jump to navigation

DELL su Linux: “choice is good!”

In Estetica, Guide, News il 26/05/07 @ 19:15 trackback

Mi è stato appena segnalato nella MessageBox (grazie brunoleo!) questo interessantissimo video preparato da DELL per illustrare la decisione di includere Linux preinstallato su alcuni loro computer

ubudell2.png
Beh, ultimamente si è sentito di un virus per OpenOffice.org, ma il concetto resta valido :)

Il video è ben fatto e offre una prospettiva abbastanza condivisibile su cosa è Linux, cosa è l’Open Source e sul perché potrebbe essere una buona idea provare questa aternativa.

La presentazione è tesa ad incuriosire tutti ma non è per niente schierata, sulla falsa riga di: “Linux è in alcuni casi più semplice di Windows e MacOSX, in altri più complicato”.

Dopo tutto, come viene recitato nel video, è bello poter scegliere, no?


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. stefanauss - 26/05/07 @ 19:24

Spero che la Dell faccia qualcosa di pubblicitariamente massiccio per quanto riguarda le riviste di settore. Se vuoi incuriosire (alla fine è questo che spero succeda) il tipico “colui che ignora” il mondo del pinguino è da lì che devi partire, almeno qui in Italia.

2. Flax - 26/05/07 @ 19:37

Innanzitutto spero che anche in Italia inizino a vendere computer con Ubuntu preinstallato. Già quella è buona pubblicità (la gente va sul sito della Dell, vede che può scegliere e vede che uno è gratis)… Per la pubblicità si sta già parlando molto del mondo open, anche in molte riviste ho letto di Ubuntu e di Gnu/Linux in generale. Stiamo andando alla grande…

3. 2dvisio - 26/05/07 @ 19:48

Ahahah
Looool
:) Come avevo detto tempo fa io in un post! Non ci posso credere.
L’importante è LA SCELTA!!!

4. DELL/Ubuntu come Apple/MacOS? « iLLusion bloG - 26/05/07 @ 20:12

[...] P.S.: Riguardo al futuro e alla crescente diffusione di Linux, vi rimando a un video che ho conosciuto attraverso questo articolo di pollycoke. [...]

5. franganghi - 26/05/07 @ 20:56

Fare quella ironia su Bill G. non mi sembra carino: per il resto interessante ma troppo dispersivo.
Ieri un collega mi ha chiesto come installare linux per la moglie che continua a sfasciare installazioni di windows. Gli ho risposto che l’avrei fatto volentieri e non avrebbe più avuto problemi di attacchi di vario tipo.

Sai Felì quando è tornato sui suoi passi? Quando gli ho detto “Guarda, se tua moglie scarica la posta, naviga e chatta è identico a win, altrimenti devi solo indicarle i nomi alternativi dei software…”. Dato che lui non era sicuro che la moglie facesse queste tre semplici cose SOLTANTO, ha detto “Vabbè, vedo com’è la situazione e ti faccio sapere!”.

Che significa? 2 cosa: la gente non ha idea di ciò che si può fare su un pc e gli utenti non sanno nemmeno ciò che fanno loro stessi col pc. Inoltre, se il pc della moglie monta software win originale, io sono una formica e mi arrampico sugli alberi nelle calde giornate estive.

Ciao

6. Thunder - 27/05/07 @ 0:46

felipe, è una notizia vecchia (addirittura di gennaio) ma che non avevo letto ed è per me sensazionale… ovvero che Firenze ha scelto di installate GNU/Linux su tutti i computer del comune :) per me è sensazionale perché Firenze è la città in cui sono nato ed aver letto questa cosa mi fa un gran piacere… tu per caso lo sapevi?

7. IlTremendo - 27/05/07 @ 3:21

“Linux è in alcuni casi più semplice di Windows [e MacOSX], in altri più complicato”.
è vero. come dar torto a chi dice altrimenti?

p.s. [] perché non ho mai provato mac

8. TheHcDreamer - 27/05/07 @ 13:36

Bhe speriamo che si inizi a far pubblicità sull’ open source anche qui in Italia, ultimamente le cose stanno cambiando e sempre piu riviste, aziende propongono l’open source, come è arrivato Vista poi si sono accelerati ancora piu i tempi

9. cover - 27/05/07 @ 15:11

Bello il video
Ieri forse ho convinto mio fratello a passare a kubuntu… un altro pinguino… :D

10. Geppo - 28/05/07 @ 17:34

Mi piacerebbe sapere quanti pezzi con ubuntu installato stanno vendendo.
Vorrei poi sapere come fanno a far andare compiz con le schede intel dato che ormai c’è un bug confermato:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/xserver-xorg-video-intel/+bug/116793
mah!

11. AMD/ATI, Linux e l’effetto DELL « pollycoke :) - 26/07/07 @ 13:59

[...] ad aumentare anche grazie a quell’accordo. Quando uno dei maggiori distributori di computer si mette a fare promozione ad un sistema operativo… beh significa che le cose si muovono [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)
 
This site uses a Hackadelic PlugIn, Hackadelic SEO Table Of Contents 1.6.0.