KDE4: bozza per la scrollbar di Oxygen
In Articoli, Guide e HowTo, Ergonomia, Estetica, News e altre Sciccherie il 4/06/07 @ 10:48 , trackbackRiccardo “ruphy” Iaconelli (perché non sei ancora aggregato in Planet KDE?) ha appena segnalato questa bozza di scrollbar per lo stile Oxygen di KDE4, disegnata da David Vignoni:
Rinnovo sempre i complimenti al gusto impeccabile di David: a me questa scrollbar piace molto, anche se quella che vedete è solo una bozza, appunto. Bisogna vedere adesso come verrà tradotta in codice ;)
Buon lavoro giù al meeting! :)
— Pagine forse correlate:
Commenti »
ne ho viste di migliori ma, carina :)!
non sembra male, però bisognerebbe vederla integrata con tutto il resto… per adesso comunque la qualità del lavoro fatto fino ad adesso è molto buona!
bella bella….
ma sto oxygen è per kde vero??? o.O
Affatto male ;)
Mh, piacevole. Ma nessuno pensa ad una interfaccia che sia 3d anche nei controlli? Tipo un cursore della scrollbar che si “alzi” quando ci si passa sopra col mouse?
Lo so che è del tutto inutile, ma chissà che a qualcuno non possa piacere!?!?!
a me nn piace…
bella..cmq potrà essere cambiata se non piace penso
a me non piace per nulla.
troppo carica di particolari.
Il concetto è molto vicino a quello dello style Serenity (niente tasti su/giù, solo il throbber) ed è eccezionale, però spero in qualcosa di più “flat” per la versione finale.
Bravi!
Troppi elementi in rilievo.
Se la barra è in rilievo, lo scorrimento va incassato (tipo os10), altrimenti sembra una gruppo di solidi sovrapposti.
Altrimenti posson metter in rilievo lo scorrimento (come qui) ed incassare la barra.
Presa così a parte non è male (forse è stato scelto un grigio troppo scuro), ma bisogna vederla nel contesto generale
E’ vero che bisognerebbe vederla integrata…
Cio’ che mi domando e’: una volta che il thumb sta in cima alla scrollbar che senso ha vedere una freccia che non ha senso cliccare e che non dovrebbe essere cliccata? si tratta solo di un elemento di disturbo…
Puo’ darsi che la questione sia gia’ stata presa in esame da mille altre persone (mi stupirebbe il contrario) ma la freccia in questo caso la coprirei con il thumb… dal mio punto di vista si tratta di una semplificazione dell’interfaccia…
mi sembra troppo “carica”. Speravo in qualcosa di più usabile, più flat, ma il gusto pomposo degli sviluppatori ancora prevale sull’usabilità. Poco male, per fortuna esiste kde-look! Sarà che sono troppo essenzialista (su gnome uso lo stile nova…)
a tutti quelli che criticano lo stile “kde”:
beh, se usate gnome/xfce/etc etc ci sarà un motivo… accontentatevi di ciò che avete e lasciateci godere di queste anteprime in pace :D
la nova è bellissima :P
comunque qualche scroll alla glossy ? O_o quelle si che son fashion :D
Ma quelle non sono frecce… =)
E, *forse*, e sottolineo *forse*, facciamo due varanti del tema, uno pieno di eyecandy, glossed, e con le animazioni di default al massimo, un altro piu’ sobrio, meno impegnativo visivamnte, e per chi preferisce una cosa piu’ piatta.
Sul mio blog (in inglese) ci sono scritte tutte le novita’ del meeting, giorno per giorno.
orrenda è assai “pacchiana”, troppo “esuberante”, troppo “invadente” …. si, cioè insomma, non mi piace proprio per nulla
A me questa scrollbar non piace per niente. le due estremità rotonde sembrano appicciate li sopra, sono troppo “staccate” rispetto al resto della barra per sembrare un pezzo unico. l’idea è buona, ma spero che venga realizzata meglio….e magari anche un po’ più in piccolo :D
a me piace tantissimo!
Spero di trovarla anche in altre tinte, comunque non è male!
“a me questa scrollbar piace molto, anche se quella che vedete è solo una bozza, appunto. Bisogna vedere adesso come verrà tradotta in codice ;)”
Una piccola nota da ing del software :D ..ciò che conta è il progetto, il codice deve tradurre fedelmente il progetto!!
Stavolta felipe non ha nulla da ridire…
Sarà che è grigio scura? ;-)
piccola osservazione: se a giugno assistiamo a così tanti post su kde4…. io non voglio sapere cosa accadrà verso settembre/ottobre…
sono tutte e due in rilievo
forse solo il pulsante deve essere in rilievo e la barra di scorrimento no
cosi risulta un po’ pesante alla vista e alla lunga puo’ stancare
per i miei gusti il grigio e’ leggermente troppo scuro
Per niente piacevole alla vista.
troppo grossolana
prima di tutto ringrazio gli sviluppatori per le continue novità che ci sfornano (e per sorbirsi anche le critiche :D, che però sono costruttive)
ma sinceramente non capisco perchè non ci si indirizza verso qualcosa di più semplice e lineare. Sarà ma io fino all’ultimo ho sperato che ci si muovesse verso qualcosa tipo il famoso mockup
http://www.kde-look.org/CONTENT/content-pre1/28476-1.jpg
una scrollbar del genere, anche se semplice mi sembra l’ottimale
saluti
@nicosaturno
quel mockup sa troppo di gnome: ci vorrà un qualcosa di innovativo, non credi?
mmm oltre alle scrollbar mi piacerebbe vedere uno scroll in stile firefox (non so se avete mai provato ad abilitare lo scorrimento automatico) non capisco perchè ancora nessuno ha preso spunto da questa idea.
si lo so che non ci azzecca niente qua dentro.. ma non si sa mai che qualcuno legge ;)
trovo che la bozza di scrollbar sia sulla buona strada.. forse un pò più smussata e senza il gradiente dietro sarebbe il massimo!
Son proprio forti! Qua le cose stanno prendendo veramente il volo! Speriamo che il quadro finale sia all’altezza dell’hype :D Sennò vedremo suicidi di massa su You Tube hauhauauhuahu
Oribbile..
Caro felipe,
mi sono perso forse qualche puntata importante?
Non sono sempre connesso quindi magari ho saltato qualche passaggio importante…sei passato definitivamente a KDE ? (domanda dettata dalla superficiale e veloce scorsa agli ultimi post…)
ciao
Per carità, per essere un pochino larga è larga, ma a me piace :)
Poi considerando che è una prima versione non c’è davvero male.
Bravi! Continuate così.
@cheo, no c’è un meeting degli sviluppatori oxygen, quindi stan uscendo molte cose carine ;)
[...] KDE4: bozza per la scrollbar di Oxygen Riccardo “ruphy” Iaconelli (perché non sei ancora aggregato in Planet KDE?) ha appena segnalato questa […] [...]
@aNoNiMo
qualcuno ci ha fatto caso..infatti l’ultimo kbfx e’ stato realizzato con lo scroll automatico..;)
Ma se volessi installare le icone oxygen come dovrei fare?ho letto che la vecchia guida non funziona più… :/