jump to navigation

“Ubuntu’s da Bomb”: vergognarsi in terza persona :D

In News, Umorismo spicciolo e... il 26/04/07 @ 1:26 trackback

Esattamente quello che mi è successo quando ho visto/sentito questo:


Va bene Ubuntu, ma quando è troppo è troppo! :D


Ecco le parole, per i più masochisti tra voi:

This could be big, but I don’t know, if you can handle GNU/linux cuz it’s so off the chain
first you install, and then you use, and you find you’ve been missing so much it’s a shame.
The box you bought, was in control
You knew it lacked, African soul. Ubuntu fills that hole.
Ubuntu, Ubuntu, Ubuntu’s da bomb
Yeah, Ubuntu’s da bomb
You know it’s free,
it can be,
your O(perating) system.
Ubuntu’s da bomb
Ubuntu’s da bomb

Gnome, KDE, Firefox, Fancy clocks, your mail on Evolution or Thunderbird
You start your scripting with the knowledge that you’re safe from viruses or macros in Word.
You will not see them anymore.
No popups no, virus no fear. You’ve got Ubuntu here.
Ubuntu, Ubuntu, Ubuntu’s da bomb
Yeah Ubuntu’s da bomb
You know it’s free
It will soon be
your O system
Ubuntu’s da bomb
Boot it for your Mom

Just check out OpenOffice, Beryl’s desktop cube, Synaptic, you know they are coding Kung Fu
If you play World of Warcraft, Counterstrike, or Doom, then you can play them…in Ubuntu
Ubuntu, Ubuntu, Ubuntu’s da bomb.
Yeah, Ubuntu’s da bomb
You know it’s free
It’s got to be
your O system
Ubuntu’s the bomb
Go to Ubuntu.com

-.-

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. mauro - 26/04/07 @ 1:34

Oo

non ho parole…

2. Anonymous - 26/04/07 @ 1:43

mi verrebbe da dire WOW … XD … ma subito dopo chiamerei la neuro … LoL

cmq OpenBSD sul suo sito per ogni release rilascia anche un nuovo ” inno ” …

3. dioz - 26/04/07 @ 2:09

quest’uomo è il mio nuovo idolo, fantastico..
(qualcuno si ricorda il titolo originale del pezzo stuprato dal mito in questione?)

4. Anonymous - 26/04/07 @ 2:35

Non è il pezzo degli “ok go”?

5. zeroaudience - 26/04/07 @ 2:37

stramegaLOL :D

6. fede - 26/04/07 @ 5:19

ahuahauhauahauahauahauhau

ubuntu ubuntu ubuntu’s da bomb yeah yeah yeaaaaaaah

:D

ora vado a letto contento :)

7. mARCO - 26/04/07 @ 6:08

L’originale è “Here It Goes Again” degli “OK Go” dall’ultimo album “Oh No”.. Un mito quest’uomo :-)

8. Anonymous - 26/04/07 @ 7:58

Ma dai non è brutta :D

ok, ok …

9. shaitan - 26/04/07 @ 8:42

direi molto molto meglio della free software song… con tutto il rispetto per il grandissimo rms.

10. firstbit - 26/04/07 @ 8:49

o mio dio… carino il pensiero ma per un attimo ho pensato di trovare la boccettina di LSD poggiata da qualche parte LOL

11. psychomantum - 26/04/07 @ 8:56

omg XD

12. ^-Super_Treje-^ - 26/04/07 @ 8:57

Abbattetelo a questo pazzo :|

13. blood - 26/04/07 @ 9:00

ahhhhhh bellissima!! :D
ubuntu ubuntu ubuntu’s da bomb mi resterà in testa tutto il giorno
molto meglio di quel motivetto che fa “i’m using windows…,windows , windows, windows three eightysix so all my applications (are?) running at once…[...]“

14. Federico - 26/04/07 @ 9:23

Fa paura….
ma come fa ad esserci della gente cosi’ partita?

15. viisnotjl - 26/04/07 @ 9:26

Magari…provare con un altro spacciatore ? Mi sa che non è mica tanto buona la roba che gli da il suo…..

16. Dario-Shanghai - 26/04/07 @ 10:00

straquoto Blood :)

17. giovanni recchia - 26/04/07 @ 10:45

Se lo conoscessi ne andrei fiero: non capita tutti i giorni di incontrare Ralphsupermaxiubuntu.

18. Seth - 26/04/07 @ 11:22

Troppo ganzo! hehehe un tizio fulminato a dir poco. Secondo me è un programmatore che ha imparato a usare la chitarra e ce lo dimostra così.. e musicalmente non è neanche troppo male LOL è il cantato che lo frega… sembra che stia guardando, terrorizzato, un gruppo di motociclisti armati di pipe di ferro pronti a massacrarlo :O
però dopo la terza volta che la si ascolta diventa quasi bella :P

19. Seth - 26/04/07 @ 11:23

a proposito, c’è qualcuno che ha *sigh* infostrada e ha problemi a nastro quando scarica un’immagine o guarda roba in streaming?

