jump to navigation

ubuntista.it - visita guidata

In Estetica, News, Troiate del giorno, pollycoke :) il 29/05/07 @ 14:57 trackback

Ho sempre pensato che prima o poi a Simone un post dovevo per forza dedicarlo¹

sandinista.jpeg
Ogni volta che leggo “ubuntista” penso a Sandinista degli immensi Clash

Simone “ubuntista” Brunozzi, meglio conosciuto come “colui che ha ceduto gratis il dominio ubuntu.it a Canonical”, è un personaggio abbastanza interessante, e il suo blog non è da meno. Probabilmente lo conoscete già, visto che è ospitato qui su wordpress come pollycoke e che viaggia abbastanza alto nella classifica dei blog più popolari. E non a caso: scrive di argomenti interessanti e lo fa in un italiano piacevole.

Se devo essere proprio sincero non sono un lettore abituale di Ubuntista, lo leggo quando capita, ma con Simone ci sentiamo ogni tanto via Jabber o scambiamo qualche mail, e c’è da riconoscere che è una personalità vulcanica, sempre pieno di idee e sempre pronto a metterle in pratica. Ecco qualcuna delle sue²

Il suo blog, ubuntista.it, tratta di notizie e tematiche abbastanza simili a quelle esposte qui su pollycoke, ma con un taglio leggermente diverso. Beh, vi consiglio di farci un giro (per quei pochi che non lo conoscessero).

‘ta luego Simón


[¹] Che bella la nostra lingua
[²] Simone ha anche coniato il verbo “to pollycoke”

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Kjow - 29/05/07 @ 15:08

Simone è un grande! Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente (ai tempi compagni di corso all’università) e ne sono felice :)

PS Da ricordare anche il suo romanzo NONOVVIO (i ricavati vanno in beneficenza!)

2. psychomantum - 29/05/07 @ 15:22

infatti è una persona fantastica :)

3. Antonio Doldo - 29/05/07 @ 15:39

Mi associo pienamente a questo tripudio, leggo sempre i suoi post azzeccati e puntuali, complimenti ubuntisti :)

4. swoshhh - 29/05/07 @ 15:42

Yeah! Joe Strummer for ever!… Simone brunozzi non lo so. Non lo conosco. Vado a vedere.

5. Doctor Klaus - 29/05/07 @ 16:31

Simone come Simenon!! Guns of Linux!

6. ubuntista - 29/05/07 @ 16:45

Eccomi! Guarda caso ho acceso il PC proprio ora, dopo essermi inzuppato di pioggia… Che sorpresa!!
Caro Felipe, grazie della “citazione”, e delle gentili parole. E grazie anche ai primi commenti :-)

Su UbuntuSemplice, se ti interessa c’è in pentola una versione inglese e una IN SPAGNOLO!!!! Che ne pensi? Daaaaaaaaaaaaaiiiii…. Sii “pollycokevole”… :-D

Suerte :-)

7. Sfac - 29/05/07 @ 16:49

Sandiista non è tra i miei album preferiti dei Clash,cmq apprezzo i gusti musicali ;)

8. firstbit - 29/05/07 @ 17:00

Aggiungo i miei complimenti alla schiera di quelli già presentati a Simone! Ottimo blog: fonte di idee veramente geniali!

9. swoshhh - 29/05/07 @ 17:35

@ ubuntista: serve una mano in francese? (da solo no però, mi mancherebbe il tempo)

10. ubuntista - 29/05/07 @ 17:43

@ swooshhh: chissà… perchè no?
intanto potresti iscriverti alla ML (trovi tutto su http://www.ubuntusemplice.org), e proporre la cosa a tutti.

Ciao!

