jump to navigation

Microsoft che distribuisce Ubuntu? Ma …è solo una “svista” ;)

In Estetica, Guide, News il 25/06/07 @ 13:26 trackback

Ultimamente se ne sentono e leggono proprio delle belle a proposito di alleanze con il nostro dichiarato nemico pubblico #1, questa notizia non sarebbe poi neanche così strana o inverosimile:

marketplace.png


Esatto, qualcuno di voi saprà di cosa parlo: un paio di giorni fa è stato possibile, per poco tempo, scaricare Ubuntu direttamente da Windows Marketplace! :D


Non sappiamo chi sia stato il burlone che ha inserito Ubuntu tra gli “aggiornamenti BIOS e di Sistema” di Windows Marketplace, fatto sta che è comparso un link allo scaricamento di Ubuntu, accompagnato da questa breve recensione:

This is the desktop version of Ubuntu. Ubuntu is a community developed operating system that is perfect for laptops, desktops, and servers. Whether you use it at home, at school or at work Ubuntu contains all the applications you’ll ever need, from word processing and e-mail applications, to Web server software and programming tools. Ubuntu is and always will be free of charge. You do not pay any licensing fees. You can download, use and share Ubuntu with your friends, family, school or business for absolutely nothing.Version 7.04, named “Feisty Fawn,” adds the Ubuntu Studio, a multimedia editing and production suite, to the distribution.

Questa è la versione desktop di Ubuntu. Ubuntu è un sistema operativo sviluppato dalla comunità, perfetto per portatili, desktop e server. Che lo usiate a casa, a scuola o al lavoro, Ubuntu contiene tutte le applicazioni di cui avrete mai bisogno, dall’elaborazione di testi ed applicazioni per email, a software per web server e strumenti di programmazione. Ubuntu è e sarà sempre gratuito. Non si pagano licenze, è possibile scaricare, usare e condividere Ubuntu con i propri amici, famiglia, scuola o affari senza spese aggiuntive. La versione 7.04, chiamata “Feisty Fawn”, introduce Ubuntu Studio, una suite di produzione ed editing multimediale. (T.d.felipe)

Le qualità di Ubuntu (ma ce ne sarebbero state molte altre da pubblicizzare) non hanno mancato di convincere gli utenti del sito, e così in poco tempo si sono avuti circa 10.000 scaricamenti… Per qualche strano motivo i responsabili del sito sono corsi ad eliminare la pagina.

Insomma, va bene la nuova candida veste di amicizia che Microsoft sta indossando apposta per noi, ma correre il rischio di diventare distributore di Ubuntu senza in cambio fare gli strozzini con il resto della comunità non era proprio da loro! :)

[via: Groklaw]
[grazie a Simone Marchioni]

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Manuel - 25/06/07 @ 13:30

hahah, almeno sappiamo che tra di loro c’è qualche buona persona :P

2. anansi - 25/06/07 @ 13:34

F.A.N.T.A.S.T.I.C.O.

trovate voi l’acronimo riferito ;-)

3. Matteo - 25/06/07 @ 13:40

Un genio…

4. Mela (jerrad) - 25/06/07 @ 13:44

mwahahahahah

bellissimoooooooooooooooo!!!

5. M4rc0s - 25/06/07 @ 13:59

@anansi

Fenomenale
Annuncio:
Nemico #1
Tatticamente
Abbandona
Sistemi
Trusted:
Incredibile
Conversione
Open source!

:-)

6. ilbeppe - 25/06/07 @ 14:12

Mega!!!

7. Indy - 25/06/07 @ 14:12

Non appena la Ferrari metterà a disposizione a Maranello delle Lamborghini a costo zero, esaltandone le qualita, FIONDIAMOCI TUTTI A PRENDERLE!

Non si sa mai, magari Montezemolo se ne accorge e le fa portare via!

8. Garret - 25/06/07 @ 14:17

La rivolta sta cominciando dall’interno.

9. Lazza - 25/06/07 @ 14:19

@ M4rc0s, ottimo acronimo. :-D

10. Coobox - 25/06/07 @ 14:27

hehehe ho visto quel post qualche giorno fa :-) davvero divertente

11. [email protected] - 25/06/07 @ 14:40

Si uccideranno tra loro… e noi prenderemo il potere LOL

12. Likepassion - 25/06/07 @ 14:45

Secondo me, da immischiato di marketing, mi puzza di test..chi non dice che l’abbiano camuffata come un svista ed invece hanno voluto rendersi conto di quanti download e che effetto avrebbe avuto?

