jump to navigation

Rilasciati la prima Tribù di Gibboni e GNOME 2.19.3… lavoro per pollyrepo ;)

In News, Vita Reale il 7/06/07 @ 20:31 trackback

Giorni di rilasci per la nostra comunità… la versione di sviluppo di GNOME 2.19.3 è da poco in rete, mentre è appena uscita la prima alpha della prossima Ubuntu: the Gutsy Gibbon è arrivata alla prima “Tribe” …insomma troppe cose a cui pensare!


Ci sono tantissimi miglioramenti in GNOME 2.19.3, ovviamente ripresi quasi tutti in questa Ubuntu Gutsy Tribe 1. Questo si traduce in nuovi pacchetti per il pollyrepo :) In questo momento sto compilando totem ma i prossimi della lista sono Eye of GNOME, Deskbar Applet, GNOME Themes e altri. Per i pacchetti non GNOME ci sono in coda anche Liferea e una nuova versione git di Compiz… sperando che vada meglio.

L’unico “problema” è che in questo momento sto anche cambiando le corde alla mia Stratocaster, perché stasera sono in saletta a scuotere le fondamenta della musica pornografica, quindi ogni ulteriore compilazione mi sa che verrà rimandata a stanotte o domani dopo il lavoro…

“A me una vita sola non mi basta” (cit.)

Pagine forse correlate:

Etichette: , ,

Commenti »

1. ilgufo - 7/06/07 @ 20:42

tirbu’?

2. [email protected] - 7/06/07 @ 20:52

Stratocaster… magari sei anche mancino e l’hai rigirata, alla Jimi Hendrix :)

Aspetto con ansia i pacchetti!

3. psychomantum - 7/06/07 @ 21:15

bleah la strato :p, son sempre stato fan delle jackson, le fender le ho sempre odiate XD (tranne i fender jazz ghghhghg )

4. Diska - 7/06/07 @ 21:16

sudo update-manager -c -d … parte il gestore degli aggiornamento mi diche la ubuntu 7.10 è disponibile ma non fa gli upgrade.. si ferma li.

Un problema nello script verso dbus

5. Filippo - 7/06/07 @ 21:17

Appena hai tempo sonda il campo per i 64bit!!

Divertiti anche per noi!

ciao ciao

6. Andrea - 7/06/07 @ 21:49

Ma che Jackson, Fender e Gibson! Se volete suonare davvero provate le Music Man ;)

7. Anonimo - 7/06/07 @ 21:51

http://cdimage.ubuntu.com/daily/current/
è il link per scaricarla…complimenti per il blog felipe…

8. Reload - 7/06/07 @ 22:10

No floyd no party mpf

:D

9. Ma Sara - 7/06/07 @ 22:19

Aaahhh la Custom, splendida…. Ma i veri puristi Les Paul amano la Standard! ;)

10. fabioamd87 - 7/06/07 @ 22:20

Ragà mi sto a comprà una jackson dx10d!

11. freedreamer - 7/06/07 @ 22:29

@ giordy72

il suono strato è fenomenale!!!

apt-get install blues, SRV, jimi hendrix ,clapton ,albert king, BB king … :)

Insomma W il bluessss!

12. zakk - 7/06/07 @ 22:30

1) non ho mai capito il concetto di backport… i pacchetti non li potresti prendere dalla tribe e cambiare le dipendenze senza ricompilarli (mi sa che ho detto una [email protected])

2) capisco che cambiare le corde a una chitarra è un’operazione da effettuare con cura quasi religiosa, ma se non ha il floyd rose in una mezz’oretta te la cavi :-)

13. Giordy72 - 7/06/07 @ 22:31

Standard hahahahahahhaha scusami ma mi è scappata la risata, non prendertela male!
MI(basso) è venuta un’idea ma LA posto in privato a Felipe, SOLtanto lui può decidere, vediamone la REazione, magari mi dice di SI.

(scusate ma stasera sono un po così…è tutto il giorno che uso uindovicspi)

14. zakk - 7/06/07 @ 22:33

@Giordy72, Reload:

La stratocaster (anche se qualche purista inorridirà) esiste anche col floyd rose:

http://www.toya.net.pl/~GuitarZone/pics/fender/Richie%20Sambora%20Stratocaster.jpg

ed è una delle migliori chitarre che abbia mai provato :-)
(anche se nessuna batte la mia jem!)

