jump to navigation

Lenovo vuole sapere da TE quale distribuzione Linux adottare :)

In Estetica, Guide, News il 10/09/07 @ 14:51 trackback

Forse seguendo l’esempio di DELL (ma forse anche no), Lenovo vuole distribuire computer con Linux preinstallato, e con un sondaggio chiede alla comunità di indicare quale distribuzione preferirebbero trovare.

lenovo.jpg

Credo sia scortese non rispondere all’appello, no? Cercate tra le tante opzioni e controllate quale scelta è attualmente in vantaggio, ce n’è veramente per tutti i gutsy!¹


[¹] Messaggio subliminale, nonché “spoiler”

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. fede - 10/09/07 @ 15:06

Ok, ho votato.. Ho espresso la mia opinione manifestando i miei gutsy personali! Ops, sono caduto nello stesso errore di felipe.. ;)

2. NickM - 10/09/07 @ 15:06

I risultati del sondaggio (ho partecipato!) parlano da soli…

3. simo_magic - 10/09/07 @ 15:14

chi se ne frega se sopra c’è gutsy,fedora o opensuse! a me basta che tutte le periferiche funzionino nativamente con linux…poi ognuno decide la distro che ci vuole metter su…ma la prima cosa importante sono i driver…e soprattutto open, se possibile!

4. loopback - 10/09/07 @ 15:18

Forse potrebbero cominciare col supportare gli sviluppatori di software libero che devono scontrarsi col loro hardware.

5. cramerx - 10/09/07 @ 15:20

secondo me, l’importante è che ci sia un’alternativa a windows!

6. associazionevita - 10/09/07 @ 15:27

Tanto se poi in Italia non li commercializzano stiamo freschi…

7. belze - 10/09/07 @ 15:28

non so chi è il mito che ha inserito “gentoo base system only with a working kernel (.config) and a working xorg config” ma ho votato quell’opzione perchè avevo intenzione di scrivere proprio quello!
Comunque l’importante è che vi possa girare una qualsiasi distro linux col kernel vanilla aggiornato alla data di rilascio, se funziona quello, possono girarci tutte le distro che si desidera. Dopo un sondaggio credo che sia abbastanza facile che lenovo dia il via a qualche sperimentazione di mercato…o almeno spero…

8. khelidan - 10/09/07 @ 15:30

comunque possono chiudere anche ora il sondaggio,il vantaggio di ubuntu è a dir poco imbarazzante!

9. grigio - 10/09/07 @ 15:34

Un altro sondaggio? Non potevano vedere quello DELL’altro costruttore?

10. _theMajor - 10/09/07 @ 15:45

Direi che questa ha senso

“Anyone that refuses to carry binary-only drivers, so that all others will also benefit, as it will require documented hardware”

(qualunque si rifiuti di contenere divers esclusivamente binari, così che tutte le altre possano beneficiarne, poichè richiederà hardware documentato)

11. Yemmi - 10/09/07 @ 15:49

xke nn fare con + distro a scelta invece di preinstallare una distro solo

12. simo_magic - 10/09/07 @ 15:57

perchè vuol dire più difficoltà a dare supporto…

13. Yemmi - 10/09/07 @ 16:00

driver aperti e siamo apposto

14. flowghost - 10/09/07 @ 16:06

@ grigio

LOL

15. Anonymous - 10/09/07 @ 16:26

tò… Ubuntu è in testa… chi se lo aspettava??

cazzo che palle….

16. Ph1l - 10/09/07 @ 16:41

Qualsiasi distro, tanto nei due microsecondi che precedono il boot sarò pronto ad inserire il cd della Slack :D

17. UgoBoss - 10/09/07 @ 17:10

SiKuramente Kubuntu :D
Quella che consiglio sempre per chi è alle prime armi.

Logico che poi chi è più pratico ci si installa la distro che vuole ;)

18. DierRe - 10/09/07 @ 17:11

io ho un lenova R60 thinkpad e vi garantisco che con ubuntu funziona TUTTO senza che io abbia toccato nulla. Per far funzionare il riconoscitore per le impronte ci ho messo giusto mezz’ora.

19. Paolo - 10/09/07 @ 17:12

Ho votato Ubuntu ma la scelta della distro non e’ molto importante secondo me.

Ad ogni modo, questa e’ una bellissima notizia con la speranza che l’offerta sia aperta al mercato Europeo.

20. Paolo - 10/09/07 @ 17:13

Ho votato Ubuntu ma la scelta della distro non e’ molto importante secondo me.

Ad ogni modo, questa e’ una bellissima notizia con la speranza che l’offerta sia aperta al mercato Europeo.