Peccato non aver potuto leggere le customer reviews … ;)

13. fax - 25/06/07 @ 14:50

non so che cosa possiate pensarne voi, ma il mio lungo naso sente puzza di marcio.

ah.

erano le uova.

castronerie a parte, non mi piace, non mi piace per niente…
Com’era fatta la pagina?
E’ possibile che qualcuno abbia sfruttato ganci per modificare la pagina di un prodotto già esistente?
Il download linkava ad un ms server o a qualche srv di terze parti?

Oddio, mi son perso questa notizia, non ci credo..

14. fax - 25/06/07 @ 14:55

ok, ho letto FROM C NET.

probabilmente han modificato un prodotto già esistente con questo… che fico…

La rivolta dall’interno , per quanto eroica, non sembra possibile ( ma non comunque da escludere, sia chiaro. son supposizioni, non abbiamo fatti ).

A meno che l’utente capace del post ( perchè alla fine credo si tratti di un record in un database ) non sia preparato a oscure conseguenze.

io non so cosa pensare, questa cosa mi ha spiazzato un pochino….

15. FutureProof - 25/06/07 @ 15:02

non è che era una versione di ubuntu modificata e pasticciata in modo da far credere alla gente che ubuntu sia una porcheria?

16. Thunder Teaser - 25/06/07 @ 15:39

Questo è un LOL!!!

17. Mercurio - 25/06/07 @ 15:58

Raga, sarà stato solo uno scherzo, non facciamo troppa dietrologia.

Inserire un programma su windows marketplace pare non sia troppo complicato.
Basta metterlo su http://www.download.com, da quel che ho capito.

Per i più interessati, ecco le istruzioni:
http://download.microsoft.com/download/7/0/a/70a4be96-bf31-421b-b009-e96497d8bfd4/Submit%20Software%20to%20Marketplace_11-05.doc

18. Marco M. - 25/06/07 @ 16:40

Come Roma, quando ha preso i Barari nel loro esercito, dopo è caduta..lo stesso accadrà con Microsoft

19. Anonymous - 25/06/07 @ 16:48

? … quando l’ho visto ho pensato che fosse opera di coloro che avevano *modificato* la homepage di gethefacts ( quella dove si faceva il confronto tra linux e windows server ) XD

20. Zarathustra Trismegistos - 25/06/07 @ 21:10

x M4rcOs:
troppo bello l’acronimo :-D.

21. sito - 25/06/07 @ 23:53

Mah, come mossa mi sembra abbastanza conforme alle politiche del nuovo sistema operativo no?
Questa per esempio non era una fantastica sVISTA?

22. Megaportal.it » sVista sul sito di Vista! - 25/06/07 @ 23:56

[...] Leggendo tra i post di Pollycoke, è stata scoperta una cosa stranissima.. ma al quanto vera! Qualcuno, evidentemente a conoscenza dei fatti e che dimostra massima sincerità, ha reso disponibile il download di Ubuntu direttamente da Windows Marketplace nella sezione aggiornamenti BIOS e di Sistema, e siccome la qualità di Ubuntu è sconosciuta, in poco tempo ci sono stati ben 10000 downloads! Tale successo ha, evidentemente, smosso Microsoft che ha tempestivamente (e mica tanto) rimosso la pagina. La pagina è ancora disponibile nella Google Cache, l’articolo originale è su Pollycoke. [...]

23. Top Posts « WordPress.com - 26/06/07 @ 1:58

[...] Microsoft che distribuisce Ubuntu? Ma …è solo una “svista” Ultimamente se ne sentono e leggono proprio delle belle a proposito di alleanze con il nostro dichiarato nemico […] [...]

24. Blax - 26/06/07 @ 9:48

Che GENIO!!!!

vogliamo un monumento all’impavido “facinoroso” che ha realizzato questa infiltrazione tra le linee nemiche!!!!

LOL

25. Ste - 26/06/07 @ 12:46

..ah..finalmente i conti tornano!! ecco a cos’era riferito il grande WOW di Microsoft!!
;)

26. Kyklops - 26/06/07 @ 21:16

La pagina è ancora tra le copie cache di Google

27. Microsoft: collaborazione con Ubuntu?! « Il fantastico mondo di Gionark - 26/06/07 @ 22:54

[...] sera ho letto sul Blog Pollycoke che un furbacchione ha inserito in windows marketplace un collegamento con tanto di articolo che [...]

28. S.T. - 29/06/07 @ 17:42

Considerazione nn troppo furba del venerdi pomeriggio:

Non è che windows voglia far credere di “possedere” Ubuntu, far credere che l’abbia creato lei??

29. evilripper - 2/07/07 @ 11:31

hahahaha
10.000 scaricamenti!!!!!!

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)