jump to navigation

Nvidia: Nouveau è già più veloce di nv

In Estetica, Guide, News il 12/07/07 @ 16:07 trackback

Il primo obiettivo è stato raggiunto, Nouveau è adesso più veloce del “vecchio” driver NV sul 2D.

kitten.jpg
Chi ha letto il post “Compiz con driver NVIDIA liberi? Aspettate un po’!” capirà

Aspettiamo novità sul 3D (che comunque è già funzionante) e il sospirato supporto a Compiz :)


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. pyro - 12/07/07 @ 16:14

Non vedo l’ora! Ho dovuto abbandonare compiz perché non sopportavo più le finestre nere. speriamo facciano presto, sto male senza finestre che wobblano :)

2. Michele Renda - 12/07/07 @ 16:24

Sono contento pure io, un pezzo di software proprietario in meno :)

3. Anonymous - 12/07/07 @ 16:25

io vorrei tanto wobblasse il culo a tutti i produttori di hw ke nn fanno drivers (decenti) x linux…

4. Anonymous - 12/07/07 @ 16:35

Che i Driver Nvidia non sia liberi è un conto, ma dire che vadano male, insomma ce ne vuole.
Sulla mia kubuntu 7.04 ho installato quelli presenti sul sito Nvidia e compiz va che è una bomba.

5. lord sephiroth - 12/07/07 @ 16:46

tienici informati come sempre ;)

6. Cobra78 - 12/07/07 @ 16:54

Speriamo, anche se temo comunque sarà impossibile mantenere sincronizzato il progetto con le uscite di schede video, ormai troppo frequenti :/

7. pitti - 12/07/07 @ 17:14

@pyro
anche a me dava lo stesso problema anche con compiz fusion: ho risolto installando compiz-fusion-icon (non chiedermi come mai si è risolto perchè non ne ho idea..)

8. Anonymous - 12/07/07 @ 17:14

@michele renda

“Sono contento pure io, un pezzo di software proprietario in meno :)”

Guarda che nv mica è il driver proprietario…

9. FYM - 12/07/07 @ 19:36

Ma sostituirà nv nelle prossime distribuzioni (nn so se sia nel kernel, nn vorrei dire una cavolata)?
Solo se così fosse sarebbe un bene, per fornire un’alternativa libera + efficace a chi non voglia adottare i driver proprietari….
Staremo ancora a vedere il raffronto con gli nvidia, tema su cui dubito ma spero di essere smentito….O forse ci conviene sperare che ATI rilasci come promesso e che nvidia imiti?

10. dav2dev - 12/07/07 @ 19:37

non vedo l’ora di togliermi davanti il driver nvidia :-)

11. andreaspecial - 12/07/07 @ 21:02

il problema delle finestre nere non è imputabile a compiz ma ai driver Nvidia, e in particolare quando si usa una scheda con la dannata Turbocache. I driver in questo caso hanno un bug, e non di poco conto, e alla NVidia evidentemente non hanno voglia di sistemare il bug.
Speriamo che Nouveau sistemi le cose..

PS non è che qualcuno ha una scheda come la mia Nvidia 6400 Go 128 MB Turbocache e riesce a far funzionare compiz?

12. Andrea Brandi - 12/07/07 @ 22:30

@andreaspecial

certamente. Io ho la stessa tua scheda (6400go 256mb) andreaspecial e il problema delle finestre nere è risolto da un bel pezzo. Pubblicai un howto sul mio sito ma siccome adesso ce l’ho in manutenzione, te lo dico qua tanto è semplice: basta passare a compiz l’opzione –indirect-rendering

utilizzando il compiz-manager (x compiz fusion) basta modificare gli argomenti in questo modo:

ARGS=”–sm-disable –replace –indirect-rendering”

aggiungendo –indirect-rendering, altrimenti basta far partire compiz partire da riga di comando con queste opzioni:

compiz –replace –indirect-rendering {$plugins}

13. Andrea Brandi - 12/07/07 @ 22:31

attenzione: ricordate che la doppia linea (- -) viene sostituita da wordpress con la linea singola, quindi tutti i comandi che ho postato, sono a doppio trattino iniziale, non singolo! ;)

