jump to navigation

Eye of GNOME NG diventerà la versione 2.20 [deb]

In Articoli, Guide e HowTo, Ergonomia, News e altre Sciccherie il 19/03/07 @ 23:40 trackback

Questo titolo dirà ben poco a chi non ha seguito il mio vecchio post “Eye of GNOME NG, il visore d’immagini definitivo [howto+deb]“, in cui segnalavo le migliorie di Eye of GNOME “New Generation” e spiegavo come installarlo.

lev.png
Il nuovo Eye of GNOME, con il selettore delle immagini in basso

 

Lucas Rocha oggi nel suo blog ha annunciato che quello che aveva segnalato tempo fa come “nuova versione” di EoG, adesso è stata importata in “trunk”, ossia nel ramo di sviluppo, per Eye of GNOME 2.20.

Noi applaudiamo, rimandiamo alle istruzioni per compilarlo, e… alleghiamo un pacchetto deb aggiornato per Edgy :)

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. BimboPermaloso - 20/03/07 @ 0:03

E proviamoci sto pacchettozzo …:)

EoG è una pacchia per gli occhi..

2. Eye of GNOME NG, il visore d'immagini definitivo [howto+deb] « pollycoke :) - 20/03/07 @ 0:13

[...] Eye of GNOME NG, il visore d’immagini definitivo [howto+deb] 23 Gennaio 2007 @ 1:05 Posted by felipe in Ergonomia, Facili, o quasi :), Avanzati, per Guru!, Edgy, Articoli, Guide e HowTo, GNOME, News e altre Sciccherie, Ubuntu. trackback 19/03/07: le istruzioni sono state aggiornate per rispecchiare il cambio descritto nel post “Eye of GNOME NG diventerà la versione 2.20 [deb]“ [...]

3. trap - 20/03/07 @ 8:27

A me non funge. Non riesco nemmeno a vedere le immagini. Bug?

4. Neff - 20/03/07 @ 9:05

Io non riesco ad installarlo: durante l’esecuzione del comando sudo dpkg -i *.deb ottengo questo output…

(Lettura del database … 204910 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire eog 2.16.1-0ubuntu1 (con eog_2.19_i386.deb) …
Spacchetto il sostituto di eog …
dpkg: errore processando eog_2.19_i386.deb (–install):
tentata sovrascrittura di `/var/lib/scrollkeeper/C/scrollkeeper_cl.xml’, che si trova anche nel pacchetto rhythmbox
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe interrotta)
Sono occorsi degli errori processando:
eog_2.19_i386.deb

qualche suggerimento?

5. Neff - 20/03/07 @ 9:06

P.S: felipe, come hai sostituito il logo di ubuntu con quello di gnome nel tuo pannello di gnome? Io non ci sono ancora riuscito! miniguida in arrivo? :)

6. lucasWebby - 20/03/07 @ 9:25

OT: Felipe devi spiegare a tutti dove trovi gli sfondi!!!

7. ::: FABOZ ::: - 20/03/07 @ 10:08

continuo a ripetere che non funziona bene questa versione…ancora problemi…non mi apre le immagini.
l’installazione da terminale non ha ridato errori oltretutto.

8. Frost - 20/03/07 @ 10:25

OT: è la prima o la seconda porta a destra dove si chiede per visitare la grotta coi graffiti preistorici? :D
(ero lì l’estate passata…)

9. khelidan - 20/03/07 @ 10:53

nell’ultima versione che provai non mi funzionava il comando stampa…risulta a voi?

10. motumboe - 20/03/07 @ 11:15

a chi ha installato la nuova versione:
nella vecchia versione 2.16.1, la combinazione per ruotare le immagini di 90 gradi non funziona se si è in modalità visualizzazione a schermo intero (F11). Sapete se adesso funziona?
Cià!

11. Anonymous - 20/03/07 @ 13:28

@Commento #5 di Neff

Lo ottieni utilizzando il tema di icone tango-noir.

12. felipe - 20/03/07 @ 13:31

@problemi-con-il-pacchetto:
Probabilmente avete installato il vecchio pacchetto di eog creato da me in precedenza . Quello era un pacchetto creato con checkinstall, questo invece è “vero”. Potete tranquillamente forzare l’installazione così:
$: sudo dpkg -i --force-all eog*.deb

@lucasWebby:
Alcuni me li passano, e poi in genere in rete.

@Frost:
Proprio quella :)

13. ALiEN - 20/03/07 @ 13:37

mha a me sia kon questo ke kon gimp mi si installa tranquillo però se vado nell’about mi dice ke è la versione vekkia

14. alphaone - 20/03/07 @ 14:09

personalmente mi piacerebbe sapere (forse è una domanda un po’ fuori luogo) come si chiama e se funziona veramente il dock che vedo nello splashscreen….?

15. bluvega - 20/03/07 @ 14:53

Ho installato il nuovo pacchetto .deb ma non funziona. Il programma si apre tranquillamente ma non visualizza le immagini. Eppure durante l’installazione non mi ha dato nessun problema. Qualche idea?

PS: E’ la prima volta che scrivo nel tuo blog! Grazie a te ho imparato tantissime cose su Linux.

16. asdrubale - 20/03/07 @ 14:57

ma implementaranno mai l’apertura ricorsiva delle directory ?
e un tastino per avanzare a random tra le immagini ? (con relativo tasto per un evventuale back)

cioè si son stronzatine, ma mi sarebbero comode, tant’è che per il momento uso FEH

17. Centerbero - 20/03/07 @ 18:24

A me nn so xchè non mi apre il formato .jpeg! Le immagini .png, .gif e le altre le apre tranquillamente…

18. Seven.issimo - 20/03/07 @ 21:27

compilato, provato…

- Lento a caricare cartelle/gallerie di foto di molti MPx…
- Scroll orizzonatale identico allo scorrimento in verticale, non porta nessuno funzionalità tangibile
- Informazioni sull’immagine e dati exif “imboscati”, forse più “simili” al comportamente di nautilus, ma non adatti al visulaizzatore di immagini.

…rimosso, ritornato alla versione repo-feisty.

[stavolta non ho sbagliato versione... spero, svn va bene?!! :D ]

19. riva.dani - 20/03/07 @ 21:37

@ 14. alphaone
[quote]personalmente mi piacerebbe sapere (forse è una domanda un po’ fuori luogo) come si chiama e se funziona veramente il dock che vedo nello splashscreen….?[/quote]

Si vede che non segui molto questo blog… :p
Cmq AWN - Avant Window Navigator. Cerca AWN in alto a destra, sotto il logo Pollycoke, per sfogliare i vecchi post di felipe su questo ottimo dock.

20. ALiEN - 20/03/07 @ 21:49

a me nn mi apre le foto perke mi mette l’eseguibile in /usr/bin… e il eog vekkio rimane in /usr/local/bin… e mi usa quello per aprire le foto… se provo a mettere l’eseguibile nuovo li dentro crasha quando apro le foto

21. ALiEN - 22/03/07 @ 14:25

** (bug-buddy:4856): WARNING **: Impossibile caricare l’icona per Apri cartella

** (bug-buddy:4856): WARNING **: Impossibile caricare l’icona per Terminale
Cannot access memory at address 0xd
Cannot access memory at address 0xd

questo è l’errore ke mi da quando apro una foto

22. ALiEN - 22/03/07 @ 14:48

mi so installato la 2.18 è funziona bene ora…

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)