Era così semplice… elogio del “nonsense”
felipe in: Vita Reale, pollycoke :) il 17/03/07 @ 13:30 , trackbackNelle ore che sono seguite al post “Beryl 0.2: ecco il vero Changelog :D” ci siamo fatti tante grasse euforiche risate, mi dispiace per chi non si è divertito nemmeno un po’, ma oltre ai commenti ho ricevuto parecchi messaggi privati divertentissimi, da parte di gente che ha preso il tutto con lo spirito giusto. E sì, tra questi c’è anche chi usa Beryl :)
Io ho smesso da un po’ di chiedermi il senso delle cose
La cosa divertente non è stata il mio post di presa in giro gratuita, quello era una mezza puttanata scritta in cinque minuti di assoluto e catartico nonsense, nella migliore tradizione dello scazzo post lavorativo. Quello che veramente sono sopreso di aver innescato è ben altro…
Le reazioni!
Quel post scritto in cinque minuti, inteso come uno scherzo banale, ha generato finora circa 130 commenti assolutamente surreali, che usano quanto scritto da me come poco più che un pretesto per andare a parare completamente altrove. Si spazia dal diritto alla libertà di espressione al dibattito politico, dalle offese personali alle dichiarazioni d’amore. Il tutto condito da uno spirito di incertezza e da congetture sul reale significato del post, che non c’era ma voi non potevate saperlo. Insomma vi invidio! :D
Ho letto commenti sublimi, che hanno toccato probabilmente tutte le “tonalità” possibili, dall’acido allo sdolcinato, passando per le varie sfumature di acume o dabbenagine :) Sono state messe in atto tutte le tecniche che io conosca per fare “emergere” il proprio messaggio in mezzo alla folla.
Commento, quindi esisto
Io per alcuni sono un “genio”, per altri un “[email protected]@one”, qualcuno mi ha quasi promesso legnate, altri mi hanno dichiarato il loro amore, alcuni più equilibrati hanno messo le cose nella giusta dimensione: semplicemente quella di un tizio che scrive i suoi pensieri nel suo blog. In generale però il punto non era il post, e nemmeno la polemica innescata tra i due progetti in questione. Il punto è stato: “commento, quindi esisto“: uno dei commenti riporta esattamente la frase:
a me sinceramente non me ne frega niente, ho scritto solo per entrare nel mucchio di quelli che han commentato :D
Conclusioni, surreali anch’esse?
Io dopo questa abbuffata sono un uomo migliore. Dopo aver offerto in sacrificio il buonsenso e la ragione comune, dopo aver teorizzato e messo in pratica la guerra di religione nella forma più vicina all’idea astratta e pura di “discussione sterile“, dopo aver perso di vista un argomento quasi inesistente e ridotto a semplice pretesto. Insomma dopo aver nobilitato la baruffa e resala fine a se stessa…
…dopo tutto questo credo di aver raggiunto una specie di punto di non ritorno con pollycoke. Forse adesso è giusto pensare al modo di pormi e di esprimere le mie idee, non certo per cominciare a prendere in giro voi (e me stesso) con finto-buonismi vari, quello mai. Ma ieri sera, a rincarare la dose, davanti ad una birra la mia femmina mi ha detto che ultimamente sono un po’ permaloso, e siccome tengo molto a quello che dice lei, voglio provare a capire.
Voglio cercare di dare un senso a quel “nonsense”, e comincio proprio così, parafrasando un cantante popolare che ho sempre ostentatamente disprezzato :D
Non mi prendete troppo sul serio!
Sono solo uno che ogni volta che ne ha la possibilità si mette a scrivere sul suo oscuro sito personale, discutendo di un oscuro sistema operativo per una oscura nicchia di una oscura comunità. Non ve la prendete se ridimensiono un po’ tutto. Io ho sempre ben presente le dimensioni e la portata di questo passatempo, e non lo ritengo per niente “importante”. Non comunque da farci tutto il casino che ne è venuto fuori …o almeno non finché non conquisteremo il mondo :F
Qualche giorno fa mentre ero al supermercato a comprare delle “Franziskaner“, mi ha chiamato una mia ex, non ci sentivamo da tanto, da quando è andata a lavorare per una nota azienda turistica. Adesso la sua professione consiste nell’organizzare e dirigere gruppi di persone incaricate di far divertire la gente. Il suo compito è costruire una felicità insomma, per quanto fasulla.¹ Quando le ho descritto la mia nuova passione-passatempo pollycoke, a lei che mi ha conosciuto in un periodo non-nerd, mi ha semplicemente risposto: “Che tristezza! :D” con quella risata disarmante ed “epifanica” che solo lei sa fare (ciao “caccola“! Non mi leggi ma ti saluto lo stesso).
Come vedete, tengo molto a ciò che mi dicono le mie donne…
È divertente per me giocare a fare il personaggio, lo ammetto, e molti di voi (i più smaliziati, se permettete) lo sanno benissimo. Questo non significa che io non abbia delle “sfumature” o che sia una macchietta di me stesso. Ho delle idee, quello è certo, ma voglio cercare di non banalizzarle e non voglio che diate loro troppa importanza, intrappolandole dentro un ruolo o una definizione. Se per caso avete pensato anche una sola volta che pollycoke sia qualcosa di importante, o che il mio parere sia in qualche modo condizionante, anche per me stesso e le mie scelte future… beh non è così! E in quel caso fareste meglio a non leggermi più, nel vostro interesse.
Oh, mi fermo perché ho scritto tanto e di getto, avrò commesso un centinaio di errori di vario genere e sono fortunato se si capirà qualcosa di questo post un po’ strano. Non male come epilogo per una “uscita” di assoluto cazzeggio, scritta in cinque minuti e che non voleva dire assolutamente niente!
…era così semplice :)
—
[¹] Qualche volta vi racconto della mia stagione come istruttore di vela in un villaggio turistico :D
Commenti »
BAH!
Serviva questo post?
Sinceramente non me ne frega nulla di beryl si o no.
Penso solo caro mio, che accetti un po’ poco le critiche no?
C’era bisogno di questo messaggio per rimarcare cosa è successo nell’altro post?
Mi è sembrato quasi solo un voler mettere in risalto che c’è qualcuno che ti adora…
E proprio sinceramente: non mi aspetto una risposta sensata a quello che ti ho scritto.
Saggio
Forse dovresti provare a parlare piu’ di altro e meno di nerdate varie, cosi’ il tono del blog si ridimensionerebbe parecchio e molti si stuferebbero di leggere le tue str*#$(ate su cosa hai fatto la sera prima o, peggio, il tuo ultimo haiku…
Giusto un piccolo commento sul tuo rapporto con il gentilsesso hai usato “femmina” per indicare la sua attuale ragazza (vabbe’ goliardata) e poi ti riferisci con “le MIE donne” (senso del possesso tipicamente maschile, ed anche qui…) ma poi mi cadi come una pera e dici “faccio sempre molta attenzione a quello che dicono le mie donne”…accidenti FigaPower ha colpito ancora…
Io apprezzo molto i contenuti del tuo blog per il loro valore splendidamente divulgativo e ironico allo stesso tempo, quindi continuero’ a leggerti ed a commentare di tanto in tanto, cercando di rimanere sul tono generale del post in questione.
