. Anonimo - 15/03/07 @ 17:09

basta felipe, hai stancato con questi attacchi inutili a Beryl e alla sua comunità. Il brutto è che i tuoi post offensivi sporcano ZioBudda, cosa mi tocca di leggere..

Si ok, il post subito è divertente, lo ammetto…ma quando scrivi robe del tipo

“Ah, e stranamente nelle note ufficiali non c’è nessun ringraziamento per il fatto di continuare a prelevare codice da Compiz spacciandolo per proprio.”

Significa che non hai nemmeno letto la homepage, ha ragione il gufo..

42. Ciccio - 15/03/07 @ 17:10

rofl…. mi ha steso il changelog :D

43. mike - 15/03/07 @ 17:19

la parolina magica è novell.
beryl è novell -> beryl fa schifo
mi sa che la pensa così. per quanto mi riguarda w beryl e w mono :D
daje cor fleim!

44. andrew - 15/03/07 @ 17:21

Perché scassamento di scatole? Io lo trovo sensato per due ragioni:

è sotto la categoria umorismo, il che ne giustifica il contenuto, e inoltre insiste ancora sull’assurdità di un fork di questo tipo.

Novità? Qualche plugin/effetti nuovi (tra cui qualcosa di simile ad aero) e il solito “sync” del core da compiz.
Perché non fare plugin per compiz?

Poche righe, che puoi evitarti di leggere

45. Letze Teil - 15/03/07 @ 17:26

Q8 Felip x la UlTrA Fickttineria del poST.

46. Lazza - 15/03/07 @ 17:32

Felipe se ti credi divertente continua così. Ma non fai ridere.

47. ilgufo - 15/03/07 @ 17:35

beryl è novell -> beryl fa schifo

ahahahahh XDD

che tipo simpatico :D

48. ilgufo - 15/03/07 @ 17:36

(mi sono dimenticato di dire che e’ una citazione del numero 42 :D)

49. Federico - 15/03/07 @ 17:39

@tutti:

Non capisco perche’ ve la prendiate con Felipe.

Questo e’ il _suo_ blog, e’ notorio che gli sta sul culo Beryl, e quindi non ci vedo niente di particolarmente scandaloso nel suo post.

In fondo, chi di noi non si diverte a prendere per il culo le cose che non gli piacciono?

Mi sembra che l’atteggiamento bambinesco sia piu’ quello di chi se la prende per queste cose che per chi le ha scritte, in modo umoristico.

Ciao ciao !

PS: Non uso ne beryl ne compiz, quindi sono imparziale !!!

50. /V - 15/03/07 @ 17:40

:-| ma tu nutri un vero e proprio LIVORE nei confronti di sta gente…
meno male che non ho risorse per far girare sti desktop 3D (ENLIGHTENMENT FOREVAH!!!)…cosi’ per il momento posso godermi il flame che TU, VILE MANIPOLATORE DI MENTI (e anche un po’ bastardo dentro devo dire), ti diverti a scatenare sulle pagine del TUO blog…
Ho i popcorn gia’ pronti! (vedi che poi quando sento parlare di troll mi viene la coda di paglia…)

51. Federico - 15/03/07 @ 17:41

Hum… riguardo al post precedente… non e’ proprio italiano al 100% ma l’ho scritto di corsa… spero se ne capisca ugualmente il senso :-)

Al limite mi uniro’ al team di Beryl per redigere il prossimo changelog :-P

Ri-Ciao !

52. krak76 - 15/03/07 @ 17:45

@federico: io non me la prendo perchè ce l’ha con beryl, ma perchè l’ha ripetuto fino alla noia, pollycoke è un bel blog anche grazie alle persone che lo seguono numerose, se tali persone si rompono i c*******i a furia di leggere le stesse st*******e pollycoke diventa un pò meno un bel blog, felipe può scegliere di scrivere solo quello che interessa a lui e stomacarci ripetendo gli stessi concetti all’inifinito? certo che può, ma non si lamenti dei commenti poco benevoli

53. M3kH - 15/03/07 @ 17:46

Sappi che il tuo post è uno dei motivi che mi ha portato a provare Beryl.
Ne sono rimasto molto più soddisfatto rispetto a Compiz.

PS. Se il tuo post serviva ad evitarne l’uso, sei riuscito ad ottenere un effetto opposto almeno su di me, le tue forti critiche a riguardo mi hanno suscitato curiosità ed è per questo che l’ho provato.

Comunque sia rimane sempre un’ottimo blog.

54. Alex_Palex - 15/03/07 @ 17:50

Pura satira, vecchio stile…
Hai detto cosa pensavi con grande raffinatezza…
Mi è piaciuto molto questo pezzo…
Tagliente come un coltellino “sfizzero”…

Ciao
A rileggerti

55. Nemo - 15/03/07 @ 17:53

LOL

56. felipe - 15/03/07 @ 17:59

@tutti:
Vi giuro che mi sto godendo tutti i commenti, sono totalmente surreali, quasi quanto il post che li ha scatenati :D

57. Federico - 15/03/07 @ 18:09

@krak76

Io credo che non esista un blog perfetto, in cui tutte le notizie sono interessanti (o condivisibili).