11. psychomantum - 29/05/07 @ 17:47

se vuoi la traduco in giuliese XD (non penso sia molto utile)

12. Thunder - 29/05/07 @ 18:07

Grande simone!!! Potevi registrare microsoft.com e venderlo a migliaia di euro :D :D :D

13. psychomantum - 29/05/07 @ 18:11

dopo registro maicrosoft.it XD

14. montoya - 29/05/07 @ 18:28

e bravo il professore… ;) (grande Simo)

15. felipe - 29/05/07 @ 18:57

@Simone:
Secondo me avresti avuto successo anche come singer/latin-lover :D

@tutti:
So che non si sarebbe offeso, perché è un tipo in gamba, ma mi stava per scappare una contrapposizione del primo piano di Simone con uno del cantante al grande pubblico noto come “Pupo” :D

16. Anonymous - 29/05/07 @ 18:59

unitevi : pollybuntista , pollycokista , ubuntucokeista …. ok … basta :D

17. stambec92 - 29/05/07 @ 19:22

Ho letto ubuntu semplice (si è strano ma ho letto il mio primo libro). Menomale che lo hanno inventato, brunozzi, se no ora mi attaccavo al

18. giocat - 29/05/07 @ 19:23

Ubuntu Semplice è in allegato al numero di giugno 2007 di Linux Magazine

19. ubuntista - 29/05/07 @ 19:27

@Felipe: come latin-lover sono una frana, come singer… diciamo che con qualche bicchierino me la cavo egregiamente (qualche bicchierino si intende per chi mi ascolta! :-D )

@Felipe n.2: PUPOOOOO!!!!! NOOOOOO!!!! Sei in cima alla mia lista nera… !!!

stambec92: troppo gentile!! Mi preme sottolineare che non l’ho scritto da solo, ma con l’aiuto di tanti volontari!

20. sleepingcreep - 29/05/07 @ 20:54

Non conoscerlo? Cavoli, tra te e lui non so chi mi abbia più convinto ad usare: linux, Ubuntu ed a passare su Wordpress!

21. charlie - 29/05/07 @ 21:15

cribbio felipe, con questa citazione di sandinista! mi sei cresciuto di un milione (non che servisse, però…)
non è da tutti apprezzare un disco del genere

22. Top Posts « WordPress.com - 30/05/07 @ 1:59

[...] ubuntista.it - visita guidata Ho sempre pensato che prima o poi a Simone un post dovevo per forza dedicarlo¹ [image] Ogni volta che leggo […] [...]

23. mai saputo che ero sandinista! « www.ubuntista.it - 30/05/07 @ 11:26

[...] 30th, 2007 Ecco qua il buon Felipe che mi sorprende con una recensione a sopresa del tutto sorprendente. Siete [...]

24. Tiziano Solignani - 30/05/07 @ 12:50

Mi associo anche io ai complimenti per il grande Ubuntista e per le sue svariate iniziative, sia quelle per l’open source sia le altre extravaganti.

25. Andrea Mariquelli - 30/05/07 @ 16:22

Devo dire che Simone “ubuntista”
è proprio un grande, leggo spesso il suo sito
e ho imparato moltissimo, peccato solo
che non ha voluto le mie rime - sono
un poeta dilettante - come piccolo contributo
ad ubuntu semplice, secondo me era una bella idea.

26. ultimategrayfox - 25/07/07 @ 20:50

ottimo blog ubuntista

27. Torna Simone, torna :) « pollycoke :) - 30/07/07 @ 3:13

[...] 30 Luglio 2007 @ 3:13 Posted by felipe in Comunità, News e altre Sciccherie, Ubuntu. trackback Simone, dai torna! Torna che ho da riempirti di [...]

28. Chiacchierata con Simone “ubuntista” Brunozzi, un italiano ad UbuntuLive « pollycoke :) - 21/09/07 @ 12:27

[...] la serie “Il Salotto di (maria de) Felipe“… ne ho scritto in passato e torno a farlo oggi, come risultato della chiacchierata “casual” che ho avuto ieri con [...]

29. Fiandri - 26/05 @ 12:40

Felipe, se non l’hai visto suggerisco mooolto caldamente Il futuro non è scritto, film/documentario sulla vita di Joe Strummer (http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=55942)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)