A presto e in bocca al lupo con le tue “femmine” :P
Io ti ammiro…ammetto che la prima volta che ho visto pollycoke ho detto che minchione che è questo…poi leggendo ho capito la vera importanza di persone come te….siete fondamentali per la comunità! Ci aiutate….ci tenete informati ecc…! Prima visitavo miliardi di siti per tenermi informato….adesso quasi esclusivamente pollycoke!!!Che oltre ad essere interessante è anche divertente!Grazie per quello che fai…oltre a te e poche altre persone non ce ne sono altre che fanno quello che fai…è quasi normale che molte persone ti amino!!!Invece a quelli che ti considerano un ca****e: vi consiglio di leggere meglio pollycoke!
Ciao Infinity!
Sicuramente l’ alcool può generare logorrea , per questo ho deciso di smettere..
@Ciso:
Ho messo chiaramente in risalto sia chi mi “adora” che chi mi “odia”, mi sembra. O almeno quella era l’intenzione :)
Per la faccenda “serviva questo post”, francamente credo di no. Ma cosa “serve” esattamente in questo blog? Niente. Se chiudessi oggi stesso non crollerebbe certo il mondo. Questo è un diario personale esposto al pubblico, non porta a niente chiedersi se serve o no, che ne pensi?
quindi, visto che scherzavi, ora dilla tutta…compreso il fatto che usi Beryl e compiz non ti piace ;-)
oggi mi sono svegliato e ho fatto una cagata da post sbronza allucinante, poi ho acceso il pc e ho letto questo post, e ho pensato…
EH?????
@anansi:
Grazie :) Voglio chiarire il termine “femmina” e l’uso che ne faccio, visto che potrebbe sembrare uno schierarsi da parte mia, e non è così.
In siciliano “femmina” significa “donna”, esattamente come il francese “femme”. In più “femmina” ha un qualcosa di primordiale e atavico che mi piace molto e contrasta in maniera sublime con i contenuti e il tono di questo blog. Per strada incontro donne, signore, bambine, anziane, ragazze, giovani ecc ecc Tra le mie braccia stringo la mia “femmina”
@infinity:
Hahaha. La cosa bella è che a questo punto ti devo pure ringraziare :D
POR
NO
POR
NO
POR
NO
comunque in origine i troll migliori erano quelli su gentoo, ora che c’è beryl però mi sto per ricredere.
polly, ma sbattetene di quello che dicono i commenti…
ps: siti di news italiani su linux si contano sulla punta delle dita, questo è uno di quelli che propone più news
lo so è un blog non un sito di news quindi commenti e cazzate in teoria sono ammessi… però boh da sempre quel fastidio leggere sentenze pesanti su certe cose…
non seguo con molta passione il match “Beryl VS Compiz”, comunque:
bello il fotomontaggio… nonche appropriato al post ;-)
tira e molla, tira e molla… sei davvero instancabile felipe!
…. avevo letto il post su beryl e mi sono divertito.. questo.. non l’ho proprio capito ^_^
Purtroppo in questo post come nell’altro dimostri arroganza e altezzosita’, e nessuna intenzione di recepire le critiche - e quelle costruttive tra i 130 commenti che citi non mancano.
@fabioAmD87:
Certo che me ne sbatto, ma non vorrei che si creasse un clima teso qui dentro. Grazie per il riconoscimento :)
@swarzy:
Hehe, vero
@Daniele aka eSa:
Non sei l’unica persona a dirmelo ;)
@Rocco:
Immagino che se avessi scritto in italiano sarebbe stato più semplice, invece di quell’ammasso indecifrabile :D Ma come ho precisato: è stato scritto di getto :)
@henry m:
Se è così è grave, perché mi sono posto esplicitamente il problema di essere chiaro e soprattutto disteso.
A volte leggere un post non basta per capire una persona, e magari se ci incontrassimo nella vita reale non ci sarebbero questi fraintendimenti. Ti sarei grato se mi dicessi dove e in che senso dimostro arroganza e altezzosità, perché evidentemente c’è un problema di comunicazione da parte mia. Sto cercando di capire per migliorare la situazione.
Grazie, sia chiaro che non ti sto chiedendo un appuntamento :D
Rivoglio i cinque minuti impiegati a leggere questo non-sense. Grazie.
Disgustosa foto a parte: non capisco perché hai sentito il bisogno di scrivere questo post. Questo è internet, il non-luogo dove la gente è libera di scrivere quello che vuole, tu fra questi. Se hai qualcosa da dire, anche di futile o superficiale sei libero di farlo, così come i tuoi lettori sono liberi di commentare nel bene o nel male, o di muoversi verso altri siti se infastiditi.
Il mio personalissimo consiglio è che non dovresti “cambiare” per gli altri, mai e poi mai.
Comunque trovo questo post in assoluta contraddizione Pollycoke, sembra che ti sia voluto piangere un po’ addosso, e per quanto possa essere nella natura dell’uomo moderno stona sempre.
Gli sfigati che hanno il bisogno di apparire con i post tipo “bella raga” sono gli stessi sfigati che vanno a fare i provini per il grande fratello, così come quelli che trovano il “carattere” che nella vita reale non hanno per offendere e di nuovo apparire. Il mondo è saturo di vigliacchi protagonisti.
Continua a scrivere quello che vuoi sul tuo blog, se mi dovessi stancare delle tue c#zzate non ti leggerò più.
Con stima.
grande Felipe.. saper capire e mostrare le proprie “debolezze” non e’ da tutti..
te lo dice uno che e’ un po’ cosi’ :P (e che usa beryl LOL)
vebbè che sta arrivando il caldo e sarebbe meglio bere birre più leggere ma preferisco sempre una rossa alle bionde o alle bianche! .
Ti serviranno le Franziskaner per farti compagnia nella lettura di tutti questi commenti
Mi sono reso conto da solo che questo è un commento stupido ma cosa vuoi , sono fatto così!
Non sto dalla parte di compiz ne di beryl, preferisco usare il software open o free, tutto qua! :D
ciao raga ma quello in foto non assomiglia a marco melandri? :D
@Yawn:
Troppo tardi, fregato! :D
@Marco:
Bravo, avrai letto cmq che non ho nessuna intenzione di “negare” chi/come sono. Voglio solo capire se c’è un problema di comunicazione, ed eventualmente come fare a risolverlo o arginarlo. Lo spirito non era quello del “piangersi addosso”, anzi mi sento più ottimista del solito :)
@mordredP:
L’ho sempre saputo, dal primo tuo commento che ho letto, fino a questo stesso :)
@lukax8:
Col caldo africano di qui in genere preferisco quella che i baschi spagnoli chiamavano “pika”: ossia birra bionda più limone. Quando ci sono 40° all’ombra ti assicuro che l’apprezzi :D
Ho apprezzato questo post chiarificatore.
Non capisco chi ha da ridire riguardo questo post o quello su Beryl.
Mi sembra che a casa sua Felipe possa dire quello che più gli aggrada. Se c’è qualcuno che vuole che Felipe dica solo ciò che la gente vuole sentirsi dire allora è meglio che vada da qualche altra parte.
Se oggi Felipe ha voglia di sclerare lo può tranquillamente fare nella sua auto, nel suo appartamento e sicuramente può farlo nel suo blog.