Un blog dev’essere prima di tutto l’espressione delle proprie idee e lo sfogo per le cose che si vogliono dire.

A me piace Pollycoke perche’ e’ un blog di cazzeggio, molto informale, ma dove trovo spesso spunti utili.

Se Felipe si mettesse nell’ottica di “scrivere solo cose che possono piacere alla maggior parte dei lettori” penso che diventerebbe molto meno divertente.

58. krak76 - 15/03/07 @ 18:11

“Questo è il suo blog… etc…”

è una frase talmente abusata da aver perso significato.

Questo blog è di Felipe e *ovviamente* scrive quello che vuole ma è anche vero che Felipe de la possibilità di commentare (entro certe condizioni).

Libero lui di scrivere quello che vuole… liberi (un po’ meno ma sempre piuttosto liberi) noi comuni mortali di commentare.

59. naygiai - 15/03/07 @ 18:12

se scrivete commenti in questo blog significa che come me ci entrate ogni giorno con la speranza di trovare nuovi articoli. felipe scrivi di che cazzo che vuoi

60. sito - 15/03/07 @ 18:13

Bah, un momento di follia e succede di tutto, a me sinceramente non me ne frega niente, ho scritto solo per entrare nel mucchio di quelli che han commentato :D

61. Federico - 15/03/07 @ 18:14

@krak76:

>“Questo è il suo blog… etc…”
>è una frase talmente abusata da aver perso significato.

Evidentemente e’ un concetto che ogni tanto va rinfrescato visto che qui tutti commentano cosa deve e non dire Felipe !!!

62. Krak76 - 15/03/07 @ 18:19

Il commento 57 non è mio, anche se mi trova d’accordo

63. franco - 15/03/07 @ 18:22

sotto sotto felipe usa beryl!
ci ho le prove… o forse no.
usa tutti i plag-in… anche quello con le fiamme…
davvero, l’ha visto mio guggino.

64. mordredP - 15/03/07 @ 18:30

straquoto henry m, io lo tengo per gli aggiornamenti che felipe ci fornisce (e anche se magari a volte non sono puntuali non importa).
Dai felipe, oramai lo si vede che la gente si sta un pochino scassando le balle della stessa storia, credo sia chiaro che odi beryl.. In ogni caso poi fai quello che ti pare, il blog è tuo e te lo gestisci tu (suonava mica così?).
In ogni caso dopo i commenti di questi utenti mi ritorna in mente l’aforisma di Sun-Tzu:

“Siediti sulla riva del fiume e che aspetta di veder passare il cadavere del tuo nemico”

65. Seth - 15/03/07 @ 18:30

Felipe io capisco che ti godi ma mi cadi un pochino se devo essere sincero. Tra chi commenta difendendo o meno c’è anche chi ha mosso al tuo post e successivi commenti delle critiche sensate… se ci divertiamo a far flame assurdi e da bambini ridiam tutti vabbè. ma allora ci guardiamo il benny hill show o che so io e ridiamo almeno con più gusto…
Da uno che di informatica ne capisce così tanto come te mi aspettavo qualcosa di più ;)

66. GunMan - 15/03/07 @ 18:33

concordo sul fatto che il post è ironico, che è una provocazione per farsi due risate, che “chi si offende è fetente…” etc. etc.

solo che, in una situazione come quella attuale, dove i due “schieramenti” non perdono occasione per darsi contro, forse questo rincarare la dose era evitabile.

aggiungo per dover di cronaca che io non uso ne l’uno ne l’altro.

ciao :)

67. mordredP - 15/03/07 @ 18:36

straquoto henry m, io lo tengo per gli aggiornamenti che felipe ci fornisce (e anche se magari a volte non sono puntuali non importa).
Dai felipe, oramai lo si vede che la gente si sta un pochino scassando le balle della stessa storia, credo sia chiaro che odi beryl.. In ogni caso poi fai quello che ti pare, il blog è tuo e te lo gestisci tu (suonava mica così?).
In ogni caso dopo i commenti di questi utenti mi ritorna in mente l’aforisma di Sun-Tzu:
“Siediti sulla riva del fiume e che aspetta di veder passare il cadavere del tuo nemico”
E lo so che stai dicendo di goderti i commenti perchè non te aspettavi tutti così :P

68. hendrixworld - 15/03/07 @ 18:36

uela!!!

