jump to navigation

Aggiornamenti al pollyrepo

In Articoli, Guide e HowTo, News e altre Sciccherie, Pollycoke Repository il 24/08/07 @ 19:47 , trackback
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Ho notato alcuni recenti cambiamenti ai pacchetti che tengo sotto controllo, alcuni dei quali sono infilati nel mio repository.

Il risultato è che ho aggiornato un bel po’ di software nel pollyrepo, for your pleasure… Quindi approfittatene: se non vi è ancora esploso il PC con i miei pacchetti, potrebbero essere immuni alla pollycokite aviaria!

Vorrei specificare una cosa: quando dico “nessun cambiamento particolare” significa che non ci sono rivoluzioni visibili o cambiamenti di comportamento che possono cambiare l’esperienza dell’utente nell’uso del software. Ovviamente questo non preclude migliorie anche molto importanti: di solito sono proprio queste migliorie poco visibili a fare la differenza ;)

Purtroppo alcuni pacchetti non potranno essere portati a Feisty perché richiedono veramente una versione superiore delle GTK rispetto a quella distribuita col cerbiatto, mi riferisco a Totem, Epiphany e qualche altro… Beh pazienza, prima di tutto viene la garanzia che il pollyrepo sia sempre il più possibile “affidabile” :)

GTK2 Engines

Col vostro permesso, avrei preparato anche un pacchetto modificato di GTK2 Engines, come ho fatto in passato (cfr “Il nuovo Clearlooks impacchettato per Ubuntu Feisty [deb]“). Lo faccio perché le ultime versioni non mi piacciono molto e basta davvero pochissimo per “sistemarle” come piacciono a me, per cui ho pensato di fare un pacchetto alternativo che:

Mi sono comportato nel modo più corretto e quasi paranoico possibile insomma per non dare noie a nessuno, esercitando il diritto a modificare il software per modellarlo ai miei gusti, garantito dalla licenza del pacchetto, dalla costituzione americana, quella francese e probabilmente anche dal fatto che sono in un ritardo fottuto per l’appuntamento con l’aperitivo delle 20.00 -.-

Il pacchetto riporta modifiche leggerissime che riguardano esclusivamente l’uso di alcuni colori rispetto che altri, una toolbar piatta invece che “panzona” :) e qualche altro minimo dettaglio estetico che non influisce minimamente sul corretto funzionamento di GTK/GNOME.

Per una descrizione dettagliata delle modifiche apportate, e una guida su come effettuarle anche voi, potete seguire il post “Felipizzare il nuovo Clearlooks“. Infine, e giuro che ho finito, potete installare gtk2-engines scaricando il pacchetto deb “gtk2-engines_2.11.6-0ubuntu1~pollycoke-unofficial1_i386.deb” e doppio-cliccandoci sopra :)

Buon divertimento, e se avete qualche richiesta di pacchetti non esitate a sottopormela!


NB: Io e il mio repository siamo una costante minaccia per la stabilità del tuo computer.
Non dimenticarlo mai… muahaha :F

Pagine forse correlate:

Commenti »

1. daniele - 24/08/07 @ 20:08

grazie mille.

2. Paolino - 24/08/07 @ 20:23

Ciao in Rythmbox mi segnala un’errore nel plugin Lettori portatili-Ipod

3. AkumA - 24/08/07 @ 20:26

Sapevo che dopo il tuo ritorno dalle ferie saresti esploso come un vulcano :D

Grande Felipe ^_^

4. riva.dani - 24/08/07 @ 21:05

Non so se è colpa dei tuoi pacchetti o di Compiz Fusion, fatto sta che adesso è come se io vedo tutto quanto non temizzato… Come Synaptic (senza modifiche) o altri programmi root dotati di GUI per intenderci… Come risolvo? O_o

5. riva.dani - 24/08/07 @ 21:07

Ops, scusa, ho dimenticato di dire che ciò accade solo con Gummy. Per questo penso la colpa sia dei pacchetti del Pollyrepo, che sono davvero altamente pericolosi! :D

6. Andrea "Cimi" Cimitan - 24/08/07 @ 21:27

@iasevoli90:
spam?