Rileggendomi nnon capisco neanche dove voglio andare a parare O°
@felipe
sei caduto nella rete tessuta dai commentatori folli con la fibra sintetica da te fornita gratuitamente: se solo avessi evitato di scrivere questo post ne saresti venuto fuori da gran signore strafottente, mentre ora hai utilizzato il tuo blog con uno “stile forum” che non gli si addice: ti sei lasciato censurare dai tuoi ospiti! In pratica è come avere un amico a cena che ti dice che gli stai facendo mangiare lo spaghetto aglio e olio più disgustoso della sua vita e chiedergli scusa, invece di mandarlo a cagare e buttarlo fuori di casa.
Come ho già detto sei a casa tua e fai ciò che vuoi, semplicemente ignorando avresti fatto anche più del dovuto, perchè non dimentichiamo che PollyCoke non è “dovuto” e le migliaia di pinguini che ne traggono spunti e si permettono di criticarlo, non pensano minimamente al fatto che è più di un anno che diventano più ganzi ogni giorno nell’uso di Linux, proprio grazie a quel tipo che “dimostra arroganza e altezzosità” gratuitamente nelle loro case.
Continuerò a leggerti fino a quando le tue femmine ti lasceranno quel tanto di tempo libero necessario per scrivere e le mie me ne lasceranno per stare davanti al pc (non sono siciliano, ma quella di “femmina” è una definizione che utilizzo da una vita con gli stessi nobili e romantici significati che tu gli attribuisci)
Felipe, secondo me non “devi” cambiare niente, ne’ il modo di porti, ne’ gli argomenti, niente di niente.
Il tuo era a quanto ho capito un blog qualsiasi, che x qualche motivo è diventato “famoso”, cmq frequentato da un po’ tutti i tipi di persone.
Se non vuoi veramente farlo, nessuno puo’ obbligarti a cambiare direzione. Non ti riempie di soddisfazione vedere che la gente ascolta cio’ che dici?
@Darko82:
@Alex:
@Nitro82282:
Per fortuna la quasi totalità di chi legge la pensa come voi e mi colloca nella giusta dimensione! Il fatto che io stia cercando di capire anche quella piccola parte di lettori che mi fraintende o mi attribuisce più importanza di quella che in realtà meriterei, non significa che scontenterò chi invece mi capisce! :)
Non mi interessa essere un “gran signore strafottente”, non credo che nessuno stia “tessendo trame” e trappole, e ci mancherebbe: non mi censurerei e non cambierei MAI i tratti veramente distintivi del mio scrivere e pensare, anche perché ho il sospetto che anche volendo non si possa :)
Quello che voglio fare è cercare di vedere fino a che punto si possa costruire un’atmosfera propositiva. Non ho nessun affanno di riconoscimenti, ma ci tengo a mantenere questo posto al top, e un clima teso non aiuta
>> Ti sarei grato se mi dicessi dove e in che senso dimostro arroganza e altezzosità, perché evidentemente c’è un problema di comunicazione da parte mia.
secondo me quelli che ti dicono cosa puoi scrivere e cosa no forse non dovrebbero postare il loro commenti… così almeno sarebbero coerenti.
Scrivi quel che vuoi, che a me piace comunque, anzi: meglio!
Anche io ho un blog… e scrivo SOLO cazzate (tanto lo leggo solo io)
** Ti sarei grato se mi dicessi dove e in che senso dimostro arroganza e altezzosità, perché evidentemente c’è un problema di comunicazione da parte mia. **
Per quanto riguarda questo post:
“Io dopo questa abbuffata sono un uomo migliore”
“Insomma dopo aver nobilitato la baruffa e resala fine a se stessa…”
“davanti ad una birra la mia femmina”
“tengo molto a ciò che mi dicono le mie donne…”
“È divertente per me giocare a fare il personaggio, lo ammetto”
“Se per caso avete pensato anche una sola volta che pollycoke sia qualcosa di importante, o che il mio parere sia in qualche modo condizionante, anche per me stesso e le mie scelte future… beh non è così! E in quel caso fareste meglio a non leggermi più, nel vostro interesse.” (ora capisco la foto del cane-umano…. http://www.altromolise.it/notizia.php?argomento=prognosi&articolo=17773 )
Bastava una semplice frase tipo “se qualcuno si è offeso chiedo scusa, non era certo quello il mio obiettivo”, sarebbe stata certamente più “felice” ;-)
Secondo me il senso era più o meno quello.
Io sono uno di quelli più volte (posso non linkare i post?) spinti da te a non leggere più pollycoke, anzi a non commentare più pollycoke. Alcuni hanno sostenuto le mie idee, altri no, ma ciò non importa perchè questo è il tuo blog e in ogni caso mi sembra giusto tu possa esprimere qualsivoglia opinione senza che qualcuno ti critichi per come è impostato un titolo o per le tue espressioni a volte offensive a volte comiche nei confronti di un certo team di sviluppo. Questo è un blog, non la bibbia, e mi pare strano vedere gente che si sente offesa leggendo le tue opinioni, che comunque rimangono tue soltanto (ovviamente condivise dalle persone che la pensano come te in merito ad una determinata questione).
Quindi, per quelli che ti prendono troppo sul serio, vorrei dire una cosa sola : la rete è immensa. E’ un immensa biblioteca di sapere, di conoscenze, di vite vissute, di opinioni. Soffermarsi su una sola di esse e piangere se non vi trovate ciò che aspettavate non è da persone che hanno capito qualè l’idea di libertà che sta alla base dei blog.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale su pollycoke. Ho scoperto che :
a) sicuramente sei permaloso
b) a volte esageri e spingi troppo su determinate situazioni da flame (vedi alla voce compiz vs beryl) ma ti piace farlo e ti piace vedere le reazioni di chi legge. D’altra parte se ci sono reazioni forti questo non può che farti piacere, significa che i tuoi posto smuovono ancora qualcosa
c) non sei molto tollerante nei confronti delle persone che la pensano diversamente da te
Ho smesso di commentare pollycoke come mi hai chiesto, rispettando la tua volontà (a volte però non resisto, come ad esempio adesso), ma non di leggerlo, perchè comunque mi piace molto la piccola comunità che si è creata attorno a questo piccolo angolo sull’opensource, e soprattutto apprezzo nella vita sentire le idee di chi non la pensa alla mia stessa maniera (anche se penso che ci siano stati dei fraintendimenti, perchè su molte cose la penso proprio come te). Posso non essere stato molto garbato quando ho scritto certi commenti, ma è nel mio carattere..
Chiudo dicendoti : mantieni questo blog come hai sempre fatto, continua così e difendi le tue opinioni, anche se feroci o impopolari. E’ proprio questo che ti ha portato ad essere così seguito ;-)
Linux-Ubuntu sei un quaqquaraqquà
Felipe a volte sei INQUITANTE
Francamente non capisco il perchè di questa e di quell’altra discussione.
Tralasciando il fatto che uno nel suo blog può scrivere quello che vuole (Cicciolina è vergine) (tanto per rimanere in tema), nessuno quindi obbliga le persone a leggere questo blog. Indi per cui se non vi piace quello che vi viene scritto, basta “girare pagina”.
Personalmente né amo né odio Felipe, leggo il suo blog perchè mi piace leggere più opinioni riguardo un argomento, in modo da poter vedere le cose da più punti di vista (come chi guarda più telegiornali, per intenderci). Reputo poi molto interessanti i tutorial e le novità che vengono puntualmente riportate.
Succede che magari mi trovo in disaccordo con Felipe, magari dico la mai un attimo, poi se reputo che quello che dice sia troppo una cazzata, reputo proprio di rispondere e cambio sito. Ma non mi fermo minimamente a contestarlo più volte e a dirgli quello che deve dire. È il suo blog, ci può scrivere quello che vuole.