15. _theMajor - 7/06/07 @ 23:24

musica pornografica?
non sarai mica un fan di immanuel casto?? :D LOL

16. giovix - 7/06/07 @ 23:28

Ma finiamola sempre con questa moda esterofila…………provate le chitarre Jim Reed, è un liutaio italiano, io ho una telecaster con pick-up americani e funge benissimo, provatele vanno benissimo e costano poco ;)

Ciao e buona Ubuntu guitar a tutti!!! :))

17. zakk - 7/06/07 @ 23:56

@giovix: per stare in italia anche manne fa cose di altissimo livello (e anche di altissimo prezzo, purtroppo)…

18. Anonimo - 8/06/07 @ 0:02

Tribù … non Tirbù … perepepù … XD

19. psychomantum - 8/06/07 @ 0:49

beh da ex chitarrista posso dare un bel giudizio :D
prendi una RR1 in mano ;), dopo ne parliamo, ho suonato tutti i tipi di fennnnnnnnder, anche le vintage e pezzi molto costosi e rari, ma per generi più soft nessuno batte le gibson :), per il resto jackson a vita (oppure la mia kramer che era meravigliosa T_T’, o meglio, comprate le manne :), made in italy)

20. AkumA - 8/06/07 @ 1:24

Bene, sono appena passato al Pollyrepo :D

Preferisco testare così le novità.. dopo l’alpha di Feisty per adesso un po’ me ne sto buono buono :D

21. goro - 8/06/07 @ 1:30

è la chitarra che trova il chitarrista…… la marca poco importa.. è lei che ti trova e ti fa suo… ogni nuova chitarra è come un nuovo amore…

che i pacchetti aspettino pure… la bimba va curata e ha bisogno di attenzione
:-))))

22. LuNa - 8/06/07 @ 3:41

appena messa la tribe 1 :|||
l’installazione alternate si svolge senza problemi e mi ritrovo subito il mio bel gnome 2.19 con nuovo clearlooks :)
compiz 0.5.1 non si avvia e crasha inesorabilmente ( STRANO VE’ ) mentre sullo stesso identico pc il 0.3.6 parte al volo con driver della comunita’ installati da feisty.
ma … Sorpresa inaspettata (sto in diretta che ve lo scrivo) aggiornamento di sistema: compiz 0.5.0+git ! (SEMPRE PIU’ STRANO … PRENDO I POPCORN che la cosa si fa INTERESSANTE) .. aggiorno .. TOH ! aggiorna anche Metacity e diversi file di gnome (caso strano il decoratore), durante l’operazione sfrucuglio un po nei menu di gnome e noto un nuovo menu “ALTRO” con dentro “Icona notifica di stampa” -.- .. aggiornamento finito .. per non saper ne leggere ne scrivere riavvio tutto … e compiz … nemmeno l’ombra .. errori di gtk-window-decorator e un errore nelle impostazioni di Gconf relative indovinate un po … al decoratore ._. ma stendiamo un velo pietoso e passiamo altro .. apro Synaptic e qui .. sorpresa piacevole … è velocissimo e i tempi di attesa sono molto ridotti rispetto a feisty :D ne approfitto per installare i build essentials e un altro po di cosette che servono sempre .. e va tutto bene :) mo pero’ sono le 3.40 e non ne posso piu’ ihih .. domani provo a metterci compiz 0.3.6 e scommettiamo quello che volete che funziona subito !!
@Felipe: ti prego, non impacchettare proprio nessun compiz da qui … damme retta !!!!!

23. AleX-75 - 8/06/07 @ 9:05

E adesso mi preparo al linciaggio ……….

W IBANEZ!!!!!

:D

Un saluto anche dalla mia Jem 77RB

24. davide-ubuser - 8/06/07 @ 10:40

ma com’e’ ’sto gnome nuovo? sii piu’ specifico… sto sbavando…

25. Gabriele - 8/06/07 @ 10:52

Quoto davide-ubuser:
si possono conoscere i miglioramenti di gnome 2.19.3?

26. giovanni recchia - 8/06/07 @ 11:11

Direi che la strato potrà darti più soddisfazioni di Ubuntu.
Lo do per scontato.

27. paul - 8/06/07 @ 13:06

@giorgio: la deskbar con tracker crashava anche a me all’avvio con feisty, e crasha tuttora con gutsy :(

l’unico miglioramento di gnome che ho notato è il grafico con lo spazio occupato/libero nelle proprietà della cartella quando questa è una partizione montata, poi magari ce ne saranno altri che non ho visto. poi l’interfaccia grafica sembra piu veloce.