@paolino:
Prova ad aggiornare libgpod

@felì:
Le tue critiche le ho ascoltate eccome, ed ora clearlooks non ha più quel colore “azzurrino freddo”, ma ha un background sul marroncino. Non è più carico come quello che hai messo te per intenderci, ma ha la stessa tonalità. L’ho messo meno carico per renderlo più neutro e di conseguenza più riposante ed adattabile alla più grande gamma di sfondi e pagine web. Cosa in cui la versione saturata è carente purtroppo.
In più se vuoi un consiglio controlla la calibrazione del monitor perchè io fino a due giorni fa ce lo avevo sballato sui rossi… anche per quello facevo i temi più freddi, perchè li vedevo ultra-caldi… ora l’ho calibrato con gli standard internazionali usando il pantone huey: http://www.pantone.com/pages/products/product.aspx?ca=2&pid=79 ed il nuovo colorscheme su questo monitor calibrato è fantastico.
Se il nuovo tema non lo vedi marrone allora probabilmente devi diminuire i blu (io avevo il problema opposto). In linux si può fare con Monica (frontend di Xgamma) o Xgamma.
Per quanto riguarda le critiche che fai ti assicuro che non è proprio bello sentirsi dire “dozzinale azzurrino” “toolbar obesa” “effetto grassoccio bruttarello”, mi sento quasi designer con la zappa al posto della matita, mentre spero di non esserlo :) E in più lavoro per voi gratis quindi coccolatemi quando dovete farmi notare le vostre perferenze. :D
Ma si sà, sono molto permaloso :) (e meglio fra tutti lo sa mia morosa eheh). Quindi mi scuso anticipatamente felì è tutto detto in buona fede!

E la toolbar con il gradiente, secondo il mio modesto parere, è veramente fenomenale…

7. jack - 24/08/07 @ 21:43

Uhm….ho installato gnome-themes-2.19.90 e mi è sparito il tema gummy. è stato tolto??

8. Fruskio - 24/08/07 @ 22:22

No, Gummy è diventato il nuovo Clearlooks (Grazie Cimi!) mentre il vecchio si Clearlooks ora si chiama “clearlooks-classic” (giusto?)

9. jack - 24/08/07 @ 22:26

Ah. Io ho appena modificato il file di configurazione di glossy mettendo “gummy” al posto di “glossy”….riaggiusto tutto subito.
Comunque ancora complimenti a Cimi

10. thedigger - 24/08/07 @ 22:43

Ciao, la versione 0.11.1 di Rhythmbox mi dava dei problemi audio tipo click e gracchiamenti durante la riproduzione dei file, avevo letto da altre parti che si trattava di un problema noto di quella versione, che anche altri utenti avevano avuto. Qualcuno sa dirmi se la 0.11.2 lo ha risolto? Grazie.

11. xAD of Nightfall - 24/08/07 @ 23:34

Ciao Felipe, manca WINE ;-D dall’ultima tua versione paketizzata siamo arrivati alla v0.9.44 ;-D

12. SnK - 24/08/07 @ 23:58

Complimenti a Felipe, ma complimentoni oni oni a cimi perchè il nuovo clearlooks è spettacolare!
PS: anch’io studio all’università di Padova

13. felipe - 25/08/07 @ 1:31

@Cimi:
Sono contento che tu abbia ascoltato qualcuna delle mie critiche, che ovviamente sono sempre fatte in maniera costruttiva e con il dichiarato intento di fare del bene per tutti.

Non ho provato la versione svn ma sono settimane (mesi?) che dici di aver finalmente riportato i colori al loro splendido calore originario, e ogni volta che lo provo è sempre azzurrino, e non c’entra il monitor ;) In ogni caso ti ringrazio come sempre, perché

1) Non sei per niente tenuto a darmi retta;
2) Fai quello che fai in maniera abbastanza disinteressata, come me;
3) Siamo tutti fieri di te.

Se qualche aggettivo che uso ti sembra esagerato, mettilo nella prospettiva di come scrivo io e invece apprezza il fatto che non hai di fronte (virtualmente) l’ennesimo ipocrita fintobuonista. Impacchetto il tuo Clearlooks, ma presento anche una versione alternativa per mostrare la differenza che intendo.

