jump to navigation

Linux MCE e KDE verso la rivoluzione domotica

In News il 24/08/07 @ 12:26 trackback

Date un occhio a questo splendido video (cockney only, sorry) che dimostra l’installazione e il funzionamento standard di Kubuntu/LinuxMCE su un PC “vuoto” da adibire esclusivamente/principalmente a Media Center:



Linux MCE + KDE (Kubuntu) uniti per raggiungere nuovi traguardi¹

Come potete notare, Linux MCE si è “unito” al progetto KDE per ottenere il massimo della tecnologia e delle prestazioni. Ci sono talmente tanti vantaggi e automazioni predefinite, perfino a livello di domotica, che sembra un po’ di vedere fantascienza, specie per chi proviene da Linux “vecchia scuola”…



Media Center a confronto: Linux vs Windows

Nel video che vedete qui sopra, un po’ più vecchio (Marzo 2007) viene messo a confronto Linux MCE e l’equivalete di Microsoft, per dimostrare gli innumerevoli vantaggi che si hanno usando la versione libera. Sconcertante il livello raggiunto!

Vorrei precisare che questo che vedete non è un prodotto indicato per uso in normali situazioni per cui viene adoperato un PC. Per Internet/Posta/IM/Ufficio potrete continuare ad usare la vostra configurazione abituale, Linux MCE serve solo come Media Center, ossia un PC usato come lettore/jukebox multimediale e collegato a uno o più schermi o dispositivi per visualizzare i media.

Trovate Linux MCE alla sua homepage, da cui potete scaricare il DVD per installarlo. Grazie mille al sempre amichevole Riccardo “ruphy” Iaconelli, del progetto KDE, per avermi segnalato il link al primo video, che contiene le novità più succose :)

L’unico appunto che probabilmente alcuni potranno fare è che l’interfaccia sembra un po’ troppo movimentata e caotica (cubi rotanti per i menu?), ma credo che questo sia dovuto alla tenera età del progetto e che vedremo miglioramenti… per il resto: questo è il futuro. Anzi, per certi versi è il presente! :)


[¹] No, non è una citazione di Star Trek :D

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. mikybased - 24/08/07 @ 12:35

wow

2. Cap. J. T. Kirk - 24/08/07 @ 13:13

2 parole…..Che figata!

WinMCE sucks!

3. Cap. J. T. Kirk - 24/08/07 @ 13:26

Felipe, visto che tra un po cambierò casa penso proprio che mi farò un bel progettino con LinuxMCE e kubuntu. Spettacolare!

4. Riccardo Iaconelli - 24/08/07 @ 13:31

L’integrazione con KDE va molto oltre al semplice CD di installazione o al desktop sempre con te! =)

Cito aaron:
«they are even
interested in putting the linux mce codebase into kde’s svn and using as many
of the kde4 frameworks as possible (qt for drawing, solid, phonon, etc). end
result is not only that we get a truly impressive MC for kde that can do more
than VistaMCE, we also get a new cottage industry (the companies selling and
developing LinuxMCE) that will help support KDE … pie-in-the-sky
possibilities include KDE shipping on next gen HD TVs, which would mean
people getting KDE from their local electronics store as part of their home
media system.
»

5. felipe - 24/08/07 @ 13:34

@Riccardo Iaconelli:
Grandioso, semplicemente grandioso :)

6. lele85 - 24/08/07 @ 13:52

Quindi in un futuro potremmo portarci a casa un pezzo di KDE con un nuovo televisore? Bella prospettiva!

7. Lazza - 24/08/07 @ 13:54

Caspita! Vedendo il video pensavo che fosse una roba proprietaria, e invece… Mitico! :-D
Viva l’open source. :-)

8. paolo#15 - 24/08/07 @ 14:13

Notizia fantastica!!

9. belze - 24/08/07 @ 14:18

è davvero incredibile…mi ha lasciato a bocca aperta…

10. blood - 24/08/07 @ 14:39

non ho parole.. sono a bocca aperta :O :O :O

11. Lameth - 24/08/07 @ 14:55

Fino ad ora ho usato solo GeeXBoX come media center, ma direi che questo LinuxMCE e’ molto meglio, corro a provarlo :)

12. Media Center Linux « Gabriele Tassoni - 24/08/07 @ 16:05

[...] 24th, 2007 at 2:05 pm (Uncategorized) O_O Sono basito, su pollycoke è stato dato l’annuncio di questo progetto che non conoscevo (davvero già molto avanti, si [...]

13. kr0n1x - 24/08/07 @ 16:14

pazzesca sta roba…

14. jewelz - 24/08/07 @ 22:00

avevo provato la beta, ma con la ati faceva un casino tale che alla fine ho dovuto rinunciare e lasciare win, che funziona abbastanza bene per questo uso. Ora, quando mi viene voglia mi sbatto un altro po a installarlo…

15. dirty joker - 25/08/07 @ 0:07

quello che mi veniva da domandarmi guardando il video è: ma è cosi con tutto l’hardware o devi essere fortunato?

16. AdiCon - 25/08/07 @ 1:15

Provato (il DVD) è vero che si installa premendo 2 tasti (numero del disco da piallare e invio), ma attenzione che per configurarlo ci vuole circa un ora e non è proprio banale: bisogna conoscere molto bene l’hardware con cui si ha a che fare. A proposito di quest’ultimo, da quello che ho potuto vedere, quello supportato nel wizard di configurazione (video-parlato!!!) è molto scarno, ma smanettando un po nella configurazione manuale (post-installazione) si dovrebbe riuscire a fargli vedere un po’ tutto. Il massimo, come dimostra il video, lo si ottiene con il loro hardware, comunque il lavoro di plug&play è eccezionale.

17. franganghi - 26/08/07 @ 0:25

Fantastico. Innanzi tutto devo trovare qualcosa della zwave qui a Roma! O su ebay…

Poi vorrei sapere dove trovare:
- web remote (quell’aggeggio piccolo con CE)
- un thin client con i buchi per appenderlo dietro al monitor, cacchio!

E’ stato magnifico: da quando ha iniziato ad attaccare gli hdvi in poi sono rimasto fino alla fine a bocca spalancata!

18. vaquerito - 28/08/07 @ 15:25

@15 dirty joker.
L’ultima schermata del video dice:
Warning: Hardware compatibility is still very limited so you will probably not get the same results with your own gear

Attenzione: La compatibilità hardware è ancora fortemente limitata, probabilmente non otterrete gli stessi risultati con il vostro.

;)

19. TricH - 11/09/07 @ 0:28

Ma pialla l’intero disco senza chiedere niente a nessuno? non si può installarlo in una sua partizione come tutte le altre distribuzioni?

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)