jump to navigation

Rovine del passato e del presente

In Viaggi, Vita Reale il 30/04/07 @ 19:27 29 commenti

Sono tornato da Akragas/Girgenti/Agrigento pieno di commozione per ciò che ho visto in questi giorni: un continuo spettacolo di grandiosità e miseria che forse è uno dei migliori esempi dei contrasti pericolosamente affascinanti della mia isoletta.

valleciminiere.png
La Valle dei Templi …e anche di qualche ciminiera

Leggere e ascoltare le descrizioni di ciò che doveva essere l’antica e potentissima Akragas greca, immaginare l’immensa piscina artificiale della Kolymbetra popolata da piante, pesci (era un vivaio) e uccelli esotici, stupirsi di fronte alle imponenti dimensioni di quello che doveva essere il tempio di Zeus, rivivere le devastazioni compiute nel corso dei secoli a danno di quei resti pagani minacciosi, intuirne la forza in tutti i sensi…

Poi cambiare prospettiva e ritrovarsi da una parte con lo sfondo delle ciminiere delle raffinerie di petrolio di Porto Empedocle; e dall’altra le brutture dei quartieri moderni di una città accresciutasi in fretta e senza riguardi, nel dopoguerra. Scoprire che il centro storico di Agrigento è invece molto suggestivo, anche perché costruito con la stessa pietra debole dei templi (calcare sedimentario) a volte letteralmente: nei secoli passati le rovine sono state spesso usate come cave di pietra.

Contrasti che bruciano, e ti fanno amare ancora di più quella terra rossa, che calpesti quasi con il timore di farle altro torto. Mi sono realmente commosso all’arrivo, quando all’improvviso dopo una curva ci siamo trovati di fronte il Tempio di Giunone, così disarmato e fieramente immobile da più di 2.000 anni.

Gli agrigentini sono incazzosi, simpatici e pazzi e io avrei mille cose da raccontare, ma mi limito a consigliarvi di prenotare il prossimo fine settimana ;)

 

scuse

In pollycoke :) il 30/04/07 @ 17:15 112 commenti

non sono sicurissimo di aver sbagliato, ma se lo credono in molti (specie gente che stimo, come Vernon), significa devo esserci andato vicino…

per dimostrare la mia buona fede e per scusarmi con chiunque si sia sentito offeso dalle mie parole, ho deciso di dare ascolto a quanto suggerito in più commenti: post rimosso.

tutto questo mi rende un po’ triste, ma spero che apprezziate :)

 

KDE4: Oxygen, lo stile e le proposte

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 28/04/07 @ 2:45 56 commenti

Tutti conoscete Oxygen, il nuovo tema di icone per KDE4 (o almeno così viene spesso presentato) di cui ho parlato diffusamente in passato.

In realtà Oxygen è molto più che un tema di icone, e comprende altre importanti parti identificative del desktop, come i suoni di sistema e uno stile per KDE che si presume debba diventare quello predefinito della prossima versione in uscita ad ottobre 2007. Ecco una versione proposta per lo stile Oxygen:

klistview-thu.png

Come vedete la pulizia REGNA sovrana: via tutte le linee e le cornici, via separatori inutili, via tutti gli errori più grossolani che ogni stile per KDE si portava generalmente appresso! Voglio sottolineare che questa che vedete è una versione modificata e non ufficiale, proposta da Rafael Fernandez Lopez.

Spero che la versione originale al momento non si discosti molto da questa, e sono fiducioso che quella finale sarà di una bellezza mozzafiato! Vai Oxygen e KDE!

 

Amarok2 gira su Windows, l’inizio di una nuova era?

In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 28/04/07 @ 2:31 55 commenti

È stato annunciato con un po’ di fanfara che Amarok2 per la prima volta oggi è stato compilato e lanciato con successo su Windows, c’è pure una diapositiva a dimostrarlo:

amarok_win1-thu.png

Sinceramente non riesco ad avere un’idea precisa sulla faccenda (ed è un’evenienza rara). Ha senso portare i nostri migliori software a Windows? Può dare un motivo in più per non passare a GNU/Linux (se tanto ci sono le app…) oppure può servire da incentivo per provare un sistema alternativo?

Come ho già detto, non lo so. Ma mi unisco al clima di festa :)

 

Mini pausa godereccia a Girgenti

In Viaggi, Vita Reale il 28/04/07 @ 1:34 17 commenti

Arrivo da una cenetta molto leggera e un po’ vinosa con la mia femmina, domattina quasi presto (dopo un impegno un po’ triste… un abbraccio, “Dadino”!) partiamo per una brevissima pausa godereccia in una meta che non ho mai visitato nonostante disti solo un paio d’ore da qui:

agrigento.png

In realtà credo di essere stato ad Agrigento e nella sua spettacolare Valle dei Templi almeno una volta da piccino, anche se non ricordo proprio niente… beh sarà una buona occasione per rinfrescare la memoria.