La toolbar cicciona non la digerirò mai, mi spiace, e non sono l’unico :D

@tutti:
Per favore ignorate commenti di spam, fuoritema o altrimenti scorretti, perché se rispondete al “maGGico sistema di scambio link per aumentare il pagerank” o altre stronzate fuoritema del genere dovrò eliminare anche commenti di gente che normalmente mi onoro di ospitare su pollycoke.

Grazie :)

14. Andrea "Cimi" Cimitan - 25/08/07 @ 2:36

@felì:
Se non sopporti la toolbar cicciona è perchè probabilmente sei a dieta :D

Il colore non è lo stesso di clearlooks, è più neutro, come è giusto che sia e come mi piace di più. Ma non è più azzurrino chiaro, bensì marroncino chiaro. In HSL è 36-1-93 contro 36-4-93 di ClearlooksClassic.
Mesi fa era completamente diverso, tipo 210-2-91 e numeri simili, molto sul blu. La versione 2.11.6 ha 210-1-93 (è quella di PackageKit). Ora (versione definitiva di lunedì) è appunto 36-1-93.
Non la cambio più per i motivi già detti (tema neutro, più compatibile con i vari sfondi, più riposante).
Ti ho ascoltato nella campagna -contro il freddo polare- perchè anche se non è il tuo campo (sarebbe il mio in realtà :D) il consiglio era intelligente, come tanti altri. In effetti un desktop freddo deprime col tempo :)

Ciao

15. floriano - 25/08/07 @ 3:53

un’altra risata
http://it.youtube.com/watch?v=QuI6Au6BpuQ

16. Paolino - 25/08/07 @ 12:20

@Andrea “Cimi” Cimitan:
Grazie x la dritta.Il problema era dovuto proprio al pacchetto LibIpod che avevo scaricato dai repo di GetDeb

17. pepz - 25/08/07 @ 12:51

ma rhythmbox aggiunge funzioni tipiche di un player audio come “mettere dei file in coda di riproduzione” nel menù contestuale di nautilus?
perchè nel mio caso questo non avviene.
ciao
peppe

18. gian - 25/08/07 @ 13:18

good!
felipe, se hai tempo e voglia aggiungeresti ai tuoi repo anche gimp 2.4 ??? :)

19. elcamilo - 25/08/07 @ 15:59

@felipe

.ci sarebbe mldonkey, nuovo nuovo…’ Latest news: New MLDonkey release 2.9.0 (Fri, 27 Jul 2007 10:29:16 GMT) ‘
.e poi pidgin, alla 2.1.1

ciao e grazie

p.s.ma quale sarebbe ’sta toolbar cicciona? quella di nautilus in genere?

20. Nicola Larosa - 25/08/07 @ 17:01

+1 per Pidgin, soprattutto tenendo conto che l’attuale package pidgin-otr non funziona, dà un unresolved symbol e non permette di abilitare il plugin OTR. Grazie. :-)

21. Fredp - 25/08/07 @ 18:28

In rhythmbox hanno modificato l’ordine dei pulsanti:
da [precedente] [play/pausa] [successiva]
a [play/pausa] [precedente] [successiva]

Mah…

22. Fredp - 25/08/07 @ 18:29

O meglio, come logica ha senso (i bottoni di spostamento vicini), si tratta però di una rottura delle convenzioni, in qualche maniera.

23. graymalkin - 25/08/07 @ 22:37

ciao :)
ti consiglio di controllare Rhythmbox.. ogni volta che effettuo un aggiornamneto usando il tuo repository stranamente si avvia quando ancora il setup non è completato.. inoltre con questa tua ultima versione ogni tanto me lo vedo avviare in background ridotto ad icona nella taskbar senza averne mai chiesta la sua esecuzione :|

24. GTK2 Engines 2.11.7 per Ubuntu Feisty + Clearlooks Unofficial [pollyrepo] « pollycoke :) - 31/08/07 @ 19:48

[...] GNOME, sappia che ho impacchettato il tutto, mantenendo tutte le precauzioni prese nel post “Aggiornamenti al pollyrepo” per rispettare il lavoro altrui e far sì che venga rispettato e apprezzato anche il mio [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)