69. mordredP - 15/03/07 @ 18:37

viva la rapidità di wordpress.. -_-

70. mordredP - 15/03/07 @ 18:39

bellissimo sto flame devo dire, mi sto godendo in tempo reale il calore delle fiamme..
ps. bellissimo il commento di sito

71. Luca - 15/03/07 @ 18:53

buffone

72. phoenix - 15/03/07 @ 19:07

felipe, sei un genio.. Il bello è che non leggono neanche il tag “umorismo spicciolo”. Hai gettato l’amo e hai pescato alla grande, complimenti. :D

/me felice utilizzatore di beryl

73. Linux-Ubuntu - 15/03/07 @ 19:09

Il blog è bello, non c’è dubbio, ma felipe non accetta critiche. Deridere un progetto è un colpo basso. Beryl può piacere, si può dire che fa schifo, però il post di felipe è una presa per i fondelli, gratuita, verso gli sviluppatori che lavorano a quel progetto. Invece di “fare lo scemo”, potresti inviare consigli a quelli di beryl, visto che le “tue” idee vengono sempre incluse nei rami di sviluppo :-P
Sarebbe stato più elegante un “scusate ho sbagliato”, ma nel tuo vocabolario quella frase non esiste, come hai dimostrato più volte.

74. antonello - 15/03/07 @ 19:12

Sapete cos’e’ strano? che felipe tessa le lodi di Alex Graveley e del suo approccio e poi lo contraddica sistematicamente nella pratica.

Alex Graveley e’ l’ideatore di Gimmie, uno dei “progetti che Felipe segue”; in un interessante articolo, Graveley espone i danni derivanti alla diffusione di Linux e del software libero e causate dalle diatribe tra i progetti.

Ecco un passaggio centrale dell’articolo:

Imagine how much stronger our community would be, how much more energy would be shared instead of duplicated, if every news article or blog post comparing one Linux project unfavorably to another was met with a simple resounding reply:
“Linux is a single project intended for the common good of all people. The divisions you draw serve only to fracture and distract our progress. Please stop.”

75. shuren - 15/03/07 @ 19:18

Ammesso e non concesso che felipe abbia innescato un flame volutamente, dando per scontato che le “flammate” di solito sono stronzate, ci siete finiti dentro fino al collo come gli stercorari attirati da qualsiasi merda incontrino nel loro cammino. Magari è solo il vostro pane quotidiano (sì, vi sto dando dei “mangia merda” per dirla terra terra).
Siete tutti sviluppatori di Beryl? No, non direi da come parlate. A me sembrate una misera mandria di idioti. O per citare Luca (?), siete dei buffoni. No no, troppo buono, siete degli idioti e basta.

Sì, me ne potevo star zitto, ma la voglia di insultarvi (visto che non posso farvi sanguinare dal vivo) era troppa. Sì, vi ho giudicato, e chi sono io per farlo?

Potete chiamarmi “Dio”…
…seguito da un epiteto a vostra scelta.

E ora, contento, vado a fare lo stronzo in bagno.

Chi di dovere mi perdoni, ma non ho resistito.

76. Seth - 15/03/07 @ 19:26

Scusami ma veramente se offendere chi la pensa diversa da te in questo modo, tra l’altro gente che beryl manco lo usa… e dare dei “mangiamerda” a chi pensa che un post come questo (e spiegami la sua intelluigenza estrema grande capo delle genti del mondo…
Io mi trattengo, invece. Ti chiedo solo perchè non ti fai un wikipedia tutto tuo con tutto lo scibile tuo visto che delle umane genti ti frega un cavolo di niente…
Felipe adesso che qualcuno degenera… ti ricordo quello che dicesti su Reveman contro Raterman… su chi ha tutti contro e chi ha tutti a favore… di commenti ne vedo tanti e mica tutti sono “surreali”. Per favore intervieni perchè certe offese a chi legge il tuo blog mi sembrano eccessive e certi atteggiamenti allontanano la gente invece di avvicinarla a un blog che ha dato molto al mondo linux.

77. FutureProof - 15/03/07 @ 19:34

Dopo aver letto questo post finalmente mi sono deciso a provare beryl

78. humpty - 15/03/07 @ 19:58

sticazzi..

79. sirus - 15/03/07 @ 20:00

Secondo me l’attacco è giustamente gratuito e personalmente non mi sognerei di farne uno simile in pubblico… ad ogni modo non posso fare a meno di concordare con le idee che felipe ha sempre espresso riguardo a Beryl.
Leggendo il changelog (del quale riporto solo i punti fondamentali):
* New Plugins
* New system requirements check
* New Window Decorators
* Newly Rewritten Beryl-Settings
* New Translations
mi viene da dire che questo non è un fork, è una patch, l’unico punto rilevante è il sistema di controllo dei requisiti e se vogliamo anche il sistema di settaggio; tutto il resto non è degno di essere considerato in un changelog.

