Ardour 2.0 impacchettato per Ubuntu Feisty [deb]
In Guide, News il 4/05/07 @ 17:15 trackbackOrmai sapete che sono un grande sostenitore di Ardour, ne parlo quasi settimanalmente, credo che meriti un grande successo anche al di fuori della nostra comunità e prima o poi voglio registrare una demo con la mia band mettendo su uno studio di registrazione basato su Ardour.
|
Immagino vogliate farlo anche voi, alla fine chi non ha mai sognato di essere una rockstar? Beh vi capisco, cominciate ad esercitarvi allo specchio con le pose da fare di fronte ai fotograti e ai fan… e per adesso beccatevi il pacchetto deb di Ardour 2 per Ubuntu Feisty, reperibile a questa pagina ;)
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Leggero OT: ma oggi sei diventato una agenzia di stampa? 4 posts in poche ore
Felipe sei una mitragliatrice, oggi!
L’ANSA ti fa una pippa! ;) :D
ottimo! Non sapevo proprio compilarmelo da me!
Grandissimo, è dai tuoi primi post sull’argomento che lo aspetto.
Grazie!
non mi và il link……
Ciao ;)
Io attenderò l’uscita di UbuntuSTUDIO :) Ho deciso che sarà la mia prossima distribuzione prediletta.
:) Ovviamente prima di tornare in Italia questo sarà il mio nuovo Laptop:
http://dell.skinit.com/devices/dell_xps&deviceId=1188
e io che ho passato le ore a compilarlo per poi buttarlo perchè non sapevo che jack fosse jack….
NN mi va il link
Anche a me il link non va
A me si. Anche se il prog mi fa piangere visto che non sono in grado di usarlo…
felipe! fai una guida per questi poveri achei che riescono appena ad usare una tastiera!
Adesso funziona!
@achille pedile
Concordo!
bello
ora che esce ubuntustudio registro qualche shreddata felipe, se mi lasci una mail te la sendo ;)
ohhh bravo felipe! stavo giusto aspettando lo compilassi ;)
Grazie mille
noto non l’hai compilato tu, va bene uguale :)
@achille pelide:
Promesso, giurin giuretta :x
@Freedreamer:
No, è di getdeb, ma se vuoi la copia compilata da me te la passo :D
io non mi metto neanche con ardour.. ma ho provato questo djplay (usabile nelle festine XD) che vuole jack… il programma legge gli mp3 ma non li suona… il terminale quando lancio djplay parla di “X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169 [...] Audio player cannot su to root” che errori ci possono essere???
a me da questo errore….
jackstart: cannot get realtime capabilities, current capabilities are:
=ep cap_setpcap-ep
probably running under a kernel with capabilities disabled,
a suitable kernel would have printed something like “=eip”
jackstart: md5 checksum for /usr/bin/jackd does not match
ardour: [ERROR]: Unable to connect to JACK server
ardour: [ERROR]: Could not connect to JACK server as “ardour”
da quanto ho capito non riesce a lavorare in full duplex….. come risolvo?…
la scheda audio è una integrata realtek ac’97
Ciao ;)
non si riesce ad installarlo dal link consigliato…
conoscete altri repository per ardour da consigliare ?
Gelax! devi semplicemente lanciare JACK, lo trovi in Application->Audio e Video. Se non c’è, installalo con Synaptic, se usi Ubuntu…
@19 giovanni:
è gia installato ;)
l’errore è di un’altro tipo….
[email protected]:~$ jackstart
jackstart: cannot get realtime capabilities, current capabilities are:
=ep cap_setpcap-ep
probably running under a kernel with capabilities disabled,
a suitable kernel would have printed something like “=eip”
jackstart: md5 checksum for /usr/bin/jackd does not match
[email protected]:~$
CIao ;)
Gran bella notizia!
E in questi giorni sembrano non mancare belle notizie :)
Colgo l’occasione per i complimenti al tuo blog, fonte inesauribile di notizie e di ottimi spunti.