20. Federico, A. Moretti - 26/04/07 @ 11:58

Il mondo è pieno di pazzi… XD

21. condor - 26/04/07 @ 12:03

Assurdo! La gente ci gode con ubuntu :)! tra un po’ faranno lenzuola, cuscini, film p… :) ecc.
Cmq io lo uso e lo trovo veramente ben fatto.
Quindi Forza Ubuntu linux

P.S.
Non si puo’ arrestare quel tipo? :) :)

22. Ottima raccolta di video su Ubuntu « pollycoke :) - 26/04/07 @ 12:16

[...] Compiz, ATi, Ubuntu. trackback Dai commenti si direbbe che avete apprezzato il video “Ubuntu’s da Bomb” che ho segnalato ieri sera :D Sappiate che quel video è disponibile, insieme a molti altri, [...]

23. Anonymous - 26/04/07 @ 13:00

ubuntu la bomba YEAH! se era metallozza era figa!

24. NK - 26/04/07 @ 13:35

OMG!

25. monossido - 26/04/07 @ 13:36

a me non dispiace ;)

26. sexinthecity - 26/04/07 @ 13:43

Il mio dio personale per oggi!!!!!

27. cover - 26/04/07 @ 14:05

Troppo computer fa male…. ^^

28. Piplos - 26/04/07 @ 14:58

Oh My God! o_0

29. geekologyst - 26/04/07 @ 15:16

“Boot it for your Mom”

rotfl è veramente un Grande dell’Esistenza!

30. Nexso - 26/04/07 @ 15:29

Baaaaaa Iaaccaaaaatttiiiiiiiiiiiiii!

31. Phyr0 - 26/04/07 @ 16:01

auhahuhuauhauhahuahu

32. riva.dani - 26/04/07 @ 16:29

Dai, anche a me è piaciuta l’idea…

Anzi, se riesco quasi quasi estrapolo l’audio come suono quando loggo, al posto dei tamburi africani ci metto “Ubuntu, Ubuntu, Ubuntu’s da bomb!”

Ahaha.

33. divilinux - 26/04/07 @ 17:00

quasi peggio di quel gruppo di musicisti/programmatori che inneggiavano all’open sources..alla fine di un video su Richard Stallman..:-)

34. Musikele - 26/04/07 @ 17:07

Ubuntu’s da bomb
Boot it for your Mom

…..
io mi chiedo la gente dove trova il tempo libero e soprattutto se si prende sul serio quando fa ste cose. Cioè, lui sembra il classico mega manager multi miliardario giacca e cravatta che a un certo punto prende la chitarra e dice: “oggi scrivo una bella canzone per ubuntu” e trak! la prima idea la butta giù e poi va a dormire contento.

si dai diciamo che mi sento invidioso, la volevo fare io sta canzone…

35. divilinux - 26/04/07 @ 21:14

ma guarda come mette giu’ il barre’…lol..
quando studiavo chitarra me la sognavo l’ovation..ce l’avevano solo i piu’ bravi..:-)

36. sito - 26/04/07 @ 23:56

Che tristezza vedere la gente che fa queste cose, mi dispiace per come è ridotto quel tizio.
L’unica cosa positiva è che ancora è un tipo calmo, speriamo rimanga così , non vorrei arrivasse al livello di Ballmer.

37. Top Posts « WordPress.com - 27/04/07 @ 1:58

[...] “Ubuntu’s da Bomb”: vergognarsi in terza persona Esattamente quello che mi è successo quando ho visto/sentito questo: [YouTube] Va bene Ubuntu, ma quando è troppo è […] [...]

38. Dave Sterry - 27/04/07 @ 3:08

I have to thank Bablefish for helping me with this page. Thanks for you all your comments…makes me want to re-record it in a little more of a finished form. Take it easy and have a good weekend!

39. magsi - 27/04/07 @ 8:52

il troppo stroppia :)

40. pollysbobba - 27/04/07 @ 17:25

Divertente o no, amen, è una cazzatella che può far ridere o meno, mica vi ha chiesto soldi o di postarlo su sta specie di blog

E’ un tizio che strimpella, quattro parole su Ubuntu, se non vi piace, amen
non è nemmeno il caso di dire cose offensive tipo:”Che tristezza vedere la gente che fa queste cose, mi dispiace per come è ridotto quel tizio.” Perchè voi cosa fate di tanto speciale?

41. Alex - 7/05/07 @ 0:50

Fantastico!
@Felipe, non fai musica anche tu? Ci aspettiamo di sentire un hard-rock su Compiz hihihi

42. Hideo - 14/10/07 @ 13:16

quest’uomo è il mio idolo. subito sull’ipod

43. PaceyIV - 3/01/08 @ 19:24

xkè vergognarsi in terza xsona???????????
è davvero carina, orecchiabile….
mi è rimasto in zucca il ritornello

44. cimarella - 14/02/08 @ 16:00

anche a me è piaciuta molto, gutsy non est disputandum, ce ne vorrebbero altre, magari qualcuna rock metal e altre di diverso genere, chissà se alla fine una verrà scelta.
lancio l’idea da lapidazione: un concerto live di canzoni con licenza creative sul soft libero e qualsiasi altra cosa sponsorizzato da ubuntu. ma poi cosa ti tirano? l’hardware? o i cd in omaggio? :)
comunque come canzone è molto ubuntu, e lui è bravo, non vedo niente di cui vergognarsi.

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)