La cosa preoccupante è che se Compiz dovesse malauguratamente morire (speriamo di no) Beryl continuerebbe a proporre solo nuovi plugin, nuovi bordi finestra ecc… ma 0 innovazione in termini di architettura.
Per questo ritengo che non sia necessario parlare di questa che è solo una piccola patch di Compiz, sarebbe come magnificare il patchset Beyond (che utilizzo felicemente) per il kernel Linux equiparandolo al kernel Linux stesso…

80. Andrea "Cimi" Cimitan - 15/03/07 @ 20:05

Felipe hai toppato. Anche io adesso installo beryl, ca@@one!

81. buluca - 15/03/07 @ 20:08

Seguo questo blog perché ha tanti piccoli aggiornamenti magari stupidi ma anche interessanti.
Mi sono abbastanza rotto degli attacchi a Beryl, che tra l’altro mi funziona da sempre mediamente meglio che Compiz e che ha contribuito a diffondere le sue potenzialità.
Secondo me questo post è quello che succede quando ci si concentra troppo su certi dettagli e si perde di vista l’insieme. Se felipe scrivesse meno cose, ma più di sostanza, probabilmente mi farebbe più piacere avere il suo blog nei feed, anche se magari continuerei a non condividere una buona parte di quello che dice. Forse però dovrebbe rinunciare anche ad essere così egoriferito.

82. NoWhereMan - 15/03/07 @ 20:13

lol

83. Minkiux - 15/03/07 @ 20:26

lol2

84. Minkiux - 15/03/07 @ 20:27

mi sto scaccolando

85. w0rm - 15/03/07 @ 20:30

capisco scherzare, capisco essere di parte… ma ora cominci ad esagerare…

86. simone - 15/03/07 @ 20:34

bhè evviva siamo in italia

87. Alex - 15/03/07 @ 20:47

Quanta gente scambia i blog per forum!!! Questo, fino a prova contraria, è PollyCoke, quello spazio personale di quel “tizio” che ha contribuito a rendere conosciuto un sistema operativo che tanti hanno abbandonato per le difficoltà riscontrate nell’uso o per scarsa costanza e poca voglia di imparare.
PollyCoke o lo ami o lo odi, è pieno di sè (dicono), fa il saputello (dicono), ma trovatemi un’altro italiano che pubblica 4 o 5 articoli al giorno ricchi di spunti e curiosità sul’uso di Linux e vi do un premio!
Ogni ricerca google che contenga “ubuntu” o “linux” ha tra i primi risultati PollyCoke…..e potrei andare avanti all’infinito con gli esempi ed i riferimenti.
Questa è casa di Felipe e può dire e fare quello che gli pare, in barba alla netiquette, se vuole, quindi fate[vi] un piacere: lasciate le critiche nella vostra di casa e continuate ad apprezzare questo prolifico blog per quello che è: uno spazio personale; oppure non ci entrate più, liberissimi di farlo.

88. Seth - 15/03/07 @ 20:54

Nessuno disapprova il blog, solo che alcuni fanno notare che, per quanto le idee di Felipe siano spesso grandiose e utili etc sarebbe meglio evitare post da blog di quarta categoria per continuare su quei MAGNIFICI post a cui ci ha abituati e perchè no, a volte anche divisi. Per molto tempo ho letto senza ribattere mai, poi ho fatto sentire la mia voce così giusto per dare un feedback…
ora mi sento chiamato in causa… se non si partecipa e non si commenta non è un blog, è una specie di giornaletto.
Un conto è avere diverse opinioni, un altro insultare pesantemente come shuren… e sputare in faccia alla gente non è bello.
Io, ripeto, do il mio feedback di programmatore serio e smanettone amante dell’ironia…. se uno invece vuol fare diverso basta che prenda atto della sua posizione e ognuno va per la sua strada…
Ma questo blog è troppo bello per perdere spettatori, ritroviamo la retta via e lo stile TIPICO di pollycoke che l’ha reso COSì bello famoso etc

89. HsC - 15/03/07 @ 21:10

Non mi è ancora chiaro il fine dell’articolo, certamente legato alla follia più o meno collettiva e l’ilarità che un giusto distacco dalla cosa produce, però qui c’è materiale per una ricerca sociologica.

90. Wonderland - 15/03/07 @ 22:10

Secondo me nn c’e’ nulla di male nel “copiare”codice nel senso il concetto stesso di open source si basa su questo a mio avviso se no a che serve aver i sorgenti ???
In questo anche me nn ti seguo tanto Felipe.
Cmq se c’e’ gente che usa beryl invece di compiz (ma le animazioni di compiz invece da dove vengono ??? mah quello nn e’ copiare) un motivo ci sarà … oppure sono tutti ottusi …
X me sono scelte e gusti che abbracciano filosofie diverse di sviluppo questo nn vuol dire meglio o peggio ma vario … Ciao

91. Wonderland - 15/03/07 @ 22:14

… Cmq da un po di tempo a sta parte tipo 3 mesi nn c’e’ molto di nuovo da copiare da compiz …
Sicuramente sarà motivo di fermo anche per Beryl (per seguire la visione Felippesca della faccenda) vediamo chi si muoverà per primo su novità e miglioramenti consistenti e nn barbaggiornamenti che servono solo ad intasare la rete :)

92. maus - 15/03/07 @ 23:54

non ci posso credere… un changelog cosi’?