Quindi fatemi tutti un favore: Smettetela. Felipe scrive bene, scrive male, è permaloso, …….. e allora!? Cavoli suoi.
Felipe mi trovo spesso nella tua situazione quando parlo di Linux o di console. Se mi va bene trovo gente che se non sa niente ascolta ed inizia a farsi una opinione (poi se l’argomento gli interessa si informa e poi se ne discute). Se mi va male trovo gente ignorante che anche se non sa niente parla solo perchè ha la bocca.
Francamente quando esprimi una opinione la dici sempre supportandola, quindi non la dici a vanvera.
teniamo conto che questa è una nuova frontiera della comunicazione. Dall’altra parte credo che questo sito abbia una funzione sociale, che si esplica sulle guide e sulle numerose dritte di cui io stesso varie volte ho usufruito. Credo che tutti si debba rispettare e commentare con ragionevolezza e in maniera costruttiva. Poi il resto sono chiacchiere inutili. Rispetto.
Ribadisco quanto detto prima…
buffone
“Quindi fatemi tutti un favore: Smettetela. Felipe scrive bene, scrive male, è permaloso, …….. e allora!? Cavoli suoi.”
quoto il 36..
bhè.. il blog è suo e chi lo vuole leggere lo legge altrimenti… si chiude la scheda! ^_^ cmq… se il presidente del consiglio adesso in carica scrive una “kaxxata” nel suo blog, non riceverà mai tanti commenti di quanto ne riceve felipe … meditate gente.. meditate… felipe… cancella pure questo commento! ^_^
p.s.: è divertente leggere i post non tecnici quanto è utile leggere quelli tecnici… bello sto blog!
:-)
Anche qualche commento di questo post è surreale … senza offesa.
Un ragazzo che ha un blog molto frequentato, tenuto come gli aggrada, con post a volte interessanti, a volte banali, a volte scazzati … come siamo (a volte) tutti :-)
Leggerlo come si legge un blog, penso sia questo che chiede felipe. Non decontestualizzate quello che dice :-P
Personalmente mi piace, pur non condividendo tutto quello che dice. Mi piace lo “spirito” che ci mette … è molto “Ubuntu”.
*un mefisto felipesco*
;-)
Ragazzi questo è un blog. L’autore è libero di scrivere quello che vuole, quando vuole e perché lo vuole, ovviamente nei limiti della decenza e della legalità. Nessuno vi obbliga a leggerlo, ne tanto meno vi si obbliga ad inserire i vostri commenti, ecc… ecc… personalmente reputo Pollycoke scritto con sincerità, passione e soprattutto quella sana ironia che non guasta mai. Se a Felipe piace dire “le mie donne” che lo faccia… se le chiama “femmine” ancora meglio… a me interessano tantissimo gli argomenti che tratta perché lo fa senza scopo di lucro e “parteggiando” chiaramente per una fazione senza tanti giri di parole (Ubuntu Rulez + Compiz ecc…), lo fa senza dire falsità… ha la sua visione e questo è il suo blog. Questo è il SUO spazio… noi siamo “spettatori”, siamo suoi “lettori” e dovremmo ringraziarlo perché Pollycoke è uno di quei rari posti dove si trovano SEMPRE argomenti NUOVI, quotidianamente… complimenti di cuore, Felipe! Continua così e vai avanti senza cambiare nulla e senza scendere a compromessi… SEI UN GRANDE! ;)
@Luca
Scusa, ma mi spiegheresti perchè continui a rispondere? Se non ti sta bene, cambia pagina. Il blog è suo, potrà dire pure quello che vuole?
vorrei scrivere qualcosa di inutile e senza senso per apparire originale, ma ormai non e’ piu’ un idea originale, dunque mi sento triste :(
Ritornando al fatto che le “femmine” hanno sempre ragione… ho fatto vedere il desktop 3d sia con beryl che con compiz a mia moglie.. ha risposto “WOW!” ed io.. “zitta che zio Bill ci chiede i diritti!” poi… quando le ho detto che beryl è un fork le ho spiegato che praticamente è stato copiazzato un pò qui e un pò lì.. bla bla bla… ha girato i tacchi annoiata e se ne è andata…. mmm… ma non è ke sta cosa alla fin fine non frega più di tanto? :D
p.s: già ke siamo in tema una domanda tecnica… perchè ogni volta che installo beryl c’è sempre qualcosa di diverso che non va?????????? mai lo stesso errore.. incredibile!!!! alla fine però miracolosamente tutto funziona!
prego ancora felipe di cancellare questo mio commento.. pomeriggio non ho nulla da fare e ne scriverò ancora tanti continuando così! ^_^
+1, se ci riusciamo anche +2!!
Il tuo obbiettivo polly, coke :)?
@davide-ubuser: grazie :)
@Linux-Ubuntu: non capisco il significato del tuo link, in ogni caso non capisco proprio come quella possa essere “altezzosità” o addirittura “arroganza” o0
@Lazza: il senso è stato quello di ridimensionare l’importanza della faccenda, non di chiedere scusa. Nel mio caso si può ammettere di aver scritto delle cose senza senso per giocare, ma non si può chiedere scusa per delle non-colpe :)
@EnricoTuxMind: questa volta il tuo commento sono tentato di accettarlo, perché sono quasi convinto che siamo molto simili per certi aspetti. Solo una precisazione: io non sono per niente tollerante a volta, ma non con chi la pensa diversamente da me, con chi si accanisce e mi attacca con cose tipo “ma quanti anni hai”, “impara l’italiano” “non capisci niente”, “sei ridicolo” ecc ecc. ADORO chi argomenta, così come DISPREZZO chi si nasconde vigliaccamente dietro un nomignolo per poi accanirsi contro la stessa persona che in altre occasioni magari è uno spunto o un aiuto. Non mi riferisco solo a te, ma con te abbiamo avuto altalene assurde esclusivamente per delle parole “in più”. Spero che questo cambi.
@Coobox :F
@fabio.devoti: bravo, grazie! Purtroppo c’è chi pretende di stare qui, pur continuando a sputare giudizi assurdi. Basta così poco: chiudere la pagina e cancellare il segnalibro :)
@franza: funzione sociale? Suggestivo, ma forse un po’ troppo benevolo, grazie comunque! Rispetto
@Luca: io invece sono sicuro che tu sei una persona colta e serissima, ma se non ci dai un appiglio non lo sapremo mai! :)
@Rocco: è divertente anche per me, peccato non avere sempre il tempo e la voglia di capire e di leggere veramente gli altri.
@Mefisto: è sempre un onore leggere il tuo parere. Bravo, vorrei solo non snaturare questo posto. È un diario personale e non un portale finanziato dallo Stato. Questo non significa che non mi voglia sforzare di capire come creare un clima in cui tutti si sentano a loro agio, ma resterà sempre e comunque lo specchio dei miei pensieri personali.
@Francesco S: grazie, grazie, troppo buono :)
@left: Heil LogsMeister, era semplice, bastava che ti sforzassi di scrivere qualcosa di sensato e utile, il resto sarebbe venuto da sè :D
@Rocco: hahaha mi immagino la scena (mi è capitato qualcosa di molto simile) :D
@lux: toh, chi si rivede :) facciamo +3 allora, diciamo che vedo e rilancio ;)
@tutti:
Spero che questa pagina serva a qualcosa sul serio, a me sta tornando utile, ma forse perché sono in uno stato di grazia, che ne so :D
ciao, io uso beryl e solo perchè sono miubbio e non riesco a far girare compiz per poterli confrontare…
cqm, scrivo solo per dire che leggo il blog molto spesso e lo trovo interesssante, pieno di idee e chicche che non saprei pescare altrove.
per questo grazie.
