jump to navigation

VMGL: piena accelerazione 3D OpenGL virtualizzata

In Guide, News il 12/07/07 @ 16:22 trackback

Interessanti novità per il supporto 3D a livelli “quasi nativi” per macchine virtuali (Xen, Qemu, Virtualbox, VMWare…):


Nel video potete vedere una selezione di giochi 3D OpenGL come UT, ET (purtroppo mancano le altre vocali¹) QIII ecc fatti girare degnamente in una macchina virtuale (grazie a Xen). Si parla di resa pari a quasi il 90% dell’originale nativo, e direi che non è poco.

Per installare e abilitare il tutto bisogna intervenire su entrambe le macchine (host e client). Non ho ancora provato personalmente ma se volete potete trovare le istruzioni su come installare nella pagina del progetto VMGL.

Buona virtualizzazione!

[via: Linux & OSS Blog]


[¹] scusate -.-

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Ryo - 12/07/07 @ 16:29

Molto interessante ma purtroppo non è supportato windows come sistema “guest” il che vuol dire che non posso lanciare una macchina virtuale con windows da dentro la mia linux box per poter giocare ai giochi non disponibili in linux, quindi per me è abbastanza inutile al momento.

2. E bravi i ragazzi di VMGL « Linsanity: astenersi sani di mente - 12/07/07 @ 17:09

[...] bravi i ragazzi di VMGL Riporto la notizia direttamente da Pollycoke per dire un po’ la mia riguardo la [...]

3. Tyrael - 12/07/07 @ 17:28

Uno si prende un quad core, tanta ram, 2 tastiere, 2 mouse, 2 schede video, 2 monitor e così con lo stesso PC si può giocare in 2 a 2 giochi differenti!

4. 2dvisio - 12/07/07 @ 19:06

@Tyrael
Prima che compri quelli ti prendi due PC e fai prima ^___^ …

5. mad_max - 12/07/07 @ 19:16

ciao, io mi accontenterei di far funzionare l’accelerazione 2d sul dom0, ma neanche quella.
Quando avvio xen i driver nvidia sul dom0 non ne vogliono sapere di funzionare stabilmente, nemmeno dopo aver provato varie patch trovate sul forum dell’nvidia.
Speriamo che alle prossime versioni dei drivers questi siano pienamente compatibili.

6. tiberio87 - 12/07/07 @ 20:29

sto sbattendo la testa per installare xen…ma nn ci riesco…leggo ottime cose di questo programma una piccola guida si potrebbe avere???

7. stambec92 - 13/07/07 @ 0:05

Forse che in futuro potrò giocare ai giochi emulati su win? Alla prossima…sul mio pc.

8. AAAle - 13/07/07 @ 0:40

Non ho resistito alla tentazione di installarlo.
Sull’host gentoo tutto ok.

Sul guest ubuntu in vmware mi son dannato per trovare le dipendenze ma alla fine ho compilato tutto.

Unico problema: non mi funziona.

Ecco il messaggio di errore sul guest:

aaale@ubuvmbox:~/Desktop/vmgl.hg$ glxinfo | grep direct
CR Error(ubuvmbox:15806): Need to know glStub environment variable

Se qualcuno si è cimentato mi faccia sapere :)

9. dave - 13/07/07 @ 9:42

@Ryo… non credo che supporterà mai l’accelerazione su windows perché windows non è paravirtualizzato.

10. alx - 11/11/07 @ 18:23

leggo: (da http://www.cs.toronto.edu/~andreslc/xen-gl/)

After authentication the viewer will output:
“Set GLSTUB var in the guest to point to port ”
Usually is 7001. In the guest set the environment variable
GLSTUB = :
and things should work.

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)