jump to navigation

Siamo tutti utenti Linux

In Estetica, Guide, News il 24/05/07 @ 23:50 trackback

Già, anche tu.

Caro amico imprigionato dietro finestre chiuse, assorto ad ammirare l’umanità che wobbla. Anche tu usi Linux, pur non sapendolo.

google_linux.gif

Ogni volta che fai una ricerca con Google. La maggior parte delle volte che visiti un sito web. Già adesso, ma in futuro sempre più: ogni volta che telefoni. Ogni volta che… Usi Linux.


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Flax - 24/05/07 @ 23:56

Figo :D

2. ILLuSioN²² - 25/05/07 @ 0:00

E’ un post di una semplicità unica e allo stesso tempo geniale :-)

3. mordredP - 25/05/07 @ 0:02

ehi ehi non mi copiare le battute! :P

4. Darkarix - 25/05/07 @ 0:04

Vero! ;))

5. IlTremendo - 25/05/07 @ 0:14

ogni volta che usi msn o hotmail… perché non ricordarlo?
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=13694&p=2&r=PI

6. buluca - 25/05/07 @ 0:26

No, SJVN no!


un debianista

7. pigiuz - 25/05/07 @ 0:34

“siamo già tutti utenti linux” mi pare un po’ troppo semplicistica come conclusione.
allo stesso modo si puo’ affermare che “siamo tutti utenti microsoft” perchè con le stesse cifre si puo’ dire che molti siti girano su IIS o comunque su server windows… in più ci sono sempre quel centinaio di milioni di utenti windows in giro per il mondo (pace all’anima loro :D).

ricordiamoci che l’utente medio di pc (purtroppo) usa windows xp, internet explorer e l’office, e non sa neanche cosa sia un sistema operativo…ma soprattutto non gli interessa…

purtroppo la regola del KISS è valida. l’utente non vuole far fatica, l’utente non vuole pensare, l’utente usa fregandosene di cosa sta usando, basta che funzioni….
la strada per essere realmente tutti utenti linux è ancora lunga…e forse non è neanche quella giusta (ma questo è un altro discorso)

8. Thunder - 25/05/07 @ 0:44

@pigiuz: purtroppo sì, è la cruda realtà quella che dici…

9. Andalupo - 25/05/07 @ 8:08

Se e’ per quello siamo anche tutti utenti windows, perche’ qualche sito su winz c’e’ sempre.

10. Davide - 25/05/07 @ 8:39

certo…
ma siamo anche utenti sun solaris,ibm aix, mainframe, etc…

la differenza la fà la scelta!

11. monossido - 25/05/07 @ 8:47

pigiuz non è una novità…sono anni che s ripetono le cose che hai detto

ma non ci avevo mai pensato che in realtà quasi tutti usano (anche) linux!!

12. Artemis - 25/05/07 @ 8:52

@pigiuz: Ci sono più router con Linux che Desktop con Windows, al mondo.

13. biancospino - 25/05/07 @ 9:03

Nel mio “giardino” ho:
- decoder satellitare Dreambox con Linux (non ricordo quale distro)
- nas NSLU2 hackato con Debian
- Ubuntu Feisty su notebook :)
- due webserver con Debian

14. Anonymous - 25/05/07 @ 9:37

…e anche il Tom Tom

15. cover - 25/05/07 @ 17:14

io ultimamente però preferirei non usarlo più google (conoscete qualche alternativa valida?)…. non sò se avete letto l’ultima “genialata” ( http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1999491&r=PI ).. google mi piace sempre meno… :(

16. Sondaggi e statistiche su GNU/Linux « pollycoke :) - 25/05/07 @ 19:00

[...] spicciolo e…, News e altre Sciccherie, Politica. trackback Avete presente il post “Siamo tutti utenti Linux“? Bene, da ora anche tutti i sondaggi e le statistiche dell’ISTAT avranno a che fare [...]

17. T. - 25/05/07 @ 21:40

io ho un commento forse off topic…
ma leggendo il post in cui goolgle dice “se usi me usi GNU/linux” che è un po come dire “se son qua, a offrire servizi a tutti è anche grazie lui”. Dal mio punto di visto un ottimo slogan volto a scardinare quel demone che forse ancora aleggia tra i più, che sia un sistema oscuro e usato solo dai nerd…
xD

Inoltre pensavo che per demolire definitivamente le accuse di micro$ alla sorgente e dare una spinta di valore a cosa è veramente GNU/linux, bisognerebbe cercare di portare avanti una campagna che lo valorizzi un pò come fa l’unesco con i patrimoni definiti bene dell’unmanità, o magari proporre proprio all’unesco di siglare GNU/linux come bene dell’umanità!!

l’idea forse è folle, ma se fosse definito bene dell’umanità, cosa che per me lo è già, perchè sono mattoncini di conoscenza aperti e accessibili da tutti, diventa inattaccabile, perchè diventa un diritto di tutti…
xD

..forse il venerdì do fuori di melone..
cmq qualcuno sa se l’unesco mette bollini anche nel campo tecnico scientifico,
oltre che a beni tipo architettonico o naturale?

18. mythsmith - 26/05/07 @ 13:11

io, 11 maggio 2007:
http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1982604&m_id=1983791
e letto infinite altre volte altrove…
Ma del resto, se dovessimo verificare ogni volta che altri non abbiano già pensato in passato quello che abbiamo pensato noi, rimarremmo depressi dalla nostra totale mancanza di originalità…
che depressione…
deeeepreeeeessssioooneeee…..
ok, basta ;)
scherzavo :D

19. pigiuz - 27/05/07 @ 2:40

@Artemis - 25 Maggio 2007 @ 8:52
“Ci sono più router con Linux che Desktop con Windows, al mondo.”

magari anche si…ma l’utonto non lo sa…lui apre ie, si spara l’home predefinita di msn, e via…verso nuovi orizzonti! :D

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)