jump to navigation

Pidgin: plugin Notify e Guification impacchettati per Ubuntu Feisty [deb]

In Guide, News il 7/05/07 @ 23:53 trackback

Pidgin? Chi ancora non sapesse di cosa si tratta, legga i post nella categoria “Pidgin”. Per chi sa di cosa stiamo parlando vi segnalo che sono stati impacchettati anche i plugin Notify e Guifications.

pidgin-logo.png

I due plugin sono due modi differenti di fare la stessa cosa: notificare all’utente di vari eventi configurabili: la stato di un utente, l’invio di un messaggio privato, l’entrata in chat di SexyGrrrrrl82… insomma tutto quello che potrebbe essere “urgente” sapere quando state al PC e siete connessi a vostri sistemi di messaggistica istantanea ;)

Potete scaricare i pacchetti da queste pagine: Pidgin Libnotify e Pidgin Guifications.


NB: Non ho verificato i pacchetti, fatelo voi e se vanno bene segnalatelo ;)


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Oskar NRK - 8/05/07 @ 1:31

Non so a voi, ma a me libnotify non funziona. Sarà che mi sono installato pidgin, purple-plugins e pidgin-guifications dai sorgenti con checkinstall, ma il libnotify dopo l’installazione non appare nella lista dei plugins. E trovo guifications bruttissimo e poco integrato rispetto a libnotify. Aspetterò..

2. Oskar NRK - 8/05/07 @ 2:03

Scovato il problema -.-” I pacchetti che avevo fatto con checkinstall installavano in /usr/local, allora li ho rifatti usando “./configure –prefix=/usr/”, così tutto (come pidgin-libnotify di getdeb) si installa nella directory giusta :P

PS: non so se qualcuno l’ha notato, ma c’è un pidgin impacchettato nel repo di AWN e Affinity, ossia:
deb http://apt.schmidtke-hb.de/ feisty main
deb-src http://apt.schmidtke-hb.de/ feisty main
Va in conflitto con dei files di gaim, ma io ho fatto sovrascrivere forzando dpkg.

Se interessa a qualcuno ho fatto il .deb di purple-plugin-pack (con il path corretto).

3. Xander - 8/05/07 @ 2:43

Ecco che succede con pidgin -> schmidtke
Dando un:
sudo apt-get –purge remove libmono0
Ecco cosa ottengo:
“I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
libmono0* pidgin* pidgin-guifications* pidgin-libnotify*”
Questa è la volta buona che passo a KDE..
E poi ad altri s.o., di questo passo…

4. felipe - 8/05/07 @ 10:16

@Xander:
Se vuoi realmente passare a KDE almeno dei motivi veri (e ce ne sono) :)

Il messaggio mi sembra chiaro: non installate quello che vi capita prima, a meno di non sapere cosa fate, e se qualcosa va storto sappiate che è colpa di chi ha impacchettato (o al massimo vostra)

Ohmmm

5. Xander - 8/05/07 @ 10:39

Hai ragione Felipe.

Solo che non capisco perchè una dipendenza mono, tutto qui.

P.S.: son tornato a Gaim. =)

6. Francesco - 8/05/07 @ 11:11

tra l’altro, sono giorni che ho l’icona che segnala aggiornamenti di pidgin, ma quando provo ad aggiornare dice:
W: Errore nello scaricamento di http://apt.schmidtke-hb.de/dists/feisty/main/binary-i386/gnome/pidgin_2.0.0-schmidtke1_i386.deb
404 Not Found

7. |_NiGhTmArE_| - 8/05/07 @ 11:16

Xander non per sapere i fatti tuoi ma sti pacchetti da dove li hai presi??? io li ho installati e non ho la benché minima traccia di mono nella mia box

se può interessarti, prova ad usare i pacchetti che ho preso io:
http://download.ubuntu.pl/_Feisty_Fawn/pidgin/

8. asymmetric - 8/05/07 @ 12:26

se vi interessa qui c’e’ un interessantissima recensione, che spiega come pidgin tramite dbus sia totalmente configurabile e pluggabile..

http://arstechnica.com/reviews/apps/pidgin-2-0.ars

9. Xander - 8/05/07 @ 12:39

@ NightMare:

Ho installato i plugins.

Sinaptic mi da un aggiornamento (il repository è lo stesso di awn).

Aggiorno Pidgin.

Vado a ritogliere Mono (mentre aggiornava ho letto che lo stava installando..), e mi ritrovo ’sta bella dipendenza.

Ecco dove li ho presi. =D

Ora provo i tuoi.

10. orion91 - 8/05/07 @ 13:15

Raga ho installato libnotify, sembra andare ma non riesco a capire come impostare la posizione in cui deve venire fuori la finestrella. Mi appare in basso a destra a me servirebbe in alto a destra. Qualche suggerimento?

11. loopback - 8/05/07 @ 13:36

orion91, apri gconf-editor e vai in apps/notification-daemon/popup_location e imposta “top_right” invece di “bottom_right”.

12. orion91 - 8/05/07 @ 15:20

Ok grazie tante loop :p

13. Simone - 1/06/10 @ 16:45

non riesco a visuallizzare le immagini dei contatti sulle notifiche, cioè mi compaiono normalmeete le notifiche, ma a posto di vedere l’immagine del contatto che si connetto mi appare uno spazio bianco.
Dove sbaglio?