jump to navigation

Nautilus 2.18 con ricerca Tracker abilitata [deb]

In Articoli, Guide e HowTo, Ergonomia, News e altre Sciccherie il 14/05/07 @ 20:55 , trackback
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Non so quanti di voi facciano uso della funzionalità di ricerca di Nautilus, accessibile ad esempio premendo la scorciatoia “Ctrl F” quando il focus appartiene a Nautilus o al desktop.

nautracker.png

Per chi lo trovasse utile, Madman2k ha impacchettato Nautilus 2.18 con ricerca Tracker abilitata per Ubuntu Feisty. Ovviamente bisogna avere Tracker già installato, configurato e lanciato perché tutto funzioni. Io l’ho subito installato anche se preferisco usare Deskbar per interfacciarmi con Tracker.

A proposito, Tracker 0.6.0 sarà spettacoloso, lo sto usando adesso (in versione svn) e devo dire che tutte le promesse di sciccherie (cfr. “Tracker delle meraviglie, ecco le prossime sciccherie…“) sono state mantenute :)

Pagine forse correlate:

Commenti »

1. Xander - 14/05/07 @ 21:10

Son stata implementate anche le richieste di Emmanuele Bassi?

Mi pare fosse quello, più che altro, l’oggetto del contendere..

“So Long, and Thanks for All the Fish”

2. DierRe - 14/05/07 @ 21:16

ma il demone di tracker consuma ancora tutta quella ram?

3. ryuzaki - 14/05/07 @ 21:50

felipe mi puoi dare il comando x abilitare tutte le features di tracker 0.6?me lo sono messo ma facendo solo ./autogen sh e.c.c ke sta sul sito di tracker nn le abilita tutte…

4. psicus - 14/05/07 @ 21:51

OT

E’ stato aggiornato avant-window-navigator…pare che la revisione 179 abbia finalmente risolto il bug che faceva crashare la app quando il mouse si trovava su un task in terminazione…

5. Doppiadi - 14/05/07 @ 22:13

A proposito di Tracker…qualcuno riesce ad integrarlo nella Deskbar senza farla andare in crash(in Feisty)?? Se sì..come?

6. jak - 14/05/07 @ 22:15

come si fa a tornare indietro una volta installato???? ho semplicemente scaricato il pacchetto, e in 1 minuto era tutto fatto: doppio click, installa pacchetto ed era finito!

ora però ho dei problemi con nautilus, con catfish, con affinity (in realtà non funzionava neanche prima)…vorrei quindi tornare indietro, ma non so come fare…

ciao

PS felipe come fai ad usare la deskbar con tracker????a me crascha e da quel che ho capito è un bug effettivo di ubuntu feisty e la libreria per deskbar!!!

grazie!

7. felipe - 14/05/07 @ 22:18

@Xander:
No

@DierRe:
Uh? Non mi risulta niente del genere

@ryuzaki:
Magari non hai tutte le necessarie dipendenze necessarie alla compilazione.

@Doppiadi:
@jak:
Semplice: uso Tracker 0.6 da svn :)

8. Doppiadi - 14/05/07 @ 22:23

Ok..allora attenderò che venga rilasciata la versione definitiva, le svn mi mettono sempre un po’ di paura…

9. maurolinux - 14/05/07 @ 22:41

ogni volta che cerco qualcosa via nautilus esce

Il contenuto della cartella non può essere visualizzato.
Process /usr/bin/trackerd exited with status 0

sia che cerco nella home o in qualsiasi parte

10. Xander - 14/05/07 @ 23:23

@ Felipe: Ahh.. mi pare che Bassi sia stato abbastanza chiaro nelle richieste..

Boh.. Spero si arrivi ad un compromesso, non vorrei fosse abbandonato in favore di Beagle.

11. ryuzaki - 14/05/07 @ 23:56

felipe intanto se gentilmente puoi, dammi il comando x compilarlo kn tutte le features o almeno quelle ke stanno nel post di tracker delle meraviglie, poi alle dipendeze ci penso io :D

12. jak - 15/05/07 @ 7:46

prima di riavviare il pc avevo lo stesso problema di maurolinux….nessuno sa come risolvere???

13. visik7 - 15/05/07 @ 9:18

@felipe
io con l’handler python della deskbar applet preso da svn e tracker da repo crasha lo stesso

14. felipe - 15/05/07 @ 10:48

@ryuzaki:
Personalmente uso:

./configure --prefix=/usr --mandir=/usr/share/man --infodir=/usr/share/info --sysconfdir=/etc --enable-file-monitoring=inotify --enable-video-extractor=gstreamer --enable-deskbar-applet

@visik7:
Tracker 0.6 lancia il servizio più velocemente e per 5 secondi resta in “ascolto” proprio per non impacciare altre operazioni, non è un problema di handler

15. ShinjiLeery - 15/05/07 @ 11:07

Il “find as you type” nella deskbar è stato migliorato?

16. IA - 15/05/07 @ 11:19

Felì ho compilato la 0.6 e per ora la uso solo con la deskbar. Da quello che ho compreso però ci sono un sacco di funzioni nuove. Non è che ce la fai una guida dove spieghi cosa sono e a cosa servono? Tipo nella cartella python del trunk c’è un’estensione sulla musica e un’applet che non so cosa siano. In ogni caso non ho ancora capito a cosa servono alcuni parametri in fase di compilazione, tipo –enable-file-monitoring, –enable-video-extractor e –enable-preferences.

17. Tracker, le API ed il buzz in rete « YANNB - yet another not needed blog - 15/05/07 @ 11:22

[...] Sembra che non sia ancora chiaro che i ragazzi dei vari motori di ricerca, si sono incontrati in IRC per tentare di definire uno [...]

18. orangeek - 15/05/07 @ 20:33

ciao a tutti e complimenti a felipe per il blog.
una domanda:
ma sono l’unico che con tracker ha problemi a indicizzare il contenuto dei file di openoffice (in primis odf)? sembra invece funzionare correttamente sugli rtf e pdf, ma di odf e doc non ne vuole sentire parlare…
avete qualche dritta?

19. Federico, A. Moretti - 16/05/07 @ 2:02

Bellissimo… era ciò che mi mancava! Sempre grande! ;)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)