Coming Soon, by popular demand
In Guide, News il 2/05/07 @ 17:15 trackbackA grande richiesta, DELL e Ubuntu:
Clicca per accedere alla pagina originale su dell.com
Grazie Coobox per la segnalazione!
|
— Pagine forse correlate:
A grande richiesta, DELL e Ubuntu:
Clicca per accedere alla pagina originale su dell.com
Grazie Coobox per la segnalazione!
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Che bella home page…! :-)
e vaaiii :)
Maddaiiiii… ancora “Dell reccomends Windows Vista ecc ecc”? =D…
Vabbhè, è ancora un po’ presto
Winzoz is dead!
Ora son curioso di vedere che prezzi faranno…se saranno come per la versione windows o di meno…
Non vedo l’ora di comprarmi un portatile Dell con Ubuntu! :D
bella :D
quella frasetta su in cima “Dell recommends Windows Vista™ Home Premium.” sa ancora più di vittoria.. microsoft si fa raccomandare ($$$) ma il “popolo” chiede ubuntu.
Che sia ubuntu o un’altra distro non importa, l’importante è avere l’alternativa a microsoft direttamente dal produttore.
CHE PUGNO SU UN OCCHIO! Una bella notizia come questa con sopra:
“Dell recommends Windows Vista™ Home Premium”
–> dovrebbero stare attenti a queste cose….Comunque non canto vittoria finchè non vedo un portatile con debian….
è da un po’ che penso che il prossimo portatile sarà un mac.. credo che farò un pensierino anche su dell!
i prezzi saranno come quelli dei portatili con winXP, il fatto è che bisogna addestrare tutti gli operatori DELL del customer care a risolvere eventuali problemi con linux, e questo ha un costo. Anche se Dell, in ogni caso, sembrerebbe volersi far supportare dalla comunità che è sempre pronta a scrivere guide e tutorial.
Insomma, il prezzo non cambia. Ma con quei prezzi si ha la certezza di avere hardware 100% compatibile e poi la possibilità di poter installare una qualsiasi distribuzione (gentoo??) con la certezza della compatibilità e senza incredibili problemi.
Beh,,, amica DELL.. se fai questo passo spero che la comunity ti aiuti! incredibile che per una “filosofia software” la gente sia disposta a fare scelte antieconomiche, per inseguire un ideale, per promuovere qualcosa da cui nessuno ci guadagna niente (… a parte dell.).
Michele
Si, odio dell ma se nessuno si aggrega al filone il mio prossimo laptop sarà dell ugualmente.
Spero che prevedano la fornitura di un cd di ripristino autobuttante (ahah, intalianizzato è assurdo) con la gestione degli un-line update, per gli utenti più casinari.
Bellissima notizia! D’altra parte ho appena acquistato un portatile DELL Inspiron 640m… Ubuntu non sarà stato preinstallato ma posso garantire che l’hardware è già ora pienamente compatibile :D
asd
ma c’è una sorta di “unti-trust” in america (parlo da ignorante in ameria) così ci riserviamo una qualità dei pc dell con ubuntu :D
@Musikele
ti devo smentire ci guadagnamo anche noi tutti loro guadagnano noi siamo più sicuri penso sia un compromesso fattibile!
in pratica si stanno assicurando che il mio prossimo portatile sarà un Dell ;-)
Ottima notizia davvero!
Speriamo ora che anche altre marche, come HP, Acer e tutti gli altri si adeguino la trend, fosse anche solo per la paura di perdere delle vendite!
Evvai!
E’ quello che si aspettava: speriamo che sia solo l’inizio
asp…
“We’re sorry”
“The page you have requested may no longer exist on Dell.com”
forse stanno riorganizzando il tutto….bho
Questa ragazzi è la prova finale, tutti molto entusiasti ma se DELL non riceverà una risposta monetaria sarà un bel casino… Speriamo bene
Hey, felipe
Sembra proprio che ci stiano pensando seriamente…
http://direct2dell.com/one2one/archive/category/1021.aspx
gh…
non vedo l’ora…
Altro link…
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/ideastorm/ideasinaction?c=us&l=en
gh…
Il link nel post è errato:
http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/unbuntu?c=us&cs=19&l=en&
Link corretto:
http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&cs=19&l=en&
(ubuntu al posto di unbuntu)
@4nT0:
Grazie, ho sistemato. La cosa divertente è che prima era sbagliato anche il nome della pagina, poi hanno sistemato, costringendo mogliaia di siti/blog ad aggiornare.
Credo …per scaramanzia :D
l’immagine (Clicca per accedere alla pagina originale su dell.com) è linkata ad un url errato:
http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/unbuntu?c=us&cs=19&l=en&
quello corretto è
http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&cs=19&l=en&
Ciao
non notate un po di marrone di troppo nel sito DELL :D
@Brixer commento #8
Se vuoi vedere un portatile con debian (sid purtroppo) ti faccio una foto del mio ^^
ma tralaltro, poi quelli che vogliono installare *anche* windows (immagino tanti) come fanno? devono formattare tutto e reinstallare i due S.O.? e chi li aiuta? dell? gh
speriamo che ubuntu non diventi “quella roba da formattare per usare uindos”
@left
Credo verrà data opportunità di scelta in fase di acquisto,mica dobbiamo imporci con il “finester style”! ;)
eheh… infatti è proprio un controsenso la scritta sopra…
Bello lo schermo.. qualcuno sa che modello è?