:)
rispetto ai post, “flame” dal mio punto di vista no problema ognuno ha le sue opinioni e ognuno custodisce un pezzetto di verità.
..sta solo a chi legge il dovere di comprendere, e con il proprio cervello decidere cosa gli piace e cosa no. (scrivo “piace” perchè implica direttamente una scelta soggettiva e personale, mentre un “cosa è giusto e cosa no” mi suona di uno che reputa le sue scelte migliori delle altre” e non una semplice sfumatura nell’universo)
continua così.
saluti e grazie ancora
davide
PS: quoto. ..ascoltare le femmine è ottima cosa hanno punti di vista biologicamente diversi e per questo accompagnati da una buona dose di umiltà e voglia di capire sono decisamente utili ad allargare il proprio orizzonte.
(Sono mesi che ti seguo, e non ho mai commentato, quale migliore occasione è questa quindi…)
Secondo me tu soffri dello stesso disturbo che mi affligge da anni: Delirio di Onnipotenza. Ehehehe… ;)
v4ldemar, ovvero “un decennale ex leccaculo di Volkerding, da poco convertitosi all’umanità ‘Ubuntista’ (anche grazie a Beryl, ehehehe)”
Alzo le mani… nessuno ha capito il sarcasmo del precedente post. Mi piace questo blog perchè è sempre aggiornato. Continua così!!!!
grande felipe! quanta dose di cocaina devo assumere per scrivere questi post? Eheh :D
Complimenti ancora per il blog, t stai tirando mezza internet dietro tra consensi ed insulti, nonostante sia solo un passatempo!
ciao
una curiosità: chi è quel canino birbacchione nella foto?
Quanto bordello inutile.
Oh, ma saranno cacchi suoi quello che scrive nel suo blog..
Oh, ma potrà scrivere quello che vuole quando vuole ’sto uomo o no?
Vai Felipe, continua per la tua strada, io me no sto alla finestra (di Firefox) e mi leggo il tuo utile e interessante blog.
secondo me continuando così arriviamo a 100 commenti+circa 130 di quello successivo… bhè.. circa 250 commenti su post riguardo beryl assolutamente scritto (e letto) senza senso.. fiQo!! ^_^ se questo non è un successone!!!!!! FORZA BERYL… FORKA IL PIU’ POSSIBILE!
sottoscrivo in pieno EnricoTuxMind ed esprimo la mia idea di blog: è esattamente come nella vita reale - se c’è un gruppo di persone che parlano di argomenti interessanti, è normale che uno venga invogliato a partecipare.
i blog sono così: il moderatore “spara” un argomento, e altri commentano. e più gente c’è, più è ricca la discussione. ovviamente se il moderatore a volte è poco “moderato”, la cosa diventa più accesa (dipende anche dai frequentatori), e la discussione può diventare animata e a volte fine a se stessa.
con ciò voglio solo dire che trovo noiosi i post tipo: “smetti di leggere o di commentare”, perchè è normale che chi è interessato agli argomenti trova piacevole tornare a leggere opinioni di altri. che poi ogni tanto ognuno voglia anche dire la sua, lo trovo nella natura umana, sta al buon senso di tutti poi voler commentare, o saper evitare di leggere alcuni tipi di post e commenti.
si sa che a volte quando siamo toccati su certi argomenti non possiamo fare a meno di replicare, è nella natura umana!
è questo che rende i blog divertenti secondo me :P sono come le discussioni tra amici nei bar!! (non fa male a nessuno mandarsi a cagare ogni tanto, se fatto con lo spirito giusto)
Felipe, non c’entra nulla con il post, ma sto notando che Linux sembra prendere piede tra gli smanettoni della mia età (16 anni, ebbene si…); Bel post, forse solo un po’ troppo giustificatorio e troppo poco “italianizzato”, ma bello… io l’ho apprezzato.
Comunque l’immagine fa impressione. :O
@v4ldemar: azz, addirittura delirio di onnipotenza? meglio che niente :D
@montoya: giuro che qualcuno lo aveva capito!
@lizardking: cocaina? uhm, ma lo sai che non ci avevo pensato? il cane non lo conosco, l’ho trovato sull’internetta
@Nemo: dici? Io spero proprio che non sia inutile invece, o almeno per me non lo è.
@Oskar NRK: ha, carina l’immagine di stare alla finestra di FF
@bastianazzo: si contano sulle dita di una mano le volte che ho chiesto a qualcuno di evitare di commentare. considera che pollycoke fa +20.000 accessi giornalieri… non mi sembra così strano che ci sia qualche commento sgradevole. in ogni caso, se è successo è perché sono stato attaccato gratuitamente per aver espresso opinioni *mie*. Non voglio offese gratuite qui, credo sia un mio diritto cercare di evitarle in tutti i modi possibili :)
@eKoeS: i mostri sono dapper-tutto. questo mi disse una volta un saggio
Per me il tuo lavoro di informazione su tutto ciò che concerne il mondo open-source è importante, che poi essendo un blog ci sia gente d’accordo con te che in disaccordo…beh….questa è la vita!! in fondo non si puo piacere a tutti ;)…però ti invito a continuare, perchè ogni piccolo tassello è importante per la crescita di linux, tu lo fai con le dritte sui programmi e le news, un’altro lo farà con la programmazione, un’altro ancora aiutando i newbye sui forum delle distro…insomma è tutta una comunità in movimento che cresce e si solidifica…a volte sbagliando….a volte ancora entusiasmando !!!
Viva Linux……..Viva Felipe !!!
Ciao e buon Ubuntu a tutti!!! :)
Che bello! Prima dovevo perdere ore su google a cercare i flame / le notizie utili / le notizie divertenti / le figate / le [email protected]@ate su linux…
Adesso mi basta tenere solo il bookmark di Pollycoke.
Imparo divertendomi :P
Rischi di diventare il blog più letto d’italia…
Forza Felipe!
Il fatto è questo. Le critiche, quelle costruttive, vanno accettate e contrabbattute con altretanti ragionamenti costruttivi.
SE io dico “Beryl va schifo” e l’altro mi risponde: “No! Compiz fa schifo!” senza dire nulla è chiaro che ci trociamo davanti ad un chiaro esempio di que persone che non fanno altro che essere radicati sulel loro posizioni senza far ragionare, ma che la vogliono far pensare agli altri allo stesso modosolo perchè anche loro la pensano così.
Se invece io dico che Beryl non mi piace e dico il perchè (cosa che potrei fare in qualunque momento), e poi viene un altro e mi dice che il mio amato compiz non gli piace e mi dice argomentazioni VALIDE, allora siamo davanti ad una discussione seria.
Il fatto è che purtroppo in informatica ormai ci sono troppi “estremisti” sia dalla parte GNU/Linux, che dalla parte Windows e dalla parte MAC. Gli esempi sono molteplici, e quello di Gentoo ( :° ) è solo uno dei tanti sparsi per il web. Sono ben poche le persone che riescono a veder enel mezzo, che non si fanno estremisti ma che sanno riconoscere i pregi e i difetti di ogni S.O.
