jump to navigation

ODF molla ODF

In News, Politica il 31/10/07 @ 17:19 31 commenti

Aggiornamento: mi si fa notare che la OpenDocument Foundation non è la ODF Alliance (grazie Lyuk Skywolker!), questo rende il tutto più sfaccettato e sicuramente meno esclamativo. Scusatemi per eventuali infarti provocati :D

Ho appena letto che la OpenDocument Foundation ha smesso il supporto per Open Document Format, preferendo invece il Compound Document Format del W3c

batmanrobin.jpg

La notizia è già vecchia di un paio di settimane ma è stata rilanciata solo oggi da SlashDot. Per la cronaca, la motivazione addotta è che CPD sarebbe più compatibile con OOXML di Microsoft, oltre ad un (facilmente percepibile) dissenso nei confronti delle scelte effettuate in seno ad ODF. Ad ogni modo non avevo mai sentito parlare di CPD, sarà ora di informarsi un po’.

Sono disorientato. Insomma… è come se Batman lasciasse Robin per flirtare con l’Uomo Ragno. O forse anche peggio. Che cacchio, quando cerchi un paragone buono non lo trovi mai -.-

 

“Vediamo chi indovina i brani” quiz

In Musica, Vita Reale il 30/10/07 @ 23:16 66 commenti

Eccovi un paio di campioni di brani registrati recentemente. Giusto per farvi sentire un po’ come mi sto dilettando con l’ennessimo rimescolamento di formazione della mia band:

Riconoscete il brano? È un po’ stravolto ma l’armonia è quella, c’è perfino un piccolo overdub (opera del batterista ingegnere del suono) con il mio ritornello… Adesso provate con qualcosa di più difficile:

Ascolta il resto…

 

Primi accenni di “GNOME Online Desktop”

In News il 30/10/07 @ 15:52 18 commenti

Con la prevista inclusione di Telepathy in GNOME 2.22, questa nuova voce del menu si inquadra nel contesto del famoso GNOME Online Desktop, che io ora voglio chiamare GNOME 3, giusto per attirare le smentite :D

gnome-people-menu.jpg
Non posso fare a meno di incuriosirmi per quella cartella “Everything”
Che ci sarà dentro? -.-

Chi non sapesse cosa diavolo sia lo GNOME Online Desktop (siete in parte scusati), dovrebbe correre a leggere le basi nel post “Bigboard, Mugshot e “GNOME Online” (+ polemica)“. Gli altri possono continuare a leggere a voce alta.

Leggi il resto…

 

Lancelot, ennesima alternativa di menu per KDE4

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 29/10/07 @ 21:34 18 commenti

Stiamo assistendo ad un vero brainstorming da parte del team di KDE, che continua ad ammettere in svn ulteriori alternative di menu. Ecco l’ultimo in ordine cronologico:

lancelot.jpg

Si chiama Lancelot ed è da poco entrato in extragear/plasma. Ovviamente mi avete tempestato di segnalazioni - ehi state diventando esigenti! bene :) - via mail e MessageBox, e quindi ecco come installarlo e come (non) usarlo.

Leggi il resto…

 

Le novità di Ubuntu 8.04. Finalmente anche un nuovo aspetto?

In Ergonomia, Estetica, News il 29/10/07 @ 19:05 40 commenti

Ok, sia ben chiaro che noi¹ non ci abbandoniamo ad isterismi se il tema predefinito di Ubuntu ha un colore che fa storcere il naso a molti…

question_mark.png
Question Mark. Ovviamente Shuttleworth

Però devo dire che leggere che finalmente per Ubuntu 8.04 Hardy Heron è misteriosamente previsto un nuovo tema disegnato completamente da capo, è qualcosa di simpaticamente confortante.

Leggi il resto…

 

Certificazione d’autenticità

In Umorismo spicciolo e... il 29/10/07 @ 18:43 31 commenti

Assolutamente inutili (è solo una presa in giro) ma lo stesso simpatici no?

ubuntu-coa.png

Disponibile anche per Fedora:

Leggi il resto…

 

Il nuovo modem Alice e Linux: amore a prima vista

In News, Vita Reale il 29/10/07 @ 14:50 81 commenti

“Driiiiiin”¹ sono sceso giù e mi è apparso questo tipo un po’ misterioso con un pacco sotto il braccio. Gli ho chiesto quanto voleva per darmelo e lui ha risposto che bastava una firma.

alice-gate-2-plus.jpg

Mi è sembrato un buon affare, così ho firmato e poi gli ho chiesto se per caso non avesse altra mercanzia da darmi a quel prezzo. Purtroppo ha detto di no. Gli ho stretto la mano e sono rientrato a casa col pacco con dentro Alice.

Leggi il resto…

 

La presentazione di KDE4 a cura di Flavio Castelli

In News il 29/10/07 @ 13:31 9 commenti

Flavio Castelli, sviluppatore KDE italiano, ha tenuto questa presentazione all’edizione 2007 del Linux Day organizzato dal Bergamo Linux User Group (bglug):

fcastelli-kde4.jpg
Clicca per leggere il post di Flavio (inglese) e per scaricare la presentazione

Dopo averla gustata non potevo fare a meno di segnalarla a voi: ritengo che sia una panoramica semplice e chiara sullo sviluppo di KDE4, dalle fondamenta meno visibili ma più importanti (Solid, Sonnet, Phonon, Nepomuk) agli aspetti più esposti all’utente comune. Peccato non avere un trascript o magari un video, i commenti di Flavio saranno stati la parte più interessante :)

La scelta della slide non è casuale: mi piaceva sottolineare il messaggio che c’è una parte consistente dell’esperienza utente di KDE4 che non è ancora fissa e definita… e noi siamo qui proprio per gustarci la sua evoluzione.

 

Com’è andato (o come dovrebbe andare) il Linux Day?

In News, Politica, Vita Reale il 29/10/07 @ 9:01 25 commenti

Non è un mistero che personalmente non sono troppo attratto da raduni e incontri, sarà perché quando ne vedo dall’esterno mi sembra sempre di essere tagliato fuori da qualcosa. Non so.

log0ld2k7.gif

Non arrivo certo a definire il Linux Day un evento ghettizzante, ci mancherebbe, però per un mio modo di vedere le cose sono sempre più propenso ad infiltrarmi tra i non addetti :)

Leggi il resto…

 

Aggiornata la guida alla compilazione di KDE4

In News, pollycoke :) il 29/10/07 @ 2:01 commenti

Solo una piccola comunicazione: ho apportato numerose migliorie alla guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio d’ore ;)

kde4svn.jpg

Andate a scoprire quali sono e fatemi sapere come vi trovate con le nuove indicazioni (e se ci sono eventuali errori, dopotutto sono le due di notte… -.-) Preferisco che si continui a commentare direttamente la guida, quindi disabilito i commenti a questo post.