28. felipe - 8/06/07 @ 14:39

@tutti:
Da qualche parte ci sarà anche un Changelog cumulativo di GNOME 2.19.*, ma non saprei dove. Io sto leggendo i cambiamenti alle singole app che compilo, e ci sono tantissimi piccoli dettagli e migliorie, leggete i Changelog :)

@fender-gibson-eccetera:
Ci sono due tipi di musicisti: quelli che non capiscono una mazza e quelli che amano il suono di una buona stratocaster con pickup al manico infilata in un ampli valvolare appena appena in overdrive ;)

Detto questo: amo le gibson, dalle les paul ai modelli meno conosciuti, tempo fa stavo per mettere le mani su una deluxe completamente originale del ‘71 (affarone sfuggito), mi stregano le rickenbacker (ma mai avuta una), adoro le jackson anche se non saprei che farmene, apprezzo le ibanez (ne possiedo una, semiacustica) …eccetera eccetera eccetera.

@sbavamiento:
Ieri sera mi hanno fatto un ulteriore regalino inaspettato: ho suonato tutta la sera con un valvolino monocanale (15W di goduria) fender d’annata :)

29. Pollyrepo news « pollycoke :) - 8/06/07 @ 16:51

[...] Sciccherie, GNOME, Ubuntu. trackback Sto compilando a manetta (quasi) tutto quello che vi avevo anticipato ieri, in pratica mezzo GNOME [...]

30. Goro - 8/06/07 @ 17:00

@ felipe

ti sei perso un grande affare.. ne ho provata una per caso e suona in modo incredibile e indescrivibile…
il 15W fender d’annata era un hot road deville??????

31. LuNa - 8/06/07 @ 18:02

confermo che la deskbar cozza con tracker … a me gia’ funziona male tracker tutt’ora .. quindi il problema non si pone proprio :)
non ho il changelog sottomano .. ma girellando un po “visivamente” apparte i temi e il nuovo tango gnome non ha proprio niente di sbavoso da aspettarsi. da segnalare che l’upgrade mi ha sbracato completamente la configurazione quindi ho dovuto a forza fare il dannato rm -rf .gnome .gnome2 .gconf .gconfd .metacity
a questo punto se tutto va bene all’uscita faccio anche il passo tribe1 –> tribe2
voglio provare a compilare compiz 0.3.6 per vedere, se come dico io, prende a funzionare :)

32. LuNa - 8/06/07 @ 18:11

ps: a quanto ho potuto vedere … si riescono a compilare soltanto gli nvidia 100.14

33. Giordy72 - 8/06/07 @ 20:40

Quanti strimpellatoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!
W la musica e la f…. !

Scusatemi se intaso il forum…no ho molto tempo percui evito per un po questa volta di buttarmi sul ‘nuovo’…
Grazie a tutti per testare la Gutsy!

34. LuNa - 8/06/07 @ 21:49

boh sinceramente non sembra esserci verso di farlo partire sto compiz .. segmentation fault in tutti i modi anche con 0.3.6. continua a funzionare molto bene beryl anche se io lo odio (anzi il consumo di cpu rasenta la 0). Ho problemi con gli nvidia 100.14 in qualche caso ma parliamo proprio di beta mooooolto beta, mentre invece gnome è oggettivamente piu’ reattivo e veloce, ( apparte un menu “altro” che è comparso dal nulla .. dove ci sono circa 50 collegamenti -.- tra cui l’intero kcontrol diviso modulo per modulo O_O)cosi come il resto del sistema.
Tutte le vecchie applicazioni “strane” che avevo (repo non ufficiali, rpm ‘alienati’, pacchetti miei) funzionano ancora :-) cosi come funziona tutto l’hardware come prima. Non ho ancora testato tutto ma onestamente (compiz escluso) mi trovo bene. Se proprio posso trovarci un ‘difetto’ il sistema è più lento ad avviarsi … ma poi e + rapido dopo … non tutti i mali vengono per nuocere ? :-) Non so sia perche gnome è in versione unstable .. ma mi e rimasto per il 90% in italiano e con qualche voce in inglese %-)

35. paul - 8/06/07 @ 22:32

acc è saltata con il primo aggiornamento, non entra + in gnome, lo sapevo che non dovevo aggiornare, ma c’erano pacchetti troppo “gustosi” (o meglio critici) e non ho resistito :)
pazienza, tanto tracker+deksbar non andavano lo stesso e di compiz (che a parte il problema con la configurazione andava benone) non so che farmene, provero ogni tanto con un bel aggiornamento tramite chrooting se parte bene altrimenti aspetto ottobre (si insomma so gia che non ci riusciro)…

36. LuNa - 8/06/07 @ 23:47

con il dist-upgrade di stasera ritorna a funzionare (male) compiz 0.5