L’unica noia è che purtroppo durante questo fine settimana ad AG si svolge non so quale convegno organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza di Catania (o almeno così ho capito), quindi trovare un posto dove dormire è stato un po’ complicato. Tutto risolto alla fine, ma io speravo di prendere una camera in una villa spettacolare che è stata riadattata a BB, e invece niente ._.

Beh, l’importante è che ci siano i sassi sui quali commuoversi :°

 

Tracker! Tracker! Tracker!¹

In Avanzate, per Guru!, Guide, News il 27/04/07 @ 20:44 32 commenti

Finalmente! Dopo tanto tantissimo insopportabile silenzio sono arrivate le novità in Tracker! Ho atteso con una pazienza quasi sospetta che Jamie finisse di ultimare le modifiche che ci aveva anticipato ormai un bel po’ di tempo fa (cfr. “Tracker delle meraviglie, ecco le prossime sciccherie…“).

tracker.png
La nuova icona di Tracker, l’unica cosa che non mi piace

Quello che probabilmente a breve verrà rilasciato come Tracker 0.6 (sto tirando ad indovinare, non ho nessuna comunicazione ufficiale da linkarvi) è più o meno già qui. Oggi è stata riversata una quantità imbarazzante di nuovo codice nel repository svn. Ovviamente sono corso a compilare, e le promesse sembrano state proprio tutte mantenute :)

Leggi il resto…

 

~30.000 al giorno

In Estetica, pollycoke :) il 27/04/07 @ 17:12 31 commenti

Ultimamente le pagine visitate hanno subito una ulteriore decisa impennata:

30000.png

Sospetto che c’entri qualcosa anche l’uscita di Ubuntu Feisty, in ogni caso grazie a tutti e complimenti! È molto bello sapere di essere così seguito! :)

 

Il nuovo Debian Project Leader già al lavoro… a partire dal sito

In Estetica, Guide, News il 27/04/07 @ 15:42 9 commenti

Il nuovo DPL, Sam Hocevar, dopo aver passato un po’ di tempo a “rispondere alla stampa” sui più variegati aspetti legati a Debian, l’opensource, la vita e l’amore… adesso è al lavoro e ha già comunicato qualche segnale alla ML.

debsite.png
Una bozza di come *potrebbe* apparire www.debian.org in futuro

Intanto sopra vedere il nuovo aspetto che potrebbe avere il nuovo sito ufficiale di Debian, sul modello di altri sotto-siti della stessa comunità. Si nota la volontà di svecchiare l’immagine della distribuzione e della comunità, nel pieno rispetto di quanto aveva prospettato Sam nel suo programma (cfr “Sam Hocevar nuovo Debian Project Leader …ci piace!“).

Questa puntualità non può farci che piacere, forza “mamma” Debian! :)

 

Divilinux Lost Blog, poco “lost” molto “ubuntu”

In News, Troiate del giorno, pollycoke :) il 27/04/07 @ 15:39 28 commenti

È la prima volta che mi “scappa” di segnalarvi un blog italiano, ma voglio farlo - anche se è un blog che tratta argomenti molto simili a quelli che trovate su pollycoke - perché merita:

divilinux.png

Io sono notoriamente incontentabile e schizzinoso, questo lo sapete tutti, ma proprio per questo sono felice quando trovo qualcosa di ben fatto.

L’autore del blog in questione - Divilinux - lo avrete probabilmente riconosciuto come uno tra i lettori di pollycoke, dal fatto che commenta qui abbastanza spesso. Se invece non conoscete ancora il suo blog, vi anticipo che è una fonte interessante e utile sul mondo Ubuntu visto dalla prospettiva di un utente di KDE (così mi pare di capire).

Scritto in un italiano corretto e scorrevole, non è per niente banale (non ci trovate le news stupide che tutti replicano) e mai inutilmente polemico… Complimenti, mi aspetto di vederlo prima o poi #1 della classifica, al posto di pollycoke :)

 

La Top Ten di distrowatch “su strada” secondo felipe

In Umorismo spicciolo e..., Vita Reale il 26/04/07 @ 18:35 91 commenti

Purtroppo (e per vostra disgrazia) la mia femmina lavora in una città differente da quella in cui vivo io, per cui di norma ci dovremmo vedere solo durante i fine settimana, ma ogni tanto le faccio una sorpresa e mi sciroppo questi 80+80km al colpo…

drivin.png

Se ci aggiungete che a volte mi capita di lavorare fuori città, capirete che in certi periodi passo del tempo tempo in macchina. Non posso dire di stare sempre per strada, ma insomma… ci ho fatto l’abitudine, anzi devo dire che mi piace guidare da solo, specie se ho un buon album a farmi compagnia.

Leggi il resto…