jump to navigation

KDE4: le icone Oxygen per i mimetype… ben 25!

In Articoli, Guide e HowTo, Ergonomia, Estetica, News e altre Sciccherie il 16/05/07 @ 15:40 , trackback
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Alcune anteprime di qualche icona per i mimetype di Oxygen, in attesa di KDE 4:

oxy-mime.png
Clicca per l’articolo originale di David Vignoni

In GNOME la tendenza in quanto a icone è la riduzione ai minimi termini: una icona per l’audio, una icona per il video, una icona per i documenti eccetera, e questo - anche se è stato recepito in maniera abbastanza controversa - ha perfettamente senso dal punto di vista di GNOME.

David Vignoni e il suo team invece sembrano voler persistere nel peccato, come niente fosse ;) Le icone per tipo di mime si differenzieranno con la tipica cura per il dettaglio che contraddistingue il lavoro portato avanti dal team di Oxygen. Non posso dire se la ragione stia dall’una o dall’altra parte, anche perché immagino non esista una vera “ragione”, e mi trovo ad apprezzare entrambi gli approcci, se studiati bene.

Per quanto riguarda queste icone, io le trovo tutte azzeccatissime e riconoscibili, ma - e ora rischierò il linciaggio - …se solo ci fosse il nero al posto del verde! Per queste icone (azioni, mime, risorse) io sarei per il bianco/nero ad oltranza!

Pagine forse correlate:

Commenti »

1. bautz - 16/05/07 @ 15:47

Boh!
Il verde è forse per avere il colpo d’occhio: verde = musica

2. Francesco - 16/05/07 @ 15:50

a me piacciono di più in verde!!! :P

3. psychomantum - 16/05/07 @ 15:51

felipe umh… forse il verde da un tocco di vita in più, e, ribadisco, stè oxigen per me saranno disponibili in miliardi di colori :D:D:D

4. thecursedfly - 16/05/07 @ 15:52

queste icone che vedo qua sono davvero belle secondo me. verde: no problem.

5. IA - 16/05/07 @ 15:52

Non so, a me piace parecchio il verde e gli accostamenti in genere. Ma naturalmente è questione di gusti! ;-)

6. Flax - 16/05/07 @ 15:54

Secondo me, se dovevano farle colorate, era meglio il blu per andare a riprendere il colore di Oxygen… Il verde non è azzeccattissimo (IMHO)… -.-

7. Cobra78 - 16/05/07 @ 15:58

Belle le icone, indubbiamente bella e sensata l’idea, anche se personalmente sono e resto uno Gnomaro ;)

8. ebassi - 16/05/07 @ 16:02

mi chiedo, come per tutte le icone oxygen (e, in generale, l’approccio di KDE di usare icone iperrealistiche), come scaleranno verso il basso. un’icona 16×16 (menu) o 24×24 (toolbar piccola) non permette tutto questo livello di dettaglio - *devi* perdere dell’informazione, altrimenti non si capisce niente e sembra una macchia informe di colore.

9. styley - 16/05/07 @ 16:05

ma com’è che a me non sono mai piaciute ste icone?
troppi colori e troppi dettagli.
quando magari avrò un LCD a risoluzione 2048×1536, magari potrò godere della loro bellezza, penso (ma non sono sicuro) che a dimensioni normali (32×32 o al max 64×64) siano troppo incasinate.

Just my 0.02€

10. cover - 16/05/07 @ 16:24

sbav :|

11. Ale da Bari - 16/05/07 @ 16:35

Molto belle tutte tranne quella per i file wave.

12. osvi - 16/05/07 @ 16:37

felipe, e che palle con ste icone nere/grigio topo :D

13. Luca - 16/05/07 @ 16:47

Felipe, tu vuoi tutto troppo tetro! :P

14. psychomantum - 16/05/07 @ 16:49

Ed ecco trovata una foto di felipe mentre si accinge ad uno dei suoi “soft-live” :D
http://www.fono.ru/images/all/g01254.jpg
felipe black metal desktop :P

15. felipe - 16/05/07 @ 16:51

@psychomantum:
…ma che cacchio ha un catenaccio al naso? :D

16. Gelax! - 16/05/07 @ 16:54

@6 flax:

anche io avrei preferito il celeste/blu….
(anche se continuerò a usare xfce)…..