Avevo provato a seguire la procedura per creare il .deb, ma sul passaggio del “punto di non ritorno” (build-dep) la proposta di sostituire alcuni pacchetti mi ha fatto pensare: “meglio aspettare”. Non ho dovuto aspettare così tanto… :D
E fra una prova e l’altra ci è incastrata una “svecchiatina” alla pagina di Ardour sul wiki italiano di Ubuntu.
Ciao
Jeremie
@ Gelax ho lo stesso problema e credo che sia dovuto al fatto che dovremmo abilitare l’opzione “eip” del kernel…..purtroppo non ho ancora capito come si fa *-)
Per chi avesse problemi ad avviare Jack, dovete installare il kernel-lowlatency. In questi giorni scrivo due righe su come fare ma non è niente di complicato
io ho installato sia ardour che jack, ma non ho ancora avuto tempo di provarli…
il kernel low-latency deve essere installato anche su feisty?
Mi faresti sentire qualcosa del tuo gruppo?
bah ho installato il kernel low latency ma jack non mi permette di avviarlo in “realtime”.. cosa che su edgy funzionava…
Ciao, son parecchio neofita e scarpone ma volenteroso. Ho installato il pacchetto, però mi esce sta scritta.
“Ardour could not connect to JACK.
There are several possible reasons:
1) JACK is not running.
2) JACK is running as another user, perhaps root.
3) There is already another client called “ardour”.
Please consider the possibilities, and perhaps (re)start JACK.”
Ho provato ad installarlo ma non so bene come fare.
Grazie di tutto, complimenti Felipe. Bye
Risolto, bastava “avviare” Jack….
a conferma del fatto che sono scarpone -.-
Un saluto!
Ho provato con l’installatore pacchetti ma mi da installazione fallita. Come mai? Si puo trovare un’altro modo per compilarlo? Ciao
installato kernel-lowlatency, ma il problema con jack rimane!!!
jackstart: cannot get realtime capabilities, current capabilities are:
=ep cap_setpcap-ep
probably running under a kernel with capabilities disabled,
a suitable kernel would have printed something like “=eip”
jackstart: md5 checksum for /usr/bin/jackd does not match
idee???
risolto: jackd -d alsa -d hw:0
però se metto -R non va!!!
Come mai???
anke io avevo lo stesso problema ma con questo ultimo comando va……..scusate ma nn importa gli mp3 o gli ogg?solo wav?
non si capisce perchè, jack ha tutti sti problemi con ubuntu feisty, mentre con la precedente nessuno. Nea, ti partira pure jack con quel comando, ma in realtà hai un sacco di xruns che dopo qualche minuto non ti permettono più di usarlo. E chi usa i vst ha bisogno del -R…
sono abbastanza scoraggiato, audacity mi dice di controllare l’output e non riesce a riprodurre niente, rosegarden mi dice tutto a posto ma poi non si sente alcun suono, hydrogen ha dei suoni che paragonato a reason fa venire i brividi.. e in tutto questo io dovrei non so ancora come tentare di far vedere ad ardour una scheda audio motu traveler firewire.
Non ho proprio idea di cosa fare, sono li li per disinstallare ubuntu e tornare all’odiato windows.
Non e’ un tentativo di flame eh, solo sono proprio scoraggiato, ero cosi’contento che su ubuntu andasse quasi tutto (perfino la connessione internet con umts via bluetooth, cosa che anni fa era da tagliarsi le vene) che adesso mi scoccia proprio.. boh, scusate va..
anche a mè.. ho installato tutti i pacchetti jack (anche jackd) su synaptic e per quasi tutti mi chiede: “is jack server running up?”.. ma non so come avviarlo…
In Audio e Video ho:
-Jack Control
-Jack Eq
-Jack Rack
-Jack Beat
-Ardour
Salve io ho risolto cosi:
installare qjackctl:
sudo apt-get install qjackctl
Then launch it from:
“Applications” > “Sound and Video” > “JACK Control”
Then configure and start the JACK sound server,
finally start Ardour.