PCSX²: L’emulatore di Playstation2 è ora open source!
In News il 6/04/07 @ 15:39 trackbackOttima notizia per i maniaci dell’emulazione e per tutti i pinguini in genere, PCSX² è open source :)
Sono già spuntate guide e segnalazioni ovunque, mi limito a suggerirvi i link indispensabili:
- PCSX² – sito ufficiale, lista di compatibilità giochi, download binari
- Ubuntu Forums – contiene una miniguida con i necessari passi per compilare
Io l’ho fatto andare per curiosità, ma non ho giochi (adesso dovrò farmene prestare qualcuno!) e – cosa più importante – non ho alcun immagine bios e mi manca la voglia di cercarne una in rete …ho il sospetto che sia un tantino illegale :D
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Primo primo…forse bwabawbwabwa
Se non erro non è illegale avere il bios se si ha anche la PS2 originale :)
Non è il tuo caso…vero??? :Pp
In ogni caso se funzionano i giochi della PS2 su ubuntu… bella storia! :D
Eheh, dovrai cambiare nel titolo la “t” con la “y”.
A me dei giochi non importa nulla… sono però convinto che per molti è una manna, soprattutto in vista delle feste pasquali.
Ciao, Auguri
Alcuni giochi funzionano abbastanza bene, è un emulatore molto promettente.
Ovviamente l’emulatore in sè non è illegale, mentre scaricarsi le immagini del bios senza possedere la PS2 originale lo è ;-)
Comunque i bios si trovano abbastanza facilmente (gh)
WOOOOW
Finalemente potro giocare a GRAN TURISMO con la mia FIAT COUPE’ evvaiiiiii
@Ubuntista:
Ottimo ragionamento ;)
…e grazie per avermi fatto notare la “t”, ma nella mia tastiera non funziona la “y” (cit)
Io lo scaricai 2 mesi fa solo per far fungere Final Fantasy X! Su winsozz va lentino (30 fps) su linux quasi il doppio (50 fps!!!) Senza PS2 avere il bios è illegale cmq…
Non posso essere che entusiasta di questa notizia! :D
un buon emulatore ps2 mancava :)
Comunque non vedo da nessuna parte informazioni sulla licenza che usa tale software… dire “opensource” è un po’ generico :)
“Beryl users: Turn it off or otherwise pcsx2 will go very slow.”
immagino che ora tu sia soddisfatto felipe eh!
;)
Ho una PS2, ma e’ sempre in mano a mia moglie :/
Ora vorrei poter giocare pure sul mio PC, ma mi pare di aver capito che funziona solo con nVidia ? Sfigatissimo io ho una ATI :(
felipe!! help!!
una breve guida installazione?
io ho chmod+x il file build.sh, ho le librerie gtk2, GS e opengl upgradate
però mi da:
[code]
xx[email protected]:~/Desktop/pcsx0.9.3_and_plugins_src$ sudo sh build.sh all
Password:
----------------------------------------
Building Graphics Synthesizer plugins...
----------------------------------------
----------------------
Building ZeroGS OpenGL
----------------------
build.sh: 23: aclocal: not found
build.sh: 23: automake: not found
build.sh: 23: autoconf: not found
build.sh: 23: ./configure: Permission denied
make: *** No rule to make target `clean'. Stop.
make: *** No rule to make target `install'. Stop.
Error with building plugins
[email protected]:~/Desktop/pcsx0.9.3_and_plugins_src$
[/code]
lol misono dimentiato la censura ^^ vabbè
Legalmente sei autorizzato ad usare il bios estratto dalla tua PS2 ;)
Poi lascia stare come effettivamente faccia la maggior parte della gente :D
Su ubuntu dovrebbe andare senza problemi mentre su Fedora 5 invece ho avuto rogne. I binari danno seg fault , ricompilandomelo parte la GUI, ma se mi azzardo a mettere dei plugin mi regala un fantastico “floating point exception” -.-
Per prestazioni giocabili si consiglia un dual core che purtroppo non ho :(
Adesso devo decidere se passare a feisty quando esce o tornare a gentoo, fedora mi delude sempre di piu’ (yum in primis…) ^^
Cmq era un po’ che seguivo questo progetto…e sapete perche’ godo? un paio di mesi fa ho chiesto sui forum a che punto fosse lo sviluppo linux, e un paio di lamer hanno flammato dicendo “prenditi i sorgenti windows e fatti la tua versione”. Ora e’ DIVERTENTISSIMO vedere come rosicano perche’ la 0.93 e’ solo per linux e per windows non c’e’ l’installer, e guardacaso i figli del next next ok non sono capaci ^^
Ottima notizia :-)
Ho richiesto l’inclusione in Feisty+1 (grazie DktrKranz)
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/103791
Intanto vediamo se qualcuno lo pacchettizza per Feisty ….. ;-)
Cià
ottimo, finalmente si potrà giocare a PES6 su linux!
ma quali sono i requisiti HW per farlo girare decentemente?
