jump to navigation

UbuntuStudio in ritardo, ma arriva…

In News il 2/05/07 @ 11:51 trackback

Adesso che è stato annunciato Ardour 2.0 e che è già stato impacchettato per Ubuntu Gutsy (!) credo che non ci siano più molte scuse per non rilasciare UbuntuStudio. L’unica cosa che al momento potrebbe frenare il tutto è al momento il kernel multimediale, che aveva procurato qualche grattacapo.

ustudio-thu.png
Ubuntu Studio …e il suo (poco usabile) tema scuro.

Quello che mi fa ben sperare è che già al momento il kernel alternativo lowlatency distribuito con Ubuntu Feisty va benone per usare Ardour e app simili, quindi il team di UbuntuStudio potrebbe rilasciare in ogni caso una prima versione funzionante (che era stata promessa entro Aprile!) e continuare a migliorare il kernel. Personalmente mi fa ben sperare questa frase letta sul blog di Joseph Jackson:

Look out for a release from us soon

A presto un rilascio quindi :)


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Opal - 2/05/07 @ 12:08

Me felicissimo!
spero solo che la mia scheda audio (terratec phase22) venga riconosciuta in toto…… con qualsiasi distro non sono riuscito a far funzionare gli ingressi e le uscite MIDI…. arrrgghhhh (ma prob sono io che son imbranato e non so cosa/come fare a configurarla….. ma non ho trovato nessuno che riesca a darmi una risposta) mentre l’audio va benone…. ufff…..

vabbè, comunque per ora continuo a sperare e ad aspettare impazientemente l’uscita di UbuntuStudio.

2. fulvio - 2/05/07 @ 12:33

SPERIAMO CHE LA GESTIONE MIDI SIA GIA’ CONFIGURATA E CHE NON ACCADA COME CON EDGY DOVE LE COSE NON FUNZIONAVANO CON CONTINUITA’… IO SARO’ ANCHE IMBRANATO MA DI CERTO ABILITARE E FAR FUNZIONARE BENE IL SUPPORTO MIDI NON E’ PROPRIO UNA STUPIDAGGINE….

3. sjukdom - 2/05/07 @ 12:35

Allora adesso dovremmo vedere la scritta “coming this may”.
Credo che ci metteranno ancora un pò prima di rilasciarla.

4. max - 2/05/07 @ 12:43

sono in apnea :-)

5. Phyr0 - 2/05/07 @ 13:30

son stressato, spendo 50 euro al giorno in prostitute, mi drogo…..vi prego salvatemi! datemi ubuntustudio!!!!

6. psychomantum - 2/05/07 @ 13:47

iuhuhhhuhu

7. cr7 - 2/05/07 @ 15:26

Io VOGLIO quel tema sul mio GNOME! :P

8. my - 2/05/07 @ 19:33

giusto per curiosità: c’è qualche controindicazione ad usare la versione low-lat del kernel anche per un uso generico? O devo fare il boot con questo kernel solo quando ho in mente di fare editing audio?

Grazie,
Marco

9. Opal - 3/05/07 @ 9:00

Venerdì…….strafico…! O_O

10. Fontax - 8/05/07 @ 17:31

eh.. a quanto pare la relase e’ posicipata a data da definirsi…. sull’homepage hanno tolto “his april” da “coming soo…” noooooo… Felipe pensaci tu!!!

11. Pawz - 11/05/07 @ 10:26

Uscito ubuntu studio 7.04

12. Manda - 12/05/07 @ 13:45

qualcuno mi spiega perchè da ieri se provo ad andare sul sito ubuntustudio.org mi da errore 403 forbidden??