… “c’ho tutto il kinder bueno sulla tastiera”

“TT il resto preso da Compiz ma kol nome kambiato”

e c’e’ qualcuno che prende sul serio beryl?

ma neanche per idea lo installerei. bravo felipe, grazie di questa chicca

93. Trifase - 16/03/07 @ 0:10

Io penso sia ora di passare tutti a Microsoft® Windows® Vista®.

94. Biglebowsky - 16/03/07 @ 0:43

chebbello mi hanno detto che vista® mette le cartelle in 3d e te puoi selezionare quelle che vuoi visualizzare sul desktop…. il futuro è qua^^

scherzi a parte è da poco che uso ubuntu, sono stato attirato dalla magia del cubo di beryl/compiz, mi ha fatto esclamare fatto wow®^^

solo che ho trovato molto + facile usare beryl invece che compiz e sinceramente mi funziona anke bene nonostante abbia ati, oltretutto lo ho fatto vedsere anche ad amici e pure loro sono passati a ubuntu e usano beryl, quindi mi sembra che se la comunità si sta ingrandendo e sempre + gente gioisce dell’opensource lo dobbiamo anke se in minima parte anche a beryl, poi sinceramente nn me ne frega molto se hanno copiato qualcosa c’è e funziona a e mi basta

95. Mikele - 16/03/07 @ 1:02

il furbo: “siete tutti cascati nel flame che filippo voleva scatenare”
il girotondino-ds: “il blog di filippo mi piace ma non può sostenere queste posizioni così radicali senza motivarle (dove sono le armi di distruzione di massa in beryl?)”
il punkaberva: “il blog è suo e può farci quello che vuole”
il demogristiano: “filippo deve tornare a fare solo le guide e i post utili per la comunità”
il grillo (b.): “questa è satira, mica quella del bagaglino”
il popolo di destra: “…” (non può dire niente perchè notoriamente non legge blog di linux strumento:di:potere:operaio)
io: “il furbo: “siete tutti cascati nel flame che filippo voleva scatenare”
il girotondino-ds: “il blog di filippo mi piace ma non può sostenere queste posizioni così radicali senza motivarle (dove sono le armi di distruzione di massa in beryl?)”
il punkaberva: “il blog è suo e può farci quello che vuole”
il demogristiano: “filippo deve tornare a fare solo le guide e i post utili per la comunità”
il grillo (b.): “questa è satira, mica quella del bagaglino”
il popolo di destra: “…” (non può dire niente perchè notoriamente non legge blog di linux strumento:di:potere:operaio)”
ps a me filippo mi paga per dargli il ququlo e lo proporrò come mio sovrano. pps quanti di voi stanno pensando “impara l’italiano prima di postare”?

96. kaiowas - 16/03/07 @ 1:28

W BERYL!

97. Andrea "Cimi" Cimitan - 16/03/07 @ 1:33

Il commento 79 non l’ho scritto io, c’è qualche deficiente che ha crisi di identità

98. Xander - 16/03/07 @ 1:35

Ridicolo.

Ma ottimo modo per sfoltire e selezionare.

“La notte dei lunghi coltelli” vi dice nulla, Massa Informe?

Saluti.

99. Federico - 16/03/07 @ 2:43

Veramente ridicolo. Credo che dovresti rivolgere i tuoi amori e i tuoi odi verso degli esseri umani, non verso degli strumenti informatici. Sei un alienato.

100. waltersullivan - 16/03/07 @ 3:19

Oh, congratulazioni alle persone che hanno dimostrato di saper accettare il parere altrui, oppure lo scherzo (fate voi), con un bel: “ridicolo” o “buffone”, oppure “alienato”.

Però tutto è questo è veramente molto strano: boh (sia post, sia commenti (mio incluso!))!

101. Treviño - 16/03/07 @ 3:35

100!

Scusa felipe ma non resistevo;
Cmq, dai… Vacci piano non siamo tutti mocciosetti; per lo meno io non mi ritengo tale ;)

102. Compiz - 16/03/07 @ 8:07

Felipe questo flame che hai scatenato è il vero WOW ;D
Sei un grande!!!
Viva Compiz!!!

103. Letze Teil - 16/03/07 @ 8:08

tutti uguali? Ma vaaaaaaaaa!
Io me la godo un mondo.
@Felipe: spero in un altro flame come questo tra un mesetto: mi ha tirato su il morale in maniera assurda.

@gli altri:
Tra un po’ leggerò qualche commento: beryl comunista, compiz fascista. O viceversa.
O beryl iuventino, compiz interista.
Ma vi rendete conto di quanto è ridicolo tutto questo infervorarsi?

