jump to navigation

UMPC Intel e Linux, nasce Ubuntu Mobile

In Estetica, Guide, News il 7/05/07 @ 22:51 trackback

Nel post “Ultra Mobile Personal Computer… e io “perplimo”¹” mi avete visto perplimere (verbo coniato da Corrado Guzzanti, a quanto pare) di fronte alla dubbia umanità delle soluzioni presentate in un video molto spettacolare ma abbastanza inquietante… Questo però mi sembra tutt’altro che inquietante:

[youtube IALqu7EKUTw]
UMPC Intel con Linux

Come vedete Intel sembra fare sul serio con l’UMPC e Linux… Tra i commenti di quel post mi è stato segnalato questo annuncio (grazie ilgufo!) che sancisce la nascita di Ubuntu Mobile.

Eccovi un’altro video che mostra un altro UMPC con CPU Intel e Linux, anche se non ha niente a che vedere con Ubuntu:

[youtube dT0hK1TKkuA]
Ho un paio di alunni cinesi, sono simpaticissimi e pronunciano l’inglese in maniera troppo comica

La cosa divertente di questo video è che nessuno capisce nessuno, il rappresentante parla un inglese stentato e il risultato è quasi comico. Stando al video, in ogni caso, l’azienda cinese produttrice di questi dispositivi è pronta a commercializzare questi “cosi” all’ingrosso per prezzi certamente concorrenziali: si parla di $430 per ordini di 200 pezzi.

C’è un’interesse sempre maggiore nei confronti di dispositivi mobili e Linux, il nostro pinguino che ripreso in mille varianti continua ad attrarre investimenti e grandi aziende, conosciute e non. Nonostante il mio stare con i piedi per terra comincio ad intravvedere l’importanza cruciale dell’iniziativa “GNOME Mobile” e confido in una spinta unificatrice e gnome-centrica nella tecnologia mobile, servirà anche sui desktop!

Il futuro è mobile, e noi ci siamo già dentro anche senza “discoteche in cuffia” ;)


Pagine forse correlate:

Etichette: , , , ,

Commenti »

1. Diska - 7/05/07 @ 23:10

Nooooooooo anche senza “discoteche in cuffia” ;)

2. Federico - 7/05/07 @ 23:24

Serio! Certo che le potenzialità sono molto grandi, chi riuscirà a sfruttarle per bene potrebbe fare il botto!

3. Daniele - 7/05/07 @ 23:50

perplimere non l’ha inventato guzzanti… ;)
quello non saprebbe inventare manco na virgola.

4. cover - 8/05/07 @ 0:34

Bello….ce lo vedo già con una gentoo e kde 4… sì sì…penso di sapere cosa prenderò per natale… :D

5. felipe - 8/05/07 @ 10:45

@cover:
Spero di poter fare una cosa del genere anche io, non tanto per Gentoo (non vorrei appesantire il sistema con compilazioni) ma per poter personalizzare queste bestiole.

Per KDE4… Magari attendiamo una “KDE Mobile” che ponga qualche standard ;)

6. Maux - 8/05/07 @ 12:32

Te lo avevo segnalato anche io in un commento un po’ sopra #41.

7. geppone - 8/05/07 @ 20:43

nel secondo video dice che l’office installato su quel coso con linux è di MS!!
Quando apre office dice che viene visualizzato il logo MS

8. j - 9/05/07 @ 1:30

non ho capito, ma il tipo del primo video non dice “minix system”? cioè è linux o minix?

9. Intel lancia “Mobile Linux Internet Project” « pollycoke :) - 17/07/07 @ 16:39

[...] Linux mobile nel post “Intel rilascia PowerTOP per Linux“, o meglio ancora in “UMPC Intel e Linux, nasce Ubuntu Mobile” (guardate il video!), in cui si vedono i frutti della collaborazione tra Intel e Canonical, [...]