;)

17. psychomantum - 16/05/07 @ 16:55

ma no è il microfono XD!!
comunque tristo annuncio, è defunta la mia kramer.. tras road morto e a pezzi :|.. e con questo decido una cosa.. inizio a suonare il basso XD , ok basta ot :P

18. sleepingcreep - 16/05/07 @ 17:00

Felipe, ce ci fosse il nero sarebbero quelle di windows ‘98.

19. infamous - 16/05/07 @ 17:23

solo a pensare di lavorare con tutte quelle icone diverse mi viene il mal di testa. kde mi fa venire il mal di testa.

imho una cosa la devo riconoscere alla prima occhiata, se è musica, video o altro, se poi mi interessa sapere qualcosa di più leggo l’estensione, o no?

w lo gnomo

20. 4nT0 - 16/05/07 @ 17:29

Sarebbe bello potere scegliere il grado di stupidaggine dell’utente che Gnome ha davanti, così si potrebbe finire di dire che Gnome per idioti e si potrebbe dire veramente che Gnome è per tutti.

Ad esempio, se spesso mi interessa sapere se un’immagine è jpg o png e non lo posso visualizzare immediatamente, il mio software non è poi così usabile e l’HIG Gnome ha fallito, in un certo senso…

21. Alx - 16/05/07 @ 17:40

Ma non avete mai pensato invece a icone che possano essere “virate” a seconda del tema, a colori particolari ? Tipo colori che sestano costanti sempre e una parte colorata che possa essere definita del colore del bordo delle finestre, o anche cose piu’ complicate, 2 o 3 colori settabili al base al tema ? Forse quando verranno supportate icone in svg nativo sara’ semplice. Che ne dite ?

22. psychomantum - 16/05/07 @ 17:40

bell’idea 4nto.. però credo che in molti si offendano per questa utility XD!!

23. gmlion - 16/05/07 @ 17:40

Sì va bene belle e belline ma la prima cosa che mi è venuta in mente è che se non avessi una legenda dalla presenza di una o due note non mi verrebbe mai in mente il significato di audio compresso/decompresso…un po’ ridondante come scelta,credo

24. psychomantum - 16/05/07 @ 17:50

magari aggiungendo in “trasparenza” un “ogg-mp3″ oppure”waw” :), semplice e d’effetto

25. sito - 16/05/07 @ 18:21

Mah, preferisco un’icona per tipologia di file, non una per ogni formato, mi sembra + razionale.

26. Irish Dragon - 16/05/07 @ 18:27

Secondo me, le icone blu “rischierebbero” di ricordare iTunes :P
Per il resto… mah, trovo poco intuitivo l’utilizzo di icone differenti per estensioni diverse. A maggior ragione per i file audio: se si utilizza un programma unico per leggerli, certo all’utente finale non importerà di riconoscere il tipo di file, ma solo di riprodurlo.
Si può sempre leggere l’estensione o passare il mouse sopra il file per leggere i dati relativi allo stesso.

27. Skumpic - 16/05/07 @ 18:42

felipe ma tu la tv l’hai a colori??? O in bianco e nero pure quella :)

28. G0l3m - 16/05/07 @ 18:42

la distinzione è fondamentale … io devo sapere al volo se i file musicali che metto nel mio lettore mp3 sono looseless (e quindi da rimaneggiare) o compressi (e quindi in linea di massima li posso mettere cosi come sono) esattamente è fondamentale sapere se una immagine è raster o vettoriale …

Tendenzialmente chi vuole poca scelta può sempre semplificare il proprio sistema … non si può imporre l’eccessiva semplificazione a priori, altrimenti si limitano alcuni tipi di uso, che a qualcuno può fare comodo.

29. raf - 16/05/07 @ 18:43

ma non può esserci sempre e solo nero!

30. invernomuto - 16/05/07 @ 19:00

Ogn giorno che passa a me queste icone Oxigen piacciono sempre meno.
Penso che resterò fedele alle mie care “nuvola” (grazie sempre a David)

31. Castaldi - 16/05/07 @ 19:12

Ma perché nere?
Cos’è un DE per becchini?
Perché non installi un bel set di icone nere su gnome?
sai che figata…

32. montoya - 16/05/07 @ 19:21

percaso sapete che programma usa per realizzare queste icone strepitose???

33. felipe - 16/05/07 @ 19:26

@no-nero-no-ommioddio-nooo:
Gente, è solo un parere, il mio, e se non le volete nere non c’è alcun bisogno di scomodare i becchini. Tanto più che le icone a) non le disegno io e b) non ho alcuna intenzione di imporre il nero a nessuno di voi.