104. paolo#15 - 16/03/07 @ 9:07

Il post #94 mi piace un sacco… ora penso che il BLOG di felipe abbia qualche utente in + e non viceversa.
(autore del post #15)

105. Pegu - 16/03/07 @ 9:11

Ho dato ieri una scorsa rapida al post, e stamattina sono tornato per vedere un po’ lo sviluppo…

Devo dire che inizialmente sono rimasto un po’ perplesso sull’ennesimo post, poi ho capito il senso e mi trovo pienamente d’accordo con Letze Teil…

evvai con la ricerca del sacro graal… che ruota!!!

PS. a questo punto se pollycoke non arriva 1^ nella classifica dei più visitati, resto deluso.

Complimenti a Felipe e a tutta la comunità che visita il blog.

106. Andrea - 16/03/07 @ 9:23

Felipe, ti diverti a leggere i post di commento a questa tua minchiata?
Bene… potrei chiamare un po’ di amici per cominciare a boicottare ogni post del blog inserendo centinaia di commenti a cavolo per ogni post… lo troveresti divertente?

Dopotutto, secondo il tuo ragionamento, questo è un fork di wordpress. Tu riutilizzi il codice di wordpress senza ringraziarli nelle note ufficiali….

Io direi che è il caso che tu ti scusi con gli sviluppatori di Beryl.
Anche se probabilmente costoro ignorano la tua esistenza, il tuo è un blog abbastanza seguito, e gettare fango addosso a gente che volontariamente e gratuitamente contribuisce ad un progetto in cui crede è ignobile da parte tua.

107. Klaudio - 16/03/07 @ 10:05

Premetto che a differenza di tutti voi non capisco una mazza di informatica.
Uso felicemente linux da un annetto circa.
leggo Polly per tenermi aggiornato e ogni tanto farmi due risate.
A parte lo stile ironico, non siete d’accordo con una sua tesi? bona, dite la vostra e spiegate perchè.
Comunque la curiosità morbosa per cui tutti adesso cercano di vedere qualche altro post deriva da un’idea geniale geniale.

108. clandestino - 16/03/07 @ 10:40

Non ti preoccupare, felipe.. Nella nuova GPLv3 tra le possibilità dichiarate sarà aggiunta anche la libertà di “sfottere i fork scadenti” :D

109. rollsappletree - 16/03/07 @ 10:51

mparuzzu si un pazzu!!!
:D

110. Baraska - 16/03/07 @ 10:53

secondo questi blog gestiti così non hanno vita lunga..
è l’inizio della fine di pollycozz?

111. Ciso - 16/03/07 @ 11:33

Un po’ noioso ammettilo…
Perchè non rispondi alle critiche invece di dire che te la stai ridendo?
Poi comunque anche io sono dell’idea che sul proprio blog ognuno scrive quello che gli pare…
Fatto sta’ che… sono un felice utilizzatore di Beryl ;)

112. Seth - 16/03/07 @ 12:22

Caro Felipe, potresti anche rispondere, sai…

113. Alex - 16/03/07 @ 12:58

…..e comunque Linux è apolitico e soprattutto NON è di sinistra! Chi è convinto che Linux sia orientato politicamente non ha capito una mazza di Linux :)

114. PHILiPs - 16/03/07 @ 13:00

Pheega ma non avete niente di meglio da fare?

115. GS Defender - 16/03/07 @ 13:33

Dopotutto, secondo il tuo ragionamento, questo è un fork di wordpress. Tu riutilizzi il codice di wordpress senza ringraziarli nelle note ufficiali….

Nonzi. Pollycoke è in hosting su WordPress.com, quindi non ha forkato punto.

Linux è apolitico e soprattutto NON è di sinistra!

Vero, anche perchè un programma per computer, dacchè mi risulti, non pensa. E’ l’uso che se ne fa a renderlo dannatamente politico (nel caso di GNU/Linux tutto \ {destra}).

116. Seth - 16/03/07 @ 13:41

Haha però a premere perchè venga usato in inghilterra, ad esempio, è la destra conservatrice.
Bè cmq qualcuno ha veramente ragione, c’è molto di meglio da fare che star qui a cioccare su un post idiota… c’è molto di meglio daf are che postare, del tutto

117. Lazza - 16/03/07 @ 14:14

Ma come fate a dire che questo post è scherzoso? Si nota lontano un miglio che è fatto per offendere. Punto.

118. GS Defender - 16/03/07 @ 14:49

@Seth: vero anche questo, ma lì proprio non si può parlare di una sinistra (blair non ha niente di sinistra). La destra quantomeno ha una linea politica lì.

119. Carlo - 16/03/07 @ 14:51

Ma terminerà mai questo infinito flame …

120. felipe - 16/03/07 @ 14:52

@tutti:
Grazie mille per tutti i commenti, anche quelli che sembrerebbero più inutili. Sono tutti spettacolari perché sono commenti a questo post scritto in cinque minuti di follia :)

Avete innalzato il “flame contro felipe” al rango di categoria estetica :D

121. un fan - 16/03/07 @ 14:55

sei un fottuto GENIO :”’D

122. Baraska - 16/03/07 @ 15:25

sei un fottuto.