21. andrea - 10/09/07 @ 17:14

@Ph1l : ci troviamo sulla stessa linea ;)
non me ne frega un’emerito se ci mettono sopra una distro o l’altra. per quanto mi riguarda possono non metterci su nemmeno nulla tanto la prima cosa che subirà quell’hard disk sala un fdisk seguito da un mkfs.quellochehovogliainquelmomento e un wget dello stage3 di gentoo.

22. tiamat - 10/09/07 @ 17:33

ciao, scusate la mia stupida domanda:

ma come si fà a votare?

riesco a vedere solo i risultati, i commenti, ma proprio non trovo il modo per effettuare la votazione :(

23. PsycheMax - 10/09/07 @ 17:42

Bhè, da neo-Linuxaro, legato a WinZozz sVista solo x i videogames, io ho consigliato un “Ubuntu” Gutsoso veramente.
Ad oggi, mia madre e mio fratello hanno l’obbligo tassativo di utilizzare internet attraverso Ubuntu Feisty, e di scrivere, leggere e ascoltare solo con quello. Il Vista OEM installato su questa macchina ha una sola funzione: farmi giocare. Quando i produttori di VG capiranno che Linux è un mondo meraviglioso, e cominceranno a fare giochi anche per questo, migrerò al 1000%. Ora come ora, 2/3 PC a casa montano una distro di Linux. E ho anche un Damn Small su una penna da 512 mb. Meraviglioso.
Da neo Linuxaro, non posso far altro che augurare, sia a quelli DELL’altra volta, sia a Lenovo, di trovare sempre più persone che apprezzino la scelta. La superiorità è stata maestosa.

24. vivailvaffanculoday - 10/09/07 @ 17:43

Ubuntu è una, se i driver funzionano con quella funzionano anche su kde etcc. quindi portano via solo che voti.
E’ vero, è sempre linux, ma se così fosse perché mai adesso utilizzerei gutsy invece di qualsiasi altra? la verità e’ che ubuntu è avanti mille miglia alle altre e continua ad avanzare velocemente, e’ l’unica distro realmente entusiasmante.

25. vabhe - 10/09/07 @ 18:17

tò… Ubuntu è in testa… chi se lo aspettava??

cazzo che palle….

e’ l’unica distro realmente entusiasmante

vabhe ma che esagerati
:o)

26. null - 10/09/07 @ 18:46

uff che palle non c’è Damn Small Linux!

27. andrea - 10/09/07 @ 19:12

puoi aggiungerla ;)

28. la Lenovo ci chiede quale Linux vorremmo trovare sui loro pc at Alessandro Baffa.it - 10/09/07 @ 19:55

[...] pollycoke (fonte inesauribile e [...]

29. jacks89 - 10/09/07 @ 20:01

@felipe
il tuo mess subliminale è risultato davvero inutile visto i risultati
(x la cronaca ank io ho votato la mia cara “distro-africana”!!)

30. tiamat - 10/09/07 @ 20:16

ops, era noscript che non mi permetteva di vedere il sistema di votazione :P
sorry x i post inutili :)

31. AkumA - 10/09/07 @ 20:56

Ubuntu of course :D

32. delirio-nerd - 10/09/07 @ 21:05

State solo facendo pubblicità gratutia alla solita società di approfittatori.

33. Thejas - 10/09/07 @ 21:13

Canonical? non mi sembrano approfittatori….
Comunque hanno votato anche BackTrack! Penso sia ironia…

34. giberg - 10/09/07 @ 21:57

Stanno qui tanto a chiedere che distribuzione vogliamo…
C’è chi invece ti permette di scegliere la distribuzione (se non scegli ti mettono una loro distro basata su Fedora) con le modifiche apposite per funzionare sul laptop acquistato.
(E vendono pure Dell…)
http://www.emperorlinux.com/ (link trovato nel blog di doxaliber)
http://www.emperorlinux.com/quality/value/distros/

Poi questi vendono pc e notebook con Ubuntu:
http://system76.com/
(link trovato nello stesso blog)

Se lo fanno questi “piccoli”…

35. Steno - 10/09/07 @ 22:12

Io mi domando che razza di classifica sia quella di distrowatch. Partendo la forse errato presupposto che il sondaggio sia cliccato un po’ da tutti gli utilizzatori di linux, come si spiega che PCLinuxOS (incollato ad ubuntu in distrowatch) abbia la metà dei voti di Arch e Slackware ? :D
Comuque leggendo un po’ di commenti questo mi trova d’accordo :

“Rolling releases such as Gentoo and Archlinux, tend to demand a lot of maintenance, and if you wait too long to update them, the chances are greater that something may break. On the other hand, there’s no need to upgrade to a never version as those distros always stay up to date. Basically, if your fairly Linux savvy, I think a rolling release would be perfect.”

