jump to navigation

ShowUsTheCode presto zittito

In Estetica, Guide, News il 3/07/07 @ 19:23 trackback

Ricordate l’iniziativa “ShowUsTheCode“? Ne avevo parlato descrivendola in maniera piuttosto compiaciuta.

suethis.png

Se qualcuno si fosse appassionato alla vicenda probabilmente ricorderà che ShowUsTheCode aveva simbolicamente dato delle scadenze per vuotare il sacco a Ballmer e Co. Beh quei limiti sono scaduti, ma il nostro eroe non ci ha più aggiornati… motivo?

Lo spiega lui stesso. In sostanza il suo datore di lavoro (non ci è dato sapere chi fosse) è stato avvisato del fattaccio che un suo dipendente mostrava atteggiamenti “anti-microsoft”… e lo ha convocato immediatamente per chiarire la sua posizione o qualcosa del genere. L’accusa velata che gli è stata mossa è stata quella di creare confusione per il nome dell’azienda, usato secondo loro per fini personali “politici”…

Risultato? Bel clima che c’è: ShowUsTheCode chiude, resta un blog a contenere l’amarezza dell’ennesimo sopruso :/

[via: SlashDot]


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. fabioamd87 - 3/07/07 @ 19:29

:(

2. elfodin - 3/07/07 @ 19:44

Mafia$oft…

3. associazionevita - 3/07/07 @ 19:49

Brutta faccenda, come al solito. Non potrebbe semplicemente “regalarne” la gestione alla comunità?

4. giambrox - 3/07/07 @ 19:54

quoto associazionevita.

5. riva.dani - 3/07/07 @ 20:01

Beh in ogni caso ho sempre ritenuto che fosse un simbolo più che un’iniziativa praticabile… Mi auguro che nessuno auspicasse sul serio che M$ mostrasse il proprio codice al mondo intero… Pura utopia! Piuttosto proprio in quanto simbolo di un movimento, il modo in cui ha chiuso lascia davvero l’amaro in bocca: il mondo gira sempre nella stessa direzione, il più ricco alla fine la spunta sempre.

6. zakk - 3/07/07 @ 20:18

ma alla sua azienda cosa gliene frega del sito?!?
(correggetemi se sbaglio ma penso che l’abbia aperto a titolo __personale__)

7. Mela (jerrad) - 3/07/07 @ 20:52

NO COMMENT…..
Mi lascia con l’amaro in bocca essere zittiti così…..
Quotando elfodin: sembra davvero una mafia….

io —————> -.-”

8. krak76 - 3/07/07 @ 21:06

benvenuti nel mondo reale, che pensavate, che microsoft stesse a guardare la crescita di linux senza opporre resistenza? al contrario, e aggiungo che usa tutti i suoi mezzi per contrastarla, tra cui la ‘mafia’, anche se parlando di microsoft e’ semplice influenza, solo che e’ enormemente amplificata dal peso del gigante di redmond, alla fine un comportamento prevedibile e che non stupisce affatto

9. LuNa - 3/07/07 @ 21:18

e questo perche m$ non ha alternative: o si compra linux (brutto da dire ma realistico se volete) o nei prossimi anni è destinata pian piano ad affondare … se e vero che ubuntu ha dato il via altri progetti simili e magari migliori nasceranno … percio’ mamma m$ con tanti $ si darà molto da fare !

10. kr0n1x - 3/07/07 @ 22:03

che schifo…
ma io so chi può uccidere microsoft…………………bill gates non è più il più ricco del mondo!!!!!!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10654

XD

11. Gabriele - 3/07/07 @ 22:06

@LuNa
Difficilotto per M$ comprare GNU/Linux, non credi? ;)

12. Carlo - 3/07/07 @ 23:19

quoto il #2 elfodin……..

Felipe… noi ne sappiamo qualcosa di questo modo di fare vero? :(

13. _theMajor - 3/07/07 @ 23:31

I wanna see the constitution burn
Wanna watch the white house overturn
Wanna witness some blue blood bleed red

I wanna tar and lynch the KKK
I wanna pull and shoot the NRA
Yeah yeah yeah…

Murder the government, Murder the government
Murder the government, And then do it again yeah
Murder the government, Murder the government
Murder the government, and then
Murder the government

14. Thunder Teaser - 4/07/07 @ 1:57

D’accordo, quell’azienda poteva anche essersi incuriosita da quel piccolo traffico in rete causato dal suo upload da pendrive, ma sono convinto che il suo datore non avrebbe mai deciso di incontrarlo faccia a faccia a meno che non fosse stato avvertito da qualcuno che, per conto dell’azienda, temeva per ipotetici problemi “politici” o che, per conto di Microsoft, gli aveva chiaramente incusso timore. È lui stesso a dire che il datore non aveva MAI visto il sito, ma era stato solo avvertito da questo signor X. Credo che non ci sia stata rivelata l’identità di proposito… provate a pensarci! :)

Finita la parte paranoica del commento dico solo che mi dispiace, ShowUsTheCode era un’iniziativa rivoluzionaria; speriamo davvero che qualcun altro porti a termine il lavoro interrotto.

15. Zun - 4/07/07 @ 13:59

siamo alle solite, ma qualcuno che faccia due conti no? non si è capito perché è lecito che un dipendente se ne vada da Novell se non accetta la linea dell’azienda, e una azienda non possa dir niente della linea di un dipendente, tra l’altro in contrasto con la linea aziendale che non è quella di fare la lotta a M$. Mai sentito dire che non si sputa dove si mangia? C’è pieno di gente che vuole fare donazioni con i soldi degli altri, mai con i propri.

16. Lazza - 4/07/07 @ 14:53

Che indescrivibile amarezza…

17. inandrea - 4/07/07 @ 16:35

Viva la libertà di pensiero …
E’ bello sapere che in certe ditte, legate più o meno direttamente a m$, se pensi certe cose è meglio che le tieni per te!
W la libertà!
:(

18. krak76 - 4/07/07 @ 18:18

@zun: effettivamente non hai tutti i torti

19. swoshhh - 4/07/07 @ 19:48

Fortune 1000: faccio una cazzata citando la ditta-censore?

20. Anonymous - 5/07/07 @ 21:21

@ swoshhh: mica è vietato… ;)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)