123. cristiano - 16/03/07 @ 15:49

diciamo che il signorino ha personalità, genio mi pare esagerato.
diciamo pure che è ritenuto molto autorevole e che merita alla grande questa fiducia visto che il suo blog è stato per molti un faro nella tempesta di sudo insensati, di giudizi stupidi ecc ecc.
ma voi avete una personalità? questo spazio mi sa che sta diventando il tempio geocentrico e degenerato della personalità di felipe che è bravo intelligente esperto simpatico ma anche egocentrico e narcisista.
peccato che l’egocentrismo e il narcisismo stiano prendendo il sopravvento sulle sue migliori qualità ..
leggo da tanto questo blog e non lo farò mai più.

@felipe
ricordati che sei come tutti noi e che sei uno di noi, non mi sei piaciuto ! mi sembri troppo sbruffone e arrogante, mi hai deluso!

lo che è ininfluente per un che ha 10.000 visite, ops da domani 9.999 ricordati anche il detto “gutta cavat lapidem”…. saper installare compiz non ti rende superiore a nessuno,saper scrivere e avere carattere non implica farne un abuso, ma questa non è solo colpa tua, ti confronti con dei lettori(più del 50%) per cui le parole carattere, critica,personalità non sono nulla di conseguenza ti sei lasciato trasportare dal tuo immenso ego; ma uno che dipende cosi tanto dalla venerazione di alcuni pigmei microcefali è veramente un ragazzo intelligente o……….

124. Wonderland - 16/03/07 @ 16:15

Come si esagera … Alla fine il fatto e’ che nn sempre ci sono notizie aggiornate da dare … e ci sta …
Questo esperimento, burla, provocazione (nn so come definirlo) si ha “funzionato” (nn so nemmeno l’obbiettivo forse 100 post in 10 ore ?) ma in sostanza cos’e’ un grosso cassonetto di cazzate (questo lo so) …
Felippe questo e’ il tuo spazio e dici c’ho che vuoi … se vuoi fare una censimento sull’utenza ci saranno metodi piu’ “fini”, piuttosto che insultare comunità di sviluppo: lo sai cosa vuol dire maneggiare codice (o solo make make install)… il copia incolla nn funziona cosi’ facilmente …
Cmq boh nn so nemmeno perche’ sto scrivendo … a si c’e’ qualke visionario che ti ha definito genio e li ho riso tanto … Non fraitendete ma di geniale ci vedo poco …

125. P.a.i.x - 16/03/07 @ 16:25

è uscita Beryl 0.2.0 Final buon beryl a tutti… :D

126. uno di noiiiii - 16/03/07 @ 16:30

felipe uno di noiii
unooo di nooooiiiii
felipe unooo di nooooiiiii

felipe tu piaci, in una maniera perfino preoccupante. forse ti renderai conto che puoi anche essere meno personaggio e piacere ugualmente.

pensaci ;)

127. Baraska - 16/03/07 @ 16:41

@124
a me piacciono di più le donne.

128. Zorro - 16/03/07 @ 16:43

Caduta di stile?
Lo stile quì è sempre stato così…

giusto una curiosità: quanti anni ha felipe? (almeno approssimativamente)

129. Marcello Cannarsa - 16/03/07 @ 18:34

Io sto con Beryl; Compiz sembra un pò indietro, affibbiargli il gtk-window-decorator come gestore finestre x Compiz sembra non potere avere storia.
Emerald is better than gtk-window-decorator.

130. Dampyr85 - 16/03/07 @ 19:55

Felipe,qual’era il VERO scopo di questo post?
Non hai mai sopportato gli insulti e le bambinatesche della comunità Open-Source (post di gentoo per dirne una).Non ti è mai andato giù Bearly,va bene,però quando bearly ha avuto rogne con server tu “sei stato vicino”
Quindi adesso ti chiedo il vero significato di questo 3d.
Contatore?
Accessi?
Pubblicità?
Vedere quanto flame sei in grado di scatenare?
Scommesse?
Cosa?

131. shaitan - 17/03/07 @ 0:45

mamma mia che casino

e tutto per uno scherzo, magari di cattivo gusto, ma uno scherzo…

o non si capiva che era un [pesante] modo di scherzare?

132. Thunder - 17/03/07 @ 5:23

Siete na palla. CHECCHE ISTERICHE

133. Maramax - 17/03/07 @ 12:08

Mi unisco anch’io!
Quando Felipe propone un argomento interessante e stimolante, dove bisogna mettere qualcosa ci sono 5-6 posts…quando crea appositamente una pagina per scatenare flame allora tutti hanno qualcosa da dire…sembriamo quei quattro ubriaconi che alla domenica commentano come degli esperti le partite su Italia7: gli italiani sono meravigliosi!