E tu, felipe, sei tra questi, e ti stimo per questo.
Continua così, e W Compiz & GNOME XD
toc toc
partecipo anch’io!
Spinto da un carissimo amico sto cercando di migrare a Linux (UBuntu) e con onesta’ a 48 anni non e’ cosi’ semplice. sono ormai imbevuto di windsozz.. pero’ pollycoke e’ un sito che di certo mi sta dando una mano e quindi complimenti!
poi tra beryl e compiz sinceramente non sono cosa scegliere.. sono un profano.. sto ancora lottando con cose molto ma molto piu’ semplici..
viva linux !
confesso di non aver letto neanche un commento e di essere saltato subito a commentare (giusto per essere citato tra quelli che commentano giusto per esserci anche loro)…
se non ho interpretato male il cantante che citi (ebbene sì, non ho alcuna intenzione di entrare nella disputa Beryl / Compiz, anche se posso dire di avere provato entrambi e di avere optato per il secondo) posso dire che per una decina, forse anche quindicina, di anni mi piaceva veramente un sacco, poi un po’ si è perso lui, un po’ l’ho perso io di vista…
Fine…
Felipe, amove???
Lo sai che ti amo, vevo?? :*
Scherzi a parte sei grandioso! :D
@All: la forza di Felipe e il successo di Pollycoke stanno nella vera essenza di Felipe…
E chi ha un minimo di arguzia avrà capito che Felipe è persona semplice e vera!
E’ questo che rende Felipe *veramente* Felipe e Pollycoke *veramente* Pollycoke!
ps:Felipe?Bello il pollydog! ;D
Il mio è un commento assolutamente senza senso…
@giovix: viva! E grazie per l’incoraggiamento :)
@GatsuB: quando sarete pronti attacco a postare foto porno :D
@Metallus: bravo intendevo proprio quello: controbattere è ok, accanirsi non porta a molto
@roberto: spettacolo, sono orgoglioso di te e adoro leggere storie del genere. Vedrai che neanche il tempo di accorgertene e starai lì a scaricare le ultime beta di Compiz :)
@IlSerbo: adesso cerco un “il meglio di” (le prime cose) e lo ascolto fino a farmi sanguinare le tempie, lo odierò o lo apprezzerò anche io finalmente?
@italyanker: grazie cavo :)
Ops non mi sono espresso bene. Intendevo dire che secondo me volevi dire una cosa del tipo “mi dispiace se vi siete offesi perché volevo usare un tono scherzoso”.
O qualcosa del genere.
minchia quante risposte (scusa la franchezza :D), fa’ quasi fatica scorrere tutta la pagina…
Per il “serviva questo post” intendo che per essere un blog che parla di Ubuntu, OpenSource e varianti (o sbaglio?) a tanta gente non importa di post come questi… e di sicuro non acquisti nuovi lettori… ma al massimo li perdi.
Fai come me tieni un bel blog serio e poi uno su spaces (lo ammetto amo linux e ho un blog su msn spaces) così le stronzate le scrivi lì…
Non la prendere come una sfida, e solo un consiglio di chi ha fatto così :D
buona la franziskaner, ma al momento mi “diletto” con la danesissima carlsberg!
Per quanto riguarda il tuo blog, giuro, penso che sia diventato un lavoro, fra il tempo per i post, e la lettura della miriade di commenti degli estimatori e non, come fai… ma sei umano? Per quanto riguarda la parola “femmina”, beh mi pare che la usi nel modo migliore che esista! (anche se per un attimo ho pensato a “cetto la qualunque”)
Un salutone dalla non tanto fredda copenhagen!
Ho letto 70 post e non ho capito…
Ma c’è un problema?
Boh….
chi vuole leggere, legga, altrimenti cambia pagina. io leggo, commento poco o niente, mi informo delle cose che mi interessano e se capita do consigli sui problemi che capitano agli altri.
felipe, secondo me ci metti troppe emozioni (vedi questo thread). e’ per questo che sei amato da alcuni e ritenuto piu’ debole/permaloso/xxx (metteteci quello che vi pare) da altri.
forse potresti evitare thread giustificatori come questo, e nn buttarla troppo sul personale, rimanendo più sul tecnico e informativo, e magari imparziale in alcune questioni, in quanto personalmente apprezzo un’informazione neutrale con la quale possa formarmi autonomamente un giudizio (cosa nn scontata in Italia se mi permettete).
con questo post nn voglio assolutamente giudicare niente, sono idee personali, prendetele con lo spirito che vi pare. personalissimo commento.
io di sicuro nn torno sull’argomento, e continuo come ho fatto finora (vedi seconda frase).
fate vobis, buon proseguimento…
Ciao
Il mio è un commento assolutamente senza senso… provate a contraddirmi.
Felipe anche io ti amo :*
fregatene di tutte le cazzate degli invidiosi và
deamaltea, ti contraddico! >:) più che “senza senso”, è “senza contenuti” :P
no sense, make sense
Torno a ieri, che non ricordo cos’ho fatto domani….
Un applauso con una mano all’owner del blog!
(spero di non aver creato un doppio post, che noscprit mi ha incasinato il “say it” :)
o-mio-dio…. ma la gente non ha niente da fare e scrive tutti sti commenti??? bah… cmq bel sito felipe… è bello vedere un blog che mischia news e opinioni… aumenta notevolmente il senso critico dei lettori (o almeno di quelli con un QI superiore ad una formiaca :D )
quoto commento 58
quoto commento 71
la foto è inquietante -_-;;;
[...] Era così semplice… elogio del “nonsense” Nelle ore che sono seguite al post “Beryl 0.2: ecco il vero Changelog [image] ” ci siamo fatti tante grasse […] [...]
@felipe: Nooo… un’altra volta… e con questo è l’ottantesimo… pazzesco. :-))))
Cmq per la cronaca sono passato da beryl su XGL a compix su AIGLX (uso Ubuntu Edgy)… ok, funziona perfettamente, forse è leggermente più lento (ho una ATI x700 mobility)… che faccio provo a upgradare x.org alla 7.2??? E’ da un mesetto che sono passato da winzozz a linux, non so una mazza ma ho lo spirito del kamikaze :-D!! Che faccio procedo????
@per tutti gli altri: se non vi piace ciò che leggete allora cambiate indirizzo… se invece volete solo accanirvi allora vi invito a chiudere il browser e andarvi a fare un giro che c’è bel tempo…
ooops …81 ed ora 82.
***********************************************************************************
Traccio una linea di demarcazione per dividermi dagli altri.
Caro Filippe, questo post molto riflessivo secondo me vorrebbe porti delle domande fondamentali:
1) Cos’è in realtà Pollycoke? (non usare la vecchia definizione!)
2)Cos’è un blog? (dato che questo lo è)
3)Chi sei tu? e cosa vogliono dire i tuoi post? Perchè sempre Linux e non Felippe? Tu dove sei in questo sito? Non c’è traccia di Te?
Vorrei porti queste domande semplicemente per farti riflettere. Io sono siciliano come te, anche se di Palermo, ma ti sto prendendo a cuore.
Ogni giorno mi chiedo:”Cosa a fatto oggi felippe?” e leggo il tuo blog, anche se poi alla fine trovo sempre notizie su Linux e mai su di te. Non è un obbligo, ma se questo è un blog allora tu dovresti “aprirti” a noi. Almeno un pò di più.