In ogni caso non mi metterò a dire cosa dovrebbero o non dovrebbero fare i grafici, che dimostrano ogni giorno di avere molto buon gusto, e che magari non leggono sempre pollycoke …e se anche lo fanno non vedo perché dovrebbero stare a sentire me :D

Relax quindi, vi piacciono verdi? Godetevele

34. astolfo sulla luna - 16/05/07 @ 19:31

felipe, sarebbe da vedere l’effetto delle icone b/n, anche se solo per le azioni e i mime. Forse non mi piacerebbe, ma forse sì, magari spuntano alcune variazioni.

Non te la prendere se qualche tuo lettore ha meno di 15 anni :) Certo che alcuni commenti…

astolfo

35. montoya - 16/05/07 @ 19:34

Che sega mamma mia… un bel post rovinato co sta storia del verde o del nero cazzo. Godiamoci ste cazzo de icone per dio!!!!

felipe non ha detto che fanno schifo, ha solo detto la sua :D

36. montoya - 16/05/07 @ 19:42

…e poi quelle icone le ho gia viste a lavoro nel mio pc (dopo ben 5 ore di compilazione) e devo dire che rendono molto l’idea. Aspettiamo con ansia la completa pacchettizzazione di kde 3.90.1 in kubuntu!!!!

37. cover - 16/05/07 @ 20:01

@montoya:
http://kubuntu.org/announcements/kde4-alpha1.php non è quella completa?

38. montoya - 16/05/07 @ 21:34

purtoppo no, c’è solo kdebase (e kdelibs ovviamente)

39. FabioA - 16/05/07 @ 22:05

stra-belle !!! l’attesa per kde4 mi sta quasi facendo male fisicamente…

40. prade - 16/05/07 @ 22:38

io personalmente mi trovo molto bene con l’approccio gnome ed in kde mi trovavo davanti a tante iconde diverse per le stesse categorie che col tempo mi sono stufato. Io preferisco poche icone ma chiaramente distinguibili e disegnate bene. Visto che amarok legge tutto vorrei che qualsiasi file audio avesse la stessa icona tanto qualunque cosa sia cliccandoci parte amarok o chi per lui…

41. 2dvisio - 16/05/07 @ 22:58

@Ale da Bari
Concordo pienamente.

Io toglierei quella banda nera attorno allo spettro audio nell’icona del WAV. Poi sarebbe perfetta.

42. Mercurio - 17/05/07 @ 0:20

Spero correggano il pianoforte sull’icona per i MIDI

Capisc che su KDE siamo più avanti dei comuni mortali ma…

(p.s. il verde mi sembra ottimo)

43. Brino - 17/05/07 @ 0:43

Sono stupende,
A parte quella per i .WAV, che andrebbe leggermente ritoccata forse…

44. LuNa - 17/05/07 @ 0:57

@infamous: quoto tutto !
w lo gnomo … ci son passato da 2 mesi dopo 3 anni di kde e apparte il solo amarok di kde non mi interessa nulla + ..
@felipe: tutte in nero no dai, magari fa caco il verde .. ma tutto in nero ihmo meno visibilita’

45. paolino - 17/05/07 @ 10:27

mi piacciono molto, meglio il verde imho! :D

46. Ferny - 17/05/07 @ 14:17

Carina l’idea di differenziare il tipo di audio… Però io voglio sempre la mia bella estensione ben visibile sull’icona… Non ci posso fare niente :P

47. Riccardo Iaconelli - 18/05/07 @ 20:10

Sì, son carine… molti mime stanno per cambiare, proprio in questo momento stiamo rivedendo i mime per i sorgenti.

Stiamo per fare una riunione di persona (1-4 giugno, qui a Milano), e discuteremo certamente di questo ed altri problemi, specialmente lo stile.

Una cosa carina che pensiamo di aggiungere proprio per i mime dei sorgenti è quella di aggiungere una foto che ritrae la faccia dell’inventore del linguaggio, e un piccolo programmino di “Hello world” (o simili amenità, scritte ovviamente nel linguaggio target) sullo sfondo. Sopra, ben visibile, l’estensione del file.

Quindi, come nella migliore tradizione Oxygen, chicche grafiche e bellezza al sino al minimo dettaglio per le dimensioni più grandi, chiarezza, usabilità e precisione per le dimensioni più piccole. =) (Viva SVG!)

Ah, se per ora alcune icone non sono chiarissime a dimensioni piccole, non preoccupatevi, sono il lavorazione delle versioni speciali!
(p.s: sta per arrivare una galleria ufficiale con tutte le icone Oxygen sul web!)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)