Non vorrei fare il guastafeste..
ho un athlon 3000
1gb di ram e le prestazioni sono queste
Super puzzle bobble(gioco non proprio recente…)
40fps di media…e fin qui ci siamo
Tekken 4…3 fps di media,entrambi i giochi sono
segnalati come pienamente supportati
:(
Io ho un PORTATILE con AMD Turion 64 X2 TL-50 a 1,6 GHz
1 GB ram DDR2
Scheda video ATI XPress 1100 (condivisa fino a 256 MB)
SuSE Linux 10.2
Final Fantasy X va a 45-50 fps
F.F. X-2 a 40-45 fps
F.F. XII va lentissimo durante i video: 10-15 fps… doh!
asd anche io emulavo, poi un mio amico mi ha regolato la ps2 e vaffallecchio XD
Era più difficile trovare le ROM per Mame/Xmame dei giochi anni ‘80 ( shinobi ad esempio ) :-D …
Provato su Windows tempo fa, consigliate vivamente nvidia e dual core… Il mio prossimo PC sarà così, anche perché, be’, se proprio devo aggiornare mi piglio una scheda grafica che funzioni a dovere su linux ed un procio che mi dia qualche vantaggio “generazionale” oltre che ai soliti MHz in più!
Comunque AFAIK il pcsx2 era open source pure prima, mancava solo il port (ripeto AFAIK) …Un programma OSS è OSS anche quando è Windows only! :P
scusate ragazzi,
io non capisco una cosa…
come è possibile emulare una console a 128 bit su un computer che al MASSIMO può essere a 64 bit?
@10:
Error with building plugins
hai visto la guida aggiornata? –>
EDIT: libbz2-dev is required for the ISO plugins to compile
ma cos’è sto bios???
Una volta installato l’emulatore di cos’altro ho bisogno??? Qualcuno ha provato a farci girare pes6???
ciao
Bios? Beh… aMule, ps2 bios e trallallà, trallallà…
Cmq dei pacchetti l’ho fatti ma sono un po’ complicati da gestire bene perché mi pare che i percorsi di plugin e bios siano hardcoded e che l’impostazione manuale non faccia bene… Cmq semmai posto il necessario ;)
scusate ma dove posso scaricare questo emulatore e poi… Funziona con windows xp?? Grazie^^
ho risolto ma purtroppo mi va a una media molto bassa e quindi è ingiocabile… anzi
addirittura non mi parte il gioko e mi va nella skermata dove c’e’ scritto browser avreste uin consiglio da darmi?
ma dove si fa a scaricare io ho provato 1000 volte ma non funziona!!!!
Usato su un dual core…fps bassissimi
:(
mh… e se tipo me la faccio prestarem scarico il bios e ridò la play al mio amico? XD
a me gran turismo 4 nei menu va perfetto ma quando si tratta di andare in pista lo schermo diventa nero e si blocca :(
non funziona mi dovreste spiegare come si installa per piacere qualcuno mi aiuterebbe atrovare la guida per installare emulatore ps2 per piacere grazie
Scusate ragazzi, ma quest’emulatore funziona su windows Vista??
E un altra cosa: ma è così difficile da settare vedo ke qui tutti hanno problemi con il Bios(ke è sto Bios).
Grazie
ma metti linux e con vista puliscitici il culo.
Sono d’accordo. Molto meglio il pinguino…
cmq il bios è la parte fisica che elabora e gestisce tutto il pc prima del sistema operativo. In parole brevi quella scermata piena di scritte appena accendi il pc.
cm si scarica il bios dalla ps2?
mi dite come cavolo faccio a estrarre il bios dalla mia ps2?!?!
[...] Qualche mese fa avevo segnalato che “PCSX²: L’emulatore di Playstation 2 è ora open source!“. [...]
ma come se fa e giocare?? ho scaricato l’emulatore PCSx2 ma nn slo cm giocare…
ho messo un gioco di PS2 (Driver 4) poi ci sn dei file….che devo fare’? Run CD/DVD ?..Grziee..
Salve a tutti…ho provato il pcsx2 con il tenkaichi 2…ma il gioco va al max a 12 fps, nonostante abbia una dual core da 2.4 ghz, 2 gb di Ram e una scheda ati x1650 pro…