jump to navigation

Agora di MacSlow: animazioni a livello toolkit!

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 3/04/07 @ 16:53 trackback

Oggi (pochi minuti fa) Mirco “MacSlow” Müller ha presentato una sua nuova creatura, che si può vedere all’opera in questa demo:


(clicca per il video, ogg/theora, ~5.6 MB)

L’immagine non rende assolutamente giustizia, vi consiglio di scaricare il video per avere un assaggio delle idee che probabilmente verranno implementate in una libreria che dovrebbe fornire widget animati e “animabili” sfruttando Cairo e OpenGL.

Al momento non c’è codice da scaricare, e inizialmente Agora si limiterà ad integrarsi in Lowfat e pochi altri progetti, ma in futuro l’autore ci segnala che non è difficile auspicare una sinergia con le GTK+ :)

Complimenti Mirco!

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Alx - 3/04/07 @ 17:35

Veramente fantastico. Se lo sviluppo di gnome va avanti in questo modo (assieme ad altre meraviglie seguite in questo blog), da utente kde cambio… Che tu sappia, felipe, esiste qualcosa di equivalente a questo in capo Qt ? Mi sembrava di aver letto qualcosa, ma non lo trovo piu’.

2. giorgio - 3/04/07 @ 17:40

@Alx: giusto oggi Zack Rusin ha aperto un nuovo spazio dedicato alla grafica e messo on line alcuni esempi del lavoro che sta facendo nelle QT; qualcosa era già comparso in screencast o screenshot, qualcos’altro no. Qui c’è il post nel suo blog: http://zrusin.blogspot.com/2007/04/graphics-dojo.html, e qui invece la pagina con gli indirizzi svn: http://labs.trolltech.com/page/Graphics/Examples. Il “progetto” si chiama Graphics Dojo: http://labs.trolltech.com/page/Graphics/About/Dojo

3. Hayabusa - 3/04/07 @ 19:08

Mah… non ho capito a che servirebbe tutto ciò

4. Letze Teil - 3/04/07 @ 22:45

Letze Teil…
Impressionante. Spero non abbiano usato MONO come linguaggio.
Sto cercando di sfrondare la mia installazione da tutto quello che ne ha a che fare.
Sto diventando un po’ fissato con ’sta roba.
Ora vo a vedere se riesco a trovare informazioni…

5. Letze Teil - 4/04/07 @ 8:31

prima schermata…di lì cpisco che la mia skeda video è sempre più anziana…sniff!

6. giorgio - 4/04/07 @ 11:24

@Letze Teil: e ma che palle, avete rotto i coglioni con questa storia. Se le applicazioni sono fatte bene chissenefrega del linguaggio in cui sono scritte, purchè il compilatore sia FOSS. Peggio per te, comunque, sei come il proverbiale marito che si taglia le palle per far dispetto alla moglie.

7. Letze Teil - 4/04/07 @ 21:32

@giorgio…
Casomai sarei come la moglie che per far dispetto al marito non gliela dà…
Rispetto la tua posizione, comunque…Con il mio commento non volevo incitare nessuno a fare come me, la mia è una purissima posizione personale. Sono una persona che ha difeso (in questo blog) la libertà di scelta ed elogiato l’alternativa, e, di certo non installo o disinstallo software solamente perchè me lo dice qualcuno (nè felipe, nè stallman, ne torvalds).
Detto questo credo che Linux dia la libertà a tutti di installare software FOSS come software proprietario. E’ una pura scelta personale.
Ma, dissento, fermamente dal fatto che si può compilare tutto basta che il compilatore sia FOSS.
Innanzi tutto se fosse così per moltissimo tempo si sarebbero dovuti scartare i prodotti Java (Free ma non Open Source). Java è GPL da pochissimo tempo.
Mi dispiace di rompere i coglioni a te e a chissa quanti altri, ma nel rispetto della libertà io faccio quel che voglio (compreso non darla per fare un dispetto) e non ho bisogno di confereme da parte di terzi per sapere se sto facendo la scelta giusta oppure no.

8. j - 5/04/07 @ 4:01

no aspe’— come non darla per fare un dispetto??? non è “fare un dispetto dandola a qualcun’altro”?
-.-’
cmq niente mono please, solo stereo (un paio di bei monitor e ti saluto).

ah, le robe che fa macslow sono le più fighe veramente. sono commosso (cerebralmente, lo so), chissà che qualcuno non le utilizzi per fare qualche interfaccia, qualche situazione, qualche storia, qualcosa…(hint…) !!! eh? eh? eh?

felipe, tu che sei influente, mi fido di te, cosa farai - non si sa - ma io so che farai.

giorgio e letze teil invece fate i bravi, datevi manina e fate “via via il diavoletto che ci ha fatto litigare”.

bene ora posso andare a dormire sereno. ‘notte.

9. j - 5/04/07 @ 4:15

@felipe
zio hai messo un filtro anti spam più [email protected]? mi ha segato un commento or ora, ma era candido, really!, forse il primo dove non tiro qualche improperio… e poi quel monito tra parentesi è pesantissimo ti mette l’ansia (commentando, accetti implicitamente bla bla bla)

comunque volevo dire a tutti pace e bene, che stereo è “in” e mono è “out” e che macslow è un grande, tutto lì…

10. felipe - 5/04/07 @ 4:22

@j:
Il filtro è lo stesso di sempre, ci credi che ogni tanto sega anche i miei commenti? ._.

…recuperato :)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)