36. Lobotomia - 11/09/07 @ 0:32

avevo appunto segnalato nella messagebox :)

P.s. Gentoo :D

37. blood - 11/09/07 @ 9:17

peccato gli utenti fastweb sembra non possano votare

38. biancospino - 11/09/07 @ 9:21

Ma i divulgatori di Linux lavorano per sè stessi o per beneficiare gli altri, quelli che Linux non l’hanno mai visto? a me sembra corretto il sondaggio di Lenovo.

Chi è in grado di farlo installerà quello che gli pare, i newbies terranno per il momento quello che è installato.

39. biancospino - 11/09/07 @ 9:24

Nell’estasi dell’ovvio aggiungo che il voto *dovrebbe* andare alle distribuzioni user-friendly per avvantaggiare i nuovi utenti.
Qualcuno vorrebbe votare Slack?

40. biancospino - 11/09/07 @ 9:27

…anche perchè in Lenovo sono dei totali ignoranti…dato che credono che FreeBSD sia una distribuzione Linux (con simpatia, Lenovo).

41. salento - 11/09/07 @ 9:45

io ho votato kubuntu,,,ma ho notato lo strapotere di ubuntu, Ma vi sta tanto sull… palle il kde4? vedrete che cambierete idea, per me nautilus è cacca come lo era konqueror. w dolphin

42. Brino - 11/09/07 @ 18:10

chissenefrega se mettono ubuntu o gentoo o PincoPaLLinux…
L’importante è che lo fanno sul serio, come quelli DELL’altra volta.

… e comunque leggera preferenza per Kubuntu, anche se andrebbe curata un pò meglio rispetto alla sorella famosa

43. NickM - 11/09/07 @ 18:25

quoto @Steno #35 : mi sono fatto la stessa domanda su distrowatch…

Proseguo IMHO: è normale che *Ubuntu vinca il sondaggio a mani basse. E’ una distribuzione di cui, per un motivo o per l’altro, la gente ha sentito parlare. Non è detto che sia la migliore, ma si è costruita l’immagine giusta, al momento giusto, per convincere gli utenti Windows a “darle una possibilità”. Anche chi è rimasto legato a Windows, nell’indicare una scelta probabilmente nominerebbe Ubuntu perchè è l’unica che ha installato. Le altre distribuzioni, magari più avanzate, specializzate, “estreme”, arrivano quando l’utente ha fatto pratica… l’appetito vien mangiando.

Per esempio, ho provato un DVD Live con OpenSuse 10.0, mi sono spaventato e ho pensato: “se è come Windows, tanto vale continuare con XP”. E ho messo via il DVD…

44. Mazzulatore - 11/09/07 @ 23:50

X Salento
Kubuntu Gutsy userà kde3 e poi Dolphin ricalca un po’ il funzionamento di nautilus per cui credo che continuerò ad usare konqueror che tu reputi cacca ma in realtà non si può chiedere di più ad un file manager.

45. Anonymous - 12/09/07 @ 23:38

Sono andato a leggere su Distrowatch il commento al sondaggio Lenovo: “Ubuntu on Thinkpads?”

Magari io non ho capito niente, però mi sembra che ci sia una specie di pregiudizio verso Ubuntu (o Canonical ?). In breve il messaggio che colgo ad un certo punto è il seguente: “sì ok Ubuntu ha vinto il sondaggio - anche quello Dell - quindi potrebbe essere installata anche da Lenovo, però in questo modo toglie spazio alle altre distribuzioni e potrebbe portarle ad estinzione”.

Mi sembra un ragionamento contorto. Che cosa devono fare allora alla Canonical, preparare apposta una Bugubuntu che non funziona ??? Io credo ancora che la “competizione” tra le distro, anzi il confronto, sia utile per migliorarle tutte. Ubuntu vince 2-0 ? Benissimo, rimboccarsi le maniche e prendere esempio…

- scusate lo sfogo

46. NickM - 12/09/07 @ 23:39

Oops il messaggio #45 è mio. Sorry…

47. hk4life - 2/12/07 @ 12:32

Quando vedro’ negli scaffali dei negozi i lenovo con su Linux mi preparo la postazione, tavolino, patatine e bibitozza e aspetto di vedere domande e risposte cliente-commesso. Risate assicurate! Speriamo non facciano come quando erano usciti i primi pc con modem 56k incorporato: cliente “che bello questo computer, che cos’ha per costare 3 milioni?”, commesso “Perche’ e’ un pc multimediale!” cliente “ahh! allora lo compro subito!” XD XD
Cmq era anche giunta l’ora di mettere un po’ di carne sul fuoco, ci sono gia’ i commessi dei centri commerciali che se la stanno facendo sotto! XD

P.S. anchio ho espresso i miei gusty! anche se per una cosa del genere mi andava bene anche una distro qualsiasi :P
Basta che poi i negozianti non facciano formattare i pc ai tecnici per installarci Vista prima ancora di metterli sugli scaffali (esperienza personale da dipendente…)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)