Trovo che questo post sia satira gratuita e inutile ma sappiamo che sei apertamente schierato contro Beryl.
A chi da fastidio, passi pure avanti.

134. Supernova - 17/03/07 @ 12:38

Non ho capito se e’ piu’ forte Hulk o la Cosa…
Comunque sono costernato delle potenzialita’ della comunita’ linux sprecate in banali discussioni da commari di fronte al banco delle cipolle (le gialle o le bianche?)!
I puristi che usano Compiz al posto di Beryl e criticano Beryl dovrebbero capire che si comportano esattamente come billy! Che vadano da novel a farsi sganciare anche loro qualche euro per il furto di beni intellettuali!
GNU non e’ per frustrati, ma per menti libere!

135. Era così semplice... elogio del "nonsense" « pollycoke :) - 17/03/07 @ 13:30

[...] Posted by felipe in Pollycoke, Real Life. trackback Nelle ore che sono seguite al post “Beryl 0.2: ecco il vero Changelog :D” ci siamo fatti tante grasse euforiche risate, mi dispiace per chi non si è divertito [...]

136. Lazza - 17/03/07 @ 13:40

Criticate tanto chi commenta qui però commentate anche voi…

137. Piplos - 17/03/07 @ 15:33

#103: “Tra un po’ leggerò qualche commento: beryl comunista, compiz fascista. O viceversa.”

Ahahahah bella questa! Merita l’oscar!

P.s.: Felipe… ma l’hai mai provato Beryl? secondo me un giorno che ti sei svegliato male hai letto il primo nome che ti è capitato e hai deciso che quello sarà il nemico pubblico n.1! :D

138. Metallus - 17/03/07 @ 16:27

Ti sei scordato di mettere una cosa:

“Eh, ma mo meeecos fa il nuovo Sistema operativo, dobbiamo copià pure da lì, teniamoci pronti con le fotocopiatrici, yeah!”

139. borgio3 - 17/03/07 @ 18:47

Quant’è difficile anche scrivere delle cose leggere!
E’ proprio vero che le streghe ci sono ancora.

Felipe, hai la mia totale comprensione e ti ringrazio per avere creato un bel posto dove scrutare tanta gente varia e avariata!

Grazie :-)

140. RebelSoft » Finalmente X.Org 7.2 su OpenSuSE - 17/03/07 @ 19:16

[...] blog pollycoke non di rado viene affrontato il tema Compiz vs Beryl e proprio l’ultima polemica (?!) mi ha invogliato a provare quest’ultimo. Su un blog su Planet SuSE è stato segnalato [...]

141. Anonymous - 17/03/07 @ 19:20

chi ci pensa nel miele annega.

142. gnommer - 17/03/07 @ 20:42

Questo e’ il 141#…

Ragazzi, mi spiace per voi ma forse non avete capito dove voleva arrivare il buon vecchio Felipe. Mi spiace che siate tutti cosi’ inetti. Lui sa benissimo cosa penso e cosa pensiamo dei VS ed e’ proprio per quello che li scrive e si fa due risate. Non vedo perche’ dovrebbe smetterla dato che solo per un post “stupido” e scherzoso arrivate a scrivere ben 140 commenti. Felipe ha ben capito come attirare l’attenzione e far crescere il blog. Ultima cosa, se notate scrive una “cazzata” ogni tot articoli ben fatti……. Beh che dire? Bravo Felipe.

143. AkumA - 19/03/07 @ 15:58

rotfl

Solo adesso (In un momento di grossa crisi) mi sono avventurato a leggere i commenti.. stica! hauhauahauh

Bella Fé, cioè… ci sta ‘nsacco ddentro!

144. Altidore - 23/03/07 @ 11:11

Sull’ottimo ARSTECHNICA oggi è apparsa una bella recensione su Beryl, a conferma dell’attenzione che molti ripongono su di esso.

145. sedan - 2/04/07 @ 1:34

io sono dio!

146. meden - 22/04/07 @ 1:11

Dopo 20 giorni…

Questa pagina è come il Grande Fratello (televisivo): un’immane stron**ata vuota di qualsiasi contenuto (voluta, s’intende… E perdonate il francesismo…) ma che il subconscio voyeristico e pornomane (insomma, zozzone) di ciascuno impone di leggere fino in fondo.

E adesso spengo il PC e vado a letto, domani devo alzarmi presto.

P.S.: se fossi dell’”Italia produttiva” vi direi “andate a laura’!!!”, ma sono solo un terronazzo emigrante…

147. Era così semplice… elogio del “nonsense” at pollycoke :) - 16/12/07 @ 15:15

[...] ore che sono seguite al post “Beryl 0.2: ecco il vero Changelog :D” ci siamo fatti tante grasse euforiche risate, mi dispiace per chi non si è divertito [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)