14. pikkio - 12/07/07 @ 22:38

Io ho il problema delle finestre nere con i driver opensorci di ATi… ma la cosa che mi lascia perplesso è che ieri, senza toccare nulla di particolare, ha incominciatoa funzionare tutto alla perfezione - video che “wobblavano” anche in trasparenza, etc. - per poi tornare al riavvio alla triste normalità…

…qualcuno sa spiegarmi questa esperienza paranormale? O.o

15. andreaspecial - 12/07/07 @ 23:31

@Andrea Brandi

Ehi amico grande, funziona anche a me adesso!
L’unico problema ce l’ho quando apro i filmati a tutto schermo, in quel caso X crasha e si riavvia…a te fa lo stesso problema? Ma hai la 6400 GO? Hai 128 o 256 Mega di ram? Riesco a contattarti in qualche modo così se puoi mi passi il tuo xorg.conf?
Grazie mille!!

16. stambec92 - 13/07/07 @ 0:03

Ah, io vado di non-free e sto a posto (per adesso)…

17. Andrea Brandi - 13/07/07 @ 0:14

@andreaspecial

A me i filmati funzionano benissimo. Io ho una geforce 6400go con turbocache 256mb. Comunque non c’è problema se vuoi il mio xorg.conf, puoi contattarmi tramite email all’indirizzo “brandiandrea su alice.it”

A naso comunque, se hai la profondità di colore a 32 bit, prova ad abbassarla a 24 bit.

18. maus - 13/07/07 @ 3:42

prima del supporto a compiz… la roadmap vuole che arrivi quello a quake3

e quake 3 sia :)

19. AAAle - 13/07/07 @ 9:39

@ maus

yeah :)

20. Gasolino - 13/07/07 @ 11:12

@quelli che scrivono codice:
Faccio un tentativo, ma se volete scrivere del codice senza che wordpress lo modifichi dovrebbe essere sufficiente mettere il testo tra le tag: e
Il risultato dovrebbe essere questo:
~/compiz --replace
Spero che funzioni :)

21. Gasolino - 13/07/07 @ 11:23

Il mio post precedente dev’essere stato cassato dal filtro antispam di wordpress… Ci riprovo. É possibile inserire codice senza che wordpress lo modifichi, il risultato diventa questo (esempio): ~/compiz --replace --indirect-rendering
Spero che almeno questo passi…

22. Gasolino - 13/07/07 @ 11:25

Per ottenere il risultato di cui sopra si mette il testo tra le tag e .

23. Gasolino - 13/07/07 @ 11:28

Per ottenere il risultato di cui sopra mettere il testo dentro il tag “code”, con i simboli maggiore-minore. Purtroppo il filtro antispam mi impedisce di inserire codici ascii. Ah, il tutto ovviamente è off-topic, ma può risultare utile :) ciao ciao

24. doloop - 13/07/07 @ 19:50

domanda: perchè dall’ultimo aggiornamento fatto a Ubuntu, X non ne vuole sapere di partire?
In /var/log/ trovo nel log di gdm che non mi carica un modulo “wfb” (il driver nvidia-glx-new installato).

Io sto modulo non lo trovo nel sistema… E’ successo tutto così dall’oggi al domani :/

25. faithful - 13/07/07 @ 21:27

Ma la domanda è: Ma sono più veloci anche dei driver NVIDIA proprietari nel 2D? Non ho fatto il test ma la risposta non credo si affermativa.

@Quelli della finestre nero con le turbocahe:
Il problema ce l’ho anchio con una GoForce4 con 32MB dedicata.
Come dite? Sono un pazzo a far firare compiz con la mia scheda grafica?
Noooo, infatti l’ho disinstallato ;-)

26. starise - 14/07/07 @ 0:41

@Gasolino: grazie per la dritta.
A me, che non sono un grande utilizzatore di wordpress risulta essenziale! ;)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)