Comunque, fai come ti pare… Il bello della vita è la possibilità di fare ciò che si vuole, grazie al libero arbitrio offerto da Dio.
Ti voglio bene Felippe. Ci vediamo al prossimo post :D
$ su -
Password: *****
# cd /cervello/lingue/italiano/grammatica
# rm -rf .
# exit
$
:D Uè, sto scherzando eh ;) ! E poi mi pare di capire che si chiami “Felipe” non “FeliPPe” ;)
Ok ho fatto una gaf (non so di preciso come si scriva)
dai, scherzavo ;)
Pythagoreion la pass non mostra asterischi
C’e’ poca coerenza in tutto il discorso …
… diciamo che sei seguito (anche molto) e a volte ti vengono le caldane da super star …. poi abbassi la mira dicendo nn mi prendete sul serio soffro di delirium tremens … Ma nn ti sei stancato di tutti sti bambinetti che ti dicono Felipe ti adoro ? Cio’ ti bagni ancora nel sentirli …. Ammetto che nel postare in un blog seguito come il tuo tutti commettono il tuo stesso “errore” nel senso di mania di protagonismo … Su questo sono perfettamente d’accordo
Nooo, che sfiga! Mi sono perso tutto… :\
Ma quando arriverà Feisty con Compiz di cosa parleremo? ^_^
Ti prego leva quella foto, mi fa schifo!!!
P.S. scusa, ma sono un po’ sensibile
Sulla scia di “commento quindi esisto”, volevo commentare solo per romperti le palle e farti rispondere a questo, visto che in questo post rispondi a tutti :°D
perlamadonnadellinkoroneta, MA QUANTA INVIDIA!
siete invidiosi perché felipe ha un blog molto seguito, molto più dei vostri
siete spietati perché nello stivale siamo tutti un pò provinciali e no, proprio non capiamo
siete ridicoli perché avete la bava alla bocca, e si vede
BUH!
Ecco gli ennesimi insulti gratuiti.
Bravo shaitan… :roll:
@ MordredP
Azz.. hai ragione! è che quando scrivo le password è l’unico caso in cui uso la tastiera guardandola di proposito: mi scoccia riscrivere le password 2 o 3 volte :P:P
@dix:
il contenuto del mio post “senza senso” era proprio quello di non avere contenuti..
così come il senso di non avere senso è proprio quello di contraddire ogni senso…
…
Troppe pioggie acide…
Saluti.
Ps.
Il vero è che vedo sempre pollycoke come il primo blog di wordpress (complimentoni!) e la tentazioen di scrivere un commmento è stata troppo forte…
Labirintiti di senso..
@ Lazza:
invidiosi, spietati e ridicoli sono i commenti, la maggior parte dei commenti
questo è innegabile
saranno insulti (ma non credo proprio) ma di certo non sono gratuiti
se non hai altro da dire, buona giornata
Hai accusato TUTTI (senza distinzioni) di essere degli arroganti invidiosi.
Mi pare che tu abbia un po’ generalizzato… ma forse è solo una mia impressione.
Felipe scriveva talmente bene (ironico, simpatico, in genere moderato e anche quando schierato tutto sommato piacevole) che pollycoke era diventato per molti, me incluso, una “pagina che seguo”…
Quando l’altro giorno ho letto il post sul changelog di beryl la prima impressione e’ stata …boh, non è lui… non è da lui un calo di stile cosi e non è da lui una ‘nonsense’ del genere… poi, pensandoci su un attimo, ho concluso che del suo spazio poteva fare quello che voleva e che anche se non capivo lo scopo del post, incluso il non averne, questo non era un blog ufficiale, di una qualche rivista o cmq prezzolato, e che quindi i contenuti li stabilisce l’autore.
L’unica cosa che mi preme chiederti, superata questa “deviazione” di argomenti e stili: [quote] …dopo tutto questo credo di aver raggiunto una specie di punto di non ritorno con pollycoke. Forse adesso è giusto pensare al modo di pormi e di esprimere le mie idee, non certo per cominciare a prendere in giro voi (e me stesso) con finto-buonismi vari, quello mai [/quote]
ma non si può tornare al buon vecchio Pollycoke di sempre?
Ciao, Federico
@thecursedfly: è vero, in generale metto molta passione in tutto. molti dicono che è un difetto, altri un pregio… per me è l’unica condizione possibile :) Per il resto, questo non è un sito di news, ma un blog personale “a tema”, in cui capita di leggere molte news su software libero
@Wonderland: non ho ben capito la tua posizione, però posso chiederti come mai hai scelto di chiamare tutti “bambinetti”? Io non mi ritengo tale, eppure mi capita spesso di dimostrare il mio rispetto/affetto/gratitudine proprio con quei termini. C’è qualcosa di sbaglio a ricevere apprezzamenti, oltre che a darli?
@shaitan: sto imparando a capire che quei sentimenti muovono il mondo, non li disprezzo più e invece provo a sfruttarne la potenza. A volte funziona! Ohmmmmmm
@Lazza: non credo che shaitan l’avesse con te, ma sono d’accordo che è uscito un po’ fuori dall’equilibrio di questo post. Tu aiutalo a ritrovarlo. Ohmmmmmm :D
@Vaquerito: Grazie per i complimenti “retroattivi” :D Ma significa che non scrivo più bene? Mi sembrava di leggere un necrologio ._. Il “vecchio pollycoke di sempre” non esiste in realtà: in passato ho scritto puttanate anche molto più impresentabili e non hanno destato tutta questa attenzione.
@tutti:
Dopo queste perle di saggezza adesso mi tocca andare a sedermi sotto una cascata gelata a riflettere sull’imponderabile perfezione della figura geometrica del triangolo isoscele o qualcosa del genere?
Devo ammettere che l’espressione verbale nn e’ il mio forte … io nn mi riferisco a tutti dicendo bambinetti ma solo a quelli che si sono comportati in tale modo (purtroppo te compreso visto il post …).
Il fatto di ricevere apprezzamenti nn e’ una cosa che critico: nn mi sembra ci sia nulla di male. (io stesso penso in qualke occasione di averli fatti).
Critico il modo di affrontare certe tematiche e opinioni, all’interno di un blog che raduna una buona parte della comunità italiana, (oltre a essere nelle classifiche + altre trai blog di wordpress) senza un minimo di responsabità: c’e’ gente (a mio avviso priva di personalità) che prende per oro colato cio’ che scrivi (giustificati da un buon livello generale dei tuoi articoli) quindi questo implicherebbe una maggiore autocritica … (nel mio mondo ideale ovviamente).
Poi se vogliamo parlare di Beryl e compiz a mio avviso si copiano a vicenda quindi nn c’e’ proprio nulla da dire … se poi si vuol ragionare su cosa vuol dire open source
allora forse il termine copiare nn esiste e perde di significato (significante ?) boh e con questo lo giuro la smetto di rompere …
Spero ora la mia posizione sia chiara …
Una domanda (sottolineo senza vena polemica: solo curiosità) quanti anni hai ? (io quasi 25)
Ciao.
Cento Cento !!! yeah nn avevo visto … che emozione …
e con questo mi metto anche io nella classifica bambinetti :) Jah bless you …
Sinceramente non ho letto tutti i commenti di questo post, comuque…
Quello che non capisco è perchè debbano nascere tutte queste polemiche.
Premesso che questo è un blog PERSONALE e quindi il “possessore” può scriversi quello che gli pare, il problema sta tutto nell’educazione (intesa come rispetto nei confronti degli altri) di quelli che fanno commenti!
Infatti, secondo me, gli intoppi non sono negli argomenti trattati dov’è sacrosanto che ci siano pareri diversi, ma nel fatto che “ogni parere” VUOLE PREVARICARE L’ALTRO…
Ritengo che tutto questo sia in contrasto con quella libertà di cui molti vanno parlando!!!!
OK… la socità oggi stà rasentando lo schifo… ma provate a meditare sul perchè!!!
PS. Felipe…continua così!!! Ricorda… le idee, giuste o sbagliate che siano, sono tue… e non vanno “vendute”.
Poi se si sbaglia… va beh siamo umani!!! …e c’è sempre da imparare!!!
@ Lazza: no non tutti, mi spiace se mi sono eventualmente spiegato male, ero rivolto agli scatti di ira e agli insulti ;)
@commentatori
cari commentatori di pollycoke:
non ho commentato ne il post originale sul changelog, ne volevo commentare questo. non sono arrivato neanche a leggere tutti i commenti perchè mi è preso il tedio molto prima della metà.
riassumiamo. sono emersi sicuramente alcuni punti chiari:
1 - questo è il blog di felipe, e sicuramente entro limiti legali può fare quello che vuole
2 - non vi è piaciuto il post sul changelog, ne siete stati colpiti
3 - non era intenzione di felipe colpirvi, dando per vero quello che ha appena scritto nel post corrente
serve altro?
direi di no.
sono altrettanto chiare altre cose a mio avviso:
4 - pollycoke ci piace per quello che è. altrimenti non *vi* sareste infervorati così se non vi sentiste personalmente coinvolti in questo progetto e nelle sue idee
5 - felipe ci piace per quello che è. inutile criticarlo e consigliargli di cambiare. lui è così e basta. se così non fosse, pollycoke probabilmente sarebbe diverso e ci piacerebbe meno. se proprio a qualcuno dovesse rimanere indigesto sia pollycoke che il suo scrittore sarebbe consigliato verificare la presenza di qualche *troiano* che vi fa sempre ‘cliccare’ su questo sito
con questo post felipe a fatto tanto per i suoi lettori. si è “esposto”. una specie di giustificazione. termine poco adatto ma è il meglio che in questo momento sono riuscito a trovare.
in tutta franchezza, come lettore mi sono sentito lusingato da questo post. e così dovreste fare tutti. come leggasi al punto 1 (UNO) felipe non era assolutamente tenuto a fare tutto ciò. al contrario ha tenuto conto delle reazioni dei propri lettori e si è comportato di conseguenza.
signori, cosa volete di più da un blog? un lucano?
bene, ora vado a leggere tutte le altre notizie interessanti.
ps: grazie felipe del tempo che investi in pollycoke
Lol
non mi sono mai divertito tanto.
Felipe, questo tuo mondo sta diventando ogni giorno più rilevante nel panorama di chi “non me ne frega nulla di nulla, ma ieri ho installato linux sul mio nx6110″.
Posto qui perchè da altre parti non avrebbe senso :P
Felipe, grazie :D
E comunque,
BvsC - Si piantano tutti e due, VOLENDO… LOL
ciao e in barba a tutti quelli che credono sempre di sapere tutto di tutto su tutto per tutto e in tutto. :P
Penso che neanche gli exploit di Linus verso Gnome generino un astio paragonabile alle Compositing Wars che abbiamo visto ultimamente qui :)
Ragazzi, non scaldatevi troppo per qualche rant occasionale, è umano e vorrei proprio vedere se nessuno di voi ha mai brutalizzato qualche software, opensource e non.
Felipe vai avanti così che stai facendo un ottimo lavoro, IMHO il rapporto qualità/troll di questo blog è impareggiabile; grazie a molti di questi post sono riuscito a configurare Gnome in maniera da non rimpiagere assolutamente nè OS X, nè KDE (anzi, devo dire che mi è tornata la voglia di provare Gnome dopo diversi anni proprio leggendo queste pagine).
Felipe, non è che questo post sia l’inizio del crollo di pollicoke?
No, perchè il fatto di non dover dare importanza a questo blog, come dici tu:
“Se per caso avete pensato anche una sola volta che pollycoke sia qualcosa di importante, o che il mio parere sia in qualche modo condizionante, anche per me stesso e le mie scelte future… beh non è così! E in quel caso fareste meglio a non leggermi più, nel vostro interesse.”
Mi puzza di bruciato, e senza arrosto!!!
Si ma almeno potevi dire dove compri la “Franziskaner”, io non la trovo mai!!!!
@Wonderland:
Hahaha, leggo il commento 100, poi il 101 e rifletto :D
@nea:
Grazie mille! Continuerò così, questo è sicuro, per te, per gli altri e… per me, perché francamente non credo di poter cambiare :)
@shaitan:
Grazie per il tono amichevole :)
@Merlin:
Io sono lusingato di aver letto il tuo commento. Sul serio
@Fax:
Neanche io mi sono divertito così tanto a leggere e commentare, e non solo qui su pollycoke, proprio in generale :D
@Fabio Corneti:
Grazie per la faccenda del rapporto qualità/troll :D Ma lo sai che molta gente mi scrive dicendo di aver fatto il passaggio da KDE a GNOME per “colpa” mia? Chissà cosa succcederà quando esce KDE4 :D
@Ray-Lee:
Sono contento di leggere il classico commento “pollycoke sta per collassare“! Non scherzo: la prima volta che lo lessi pollycoke faceva 500 visite al giorno, la settimana successiva era a 1000… oggi siamo a +20.000 visite giornaliere e se si avvera il tuo augurio la settimana prossima intaseremo wordpress.com :D
@Pusherman:
In Sicilia si trova un po’ dapper-tutto, tu di dove sei?
@ Shaitan, adesso capisco. Bene. :-)
@ Felipe, ok non c’entra niente ma… che te ne pare del mio blog? :-p
Ma quella foto dove l’hai pescata ?
E’ eccezionale :)
PS: Sono un po daccordo con chi diceva che te ne saresti dovuto fottere dei commenti dei lettori e ha fatto un bel paragone con l’ospite e gli spaghetti :-)
@ Felipe, Spero siano le dovute riflessioni che mi auspicavo …
@Federico:
Boh, sull’internetta (vedi commento #59)
@Wonderland:
Di dovuto qui dentro non c’è niente, accetta questa semplice verità e vai con dios :)
@Felippe:
Non fraintendermi …
Il mio era un invito a una semplice riflessione, dato che nn vi e’ stata alcuna risposta in merito al post 100 (se nn qualke risata …)
Non era un augurio Felipe, sarebbe una tristezza se ciò accadesse :(
Felipe, sono veramente contento di aver conosciuto il tuo spazio. Sei una persona eccezionale, una fonte di informazione inesauribile ed hai l’intelligenza per gestire anche le critiche che ne derivano.
Diciamo che in qualche modo da grandi reporitory derivano grandi responsabilità?
No, diciamo che è bello leggerti e scoprire che anche tu - come molti di noi - sai attingere in modo efficace dalla tua vena “fantastica”. E’ stato divertentissimo leggere questo tuo post.
Complimenti per il sito, per la concreta forza delle tue opinioni e per il “modo” in cui gestisci i limiti di alcuni tuoi lettori.
Giovanni